Page 249 of 364
247
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
Fanali di retromarcia
(sullo sportello del bagagliaio)
F Aprire lo sportello del bagagliaio e
r
imuovere lo sportellino d'accesso.
F
Sg
anciare il connettore del fanale.
F
To
gliere il dado di fissaggio del fanale. F Es
trarre con precauzione il fanale
dall'esterno.
F
To
gliere la spugna di tenuta.F Ru
otare di un quarto di giro il portalampada
e sostituire la lampada.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni in
senso inverso.
8
In caso di panne
Page 250 of 364
248
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
terza luce di stop (diodi
el ettroluminescenti - Led)
Consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
illuminazioni della targa posteriore
F Inserire un cacciavite sottile in uno dei fori
e
sterni del coperchietto trasparente.
F
Pr
emere verso l'esterno per sganciarlo.
F
Sc
ollegare il connettore del fanale.
F
To
gliere il coperchietto trasparente.
F
Es
trarre la lampada tirandola e sostituirla.
In caso di panne
Page 251 of 364

249
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
Sostituzione di un fusibileModo operativo per la sostituzione di un fusibile difettoso con un fusibile nuovo per rimediare ad una panne della funzione corrispondente.
La pinzetta d'estrazione è situata nel cassettino
portaoggetti.
accesso agli attrezzi
Prima di sostituire un fusibile, occorre conoscere la
causa dell'anomalia e porvi rimedio.
F
In
dividuare il fusibile difettoso esaminando
lo stato del suo filamento.
Sostituzione di un fusibile
Buono Bruciato
F
Ut
ilizzare la speciale pinzetta per estrarre il
fusibile dalla sua sede.
F
So
stituire sempre il fusibile bruciato con un
fusibile di uguale intensità.
F
Ve
rificare la corrispondenza tra il numero
inciso sulla scatola, l'intensità incisa sulla
parte superiore con le tabelle di seguito
riportate. per le spese derivanti dalla riparazione del
veicolo o per i malfunzionamenti risultanti
dall'installazione di accessori ausiliari
non forniti, non consigliati da PEUGEOT
e non installati secondo le prescrizioni,
in particolare quando il consumo degli
apparecchi supplementari supera
10
mil
liampère.
installazione di accessori
e lettrici
Il circuito elettrico del veicolo è concepito
per funzionare con gli equipaggiamenti di
serie o in opzione.
Prima di installare altri equipaggiamenti o
accessori elettrici sul veicolo consultare la
rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
PEUGEOT declina ogni responsabilità
8
In caso di panne
Page 252 of 364
250
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili è collocata nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
accesso ai fusibili
F Aprire la piastrina occultabile poi forzare
leggermente sui lati. Fusibile
N° Intensità
(A) Funzioni
F6
a o B 15Aut
oradio.
F8 3Allarme.
F13 10Accendisigari anteriore.
F14 10Presa 12
V
anteriore.
F16 3Plafoniera posteriore, faretti lettura carte posteriori.
F17 3Plafoniera anteriore, specchietto di cortesia.
F28
a o B 15Aut
oradio.
F30 20Tergicristallo posteriore.
F32 10Amplificatore audio.
In caso di panne
Page 253 of 364
251
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
Fusibile N°inten sità
(a) F
unzioni
F3 15Piastrina alzacristalli lato guidatore, presa 12
V s
edili posteriore.
F4 15Presa 12
V b
agagliaio.
F5 30Alzacristallo sequenziale posteriore.
F6 30Alzacristallo sequenziale anteriore.
F11 20Centralina rimorchio.
F12 20Amplificatore audio.
F15 20Pannello del tetto panoramico in vetro (SW e R XH termico).
F16 5Piastrina alzacristalli lato guidatore.Fusibili dietro al cassettino
portaoggetti
8
In caso di panne
Page 254 of 364
252
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
Fusibili nel vano motore
accesso ai fusibili
F Sganciare il coperchio.
F So stituire il fusibile (vedere paragrafo
corrispondente).
F
Un
a volta effettuato l'intervento, richiudere
accuratamente il coperchio per garantire la
tenuta ermetica della scatola portafusibili. Fusibile
N° Intensità
(
a) F
unzioni
F20 15Pompa lavacristallo anteriore/posteriore
F21 20Pompa lavafari.
F22 15Avvisatore acustico.
F23 15Faro abbagliante destro.
F24 15Faro abbagliante sinistro.
La scatola portafusibili è collocata nel vano motore
accanto alla batteria.
In caso di panne
Page 255 of 364

