Page 529 of 748

529
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
NOTA
■ Riparazione o sostituzione di pneumatici, ruote, valvole di controllo
della pressione dei pneumatici, trasmettitori e cappucci delle valvole
(veicoli con sistema di controllo pressione pneumatici)
● Quando si smontano o rimontano le ruote, i pneumatici o le valvole e i
trasmettitori di controllo della pressione dei pneumatici, contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato, in quanto si
potrebbero arrecare danni alle valvole e ai trasmettitori se non li si
maneggia correttamente.
● Assicurarsi di montare i cappucci sulle valvole dei pneumatici. Se i
cappucci sulle valvole non sono montati, potrebbe penetrare acqua nelle
valvole del sistema di controllo pressione pneumatici e le valvole
potrebbero bloccarsi.
● Quando si sostituiscono i cappucci delle valvole dei pneumatici, non
utilizzare cappucci diversi da quelli previsti. Il cappuccio potrebbe
rimanere incastrato.
■ Per evitare danni alle valvole e ai trasmettitori di controllo della
pressione dei pneumatici (veicoli con sistema di controllo pressione
pneumatici)
Quando si ripara un pneumatico con sigillanti liquidi, la valvola e il
trasmettitore di controllo della pressione dei pneumatici potrebbero non
funzionare correttamente. Se si utilizza un sigillante liquido, contattare
appena possibile un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina,
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato o un’altra
officina specializzata. Dopo aver utilizzato un sigillante liquido, assicurarsi di
sostituire la valvola e il trasmettitore di controllo della pressione quando si
ripara o si sostituisce il pneumatico. ( P. 519)
Page 530 of 748
530
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
NOTA
■ Guida su strade sconnesse
Prestare particolare attenzione durante la guida su strade con fondo
sdrucciolevole o buche.
Tali condizioni potrebbero causare la riduzione della pressione di gonfiaggio
dei pneumatici, riducendo così la capacità ammortizzante degli stessi.
Inoltre, la guida su strade sconnesse potrebbe causare danni ai pneumatici,
come anche alle ruote e alla carrozzeria.
■ Se la pressione di gonfiaggio dei pneumatici diminuisce durante la
guida
Non proseguire la guida, per evitare di danneggiare i pneumatici e/o i cerchi.
Page 531 of 748

531
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
Pressione di gonfiaggio dei pneumatici
■Effetti di una pressione di gonfiaggio dei pneumatici scorretta
Guidare con una pressione di gonfiaggio dei pneumatici scorretta potrebbe
comportare:
● Ridotto risparmio di carburante
● Ridotto comfort di guida e scarsa governabilità
● Ridotta durata dei pneumatici a seguito di usura
● Una sicurezza inferiore
● Il danneggiamento della catena di trasmissione
Se un pneumatico richiede un frequente gonfiaggio, farlo controllare da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o da un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Istruzioni per il controllo della pressione di gonfiaggio pneumatici
Durante il controllo della pressione di gonfiaggio pneumatici, attenersi alle
seguenti istruzioni:
● Effettuare il controllo soltanto quando i pneumatici sono freddi.
Se il veicolo è rimasto parcheggiato per almeno 3 ore e non ha percorso
più di 1,5 km, la lettura della pressione di gonfiaggio dei pneumatici
freddi sarà accurata.
● Utilizzare sempre un manometro per la lettura della pressione dei
pneumatici.
È difficile giudicare se un pneumatico sia correttamente gonfiato solo in
base al suo aspetto.
● È normale che la pressione di gonfiaggio dei pneumatici sia maggiore
dopo la guida, per il calore generato all’interno di essi. Non ridurre la
pressione di gonfiaggio dopo aver guidato.
● Il peso di passeggeri e bagagli deve essere distribuito in modo tale che il
veicolo sia bilanciato.
Assicurarsi di mantenere la corretta pressione di gonfiaggio dei
pneumatici. La pressione di g onfiaggio dei pneumatici dovrebbe
essere controllata almeno una volta al mese. Tuttavia, Toyota
raccomanda il controllo della pressi one di gonfiaggio dei pneumatici
ogni due settimane. ( P. 7 1 1 )
Page 532 of 748

532
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Un gonfiaggio corretto è essenziale per preservare le caratteristiche
del pneumatico
Mantenere i pneumatici gonfiati correttamente.
Se i pneumatici non sono correttamente gonfiati, possono verificarsi le
seguenti condizioni che possono causare incidenti con morte o serie lesioni
alle persone:
● Usura eccessiva
● Usura non uniforme
● Scarso assetto
● Possibilità di scoppi in seguito al surriscaldamento dei pneumatici
● Trafilamenti d’aria tra pneumatico e ruota
● Deformazione del cerchione e/o danni al pneumatico
● Maggior possibilità di danni al pneumatico durante la guida (a causa di
pericoli presenti sulla strada, giunti di espansione, bordi affilati presenti
sulla strada, ecc.)
NOTA
■ Quando si controlla e si regola la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici
Assicurarsi di aver rimesso i cappucci sulle valvole.
Se la valvola non è dotata di un cappuccio, la polvere o l’umidità possono
penetrare all’interno della valvola causando una perdita d’aria che può
provocare la riduzione della pressione di gonfiaggio dei pneumatici.
Page 533 of 748

