Page 25 of 706

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
4 3
(Continuazione)
• Onde evitare inutili rischi di
lesioni, anche gravi, causate
dall'air bag, guidare sempre
stando seduti il più lontano
possibile dal volante, mantenendo
comunque una posizione che
permette un agevole controllo
della vettura. Si raccomanda che
tra il torace del conducente ed il
volante ci siano almeno 250 mm.
ATTENZIONE
Dopo aver regolato la posizione del
sedile, controllare sempre che
questo sia saldamente bloccato in
posizione provando a spingerlo
avanti e indietro senza azionare la
leva di sblocco. Un movimento
improvviso ed inaspettato del
sedile potrebbe far perdere il
controllo del veicolo e provocare
un incidente.
ATTENZIONE
• Prestare particolare attenzione
affinché le mani o altri oggetti
non s'impiglino nei meccanismi
del sedile durante il movimento.
• Non appoggiare l'accendisigari
sul tappeto o sul sedile. Agendo
sul sedile il gas potrebbe
fuoriuscire e causare un incendio.
• Se vi sono occupanti sui sedili
posteriori, usare prudenza nel
regolare la posizione del sedile
anteriore.
• Usare estrema cautela quando si
cerca di recuperare piccoli
oggetti intrappolati sotto i sedili o
tra il sedile e la consolle centrale.
Potreste ferirvi le mani con i bordi
taglienti del meccanismo del
sedile.
ATTENZIONE- Sedile
conducente
• Non regolare mai il sedile con la
vettura in movimento. Si
potrebbe perdere il controllo e
causare un incidente, con rischio
di lesioni personali gravi, anche
letali, e di danni alle cose.
• Non mettere nulla che possa
interferire con la normale
posizione dello schienale.
Oggetti posti contro lo schienale,
o comunque messi in modo da
interferire con il corretto
bloccaggio dello schienale,
possono essere causa di ferite
gravi, o addirittura letali, in caso
di brusca frenata o d'incidente.
• Guidare sempre con lo schienale
in posizione eretta e con la parte
addominale della cintura di
sicurezza aderente e in basso
sulle anche. Questa è la
posizione di massima sicurezza
in caso d'incidente.
(Continuazione)
Page 26 of 706

35
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Regolazione del sedile anteriore -
manuale (se in dotazione)
Avanti e indietro
Per spostare avanti o indietro il sedile:
1. Tirare verso l'alto la leva di
scorrimento del sedile e mantenerla in
tale posizione.
2. Far scorrere il sedile fino alla posizione
desiderata.
3. Rilasciare la leva ed assicurarsi che il
sedile sia bloccato in posizione.
Regolare il sedile prima della guida e
verificare che sia bloccato saldamente
tentando di muoverlo avanti e indietro
senza usare la leva. Se il sedile si muove,
significa che non è bloccato correttamente.
Angolazione schienale
Per inclinare lo schienale:
1. Piegarsi leggermente in avanti e
sollevare la leva di regolazione dello
schienale.
2. Appoggiarsi delicatamente e regolare
l'inclinazione dello schienale alla
posizione desiderata.
3. Rilasciare la leva ed assicurarsi che lo
schienale sia bloccato in posizione.
(Per far sì che lo schienale si blocchi,
la leva DEVE ritornare nella posizione
originale.)
Altezza cuscino
(sedile del conducente, se in dotazione)
Per variare l'altezza del sedile, sollevare
o abbassare la leva.
• Per abbassare la seduta, spingere la
leva diverse volte verso il basso.
• Per alzare la seduta, spingere la leva
diverse volte verso l'alto.
ODM032003
ODM032002
ODM032004
Page 27 of 706

