Page 209 of 364

207
508_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Prima di qualsiasi utilizzo
Controllare che la rotula sia correttamente montata verificando i punti seguenti :
- la rotula è bloccata (posizione A),
-
la s
erratura di sicurezza è chiusa e la chiave è estratta ; la rotella non può essere
azionata,
-
la r
otula non deve assolutamente muoversi nel suo supporto ; accertarsene
scuotendola con la mano.
durante l'utilizzo
Non sbloccare il dispositivo finché il gancio traino o il porta carico è installato sulla rotula.
Non superare mai la massa massima autorizzata (MTR A) del veicolo.
Prima di partire, verificare la regolazione della posizione dei fari.
Per ulteriori informazioni sulla regolazione della posizione dei fari, attenersi alla rubrica
corrispondente.
dopo l'utilizzo
Durante dei tragitti effettuati senza gancio traino o porta carico, la presa di raccordo deve
essere estratta, la rotula smontata e l'otturatore inserito nel supporto. Questa misura si
applica in particolare nel caso in cui la rotula rischi di ostacolare la vista della targa o del
dispositivo d'illuminazione.
7
Informazioni pratiche
Page 210 of 364

208
508_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Montaggio della rotula
Togliere il tappo di protezione dal supporto di
fissaggio e verificare lo stato del sistema di
fissaggio. Se necessario, pulire il supporto con
una spazzola o con un panno pulito.Afferrare la rotula con ambedue le mani;
inserire l'estremità della rotula nel supporto
poi, per il corretto bloccaggio del sistema,
abbassare con decisione la rotula sul lato della
sfera.Verificare che la rotula sia correttamente
bloccata (posizione a).
Ru
otare la chiave in senso antiorario, per
bloccare il meccanismo di fissaggio della
rotula.
Estrarre sempre la chiave e conservarla in un
luogo sicuro.
Se la chiave non riesce a girare o non
può essere estratta, significa che la
rotula non è fissata correttamente;
ripetere la procedura.
Se una delle condizioni di bloccaggio è
mancante, ripetere la procedura.
In ogni caso, se il riferimento resta rosso,
non utilizzare il dispositivo d'aggancio
e consultare un riparatore della rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Togliere la rotula dal sacchetto di
contenimento.
Togliere il coperchietto di protezione della
sfera, e il cappuccio di protezione della rotella.
Mettere l'otturatore, il coperchietto e il
cappuccio nel sacchetto di contenimento.
Verificare che la rotula sia sbloccata (posizione
B
). In caso contrario, inserire la chiave nella
serratura e ruotarla in senso orario, per
sbloccare il meccanismo. Poi, premere la
rotella e ruotarla in senso antiorario, fino in
battuta. La rotella effettua automaticamente una
rotazione in senso antiorario, ed emette un
"clic" percepibile ; prestare attenzione a non
tenere la mano in prossimità della stessa.
Informazioni pratiche
Page 211 of 364
209
508_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Fissare il rimorchio alla rotula del gancio.
Attaccare il cavo solidale del rimorchio
all'anello di sicurezza previsto sul supporto
della rotula.
Abbassare il supporto della presa di
collegamento tirado verso il basso l'anello
situato sotto al paraurti.
Sollevare il coperchietto di protezione dalla
presa di collegamento e collegare la spina
elettrica del rimorchio.
Smontaggio della rotula
Scollegare la spina elettrica del rimorchio dalla
presa di collegamento del supporto.
Staccare il cavo solidale con il rimorchio
dall'anello di sicurezza del supporto.
Staccare il rimorchio dalla rotula del gancio
traino.
Ricollocare il supporto della presa di
collegamento in posizione estratta.Inserire la chiave nella serratura.
Ruotare la chiave in senso orario per sbloccare
il meccanismo di fissaggio della rotula.
7
Informazioni pratiche
Page 212 of 364

