Page 305 of 500
4
Manutenzione e
cura del veicolo
305
FT86_EL
4-1. Manutenzione e cura del
veicolo
Pulizia e protezione
dell'esterno del veicolo ... 306
Pulizia e protezione
dell'interno del veicolo .... 310
Pulizia e protezione
della superficie in
Alcantara
®...................... 314
4-2. Manutenzione
Requisiti di
manutenzione ................. 3174-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per
l'assistenza “fai da te” ..... 320
Cofano .............................. 323
Posizionamento di un
martinetto........................ 325
Vano motore ..................... 327
Pneumatici ........................ 340
Pressione di gonfiaggio
dei pneumatici ................ 351
Ruote ................................ 353
Filtro aria condizionata...... 356
Batteria del radiocomando
a distanza/della chiave
elettronica ....................... 359
Controllo e sostituzione
dei fusibili ........................ 363
Lampadine ........................ 372
86_OM_EL_OM18064L.book 305 ページ 2015年4月3日 金曜日 午後2時32分
Page 306 of 500
306
FT86_EL
4-1. Manutenzione e cura del veicolo
Pulizia e protezione dell'ester no del veicolo
Per proteggere il veicolo e mantenerlo in ottime condizioni,
effettuare le seguenti operazioni.
●Agendo dalla parte superiore verso il basso, spruzzare di
acqua la carrozzeria, gli alloggiamenti ruote e il sottoscocca
del veicolo al fine di rimuovere ogni traccia di sporcizia e
polvere.
●Lavare la carrozzeria utilizzando una spugna o un panno
morbido, come una pelle di camoscio.
●Per i punti di difficile pulizia, usare un sapone per auto e
sciacquare abbondantemente con acqua.
●Rimuovere i residui di acqua.
●Quando il rivestimento impermeabile comincia a deteriorarsi,
incerare il veicolo.
Se l'acqua non si imperla sulla superficie lavata, applicare uno strato di
cera quando la carrozzeria è fredda.
86_OM_EL_OM18064L.book 306 ページ 2015年4月3日 金曜日 午後2時32分
Page 307 of 500

307 4-1. Manutenzione e cura del veicolo
4
Manutenzione e cura del veicolo
FT86_EL
■Impianti di autolavaggio automatico
●Prima di lavare il veicolo, ripiegare gli specchietti. Iniziare il lavaggio dalla
parte anteriore del veicolo. Assicurarsi di aprire gli specchietti prima di
mettersi alla guida.
●Le spazzole utilizzate negli impianti di autolavaggio automatici
potrebbero rigare e danneggiare la vernice del veicolo.
●Veicoli con spoiler posteriore: In alcuni impianti automatici, lo spoiler
posteriore potrebbe interferire con il funzionamento della macchina. Ciò
potrebbe portare a un lavaggio non adeguato della vettura o causare
danni allo spoiler posteriore.
■Impianti di autolavaggio ad alta pressione
●Controllare che gli ugelli dell'impianto di lavaggio non si avvicinino troppo
ai finestrini.
●Prima di procedere al lavaggio del veicolo, controllare che lo sportello
carburante sia correttamente chiuso.
■Ruote in alluminio
●Rimuovere immediatamente qualsiasi traccia di sporco utilizzando un
detergente neutro. Non usare spazzole dure o detergenti abrasivi. Non
usare detergenti chimici forti o aggressivi. Usare lo stesso detergente
neutro e la stessa cera utilizzati sulla vernice.
●Non usare detergenti sulle ruote quando sono molto calde, per esempio
dopo aver guidato su lunghe distanze in presenza di temperature
elevate.
●Sciacquare bene il detergente dalle ruote subito dopo l'uso.
■Parti contenenti resina come il paraurti
Non sfregare con detergenti abrasivi.
86_OM_EL_OM18064L.book 307 ページ 2015年4月3日 金曜日 午後2時32分
Page 308 of 500