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
6 3
Supporto lombare (sedile del conducente, se in dotazione)
Il supporto lombare può essere regolato
mediante l'apposito interruttore posto sul
fianco del sedile.
1. Premere la parte anteriore
dell'interruttore per aumentare il
supporto o la parte posteriore per
ridurlo.
2. Rilasciare l'interruttore una volta
raggiunta la posizione desiderata.
Regolazione del sedile anteriore -
elettrica (se in dotazione)
La regolazione del sedile anteriore
avviene agendo sulla manopola apposita
posta sulla parte esterna del cuscino.
Effettuarla prima di mettersi in marcia, in
maniera tale che consenta di gestire con
facilità il volante, i pedali e i comandi
posti sul quadro strumenti.
ATTENZIONE
I sedili elettrici possono essere
azionati con il commutatore
d'accensione in posizione OFF.
Pertanto, non lasciare mai bambini
incustoditi nell'auto.
AVVERTENZA
•I sedili elettrici vengono azionati
da motorini elettrici. Interromperne
il funzionamento dopo aver
effettuato la regolazione. Un
funzionamento eccessivo può
danneggiare i componenti elettrici.
•Durante l'azionamento, i sedili
elettrici assorbono un'elevata
quantità di energia elettrica. Per
evitare di scaricare inutilmente la
batteria, non agire sulla
regolazione dei sedili elettrici
oltre il dovuto con il motore
spento.
•Non azionare due o più pulsanti
di controllo del sedile elettrico
contemporaneamente. Ciò
potrebbe danneggiare il motorino
o i componenti elettrici del sedile.
ODM032005
Page 28 of 706
37
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Avanti e indietro
1. Premere la manopola di avanzamento
o di arretramento per spostare il sedile
alla posizione desiderata.
2. Rilasciare la manopola una volta
raggiunta la posizione desiderata.
Angolazione schienale
1. Premere la manopola di avanzamento
o di arretramento per spostare lo
schienale secondo l'angolazione
desiderata.
2. Rilasciare la manopola una volta
raggiunta la posizione desiderata.
Altezza cuscino
(sedile del conducente)
1. Per regolare l'altezza della parte
anteriore del cuscino del sedile,
premere la parte anteriore della
manopola di regolazione verso l'alto o
verso il basso. Per regolare l'altezza
della parte posteriore del cuscino del
sedile, premere la parte posteriore
della manopola di regolazione verso
l'alto o verso il basso.
2. Rilasciare la manopola una volta
raggiunta la posizione desiderata.
ODM032008
ODM032006ODM032007
Page 29 of 706

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
8 3
Supporto lombare
(sedile del conducente)
Il supporto lombare può essere regolato
premendo l'apposito interruttore.
1. Premere la parte anteriore (1)
dell'interruttore per aumentare il
supporto, o la parte posteriore (2) per
ridurlo.
2. Rilasciare l'interruttore una volta
raggiunta la posizione desiderata.
3. Premere la parte superiore (3)
dell'interruttore per spostare il supporto
verso l'alto, altrimenti premere la parte
inferiore (4) dell'interruttore per spostare
il supporto verso il basso.
4. Rilasciare l'interruttore una volta
raggiunta la posizione desiderata.
Sistema di memoria posizione di
guida (se in dotazione, per i sedili
elettrici)
Il sistema di memoria della posizione di
guida permette di memorizzare e di
richiamare la posizione del sedile del
conducente e la posizione dello
specchietto retrovisore esterno agendo
semplicemente su un pulsante.
Memorizzando le posizioni desiderate
nel sistema, i diversi conducenti possono
riposizionare il sedile del conducente
secondo le proprie preferenze. Se la
batteria viene scollegata, le posizioni di
guida vengono cancellate dalla memoria
e devono pertanto essere nuovamente
memorizzate.
ODM042335
ATTENZIONE
Non accingersi mai ad azionare il
sistema memoria posizione di guida
a veicolo in marcia.
Si potrebbe perdere il controllo e
causare un incidente, con rischio di
lesioni personali gravi, anche letali,
e di danni alle cose.
ODM032009
Page 30 of 706