210
508_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Manutenzione
Il funzionamento corretto è possibile solo se
la rotula ed il suo supporto sono tenuti sempre
puliti.
Prima di lavare il veicolo con un getto ad alta
pressione, la presa di collegamento deve
essere estratta, la rotula smontata e il tappo
inserito nel supporto.
Per qualsiasi intervento sul dispositivo del
gancio traino, rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
Ricollocare il coperchietto di protezione della
sfera e il cappuccio di protezione della rotella.
Riporre la rotula nel suo sacchetto.
Ricollocare il tappo di protezione nel supporto
di fissaggio.
Afferrare con decisione la rotula con una mano;
con l'altra mano premere e ruotare la rotella in
senso orario, fino in battuta.
Estrarre la rotula dal supporto.
Attenzione al peso della rotula (3,5
k
g
circa). Rischio di lesioni!
Sistemazione
Si consiglia di smontare la rotula staccabile e
riporla preferibilmente nello spazio situato sotto
al pianale del bagagliaio.
Attacccare la rotula con un cordoncino della
sacca di contenimento.
Non abbassare mai la rotula staccabile
nel bagagliaio se non è attaccata.
In caso di frenata improvvisa, una
rotula lasciata libera nel bagagliaio
può rappresentare un pericolo per i
passeggeri del veicolo.
Inoltre, la rotula ed il bagagliaio
rischiano di essere danneggiati.
Informazioni pratiche
Page 213 of 364
211
508_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
Prima di smontare una
spazzola anteriore
F Nel minuto successivo all'interruzione
del contatto, azionare il comando del
tergicristallo per posizionare le spazzole al
centro del parabrezza.
Smontaggio
F Sollevare il relativo braccio.
F Sg anciare la spazzola e rimuoverla.
Rimontaggio
F Collocare la nuova spazzola ed
agganciarla.
F
Ri
piegare il braccio con precauzione.
dopo il rimontaggio di una
sp azzola anteriore
F Inserire il contatto.
F Az ionare nuovamente il comando del
tergicristallo per portare in posizione le
spazzole.
7
Informazioni pratiche
Page 214 of 364

212
508_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Montaggio delle barre del tetto
Peso massimo autorizzato sulle barre
del tetto, per un'altezza di carico che
non superi i 40
c
m (salvo portabici) :
-
Be
rlina : 70
kg
- SW e R
XH con motore termico :
100
kg
Berlina
- È rappresentata da dei pernetti di tenuta,
s ituati sulle soglie delle porte.
Per montare le barre del tetto trasversali
rispettare il loro posizionamento :
SW e RXH con motore termico
- È rappresentata da dei riferimenti su
c
iascuna delle barre longitudinali.
Utilizzare gli accessori omologati
da PEUGEOT rispettando i consigli
e le istruzioni per il montaggio del
costruttore, pena il danneggiamento
della carrozzeria (deformazione,
rigature, ...). Se l'altezza supera i 40
c
m, adeguare
la velocità del veicolo in base al tipo
di strada al fine di non danneggiare le
barre del tetto e i fissaggi.
Fare riferimento alle legislazioni
nazionali in modo da rispettare le
norme sul trasporto degli oggetti più
lunghi del veicolo.
Informazioni pratiche
Page 215 of 364
508_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Peugeot & totaL
uNa CoLLaBoRaZioNe aL
S
eR
V
iZio
de
LLe PeR
F
oRMaNCe !
Nel 2015, Peugeot sigla il suo ritorno al Rally-Raid, una
delle discipline automobilistiche più difficili al mondo. Per
ottenere le migliori performance durante queste prove, le
équipes di Peugeot Sport hanno scelto TOTAL QUARTZ
per Peugeot 2008
D
KR, un lubrificante di alta tecnologia
che protegge il motore nelle condizioni più estreme.
totaL QuaRtZ pr otegge il motore dagli effetti del
tempo.
TOTAL QUARTZ Ineo First è un lubrificante molto
performante derivato dal lavoro congiunto delle équipes
R&D Peugeot e Total. Specialmente studiato per le
motorizzazioni dei veicoli Peugeot, la sua tecnologia
innovativa permette di ridurre significativamente le
emissioni di CO2
e d
i proteggere efficacemente il motore
dalle incrostazioni.
RaCCoMaNda
Page 216 of 364

214
508_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Apertura del cofano motore
apertura
Prima di qualsiasi intervento nel vano
motore, disattivare il sistema Stop &
S
tart per evitare di ferirsi a causa
dell'attivazione automatica della
modalità START.
Chiusura
F Abbassare il cofano e rilasciarlo a fine
c orsa.
F
Co
ntrollare che sia ben chiuso.
F
all'
esterno
: sollevare il comando ed
aprire il cofano.
Un martinetto apre e tiene aperto il cofano.
L'elettroventola può funzionare anche
dopo l'arresto del veicolo : prestare
attenzione agli oggetti o indumenti
che potrebbero impigliarsi nell'elica. In ragione della presenza di
equipaggiamenti elettrici nel vano motore,
si raccomanda di limitare le esposizioni
all'acqua (pioggia, lavaggio, ...).
F
all
'interno
: tirare verso di sé il comando
situato a sinistra, sotto al cruscotto.
Non aprire il cofano in presenza di
vento for te.
A motore caldo, manipolare con
precauzione il comando esterno e la
maniglia del cofano (rischio di ustioni).
Informazioni pratiche