DS3_it_Chap00a_sommaire_ed02-2015
SICuREZZAI NFoR MAZIoNI
P R AT I C H E
SICuRE
ZZA
DEI BA
MBINI
172 Seggiolini per bambini
17 5
Di
sattivazione dell'Airbag
frontale lato passeggero
182
Segg
iolini ISOFIX per
bambini
14 8 In
dicatori di direzione
14 8
Se
gnale d'emergenza
14 9
Av
visatore acustico
14 9
Ch
iamata d'emergenza o
d'assistenza
15 0
Se
gnalazione pneumatici
sgonfi
15 4
Si
stemi di assistenza alla
frenata
155
Si
stemi di controllo della
traiettoria
157
Ac
tive City Brake
161
Ci
nture di sicurezza
164
A
irbag 188 Se
rbatoio del carburante
190 Posizionamento obbligato
della pistola nel bocchettone di
rifornimento carburante (Diesel)
191 Mancanza di carburante (Diesel)192 Additivo AdBlue®, e sistema
SCR (Diesel BlueHDi)
199
Kit di riparazione provvisoria pneumatici204 Sostituzione di una ruota
2 11 Ca tene da neve
212
So
stituzione di una lampadina
220
So
stituzione di un fusibile
227
Ba
tteria 12
V
2
31
Mo
dalità economia d'energia
232
So
stituzione di una spazzola
del tergicristallo
233
Tra
ino del veicolo
235
Tr
aino di un rimorchio
237
Co
nsigli per la manutenzione
239
A
ccessori
13 4
Co
mandi di illuminazione
137
Ac
censione automatica
dei fari
138
Fa
ri diurni a LED
139
Regol
azione di posizione
dei fari
14 0
Co
mandi del tergicristallo
14 4 P
lafoniera
14 5
Ill
uminazione abitacolo
14 5
Il
luminazione del bagagliaio
008
006 007VISIBILITÀ005
DS3_it_Chap00b_vue-ensemble_ed02-2015
All'interno
Illuminazione dell'abitacolo
Illuminazione soffusa dell'abitacolo, che
facilita la visibilità all'interno del veicolo in
caso di scarsa luminosità. E' composta da più
lampadine, situate negli appoggiapiedi e nel
vano portaoggetti inferiore del cruscotto.
Indicatore di cambio marcia
Secondo le condizioni di guida e lo stile di
guida, questo sistema può suggerire un cambio
di marcia superiore al fine di diminuuire il
consumo di carburante.
Deodorante per abitacolo
Posizionato sulle bocchette di ventilazione,
questo deodorante garantisce la diffusione
della profumazione scelta in tutto l'abitacolo.
Climatizzazione automatica
Dopo la regolazione del livello di confort,
questo equipaggiamento permette di gestire
automaticamente il livello in funzione delle
condizioni climatiche esterne.
145 11 9 90
86
3 41 273
Sistemi audio e di comunicazione
Questi equipaggiamenti beneficiano delle
ultime tecnologie : Autoradio compatibile MP3,
lettore USB, kit viva voce Bluetooth, tablet
Touch screen, prese ausiliarie, sistema audio
Hi-Fi.
Tablet touch screen
Autoradio
15
DS3_it_Chap00c_eco-conduite_ed02-2015
Limitare le cause del consumo eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo ; posizionare i bagagli più pesanti
sul fondo del bagagliaio, vicino ai sedili posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare la resistenza aerodinamica
(barre del tetto, portapacchi/porta-bagagli, porta-biciclette,
rimorchio...). Preferire l'utilizzo di un portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre del tetto e il portabagagli, dopo l'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire i pneumatici da neve con
i pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di manutenzione
Verificare regolarmente e a freddo la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici, riferendosi all'etichetta situata sull'entrata della porta del
guidatore.
Effettuare questa verifica particolarmente :
-
pr
ima di un lungo viaggio,
-
ad o
gni cambiamento di stagione,
-
do
po un parcheggio prolungato.
Ricordarsi anche della ruota di scorta e dei pneumatici del rimorchio o
della roulotte.
Effettuare regolarmente la manutenzione del veicolo (cambio olio,
sostituzione filtro dell'olio, filtro dell'aria, filtro dell'abitacolo...) e
seguire il programma delle operazioni raccomandate nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Con un motore Diesel BlueHDi, se il sistema SCR è in anomalia,
il veicolo diventa inquinante ; recarsi al più presto presso la rete
CITROËN o presso un riparatore qualificato per rendere il livello di
emissione degli ossidi di azoto conforme alla regolamentazione.
Durante il riempimento del serbatoio del carburante, non insistere oltre
il 3° scatto della pistola, si eviterà lo straripamento del carburante.
Solo dopo i primi 3
0
00
c
hilometri di guida di questo nuovo veicolo si
constaterà una migliore regolarità del consumo medio di carburante.
Eco- guida
33
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
SpiaaccesaCausa Azioni/ oss ervazioni
Additivo AdBlue
®
(Diesel BlueHDi) fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2 4
00 k m.Effettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue® : rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato oppure effettuare da soli
quest'operazione.
+ lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida.L'autonomia di guida è compresa tra
0
k
m e 600
k
m. Effettuare tassativamente
un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare una panne : rivolgersi alla
rete CITROËN o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione.
lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'impossibilità
di avviare il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto : il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue® :
ri
volgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato oppure effettuare da soli questa operazione.
È tassativo aggiungere una quantità minima di 3,8
l
itri
di AdBlue
® nel serbatoio.
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull'additivo AdBlue
®, attenersi alla rubrica corrispondente.
Spie di funzionamento
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Spiaaccesa Causa Azioni/ oss ervazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi) fissa, all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un segnale
sonoro e da un messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad
essere conforme.
lampeggiante, all'inserimento
del contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un segnale
sonoro e da un messaggio
indicante l'autonomia di guida. Dopo conferma del malfunzionamento
del sistema antinquinamento, è
possibile percorrere fino a 1 100 km
prima dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore.
Rivolgersi al più presto alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato per evitare una
panne.
lampeggiante all'inserimento
del contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un segnale
sonoro e da un messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente
rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Sistema che indica al guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manutenzione del
costruttore.
Indicatore di manutenzione
Frequenza di manutenzione
compresa tra 1 000 k m e
3
0
00
k
m
Ad ogni inserimento del contatto, la
chiave che simboleggia le operazioni di
manutenzione si accende per 5
s
econdi. La
linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore indica il numero di chilometri che
si possono ancora percorrere fino alla prossima
manutenzione.
Esempio: si possono ancora percorrere
2
8
00
k
m fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5
s
econdi, il display indica:
5
s
econdi dopo l'inserimento del contatto,
la chiave si spegne ; il contachilometri
totalizzatore torna a funzionare normalmente. Il
display indica allora il chilometraggio totale.
Per le versioni Diesel Blue HDi,
viene preso in conto anche il livello di
degradazione dell'olio motore (secondo
il Paese di commercializzazione).
Questa scadenza è calcolata a partire dall'ultimo
azzeramento dell'indicatore, in funzione del
chilometraggio percorso e del tempo trascorso
dall'ultimo tagliando di manutenzione.
Frequenza di manutenzione
superiore a 3 0
00 k m
All'inserimento del contatto, sul display non
vengono visualizzate informazioni sulla
manutenzione.
37
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1 000 k m
Esempio: si possono ancora percorrere
900 k m fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5
s
econdi, il display indica:
5
s
econdi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa , per
segnalare che a breve dovrà essere effettuata
una manutenzione. 5
s
econdi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa .
Frequenza di manutenzione
superata
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave
lampeggia per 5 s
econdi, per segnalare che
la manutenzione deve essere effettuata al più
presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è
stata superata di 300
k
m.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5
s
econdi, il display indica: Per le versioni Diesel Blue HDi,
questo allarme è accompagnato
anche dall'accensione fissa della spia
Service, dall'inserimento del contatto.
Il chilometraggio restante da percorrere
può essere ponderato dal fattore
tempo, in funzione delle abitudini di
guida dell'utilizzatore.
La chiave può quindi accendersi anche
se è stata superata la durata dall'ultima
manutenzione, indicata nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Per le versioni Diesel Blue HDi, la
chiave può anche accendersi in modo
anticipato, in funzione del livello di
degradazione dell'olio motore (secondo
il Paese di commercializzazione).
La degradazione dell'olio motore
dipende dalle condizioni di guida del
veicolo.
Spie di funzionamento
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Configurazione display
Una volta selezionato questo menu, è possibile
accedere ai seguenti parametri:
-
re
golazione luminosità display,
-
regol
azione data e ora,
-
sc
elta delle unità.
Quando le unità di consumo del
carburante passano in mpg, le
informazioni del quadro strumenti
relative alla velocità e alle distanze
passano rispettivamente in mph e in
miglia. Per ragioni di sicurezza, la
configurazione dei display
multifunzione deve essere
tassativamente effettuata a veicolo
fermo.
Scelta della lingua
Dopo aver selezionato questo menu,
è possibile modificare la lingua di
visualizzazione del display scegliendo tra una
lista definita.
Con l'Autoradio acceso, una volta selezionato
questo menu, è possibile configurare il
proprio kit viva voce Bluetooth (abbinamento),
consultare le varie rubriche telefoniche (lista
chiamate, servizi...) e gestire le comunicazioni
(sganciare, riagganciare, seconda chiamata,
modalità riservata...).
Per maggiori dettagli sull'applicazione
"Telefono", consultare la rubrica "Autoradio".
Menu "Telefono"
Impostare la data e l'ora
F Sele
zionare la funzione " Impostare data
e ora " con i tasti " 5" o " 6".
F
P
remere "
oK" p
er confermare la
selezione.
F
Im
postare i parametri uno alla volta con i
tasti " 7" o " 8" poi confermare con il tasto
"
oK" .
F Se
lezionare successivamente la casella
"
oK" s
ullo schermo poi confermare.