39
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Memorizzazione delle posizioni
mediante i pulsanti posti sulla porta
Memorizzazione posizioni sedile
conducente
1. Portare la leva del cambio in posizione
P o N (per cambio automatico) o Folle
(per cambio manuale) con pulsante di
avviamento/arresto motore o
commutatore di accensione ON.
2. Regolare il sedile del conducente e lo
specchietto retrovisore esterno in
modo da essere comodi.
3. Premere il pulsante SET posto sul
pannello comandi. Il sistema emetterà
un singolo segnale acustico.
4. Premere uno dei pulsanti memoria (1 o
2) entro 5 secondi da quando è stato
premuto il pulsante SET. Il sistema
emetterà un doppio segnale acustico
ad indicare che l'operazione di
memorizzazione è andata a buon fine.Richiamo posizioni memorizzate
1. Portare la leva del cambio in posizione
P o N (per cambio automatico) o Folle
(per cambio manuale) con pulsante di
avviamento/arresto motore o
commutatore di accensione ON.
2. Per richiamare la posizione
memorizzata desiderata, premere il
pulsante memoria corrispondente (1 o
2). Il sistema emetterà un singolo
segnale acustico, dopodiché il sedile
del conducente verrà automaticamente
regolato nella posizione memorizzata.
Agendo sull'interruttore di comando del
sedile conducente mentre il sistema sta
richiamando la posizione memorizzata il
sedile si arresterà per poi spostarsi nella
direzione di azionamento dell'interruttore
di comando.
Funzione accesso agevolato
(se in dotazione)
Il sistema sposterà automaticamente il
sedile del conducente come segue:
• Senza sistema chiave intelligente
- Estraendo la chiave di accensione e
aprendo la porta del conducente, il
sedile del conducente verrà spostato
indietro.
- All'inserimento della chiave di
accensione, il sedile del conducente
verrà spostato avanti.
• Con sistema chiave intelligente
- Smistando il pulsante di avviamento/
arresto motore in posizione OFF e
aprendo la porta del conducente, il
sedile del conducente verrà spostato
indietro.
- Smistando il pulsante di avviamento/
arresto motore in posizione ACC o
START, il sedile del conducente verrà
spostato avanti.
Questa funzione può essere attivata o
disattivata. Fare riferimento a "Impostazioni
personalizzate" in questa sezione 4.
ATTENZIONE
Usare cautela nel richiamare la
posizione memorizzata quando si è
al volante. Se il sedile supera la
posizione desiderata in qualunque
direzione, premere immediatamente
l'interruttore di comando in modo
da regolare il sedile nella posizione
desiderata.
Page 31 of 706

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
10 3
Poggiatesta (per sedile anteriore)
Per la sicurezza ed il comfort di
conducente e passeggero anteriore, i
sedili sono dotati di poggiatesta.
Il poggiatesta non serve solamente per il
comfort del conducente e dei passeggeri
ma protegge anche la testa ed il collo in
caso d'incidente.
Regolazione avanti e indietro
(se in dotazione)
Il poggiatesta può essere regolato in 4
diverse posizioni tirandolo in avanti. Per
portare indietro il poggiatesta, tirarlo
completamente nella posizione più
avanzata, quindi rilasciarlo. Regolare il
poggiatesta in modo che sostenga a
dovere testa e collo.
ATTENZIONE
• Perché possa offrire il massimo
di protezione in caso d'incidente,
il poggiatesta va regolato in
modo che la mezzeria della testa
dell'occupante il sedile sia
all'altezza della mezzeria
orizzontale del poggiatesta.
Generalmente, la mezzeria della
testa corrisponde alla parte
superiore degli occhi.
Inoltre, regolare il poggiatesta il
più vicino possibile alla testa. Per
questo motivo, si sconsiglia
l'utilizzo di cuscini per staccare la
schiena dallo schienale.
• Non guidare senza i poggiatesta
in quanto si esporrebbero gli
occupanti al rischio di gravi
lesioni in caso d'incidente. Se
regolati a dovere, i poggiatesta
offrono un'efficace protezione al
collo.
• Non regolare la posizione del
poggiatesta del conducente a
veicolo in marcia.
ODM032011
OHM038048N
Page 32 of 706
311
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Regolazione verticale
Per sollevare il poggiatesta:
1. Sollevarlo fino alla posizione
desiderata (1).
Per abbassare il poggiatesta:
1. Premere e tener premuto il pulsante di
rilascio (2) sul supporto poggiatesta.
2. Sollevarlo fino alla posizione
desiderata (3).
Rimozione e installazione
Per rimuovere il poggiatesta:
1. Reclinare lo schienale sedile (2) con la
leva o l'interruttore di regolazione
schienale (1).
2. Sollevarlo poggiatesta fin dove
possibile.
ODM032010
ODM033060
ODM033062 ■Tipo A
■Tipo B
OYFH034205
AVVERTENZA
Se si reclina lo schienale sedile in
avanti con il poggiatesta e il
cuscino sedile sollevati, il
poggiatesta potrebbe entrare in
contatto con il parasole o altre parti
del veicolo.