Page 265 of 706

Dotazioni della vostra vettura
170 4
Livello viso
L'aria viene convogliata verso la parte
superiore del corpo e verso il viso. Ogni
bocchetta può inoltre essere orientata.
Livello misto
L'aria viene convogliata verso il viso e
verso il pavimento.
Livello pavimento
La maggior parte dell'aria viene
convogliata verso il pavimento, mentre
una minima quantità viene diretta verso
le bocchette di sbrinamento del
parabrezza e dei finestrini.
Livello pavimento/sbrinamento
La maggior parte dell'aria viene
convogliata verso il pavimento ed il
parabrezza, ed una minima quantità
verso le bocchette di sbrinamento dei
finestrini.Livello sbrinamento
La maggior parte dell'aria viene
convogliata verso il parabrezza, ed una
minima quantità verso le bocchette di
sbrinamento dei finestrini.Bocchette sulla plancia
La bocchetta può essere aperta o chiusa
mediante la rotella zigrinata orizzontale.
Inoltre, è possibile regolare la direzione
del flusso d’aria in uscita da queste
bocchette tramite l’apposita levetta di
comando come mostrato.
ODM042289 ■Tipo A
■Tipo BODM042279
Page 266 of 706

4171
Dotazioni della vostra vettura
Regolazione temperatura
Tenendo premuto il pulsante , la
temperatura aumenterà raggiungendo il
valore massimo (HIGH).
Tenendo premuto il pulsante , la
temperatura diminuirà raggiungendo il
valore minimo (LOW).
La pressione del pulsante permette di
variare la temperatura con intervalli di
0,5°C. Quando la temperatura viene
impostata al valore minimo, il
condizionatore d'aria rimane
continuamente in funzione.Regolazione individuale temperatura lato
conducente e lato passeggero
1. Premere il pulsante DUAL per attivare
la modalità di regolazione individuale
della temperatura lato conducente e
lato passeggero. Inoltre, se il pulsante
di controllo temperatura lato
passeggero è azionato, si passerà
comunque automaticamente alla
modalità DUAL.2. Azionare il comando temperatura lato
conducente per regolare la
temperatura lato conducente.
Azionare il comando temperatura lato
passeggero per regolare la
temperatura lato passeggero.
Premere il pulsante di regolazione sulla
destra per regolare la temperatura lato
passeggero. Quando si imposta la
temperatura lato conducente sul valore
massimo (HIGH) o su quello minimo
(LOW), la modalità DUAL si disattiva.
ODM042291 ■Tipo A, B
■Tipo C, D
ODMECL2003
■Lato conducente■Lato passeggero
Page 267 of 706

Dotazioni della vostra vettura
172 4
Impostazione temperatura lato
conducente e lato passeggero allo stesso
valore
1. Premere di nuovo il pulsante DUAL
per disattivare la modalità DUAL. La
temperatura lato passeggero viene
impostata allo stesso valore di quella
lato conducente.
2. Azionare il pulsante di controllo
temperatura lato conducente. La
temperatura lato conducente e lato
passeggero viene regolata equamente.
Conversione della temperatura
Conversione della temperatura che può
comunque essere commutata tra gradi
centigradi e gradi Fahrenheit nel
seguente modo:
Tenendo premuto il pulsante OFF
premere il pulsante AUTO per almeno 3
secondi.
L'indicazione commuterà da gradi
centigradi a gradi Fahrenheit, o viceversa.Pulsante di selezione ingresso aria
Il controllo dell'aria è usato per
selezionare la posizione di aria esterna
(fresca) o di ricircolo aria.
Premere il pulsante per commutare
l'ingresso dell'aria.
Tipo A, C
Posizione di ricircolo aria
Quando è selezionata
questa posizione, l'aria
presente nell'abitacolo
viene fatta ricircolare
attraverso l'impianto di
climatizzazione e quindi
riscaldata o raffreddata in
funzione della regolazione.
Posizione aria dall'esterno (fresca)
Quando è selezionata
questa posizione, l'aria
esterna (fresca) viene
aspirata e quindi riscaldata
o raffreddata in funzione
delle regolazioni.
ODMECL2004 ■Tipo A, C
■Tipo B, D
Page 268 of 706