533
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
Ruote
Quando una ruota è piegata, incrinata o pesantemente corrosa, deve
essere sostituita.
In caso contrario, il pneumatico potrebbe staccarsi dalla ruota o
provocare una perdita di controllo della manovrabilità.
■ Scelta delle ruote
Quando si sostituiscono le ruote, accertarsi che le nuove ruote
siano equivalenti a quelle rimosse in termini di capacità di
carico, diametro, larghezza del cerchio e inset*.
Le ruote di ricambio sono disponibili presso un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
*: comunemente denominato “offset”.
Toyota sconsiglia l’utilizzo di:
● Ruote di diversa misura o tipo
● Ruote usate
● Ruote piegate e poi raddrizzate
■ Precauzioni relative alle ruote in alluminio (se presenti)
● Usare esclusivamente dadi della ruota Toyota e chiavi
appositamente progettate per l’utilizzo sulle vostre ruote in
alluminio.
● Quando si ruotano, si riparano o si sostituiscono i pneumatici,
controllare che i dadi ruota siano ancora ben serrati dopo aver
percorso 1.600 km.
● Quando si utilizzano le catene da neve, fare attenzione a non
danneggiare le ruote in alluminio.
● Utilizzare solo pesi di equilibratura originali Toyota o di tipo
equivalente e servirsi di un martello in plastica o gomma
quando si effettua l’equilibratura delle ruote.
Page 534 of 748
534
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
■ Quando si rimuove il copricerchione (veicoli con estrattore a graffa)
■ Quando si sostituiscono le ruote (veicoli con sistema di controllo
pressione pneumatici)
Le ruote del veicolo sono dotate di valv ole e trasmettitori di controllo della
pressione dei pneumatici (tranne la ruota di scorta) che consentono al
sistema di controllo pressione pneumatici di avvertire tempestivamente il
guidatore in caso di calo della pressione di gonfiaggio. Ogni volta che le
ruote vengono sostituite, è necessario installare le valvole e i trasmettitori di
controllo della pressione dei pneumatici. ( P. 519)
Rimuovere il copricerchione utilizzando
l’estrattore a graffa.
Posizione dell’estrattore a graffa: P. 646
Page 535 of 748

535
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Quando si sostituiscono le ruote
Per ridurre il rischio di lesioni gravi o mortali, osservare le precauzioni
riportate di seguito.
● Non montare ruote di dimensioni diverse da quelle raccomandate nel
Manuale di uso e manutenzione, perché questo potrebbe comportare una
perdita di controllo della manovrabilità.
● Non utilizzare mai una camera d’aria su una ruota che perde e che
richiede un pneumatico senza camera d’aria.
■ Montaggio dei dadi ruota
● Non usare mai olio o grasso sui dadi o sui bulloni della ruota.
L’olio o il grasso potrebbero prov ocare un eccessivo serraggio dei dadi
causando il danneggiamento dei bulloni o del cerchio. Inoltre, l’olio o il
grasso potrebbero causare l’allentamento dei dadi ruota e la perdita della
stessa con conseguente rischio di incidenti con lesioni gravi o mortali.
Rimuovere ogni traccia di olio o gras so dai dadi o dai bulloni della ruota.
●Assicurarsi di montare i dadi ruota con
le estremità coniche rivolte verso
l’interno. Se si montano i dadi con le
estremità coniche rivolte verso
l’esterno, si potrebbe causare la rottura
o l’eventuale perdita della ruota durante
la guida, con conseguente rischio di
incidenti con lesioni gravi o mortali.
Parte conica
Page 536 of 748
536
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
NOTA
■ Sostituzione delle valvole di controllo pressione pneumatici e dei
trasmettitori (veicoli con sistema di controllo pressione pneumatici)
● Dato che i lavori di riparazione o sostituzione potrebbero influire sulle
valvole e sui trasmettitori di c ontrollo della pressione dei pneumatici,
rivolgersi ad un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato o un’altra
officina qualificata. Accertarsi inol tre di acquistare le valvole e i
trasmettitori presso un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
● Assicurarsi che sul veicolo vengano utilizzate solo ruote Toyota originali.
Le valvole e i trasmettitori di c ontrollo della pressione dei pneumatici
potrebbero non funzionare correttamente con ruote non originali.