Page 25 of 364

23
508_it_Chap01_instrument-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausaazion i/oss ervazioni
Sistema di
autodiagnosi
motore lampeggiante.
Anomalia del sistema di controllo
motore. Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Livello minimo
del carburante fissa con lancetta
nella zona rossa. Alla prima accensione, nel serbatoio
restano circa
7
l
itri di carburante.
Da questo momento viene utilizzata
la riserva di carburante. Effettuare tassativamente un rifornimento di carburante
per evitare la panne.
Questa spia si riaccende ad ogni inserimento del
contatto e fino a quando non viene effettuato un
rifornimento con una quantità sufficiente di carburante.
Evitare che il serbatoio rimanga senza carburante,
poiché questo potrebbe danneggiare i sistemi
antinquinamento e d'iniezione.
1
Strumentazione di bordo
Page 26 of 364

24
508_it_Chap01_instrument-bord_ed01-2016
Spia sul display del
quadro strumentiStato
Causaazion
i/oss ervazioni
add
itivo
adBl
ue
®
(di
esel BlueHdi )fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2 4
00 k m.Effettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue® : rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato oppure effettuare da soli
quest'operazione.
+ lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida.L'autonomia di guida è compresa tra
0
k
m e 600
k
m. Effettuare tassativamente
un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare una panne : rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione.
lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata
da un segnale
sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di
avviare il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto : il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue® :
ri
volgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato oppure effettuare da soli questa
operazione.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
3,8
l
itri di AdBlue
® nel serbatoio.
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull'additivo AdBlue
®, attenersi alla rubrica corrispondente.
Strumentazione di bordo
Page 27 of 364

25
508_it_Chap01_instrument-bord_ed01-2016
Spia sul display del
quadro strumentiStato
Causaazion
i/oss ervazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(
di
esel BlueH
di
)fissa, all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da
un messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
lampeggiante,
all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1
1
00
k
m prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per evitare una panne.
lampeggiante
all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da
un messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre tassativamente
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 28 of 364

26
508_it_Chap01_instrument-bord_ed01-2016
Spia sul display del
quadro strumentiStato
Causaazion
i/oss ervazioni
Pressione olio
motore fissa.
Anomalia del circuito di lubrificazione
del motore. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la
rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Carica batteria fissa. Anomalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore allentata o
rotta...). La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
Porta/e aperta/e accesa fissa e
abbinata ad un
messaggio che
localizza la porta, se
la velocità è inferiore a
10
k
m/h.Una delle porte o il bagagliaio sono
rimasti aperti.
Chiudere la porta interessata.
accesa fissa, abbinata
ad un messaggio che
localizza la porta e
accompagnata da un
segnale acustico, se
la velocità è superiore
a 10
k
m/h.
Strumentazione di bordo
Page 29 of 364

27
508_it_Chap01_instrument-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausaazion i/oss ervazioni
air
bag accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi
si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Fari direzionali lampeggiante. Anomalia del sistema fari direzionali. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Cintura/e di
sicurezza non
allacciata/e e/o
volutamente
sganciata/e
accesa fissa, poi
lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
d'intensità crescente. Una cintura di sicurezza non è stata
allacciata o è stata volutamente
sganciata.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Pneumatici
sgonfi fissa.
La pressione di una o più ruote è
insufficiente. Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
possibile.
Questo controllo deve essere effettuato
preferibilmente a freddo.
+ lampeggiante poi
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service.Il sistema di sorveglianza della
pressione dei pneumatici è in
anomalia o una delle ruote non rileva
un captatore. La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 30 of 364
28
508_it_Chap01_instrument-bord_ed01-2016
1
2
2
2
2
3
3
3
3
3
3
3
display del quadro strumenti
a veicolo fermo, u tilizzare il comando a
sinistra del volante per navigare nei menu
al fine di configurare i parametri del veicolo
(equipaggiamenti di guida e di confort, ...).
-
Pr
essione : accedere al Menu generale ,
confermare la selezione.
-
Ro
tazione (extra menu) : scorrimento delle
varie funzioni attive disponibili.
-
Ro
tazione (nel menu) : spostarsi verso
l'alto o verso il basso nel menu.
Menu generale*
Parametri veicolo Regolazioni display
Preriscaldamento /
Preventilazione
accesso lato guida
acc
esso al veicolo
Sbloccaggio bagagliaio
aiu
to alla guida
Velocità memorizzate
Tergicrist post per retrom
Freno di staziona. auto.
ill
uminazione
Illuminazione d'accoglienza
Accensione temporizzata fari
Fari direzionali Parametri Scelta delle armonie
Scelta della lingua
Scelta delle unità
Consumi
1
2
2
2
3
3
1
2
* Secondo la versione. Temperatura
Strumentazione di bordo
Page 31 of 364
29
508_it_Chap01_instrument-bord_ed01-2016
Contachilometri totalizzatore
Il chilometraggio totale viene visualizzato nella
zona a del display e il chilometraggio parziale
nella zona B .
azzeramento del chilometraggio
p arziale
Quando è visualizzato il chilometraggio
parziale, premere il pulsante per alcuni
secondi.
Indicatori
ContachilometriIn caso di viaggi all'estero, è possibile
modificare l'unità di distanza : La
visualizzzione della velocità deve
essere espressa nell'unità di misura
ufficiale del Paese (km o miglia). Il
cambiamento di unità di misura si
effettua dal menu di configurazione del
display, a veicolo fermo.
1
Strumentazione di bordo
Page 32 of 364

30
508_it_Chap01_instrument-bord_ed01-2016
indicatore di temperatura
d el liquido di
raffreddamento
Con il motore avviato, se la lancetta si trova:
- ne
lla zona a, la t emperatura è corretta,
-
ne
lla zona B , la temperatura è troppo
elevata; la spia d'allarme centralizzato
S
toP si a
ccende, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio sul
display del quadro strumenti.
Fermare tassativamente il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Attendere qualche minuto prima di spegnere il
motore.
Consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato. Dopo alcuni minuti di guida, la temperatura
e la pressione salgono nel circuito di
raffreddamento.
Per ripristinare il livello:
F
at
tendere il raffreddamento del motore,
F
sv
itare il tappo di due giri per far scendere
la pressione,
F
qu
ando la pressione è scesa, togliere il
tappo,
F
rip
ristinare il livello fino alla tacca "MAXI".
All'inserimento del contatto o durante la guida,
indica la temperatura dell'olio motore.
Lancetta nella zona C, la temperatura è
corretta.
Lancetta nella zona
d, la t
emperatura è troppo
elevata.
Diminuire la velocità per abbassarlo.
indicatore di temperatura
d ell'olio motore
Attenzione al rischio di ustioni
durante il riempimento del liquido di
raffreddamento. Non riempire oltre il
livello massimo (indicato sul serbatoio).
Strumentazione di bordo