4173
Dotazioni della vostra vettura
Tipo B, D
Posizione di ricircolo aria
Quando è selezionata
questa posizione, l'aria
presente nell'abitacolo
viene fatta ricircolare
attraverso l'impianto di
climatizzazione e quindi
riscaldata o raffreddata in
funzione della regolazione.
Posizione aria dall'esterno (fresca)
Quando è selezionata
questa posizione, l'aria
esterna (fresca) viene
aspirata e quindi riscaldata
o raffreddata in funzione
delle regolazioni.
✽NOTA
Occorre tener presente che l'uso
prolungato del riscaldamento in
posizione di ricircolo dell'aria causa
l'appannamento del parabrezza e dei
finestrini, e che l'aria nell'abitacolo
diventa viziata.
Inoltre, l'uso prolungato del
condizionatore abbinato alla posizione
di ricircolo dell'aria, secca notevolmente
l'aria nell'abitacolo.
Comando regolazione velocità
ventilatore
L'interruttore di regolazione della velocità
del ventilatore permette di regolare il
flusso dell'aria immessa nell'abitacolo.
Per cambiare la velocità del ventilatore:
• Ruotare la manopola verso destra (+)
per aumentare la velocità del
ventilatore.
• Ruotare la manopola verso sinistra (-)
per diminuire la velocità del ventilatore.
Per spegnere il ventilatore, premere il
pulsante OFF.
ATTENZIONE
• L'uso prolungato del
climatizzatore in posizione di
ricircolo dell'aria può aumentare
l'umidità all'interno dell'abitacolo,
causando l'appannamento dei
vetri e riducendo la visibilità.
• Non dormire nel veicolo con il
condizionatore o il riscaldamento
accesi. Potrebbe essere dannoso
o addirittura letale a causa della
diminuzione del livello d'ossigeno
e/o della temperatura corporea.
• L'uso prolungato del climatizzatore
in posizione di ricircolo dell'aria
può provocare intorpidimento o
sonnolenza e la perdita del
controllo del veicolo. Servirsi il
più possibile della posizione di
ingresso aria dall'esterno (aria
fresca).
ODM042293
Page 269 of 706
Dotazioni della vostra vettura
174 4
Condizionamento dell'aria
Per attivare il condizionatore d'aria,
premere il pulsante A/C (l'indicatore
luminoso si accende).
Per spegnere il condizionatore d'aria,
premere di nuovo il pulsante.
Modo OFF (per 1ª e 2ª fila)
Per spegnere il sistema di controllo
climatizzazione anteriore, premere il
pulsante OFF del ventilatore anteriore.
Tuttavia, finché il commutatore di
accensione è in posizione ON, i pulsanti
della distribuzione dell'aria e
dell'ingresso dell'aria rimangono attivi.
Selezione schermata informazioni
climatizzatore (per tipo C, D)
Premere il pulsante di selezione
schermata informazioni climatizzatore
per visualizzare le informazioni sul
display.
ODM042295
ODM042297
ODMECL2016
Page 270 of 706

4175
Dotazioni della vostra vettura
Condizionatore 3ª fila
(se in dotazione)
Per attivare il sistema di controllo
condizionatore 3ª fila
1. Premere il pulsante di attivazione/
disattivazione del condizionatore a tre
vie, ubicato sul pannello di controllo
del climatizzatore e impostare la
velocità del ventilatore al livello
desiderato tramite l'interruttore
velocità ventilatore 3ª fila (la spia del
pulsante di attivazione/disattivazione
si accende).2. Per spegnere il sistema di controllo
condizionatore 3ª fila, premere una
volta in più il pulsante di attivazione/
disattivazione condizionatore 3ª fila
ubicato sul pannello di controllo
climatizzatore anteriore oppure
impostare la velocità ventilatore a
"OFF" con l'interruttore velocità
ventilatore 3ª fila (l'indicatore sul
pulsante di attivazione/disattivazione
non è acceso).
Funzionamento del sistema
Ventilazione
1. Selezionare la posizione della
modalità di distribuzione aria.
2. Impostare la posizione di ingresso aria
dall'esterno (aria fresca).
3. Impostare il valore di temperatura
desiderato.
4. Selezionare la velocità del ventilatore
desiderata.
Riscaldatore
1. Selezionare la posizione della
modalità di distribuzione aria.
2. Impostare la posizione di ingresso aria
dall'esterno (aria fresca).
3. Impostare il valore di temperatura
desiderato.
4. Selezionare la velocità del ventilatore
desiderata.
5. Se si desidera deumidificare l'abitacolo,
inserire il condizionatore (se in
dotazione).
• Se il parabrezza si appanna,
impostare la distribuzione dell'aria su
o .
ODM042296
Page 271 of 706

