Page 105 of 364
103
508_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Illuminazione dell'abitacoloL'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa
luminosità.
accensione
Di notte, i diodi elettroluminescenti - LED
d'ambiente si accendono automaticamente per
illuminare l'abitacolo, contemporaneamente
all'accensione delle luci di posizione.
Spegnimento
L'illuminazione dell'abitacolo si spegne
automaticamente allo spegnimento delle luci di
posizione.
Può essere spenta manualmente regolando il
reostato d'illuminazione del quadro strumenti al
livello più basso.
3
Ergonomia e confort
Page 106 of 364
104
508_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Tetto apribile
apertura
Ruotare la manopola verso sinistra per far
scorrere il tetto (più posizioni d'apertura
possibili).
Pannello d'occultamento del tetto
Il pannello d'occultamento migliora il confort
termico e acustico.
È azionato automaticamente all'apertura del
tetto. È necessario riposizionarlo manualmente
alla chiusura del tetto.
Socchiusura
Il veicolo dispone di un tetto apribile in vetro colorato che aumenta la luminosità e la visione nell'abitacolo.Riportare la manopola sulla posizione iniziale.
Quando la posizione del pannello in vetro
non corrisponde alla posizione indicata sulla
manopola, spingere la corona del comando per
attivare l'apertura fino a questa posizione.
Chiusura
Ruotare la manopola verso destra per
socchiudere il tetto apribile.
Ergonomia e confort
Page 107 of 364

105
508_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
antipizzicamento
Un dispositivo antipizzicamento blocca la
chiusura del tetto apribile in scorrimento e in
socchiusura. Quando il pannello incontra un
ostacolo si apre di nuovo parzialmente.
Dopo un nuovo tentativo inutile, potrebbe
rendersi necessario forzare la chiusura del
pannello procedendo alla reinizializzazione del
sistema.
Reinizializzazione del sistema
Dopo un ricollegamento della batteria, o in
caso di malfunzionamento durante il suo
movimento, potrebbe rendersi necessario
reinizializzare il sistema:
F
ru
otare la manopola verso destra per
socchiudere il tetto,
F
at
tendere che il tetto sia socchiuso
completamente,
F
pr
emere appena possibile la manopola, per
almeno tre secondi.
In caso d'apertura intempestiva del tetto
durante la chiusura e appena dopo l'arresto del
tetto:
-
po
rtare il comando in posizione chiusura
completa,
-
pr
emere la manopola di comando,
-
te
nere premuto fino alla chiusura completa
del tetto.
dur
ante queste operazioni la funzione
antipizzicamento è inoperante. Il conducente deve assicurarsi che i
passeggeri utilizzino correttamente il
tetto. Prestare attenzione ai bambini
durante la manovra del tetto.
3
Ergonomia e confort
Page 108 of 364

106
508_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Il veicolo dispone di un tetto panoramico in
vetro colorato che aumenta la luminosità e la
visione nell'abitacolo. Il suo pannello mobile
elettrico migliora il confort termico e acustico.
È comandato elettricamente da una manopola
d'apertura.
apertura
Ruotare la manopola verso sinistra (più
posizioni d'apertura possibili).
antipizzicamento
Quando il pannello incontra un ostacolo
durante la chiusura, si ferma e si apre di nuovo
parzialmente fino alla 2ª posizione.
Dopo un nuovo tentativo inutile, potrebbe rendersi
necessario forzare la chiusura del pannello
procedendo alla reinizializzazione del sistema.
Chiusura
Riportare la manopola sulla posizione iniziale.
Quando la posizione del pannello non
corrisponde alla posizione indicata sulla
manopola, premere il comando per attivare
l'apertura fino a questa posizione.
Pannello elettrico
del tetto
In caso di pizzicamento durante la
manipolazione del pannello del tetto,
invertire il movimento del pannello,
ruotando la manopola interessata.
Quando il guidatore aziona il comando
della manopola del pannello, deve
accertarsi che nulla intralci la sua
corretta chiusura.
Il guidatore deve verificare inoltre che
i passeggeri utilizzino correttamente il
pannello del tetto.
Quando si manovra il pannello prestare
attenzione ai bambini.
Reinizializzazione del sistema
Dopo un ricollegamento della batteria, o in
caso di malfunzionamento durante il suo
movimento, potrebbe rendersi necessario
reinizializzare il sistema:
F
ru
otare la manopola sulla posizione
apertura completa,
F
at
tendere che il pannello sia in posizione di
apertura completa,
F
pr
emere appena possibile la manopola, per
almeno tre secondi. In caso d'apertura intempestiva del pannello
durante la chiusura e appena dopo l'arresto del
pannello:
-
po
rtare il comando in posizione chiusura
completa,
-
pr
emere la manopola di comando,
-
te
nere premuto fino alla chiusura completa
del pannello.
dur
ante queste operazioni la funzione
antipizzicamento è inoperante.
Tetto panoramico in vetro (SW e RXH con motore termico)
Ergonomia e confort
Page 109 of 364
107
508_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Console centrale
appoggiagomito anteriore
Il coperchio dell'appoggiagomito è regolabile in
altezza e lunghezza per migliorare il confort.
Sistemazione degli oggetti
Un vano portaoggetti è situato sotto al
coperchio dell'appoggiagomito. Permette
l'accesso ad una presa 12
V (
potenza
massima : 120
W
att) nonché ad una presa USB
e ad una presa Jack.
F
Pr
emere il comando d'apertura.
F
Al
zare completamente il coperchio.
Regolazione longitudinale
F Farlo scorrere al massimo in avanti o
indietro.
3
Ergonomia e confort
Page 110 of 364

