Page 385 of 748
385
3-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
3
Caratteristiche dell’abitacolo
VERSO_EL_OM64594L
■ Cambio delle bocchette di ventilazione
Premere .
Le bocchette di ventilazione
commutano ogni volta che viene
premuto .
L’aria fuoriesce come indicato nelle figure seguenti in base alla
modalità selezionata.
L’aria defluisce verso la parte
superiore del corpo.
L’aria defluisce verso la parte
superiore del corpo e i piedi.
: alcuni modelli
Page 386 of 748
386
3-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
VERSO_EL_OM64594L
L’aria defluisce per lo più in
direzione dei piedi.
: alcuni modelli
L’aria defluisce verso i piedi e si
attiva lo sbrinatore del
parabrezza.
: alcuni modelli
■ Passaggio dalla modalità aria esterna alla modalità di ricircolo
aria
Premere .
La modalità passa da aria esterna (indicatore spento) a ricircolo aria
(indicatore acceso) e viceversa ogni volta che si preme .
Page 387 of 748
387
3-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
3
Caratteristiche dell’abitacolo
VERSO_EL_OM64594L
Sbrinamento del parabrezza
Premere .
L’indicatore si accende.
L’impianto di condizionamento
aria funziona automaticamente.
Se la temperatura esterna è 5°C
o inferiore, la modalità ricircolo
aria passa in automatico alla
modalità aria esterna.
Regolazione della posizione e dell’apertura e chiusura delle
bocchette dell’aria
Bocchette centrali
Flusso d’aria diretto a sinistra
o a destra, su o giù.
Ruotare la manopola per
aprire o chiudere lo sfiato.
Page 388 of 748

388
3-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
VERSO_EL_OM64594L
Bocchette laterali destra e sinistra
Flusso d’aria diretto a sinistra
o a destra, su o giù.
Ruotare la manopola per
aprire o chiudere lo sfiato.
■ Utilizzo della modalità automatica
La velocità del ventilatore viene automaticamente regolata in base alla
temperatura impostata e alle condizioni ambientali. Di conseguenza
potrebbero verificarsi le seguenti situazioni.
● Subito dopo aver premuto , il ventilatore potrebbe fermarsi
brevemente finché l’aria calda o fredda è pronta a fuoriuscire.
● L’aria fredda potrebbe fluire nella zona intorno alla parte superiore del
corpo quando il riscaldatore è inserito.
■ Personalizzazione del ventilatore (se presente)
L’impostazione della velocità della ventola durante il funzionamento in
modalità automatica può essere personalizzata. ( P. 719)
■ Utilizzo dell’impianto in modalità di ricircolo aria
I finestrini si appannano più facilmente se si utilizza la modalità ricircolo aria
per un periodo di tempo prolungato.
■ Passaggio dalla modalità aria esterna alla modalità di ricircolo aria
La commutazione tra modalità ricircolo aria e modalità aria esterna potrebbe
avvenire automaticamente a seconda della temperatura impostata e della
temperatura dell’abitacolo.
■ Funzione sbrinatore finestrini
La modalità ricircolo aria potrebbe pas sare automaticamente alla modalità
aria esterna se i finestrini devono essere sbrinati.
Page 389 of 748

389
3-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
3
Caratteristiche dell’abitacolo
VERSO_EL_OM64594L
■ Quando la temperatura esterna si avvicina a 0°C
L’impianto di condizionamento aria potrebbe non funzionare anche se si
preme .
■ Quando si seleziona per le bocchette dell’aria utilizzate
Per garantire un miglior comfort di guida, il flusso dell’aria verso i piedi
potrebbe essere più caldo di quello vers o la parte superiore del corpo, in
base alla posizione della rotella di regolazione della temperatura.
■ Odori provenienti dalla ventilazione e dall’impianto di
condizionamento aria
● Per rinnovare l’aria facendola entrare dall’esterno, impostare l’impianto di
condizionamento aria sulla modalità aria esterna.
● Durante l’uso, nell’impianto di condizionamento aria possono entrare e
accumularsi vari odori dall’interno e dall’esterno del veicolo. Questo a
sua volta può causare la fuoriuscita di odori nell’abitacolo dalle bocchette
dell’aria.
● Per ridurre la possibilità di formazione di questi odori:
• Si raccomanda di impostare sulla modalità aria esterna l’impianto di
condizionamento aria prima di spegnere il motore del veicolo.
• L’avvio del ventilatore potrebbe ritardare di qualche istante subito dopo
l’attivazione dell’impianto di condizionamento aria in modalità AUTO.
AVVISO
■ Per prevenire l’appannamento del parabrezza
Con clima molto umido, non utilizzare durante il funzionamento con
aria fredda. La differenza tra la temperatura dell’aria esterna e quella del
parabrezza potrebbe causare l’appannamento della superficie esterna del
parabrezza riducendo la visibilità.
Page 390 of 748
390
3-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
VERSO_EL_OM64594L
NOTA
■ Per evitare lo scaricamento della batteria
A motore spento, non lasciare l’impianto di condizionamento aria acceso
oltre il necessario.
Page 391 of 748

391
3-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
3
Caratteristiche dell’abitacolo
VERSO_EL_OM64594L
Riscaldatore elettrico
: Se presente
■Il riscaldatore elettrico può essere azionato quando
● Il motore è in funzione.
● La temperatura del refrigerante motore è bassa.
■ Comuni caratteristiche di funzionamento del riscaldatore elettrico
I seguenti casi non indicano un malfunzionamento.
● Quando il riscaldatore elettrico è acceso o spento, è possibile che fumo
bianco e un leggero odore vengano emessi dal tubo di scarico dello
stesso, collocato sotto il pavimento.
● Quando il riscaldatore elettrico viene utilizzato con temperature
estremamente fredde, potrebbe fuor iuscire vapore dal suo tubo di
scarico.
● Quando il riscaldatore elettrico è spento, è possibile udire un suono
provenire dal vano motore per circa 2 minuti, finché il riscaldatore non si
spegne completamente.
Questa caratteristica viene utilizza ta per tenere caldo l’abitacolo in
condizioni di freddo.
Attiva/disattiva il riscaldatore
elettrico
Il riscaldatore elettrico si attiva
circa 30 secondi dopo aver
premuto l’interruttore.
Page 392 of 748
392
3-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
VERSO_EL_OM64594L
■ Dopo che il riscaldatore viene disattivato
Si raccomanda di non riattivare il riscaldatore per i 10 minuti successivi alla
disattivazione dello stesso. Sarà altrimenti possibile udire un rumore
all’attivazione del riscaldatore.
■ Quando si rifornisce il veicolo
Il motore deve essere spento. Spegnendo il motore si disattiva il riscaldatore
elettrico.
AVVISO
■ Per evitare ustioni o danni al veicolo
●Non toccare il riscaldatore o il relativo
terminale di scarico quando sono
ancora caldi. Si potrebbero riportare
ustioni.
● Tenere gli oggetti e le sostanze
infiammabili come il carburante lontani
dal riscaldatore e dal relativo terminale
di scarico, poiché ciò potrebbe
innescare un incendio.