Page 81 of 237

Strumenti e comandi79
L'intervallo rimane memorizzato fino
alla modifica successiva o fino a
quando l'accensione viene disatti‐
vata. Attivando l'accensione e spo‐
stando la leva $, l'intervallo viene
regolato su 3,5 secondi.
In questo modo, la frequenza dipende
anche dalla velocità del veicolo. Con
l'aumentare della velocità del veicolo, le passate diventano più frequenti.
Funzionamento automatico con
sensore pioggia$=Funzionamento automatico con
sensore pioggiaIl sensore pioggia rileva la quantità
d'acqua sul parabrezza e regola au‐
tomaticamente la frequenza di funzio‐ namento del tergicristalli.
Viene eseguito un ciclo per control‐
lare il sistema quando la chiave è
nella posizione di accensione ACC.
Per disattivare il sistema, portare la leva in posizione §.
Tenere pulita la zona del sensore an‐
tipioggia attivando l'impianto di lavag‐ gio del parabrezza.
Sistemi lavacristalli e lavafari
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul tergicristallo.
Se la leva viene tenuta a lungo, il ter‐ gicristallo compie due cicli dopo che
la leva è stata rilasciata e un altro ciclo
dopo un ritardo di 3 secondi.
Se sono accesi, il liquido lavacristalli viene spruzzato anche sui fari. L'im‐
pianto lavafari può funzionare di
nuovo solo dopo un breve ritardo. Se il livello del liquido di lavaggio è
basso, il ritardo aumenta.
Page 82 of 237

80Strumenti e comandi
La spia G si accende nel quadro stru‐
menti quando il livello del liquido di
lavaggio è basso.
Illuminazione attivata daltergicristallo
Con l'interruttore dei fari in posizione
AUTO , quando il tergicristallo entra in
funzione per 8 cicli o più, le luci
esterne si accendono automatica‐
mente.
TergilavalunottoSpostare la leva per attivare il tergilu‐ notto:Spingere la
leva=Tergilunotto ac‐
cesoTirare la leva=Tergilunotto
spento
Per attivare l'impianto di lavaggio del
lunotto, tenere premuto il tasto che si
trova alla fine della leva. Il liquido di
lavaggio viene spruzzato sul lunotto
posteriore e il tergilunotto compie al‐
cune passate quando il tasto viene ri‐
lasciato.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Temperatura esterna
Le diminuzioni di temperatura ven‐
gono indicate immediatamente, men‐
tre gli aumenti di temperatura solo
dopo un certo intervallo di tempo.
Se la temperatura esterna scende a
3 °C, il simbolo : si accende nel
Board-Info-Display per segnalare la
possibile presenza di strade ghiac‐
ciate. Il simbolo : rimane acceso fin‐
ché la temperatura esterna non rag‐
giunge almeno i 5 °C.
Page 83 of 237
Strumenti e comandi81
Nei veicoli con Graphic-Info-Display o
Colour-Info-Display, nel display ap‐ pare anche un messaggio di avverti‐
mento sulla possibile presenza di
strade ghiacciate. Al di sotto di -5 °C
non viene visualizzato alcun messag‐ gio.
9 Avvertenza
Il manto stradale potrebbe essere
già ghiacciato, anche se il display
indica che la temperatura è di al‐
cuni gradi superiore a 0 °C.
Orologio
L'Info-Display mostra la data e l'ora.
Board-Info-Display 3 97.
Graphic-Info-Display,
Colour-Info-Display 3 99.
Sincronizzazione automatica
dell'ora
Visualizzatore Info
Il segnale RDS (Radio Data System)
di gran parte dei trasmettitori VHF re‐ gola automaticamente l'ora, identifi‐
cata da } nel display.
Alcuni trasmettitori RDS non inviano
un segnale orario corretto. In tali casi,
disattivare la sincronizzazione auto‐
matica dell'ora e impostarla manual‐
mente.
Page 84 of 237