308 4-1. Manutenzione e cura del veicolo
FT86_EL
ATTENZIONE
■Quando si lava il veicolo
Non utilizzare acqua all'interno del vano motore. In caso contrario si
potrebbe provocare l'incendio dei componenti elettrici, ecc.
■Precauzioni riguardanti i terminali di scarico
I gas di scarico causano un riscaldamento piuttosto elevato dei terminali di
scarico e dei diffusori dei paraurti posteriori.
Durante il lavaggio del veicolo, prestare attenzione a non toccare i terminali
e i diffusori fino a quando non si siano sufficientemente raffreddati, poiché a
causa delle temperature elevate che tali componenti raggiungono sussiste il
pericolo di riportare ustioni.
NOTA
■Per evitare un deterioramento della vernice e la corrosione della
carrozzeria e dei componenti (ruote in alluminio ecc.)
●Lavare immediatamente il veicolo nei seguenti casi:
• Dopo aver guidato lungo la costa marina
• Dopo aver guidato su strade su cui è stato sparso sale
• Se si notano delle tracce di catrame o di resina sulla vernice
• Se si notano insetti morti, escrementi di insetti o di uccelli sulla vernice
• Dopo aver guidato in una zona contaminata da fuliggine, fumo oleoso,
polvere di miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di polvere o fango
• Se dei liquidi come il benzene e la benzina vengono spruzzati sulla
vernice
●Se la vernice è scheggiata o graffiata, farla riparare immediatamente.
●Per evitarne la corrosione, rimuovere lo sporco dalle ruote e riporle in un
luogo che non presenti un elevato livello di umidità.
■Pellicola protettiva per piastrine laterali (se presenti)
Assicurarsi di rimuovere la pellicola protettiva. La mancata osservanza
potrebbe causare la formazione di ruggine, a seconda delle condizioni.
86_OM_EL_OM18064L.book 308 ページ 2015年4月3日 金曜日 午後2時32分
Page 309 of 500

309 4-1. Manutenzione e cura del veicolo
4
Manutenzione e cura del veicolo
FT86_EL
NOTA
■Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cautela. Non utilizzare sostanze organiche o strofinare con
una spazzola dura.
Questo potrebbe danneggiare le superfici dei fari.
●Non applicare la cera sulle superfici dei fari.
La cera può danneggiare le lenti.
■Per prevenire danni ai bracci del tergicristallo del parabrezza
Quando si sollevano i bracci del tergicristallo dal parabrezza, occorre alzare
dapprima il braccio tergicristallo del lato guidatore e poi quello del
passeggero. Quando si riportano i tergicristalli nella loro posizione originale,
farlo dapprima dal lato passeggero.
■Quando si utilizza un autolavaggio ad alta pressione
Non avvicinare la punta dell'ugello alle seguenti parti e cuffie (con
rivestimento realizzato in gomma o in resina) o connettori. Potrebbero subire
danni se vengono in contatto con acqua ad alta pressione.
• Parti legate alla trazione
• Parti dello sterzo
• Parti delle sospensioni
• Parti dei freni
86_OM_EL_OM18064L.book 309 ページ 2015年4月3日 金曜日 午後2時32分
Page 310 of 500

310
4-1. Manutenzione e cura del veicolo
FT86_EL
Pulizia e protezione dell'interno del veicolo
Le procedure seguenti contribuiranno a proteggere l'interno del
veicolo e a mantenerlo in condizione ottimale:
■Protezione dell'interno del veicolo
●Rimuovere lo sporco e la polvere con un aspirapolvere.
Strofinare le superfici sporche con un panno bagnato con
acqua tiepida.
●Quando l'interno è estremamente sporco, pulire via lo sporco
con un panno morbido leggermente inumidito con detergente
neutro diluito.
■Pulizia delle zone in pelle
●Rimuovere lo sporco e la polvere con un aspirapolvere.
●Rimuovere gli eccessi di sporco e polvere con un panno
morbido inumidito con detergente diluito.
Usare una soluzione di acqua diluita con circa il 5% di detergente
per lana neutro.
●Eliminare l'acqua in eccesso dal panno strizzandolo ed
eliminare accuratamente ogni eventuale traccia residua di
detergente.
●Pulire la superficie con un panno morbido e asciutto per
togliere eventuali residui di bagnato. Far asciugare la pelle in
una zona ventilata e all'ombra.
■Pulizia delle zone in pelle sintetica
●Rimuovere la sporcizia sparsa utilizzando un aspirapolvere.
●Applicare sulla pelle sintetica una soluzione di sapone neutro.
●Far agire la soluzione per alcuni minuti. Rimuovere lo sporco
e pulire la soluzione con un panno umido e pulito.
86_OM_EL_OM18064L.book 310 ページ 2015年4月3日 金曜日 午後2時32分
Page 311 of 500

