Page 9 of 706

Introduzione
4 1
Benzina contenente alcool e metanolo
Insieme od in alternativa alla benzina con
(rossa) o senza (verde) piombo vengono
talvolta venduti anche benzolo, una
miscela di benzina ed etanolo, e benzina
o benzolo contenente metanolo.
Non usare benzolo contenente più del
10% di etanolo, e non usare benzina o
benzolo che contengono metanolo.
Qualsiasi di questi carburanti può causare
problemi di guidabilità e danni al sistema
di alimentazione del carburante.
Cessare l'impiego di qualsiasi tipo di
benzolo se sopravvengono problemi di
guidabilità.
Danni e problemi di guidabilità possono
non essere coperti dalla garanzia del
produttore se derivano dall'uso dei
carburanti seguenti:
1. Benzolo contenente più del 10% di
etanolo.
2. Benzina o benzolo contenente metanolo.
3. Benzina al piombo o benzolo al piombo.
Uso di MTBE
Si raccomanda vivamente di non usare
carburanti contenenti un tasso di MTBE
(Metil-terziario butil-etere) superiore al
15,0% del volume (tasso di ossigeno
oltre il 2,7% del peso).
I carburanti contenenti un tasso di MTBE
superiore al 15% del volume (tasso di
ossigeno oltre il 2,7% del peso) possono
abbassare le prestazioni e provocare
blocchi di vapore o difficoltà d'avviamento.
Non usare metanolo
I carburanti al metanolo (un distillato dal
legno) non vanno usati. Questo tipo di
carburante può deteriorare le prestazioni
del veicolo e danneggiare i componenti
del sistema di alimentazione.
Carburanti ecologici
HYUNDAI raccomanda di usare benzina
di buona qualità, conforme agli standard
europei (EN228) o equivalenti.
Per coloro che non utilizzano
regolarmente benzina di buona qualità,
inclusi gli additivi per carburante, e
hanno problemi con l'avviamento oppure
con il motore che non si avvia in modo
regolare: si raccomanda di versare nel
serbatoio carburante una bottiglia di
additivi ogni 15.000 km (per Europa)/
5.000 km (eccetto Europa). Gli additivi
sono disponibili presso il vostro
concessionario autorizzato HYUNDAI
che vi fornirà anche le informazioni
necessarie per il loro utilizzo. Non
aggiungere altri additivi.
Utilizzo all'estero
Prima d'intraprendere un viaggio
all'estero, avere cura di:
• Osservare le normative inerenti
omologazione ed assicurazione.
• Accertare la disponibilità di un tipo di
carburante compatibile con il veicolo.
AVVERTENZA
Non usare mai benzolo contenente
metanolo. Cessare l'uso di qualsiasi
tipo di benzolo che compromette la
guidabilità.
AVVERTENZA
In caso di danni al sistema di
alimentazione o di problemi di
prestazioni dovuti all'utilizzo di
carburanti al metanolo o contenenti
un tasso di MTBE (Metil-terziario
butil-etere) superiore al 15% del
volume (tasso di ossigeno oltre il
2,7% del peso), si perderà il diritto
alla garanzia.
Page 10 of 706

15
Introduzione
Motore diesel
Gasolio
Per i motori diesel si deve utilizzare
esclusivamente gasolio comune-mente
reperibile in commercio conforme alla
normativa EN 590 o equivalente. (EN sta
per "European Norm", cioè normativa
europea). Non utilizzare gasolio per
motori marini o per impianti di
riscaldamento e neppure additivi non
approvati perché questi prodotti
danneggiano il motore ed il sistema di
alimentazione in quanto ne favoriscono
l'usura. L'utilizzo di carburanti o di additivi
non approvati può causare la perdita di
validità della garanzia.
Il vostro veicolo utilizza gasolio con
numero di cetano superiore a 51. Se
esistono due tipi diversi di gasolio, estivo
ed invernale, eseguire la scelta
basandosi sulle temperature indicate di
seguito.
• Sopra a -5°C (23°F) ... Gasolio estivo.
• Sotto a -5°C (23°F) ... Gasolio
invernale.
Tenere sempre sotto controllo il livello del
carburante nel serbatoio : Se il motore si
arresta per mancanza di carburante, per
poterlo riavviare occorre prima spurgare
i circuiti.
Biodiesel
Questo veicolo può utilizzare miscele
presenti in commercio che contengono
una quantità di diesel non superiore al
7%, comunemente chiamate “diesel B7",
conformi alla normativa EN 14214 o
equivalenti. (EN sta per “European Norm”,
cioè normativa europea). L’utilizzo di
biocarburanti eccedenti il 7% prodotti con
esteri metilici dell'olio di colza (RME),
esteri metilici di grassi vegetali e animali
(FAME), esteri metilici di oli vegetali
(VME), ecc. o di miscele composte da
gasolio e biodiesel danneggia il motore ed
il sistema di alimentazione in quanto ne
favorisce l’usura. Le riparazioni e le
sostituzioni di componenti usurati o
danneggiati a causa dell'utilizzo di
carburanti non approvati non sono
coperte da garanzia.AVVERTENZA
Impedire l'infiltrazione di benzina o
acqua nel serbatoio. Un'eventuale
infiltrazione renderebbe necessaria
un'operazione di drenaggio e di
spurgo delle linee, per evitare che la
pompa d'iniezione si blocchi
provocando danni al motore.
AVVERTENZA
- Gasolio (con DPF)
Per i veicoli diesel dotati del sistema
DPF, si raccomanda di utilizzare
gasolio a composizione regolata.
Se si utilizza gasolio con una
percentuale elevata di zolfo (più di
50 ppm) e additivi non specificati, lo
scarico emette fumo bianco e il
sistema DPF potrebbe danneggiarsi.
AVVERTENZA
• Non utilizzare mai carburanti
come gasolio, biodiesel B7 o altri
che non rispondano ai requisiti
delle più recenti specifiche per le
industrie petrolifere.
• Non utilizzare mai sistemi di
trattamento o additivi per
carburante che non siano
raccomandati o approvati dal
produttore del veicolo.
Page 11 of 706