82Strumenti e comandi
Disattivare Clock Sync.Off o attivare
Clock Sync.On la sincronizzazione
automatica dell'ora con i tasti freccia
del sistema Infotainment.
Per impostare la data e l'ora automa‐ ticamente, selezionare la voce di
menu per impostare data e ora dal
menu Impostazioni ed eseguire l'im‐
postazione desiderata. Il valore sele‐ zionato per la modifica è indicato da
frecce. Usare i pulsanti a freccia per
effettuare le impostazioni desiderate.
L'impostazione viene salvata quando
si esce dal menu.
Per correggere l'ora con l'ausilio del
sistema RDS, selezionare la voce di
menu della sincronizzazione dell'ora
dal menu Impostazioni ed eseguire
l'impostazione desiderata.
Board-Info-Display 3 97.Visualizzatore Grafico Info,
Visualizzatore a Colori Info
Con il sistema di navigazione, data e
ora vengono impostati automatica‐
mente al ricevimento di un segnale di
satellite GPS. Se l'ora visualizzata
non coincide con l'ora esatta, è pos‐
sibile correggerla manualmente o au‐ tomaticamente ricevendo un segnale
orario RDS.
Alcuni trasmettitori RDS non inviano
un segnale orario corretto. In tali casi, disattivare la sincronizzazione auto‐
matica dell'ora e impostarla manual‐
mente.
Per impostare l'ora e la data manual‐
mente, selezionare la voce di menu
Orario, data dal menu Impostazioni .
Viene visualizzato il menu. Selezio‐
nare le voci di menu desiderate e im‐
postare i dati desiderati.
Per correggere l'ora con l'ausilio del
sistema RDS, selezionare la voce di
menu Sincron. automatica orologio
dal menu Orario, data . Nella casella
di fianco a Sincron. automatica
orologio apparirà un segno di spunta.
Graphic-Info-Display,
Colour-Info-Display 3 99.
Prese di corrente
L'uscita può essere utilizzata per col‐
legare accessori elettrici.
Page 85 of 237
Strumenti e comandi83
Le prese di corrente a 12 Volt si tro‐
vano sotto il portabibite, nella con‐
solle anteriore centrale, nella consolle
posteriore centrale e sul lato destro
del vano di carico.Estrarre la copertura per utilizzare la presa di corrente e sostituire la co‐
pertura quando non viene utilizzata.
Non superare il consumo massimo di
120 watt.
Funziona quando l'interruttore di ac‐
censione si trova nelle posizioni
ACC o ON . Se si utilizzano prese di
corrente a motore spento, la batteria
si scarica. Le prese di corrente si di‐
sattivano anche in caso di bassa ten‐ sione della batteria del veicolo.
Collegare solo accessori elettrici con‐ formi con i requisiti di compatibilità
elettromagnetica specificati nella
norma DIN VDE 40 839.
Attenzione
Non collegare accessori che ge‐
nerano corrente, come caricabat‐
terie o batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee per non danneggiare le prese.
Sistema Start-stop 3 130.
Page 86 of 237
84Strumenti e comandiSpie, strumenti e
indicatori
Quadro strumentiIn alcuni modelli, inserendo l'accen‐sione, gli indicatori degli strumenti ef‐
fettuano un check di controllo, muo‐
vendosi brevemente fino all'arresto.
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Contachilometri Il display del contachilometri si trova
al centro del quadro strumenti.
La riga inferiore indica la distanza re‐ gistrata in km.
Contachilometri parziale La riga superiore riporta la distanza
registrata dall'ultimo azzeramento.
Sono presenti due contachilometri
parziali. Premere il tasto del contachi‐ lometri parziale per passare da
Trip A a Trip B.
Per azzerare, premere per alcuni se‐
condi il pulsante del contachilometri
parziale con l'accensione inserita.
Contagiri
Indica la velocità di rotazione del mo‐
tore.
Viaggiare quanto più possibile al re‐
gime più basso per ogni marcia.
Page 87 of 237

Strumenti e comandi85Attenzione
Se l'ago è nella zona rossa di pe‐
ricolo, è stato superato il massimo
dei giri ammesso. Pericolo per il
motore.
Indicatore del livello
carburante
Visualizza il livello del carburante nel
serbatoio.
Se il livello nel serbatoio è basso, si
accende la spia Y. Effettuare imme‐
diatamente il rifornimento 3 153.
Non svuotare mai completamente il
serbatoio. Un rifornimento irregolare
di carburante può causare un surri‐
scaldamento del convertitore catali‐
tico 3 135.
Motori diesel: se il serbatoio si è svuo‐ tato, spurgare l'impianto di alimenta‐
zione carburante 3 169.
Poiché nel serbatoio rimane sempre
una certa quantità di carburante, la
quantità necessaria per riempirlo è in‐
feriore alla capacità del serbatoio
specificata 3 223.
Display di manutenzione Il sistema di monitoraggio dell'olio
motore indica quando l'olio motore e
il filtro dell'olio devono essere sosti‐ tuiti. A seconda delle condizioni di
guida, l'intervallo indicato per il cam‐
bio dell'olio motore e del filtro può va‐
riare notevolmente.
Cambiare l'olio motore 3 94.
Informazioni di manutenzione 3 210.Display del cambio
Visualizza la modalità o la marcia se‐
lezionata con il cambio automatico.
P=parcheggioR=retromarciaN=folleD=posizione Drive (modalità auto‐ matica)1-6=marcia selezionata in modalità
manuale
Page 88 of 237

86Strumenti e comandiSpieLe spie descritte non sono presenti in
tutti i veicoli. Le descrizioni si riferi‐
scono a veicoli provvisti di strumen‐
tazione completa. La posizione delle
spie può variare in base all'equipag‐
giamento.
All'inserimento dell'accensione, gran
parte delle spie si accendono breve‐
mente per una prova di funzionalità.
I colori delle spie significano:rosso=pericolo, segnala‐
zione importantegiallo=avvertenza, infor‐
mazioni, guastoverde=conferma di attiva‐ zioneblu=conferma di attiva‐zionebianco=conferma di attiva‐
zioneSpie nel quadro strumenti
Il simbolo k si accende in rosso.
Segnalazione cintura di sicurezza
passeggero anteriore non allacciata
3 44.
Il simbolo * si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
disattivato 3 52.
9 Pericolo
C'è il rischio di infortunio mortale
per un bambino che sia seduto in un sistema di sicurezza per bam‐
bini sul sedile anteriore, quando
viene attivato l'airbag.
C'è il rischio di infortunio mortale per un adulto che sia seduto sul
sedile anteriore, quando l'airbag è disattivato.