108
508_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Presa accessori 12 V
Rispettare la potenza pena il
danneggiamento dell'accessorio.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da
PEUGEOT, come un apparecchio
di ricarica con presa USB, può
provocare dei malfunzionamenti degli
equipaggiamenti elettrici del veicolo,
ad esempio una cattiva ricezione radio
o dei disturbi della visualizzazione sui
display.
WiP Plug - Lettore uSB
Questo modulo di connessione prevede una presa Jack.
Presa uSB
La presa USB permette di collegare un
equipaggiamento esterno, come un lettore
digitale di tipo iPod
® o una chiavetta USB.
Il lettore USB legge i file audio che sono
trasmessi al sistema audio, per essere diffusi
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
La gestione di questi file si effettua attraverso i
comandi al volante o dal sistema audio.
Presa Jack
La presa Jack permette di collegare un
equipaggiamento esterno, come un lettore
digitale, per ascoltare i file audio attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
La gestione di questi file si effettua a partire
dall'equipaggiamento esterno.
Per maggiori dettagli, consultare la
parte audio corrispondente nella rubrica
"Audio e telematica".
Collegato sulla presa USB, l'equipaggiamento
esterno può ricaricarsi automaticamente.
Durante la ricarica, appare un
messaggio se l'assorbimento di corrente
dell'equipaggiamento portatile è superiore
all'amperaggio fornito dal veicolo.
F
Per c
ollegare un accessorio 12
V (
potenza
massima: 120
W
), aprire il coperchio e
collegare l'adattatore corretto.
Ergonomia e confort
Page 111 of 364

109
508_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Sedili posterioriSedili ribaltabili separatamente nella parte sinistra (1/3) o destra (2/3) per modulare lo spazio di carico del bagagliaio.
appoggiatesta posteriori laterali
Hanno una posizione alta (confort e sicurezza),
una posizione bassa (visibilità posteriore) e
possono essere smontati.
Per rimuovere un appoggiatesta:
F
tir
arlo verso l'alto fino all'arresto,
F
po
i premere il pulsante
a.
I pa
sseggeri posteriori devono
viaggiare con gli appoggiatesta montati
in posizione alta.
Ribaltamento del sedile dal
bagagliaio
F Verificare che nulla impedisca il
r ibaltamento dello schienale del sedile
(appoggiatesta, cinture di sicurezza, ecc.),
F
ve
rificare anche che nessun oggetto possa
disturbare la manovra del sedile, dal di
sopra e dal di sotto, F tir
are il comando dal bagagliaio e spingere
lo schienale.
(SW e RXH con motore
termico)
Ogni parte del sedile (1/3 o 2/3) possiede il
pr oprio comando per sbloccare lo schienale e
la seduta a partire dal bagagliaio.
3
Ergonomia e confort
Page 112 of 364
110
508_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Ribaltamento del sedile
dalla parte posteriore
Verificare che gli oggetti non intralcino il
ribaltamento del sedile, sia sopra che sotto al
sedile.
Riposizionamento del
sedile
Al riposizionamento del sedile posteriore,
prestare attenzione a non schiacciare le cinture
di sicurezza ed i loro dispositivi d'aggancio.
F
Se n
ecessario fare avanzare il sedile
anteriore corrispondente,
F
co
ntrollare che la cintura di sicurezza sia
correttamente posizionata sul lato dello
schienale,
F
po
sizionare gli appoggiatesta in posizione
bassa o rimuoverli se necessario, F
ti
rare in avanti il comando 1
p
er sbloccare
lo schienale 2 , poi spostarlo in avanti. F
Ra
ddrizzare lo schienale e bloccarlo, la
seduta si riposiziona,
F
ve
rificare che la spia rossa, situata a livello
del comando 1 , non sia più visibile,
F
rim
ontare o riposizionare gli appoggiatesta.
Ergonomia e confort