Introduzione
6 1
RODAGGIO DELLA VETTURA
Non è previsto un particolare periodo di
rodaggio. Il semplice rispetto delle
elementari norme elencate di seguito
durante i primi 1.000 km è sufficiente per
ottimizzare le prestazioni, i consumi e la
durata nel tempo della vostra vettura.
• Non accelerare a pieno regime.
• Tenere il regime del motore tra 2.000 e
4.000 giri/min.
• Non mantenere la stessa velocità, sia
essa bassa o elevata, per lunghi
periodi. Per fare in modo che il motore
si assesti a dovere è necessario
variarne spesso il regime di rotazione.
• Evitare brusche frenate, se non in caso
d'emergenza, in modo che i freni si
assestino a dovere.
• Non trainare rimorchi nei primi 2.000
km.Come succede per qualsiasi tipo di
autoveicolo, un uso non corretto di
questa vettura può farne perdere il
controllo, causare incidenti o provocarne
il ribaltamento.
Alcune caratteristiche progettuali (come
l'altezza da terra e la carreggiata
maggiorate, ecc.) conferiscono a questa
vettura un baricentro più alto rispetto ad
altre. In altri termini, queste vetture non
sono in grado di affrontare le curve alla
stessa velocità delle normali vetture a 2
ruote motrici. Evitare curve strette o
brusche manovre. Inoltre, un uso non
corretto di questa vettura può farne
perdere il controllo, causare incidenti o
provocarne il ribaltamento.Leggere con
attenzione le istruzioni fornite in
"Riduzione dei rischi di capottamento"
nella sezione 5 del manuale.
USO DELLA VETTURA
ISTRUZIONI
Page 12 of 706
Un'occhiata alla vettura
Panoramica esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
Panoramica interna (i) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-4
Panoramica interna (ii) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-5
Panoramica plancia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-6
Vano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-7
2
Page 13 of 706
Un'occhiata alla vettura
2 2
PANORAMICA ESTERNA
1. Gancio di traino ......................................6-42
2. Spazzole tergiparabrezza .......................7-40
3. Comando specchietti retrovisori esterni ..4-63
4. Blocco porte ...........................................4-19
5. Fari..........................................................7-76
6. Luce antinebbia anteriore ....................4-140
7. Cofano ....................................................4-41
8. Ruote e pneumatici .......................7-45 / 8-4
9. Tetto apribile panoramico .......................4-47
ODM012001
■Vista anteriore
❈L'effettiva forma può differire da quella mostrata in figura.
Page 14 of 706
23
Un'occhiata alla vettura
1. Antenna ................................................4-200
2. Sbrinatore .............................................4-154
3. Sistema di assistenza parcheggio ........4-114
4. Sportello di rifornimento .........................4-43
5. Gancio di traino ......................................6-42
6. Gruppo ottico posteriore .........................7-86
7. Spazzola tergilunotto ..............................7-41
8. Terza luce stop .......................................7-89
9. Retrocamera .........................................4-132
ODM012002
■Vista posteriore
❈L'effettiva forma può differire da quella mostrata in figura.
Page 15 of 706

Un'occhiata alla vettura
4 2
PANORAMICA INTERNA (I)
1. Pulsante sistema di memoria
posizione di guida ...............................3-8
2. Maniglia interna porta ........................4-20
3. Specchietto retrovisore esterno
ripiegabile..........................................4-64
4. Comando specchietti retrovisori
esterni ...............................................4-62
5. Pulsante di blocco alzacristalli
elettrici...............................................4-29
6. Interruttore di chiusura centralizzata ..4-21
7. Interruttore alzacristallo elettrico ........4-36
8. Dispositivo apertura sportello di
rifornimento .......................................4-43
9. Manopola di regolazion67
illuminazione cruscotto .....................4-67
10. Pulsante DBC...................................5-56
11. Pulsante ESC OFF ..........................5-50
12. Regolatore altezza fari ...................4-142
13. Pulsante ECO attiva .........................5-72
14. Pulsante LDWS ................................5-68
15. pulsante inverter AC.......................4-192
16. Pulsante 4WD LOCK .......................5-25
17. Volante .............................................4-52
18. Leva di regolazione inclinazione e
altezza piantone sterzo ...................4-53
19. Scatola fusibili interna ......................7-59
20. Leva di sblocco cofano .....................4-41
21. Sedile .................................................3-2
ODMEIN2900❈L'effettiva forma può differire da quella mostrata in figura.
Page 16 of 706
25
Un'occhiata alla vettura
PANORAMICA INTERNA (II)
1. Accendisigari ..................................4-188
2. Presa di alimentazione ....................4-191
3. Riscaldatore sedile (anteriore) ..........3-13
4. Pulsante SPAS ................................4-122
5. Sistema di assistenza parcheggio ..4-114
6. Leva cambio automatico....................5-16
7. Leva freno di stazionamento ............5-35
8. Pulsante AUTO HOLD ......................5-45
9. Interruttore EPB ................................5-38
10. Aux, USB e iPod
®..........................4-194
11. Portatazze ....................................4-189
ODM012006❈L'effettiva forma può differire da quella mostrata in figura.