253
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
Batteria 12 V
Le versioni equipaggiate di Stop & Start
sono dotate di una batteria al piombo da
12
V c
on tecnologia e con caratteristiche
specifiche.
La sua sostituzione deve essere effettuata
esclusivamente presso la rete PEUGEOT o
presso un riparatore qualificato. La batteria si trova nel cofano motore.
Per accedervi :
F
ap
rire il cofano con la maniglia interna, poi
esterna,
F ri muovere l'elemento protettivo in plastica
per accedere al morsetto (+).
F
se n
ecessario, sganciare la scatola dei
fusibili per rimuovere la batteria.
accesso alla batteria
Procedimento per il riavviamento del motore partendo da un'altra batteria o per ricaricare una batteria scarica.
Prima di manipolare la batteria, proteggere
gli occhi ed il viso.
Qualsiasi operazione sulla batteria deve
essere effettuata in un ambiente aerato e
lontano da fiamme libere o da scintille, al
fine di evitare il rischio di esplosione o di
incendio.
Lavarsi le mani al termine dell'operazione.
Le batterie contengono delle sostanze
nocive come ad esempio l'acido solforico e
al piombo.
Devono essere eliminate secondo le
prescrizioni legali e non devono in nessun
caso essere gettate con i rifiuti domestici.
Riconsegnare le pile e le batterie esauste
ad un punto di raccolta specializzato.
generalità
Batterie d'avviamento al piombo
Con cambio automatico non tentare mai di
far avviare il motore spingendo il veicolo.
8
In caso di panne
Page 256 of 364

254
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start, non
sono disponibili finché la batteria non ha
raggiunto un livello di carica sufficiente.
F
Co
llegare l'altra estremità del cavo verde
o nero al punto di massa C del veicolo in
panne.
F
Av
viare il motore del veicolo soccorritore e
lasciarlo avviato per alcuni minuti.
F
Az
ionare il motorino d'avviamento del
veicolo in panne e lasciar girare il motore.
Se i
l motore non si avvia immediatamente,
interrompere il contatto e attendere
qualche istante prima di effettuare un
nuovo tentativo.
Se la batteria del veicolo è scarica, il motore può
essere avviato mediante una batteria d'emergenza
(esterna o di un altro veicolo) e con dei cavi
d'emergenza o con un booster per batterie.
avviamento con un'altra
ba tteria
Non avviare mai il motore collegando un
carica batterie.
Non utilizzare mai un booster per batterie
da 24
V o s
uperiore.
Verificare preventivamente che la batteria
d'emergenza abbia una tensione nominale
di 12
V e
d una capacità almeno uguale a
quella della batteria scarica.
I due veicoli non devono essere a contatto.
Spegnere tutti gli equipaggiamenti che
consumano corrente dei due veicoli
(autoradio, tergicristalli, fari, ...).
Verificare che i cavi d'emergenza non
passino vicino a delle parti mobili del
motore (ventilatore, cinghia, ...).
Non scollegare il morsetto (+) se il motore
è avviato. F
So
llevare il coperchio in plastica dal polo
(+), se il veicolo ne è equipaggiato.
F
Co
llegare il cavo rosso al morsetto (+) della
batteria in panne
a (
all'altezza della parte
in metallo a gomito) poi il morsetto (+) della
batteria di soccorso B o del booster.
F
Co
llegare un'estremità del cavo verde
o nero al morsetto (-) della batteria di
soccorso B o del booster (o al punto di
massa del veicolo soccorritore). F
At
tendere il ritorno al minimo del motore
poi scollegare i cavi d'emergenza in ordine
inverso.
F
Ri
collocare il coperchio in plastica del polo
(+), se il veicolo ne è equipaggiato.
F
La
sciar funzionare il motore, a veicolo
marciante o fermo, almeno 30
m
inuti, per
permettere alla batteria di raggiungere il
livello di carica sufficiente.
In caso di panne