311 4-1. Manutenzione e cura del veicolo
4
Manutenzione e cura del veicolo
FT86_EL
■Cura delle zone in pelle
Toyota raccomanda la pulizia degli interni del veicolo almeno due volte
all'anno al fine di mantenerli sempre a livelli qualitativi ottimali.
■Lavaggio dei tappeti
In commercio si trovano diversi tipi di detergenti schiumosi. Usare una
spugna o una spazzola per applicare la schiuma. Strofinare formando cerchi
sovrapposti. Non utilizzare acqua. Si otterranno eccellenti risultati
mantenendo il tappetino il più asciutto possibile.
■Cinture di sicurezza
Pulire con sapone neutro e acqua tiepida utilizzando un panno o una
spugna. Controllare periodicamente che le cinture non siano
eccessivamente usurate, sfregate o presentino tagli.
ATTENZIONE
■Acqua nel veicolo
●Non spruzzare o versare liquidi all'interno del veicolo.
In caso contrario si potrebbe provocare l'incendio o il malfunzionamento di
componenti elettrici, ecc.
●Prestare attenzione a non bagnare nell'abitacolo i componenti SRS o i fili
elettrici. (→P. 115)
Eventuali guasti elettrici potrebbero compromettere il funzionamento o
causare l'apertura degli airbag, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■Pulizia degli interni (specialmente della plancia)
Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La plancia potrebbe
riflettere il parabrezza, pregiudicando la visuale del guidatore e provocando
un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
86_OM_EL_OM18064L.book 311 ページ 2015年4月3日 金曜日 午後2時32分
Page 312 of 500

312 4-1. Manutenzione e cura del veicolo
FT86_EL
NOTA
■Detergenti di pulizia
●Non utilizzare sostanze organiche come benzene o benzina, soluzioni
acide o alcaline, coloranti, candeggina o altri detergenti. Queste possono
scolorire l'interno del veicolo, provocare striature o danneggiare le
superfici verniciate.
●Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La superficie verniciata
della plancia o di altre parti dell'abitacolo potrebbe danneggiarsi.
●Non utilizzare un agente chimico che contiene silicio (composto di silicio
altamente polimerizzato) quando si pulisce uno qualsiasi degli apparecchi
elettrici come l'aria condizionata, tutti gli interruttori e le loro zone
circostanti.
Se il silicio (composto di silicio altamente polimerizzato) entra in contatto
con queste parti, può causare il malfunzionamento di apparecchiature
elettriche.
■Per evitare di danneggiare le superfici in pelle
Osservare le seguenti precauzioni per evitare di danneggiare e deteriorare
le superfici in pelle.
●Rimuovere immediatamente dalle superfici in pelle ogni traccia di polvere,
sporco, sabbia, macchie d'olio ecc.
●Non esporre il veicolo ai raggi diretti del sole per periodi prolungati.
Parcheggiare il veicolo all'ombra, soprattutto nei mesi estivi.
●Non collocare sulla selleria oggetti in vinile, plastica o contenenti cera, in
quanto potrebbero attaccarsi alla pelle se gli interni del veicolo
raggiungono temperature estremamente elevate.
■Acqua sul pavimento
Non lavare il pavimento del veicolo con acqua.
L'eventuale contatto tra acqua e componenti elettrici sotto il pavimento del
veicolo potrebbe danneggiare i sistemi interni come l'impianto audio e
potrebbe anche arrugginire la carrozzeria.
86_OM_EL_OM18064L.book 312 ページ 2015年4月3日 金曜日 午後2時32分