Dotazioni della vostra vettura
176 4
Suggerimenti per l'uso
• Per evitare l'ingresso nell'abitacolo di
polvere e fumi sgradevoli attraverso il
sistema di ventilazione, impostare
momentaneamente la posizione di
ricircolo dell'aria. Ricordarsi di reinserire
l'ingresso dell'aria dall'esterno non
appena le condizioni dell'aria esterna
rientrano nella norma, in modo da
garantire l'afflusso di aria fresca
nell'abitacolo. Questo contribuisce a
mantenere il conducente vigile e a
proprio agio.
• L'aria per il sistema di riscaldamento/
condizionamento viene immessa
attraverso le griglie situate di fronte al
parabrezza. Accertarsi che non siano
ostruite da foglie, neve, ghiaccio o altri
corpi estranei.
• Per evitare l'appannamento della
superficie interna del parabrezza,
selezionare la posizione di ingresso di
aria esterna e la velocità del ventilatore
desiderata, inserire il condizionatore
dell'aria, e regolare la temperatura al
livello desiderato.Condizionatore aria (se in dotazione)
Tutti gli impianti di condizionamento aria
HYUNDAI sono caricati con refrigerante
che non danneggia l'ambiente*.
1. Avviare il motore. Premere il pulsante
del condizionatore d'aria.
2. Selezionare la posizione della
modalità di distribuzione aria.
3. Regolare l'ingresso dell'aria in
posizione di aria esterna o di ricircolo.
4. Regolare la velocità del ventilatore e la
temperatura in modo da avere il
massimo comfort.
*: Il vostro veicolo è caricato con
refrigerante R-134a o R-1234yf in
ossequio alle norme vigenti nel vostro
paese alla data di produzione. Il
refrigerante condizionatore aria in uso
sul vostro veicolo è indicato
sull'etichetta all'interno del cofano.
Fare riferimento alla sezione 8 per
ulteriori dettagli sull'ubicazione della
targhetta di cui sopra.AVVERTENZA
• Per avere la garanzia che il sistema
refrigerante funzioni in maniera
corretta e sicura, qualsiasi
intervento sul medesimo deve
essere eseguito da personale
addestrato e qualificato.
• Gli interventi sul sistema
refrigerante vanno eseguiti in
un'area sufficientemente ventilata.
• Per riparare o sostituire
l'evaporatore del condizionatore
aria (serpentina di raffreddamento)
non si deve mai utilizzare un pezzo
rimosso da un veicolo usato o
cannibalizzato in quanto i nuovi
evaporatori di ricambio MAC
dovranno essere certificati (ed
etichettati) come rispondenti alla
normativa SAE J2842.
Page 272 of 706

4177
Dotazioni della vostra vettura
✽NOTA
• Quando si usa il condizionatore su
lunghe salite o nel traffico intenso
durante le stagioni calde, tenere sotto
controllo l'indicatore della
temperatura del motore. Il
condizionatore d'aria può infatti
causare il surriscaldamento del
motore. Se il termometro indica che il
motore si sta surriscaldando,
continuare ad utilizzare il ventilatore,
ma spegnere il condizionatore.
• Se si tengono aperti i finestrini
quando il clima è particolarmente
umido, il condizionatore può formare
delle gocce d'acqua all'interno del
veicolo. Siccome un gocciolamento
eccessivo può danneggiare i
componenti elettrici, usare il
condizionatore solamente con i
finestrini chiusi.
Suggerimenti per l'uso del condizionatore
d'aria
• Se la vettura è rimasta parcheggiata al
sole cocente, aprire temporaneamente
i finestrini per far fuoriuscire l'aria.
• Per ridurre l'appannamento dei
finestrini nelle giornate piovose o
umide, attivare il condizionatore per
deumidificare l'aria nell'abitacolo.
• Durante il funzionamento del
condizionatore d'aria, è possibile
avvertire delle lievi variazioni del regime
del motore dovute all'azionamento
ciclico del compressore. Questa è una
normale caratteristica di funzionamento
del sistema.
• Affinché il sistema conservi la
massima efficienza, far funzionare il
condizionatore d'aria per qualche
minuto almeno una volta al mese.• Quando si utilizza il condizionatore
d'aria, è possibile notare un
gocciolamento (o anche una
pozzanghera) di acqua chiara sotto al
veicolo dalla parte del passeggero.
Questa è una normale caratteristica di
funzionamento del sistema.
• Facendo funzionare il condizionatore
con il ricircolo dell'aria inserito si
ottiene il massimo raffreddamento, ma
un uso prolungato in queste condizioni
rende viziata l'aria all'interno
dell'abitacolo.
• Durante il raffrescamento, è possibile
notare un flusso d'aria appannante
dovuto al rapido raffreddamento ed
all'umidità dell'aria aspirata. Questa è
una normale caratteristica di
funzionamento del sistema.