Page 89 of 237
Strumenti e comandi87
Spie nel quadro strumenti
Page 90 of 237

88Strumenti e comandiIndicatore di direzioneIl simbolo O si accende o lampeggia
in verde.
La spia lampeggia quando l'indica‐
tore di direzione è attivato 3 114.
Lampeggio veloce: guasto alla lam‐ padina di uno degli indicatori di dire‐
zione o al rispettivo fusibile, oppure
guasto a un indicatore di direzione del
rimorchio.
Entrambe le spie lampeggiano
quando sono attivi i segnalatori di
emergenza 3 113.
Sostituzione delle lampadine 3 169,
fusibili 3 176.
Indicatori di direzione 3 114.
Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
Segnalazione di cintura di sicurezza anteriore nonallacciata Il simbolo X per il sedile del condu‐
cente si accende o lampeggia in
rosso.Il simbolo k per il sedile del passeg‐
gero anteriore si accende o lampeg‐
gia in rosso quando il sedile è occu‐
pato.
Quando il motore è in funzione, se la
cintura di sicurezza non è allacciata,
la spia lampeggia per 100 secondi poi
si accende fino a quando la cintura di
sicurezza non viene allacciata.
Se la velocità del veicolo supera
22 km/h, la spia lampeggia per
100 secondi e si sentirà un cicalino e
rimarrà accesa fino a quando la cin‐
tura di sicurezza non viene allacciata.
Allacciare la cintura di sicurezza
3 43.
Segnalazione cintura di sicurezza
passeggero anteriore non allacciata
k 3 44.
Airbag e pretensionatori
delle cinture di sicurezza Il simbolo v si accende in rosso.
Ad accensione inserita, v lampeggia
brevemente. Se non lampeggia, ri‐ mane acceso o lampeggia durante laguida, è presente un guasto nel si‐
stema airbag. Rivolgersi ad un'offi‐
cina. Gli airbag e i pretensionatori
delle cinture di sicurezza potrebbero
non attivarsi in caso di incidente.
Se il simbolo v rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei pre‐ tensionatori delle cinture di sicurezza
o degli airbag.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza, sistema airbag 3 43, 3 47.
Sistema di ricarica
Il simbolo p si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore. Se non si accende, rivol‐
gersi a un'officina.
Page 91 of 237

Strumenti e comandi89
Acceso con il motore in funzioneArrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore. La batteria non viene ricaricata
e il raffreddamento del motore po‐
trebbe interrompersi. Il servofreno po‐ trebbe non funzionare.
Interrompere il viaggio immediata‐
mente. Rimuovere la chiave e con‐
trollare le condizioni e il tensiona‐
mento della cinghia di trasmissione
prima di rivolgersi a un'officina.
Spia MIL Il simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore. Se non si accende, rivol‐
gersi a un'officina.
Può accendersi brevemente durante
la guida; è normale e non indica un
guasto di sistema.
Acceso con il motore in funzione Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati su‐ perati i limiti di emissioni consentiti.Possono essere compromessi i con‐sumi e la guidabilità del veicolo. Ri‐
volgersi immediatamente ad un'offi‐
cina.
La spia Z si accende anche se c'è un
guasto nel filtro antiparticolato diesel
3 134 o con il cambio automatico
3 139 . Rivolgersi a un'officina il prima
possibile.
Assicurarsi che il tappo del serbatoio
del carburante sia completamente av‐
vitato 3 153.
Lampeggia con il motore in funzione
Guasto che potrebbe comportare
danni al convertitore catalitico
3 135. Accelerare con più modera‐
zione finché la spia non smette di lam‐ peggiare. Rivolgersi immediatamentead un'officina.
Cercare subito assistenza
Il simbolo g si accende in giallo.
Quando il motore è in funzione, la sua accensione indica un guasto del mo‐
tore o dell'elettronica del cambio. L'e‐lettronica passa a un programma di marcia di emergenza, i consumi di
carburante possono aumentare e la manovrabilità del veicolo può esserecompromessa.
In alcuni casi, il guasto può essere
eliminato spegnendo il motore e riac‐
cendendolo. Se g si accende di
nuovo dopo aver riavviato il motore, il
veicolo potrebbe avere bisogno di un
intervento tecnico.
Rivolgersi a un'officina per eliminare la causa del guasto.
Impianto frenante
Il simbolo R si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore. Se non si accende, fer‐
marsi e rivolgersi a un'officina.
Se rimane acceso mentre il motore è
in funzione, i freni non funzionano
come al solito o se ci sono perdite
nell'impianto frenante, non tentare di
guidare il veicolo. Far trainare il vei‐
colo fino a un'officina per essere ispe‐ zionato e riparato.
Page 92 of 237

90Strumenti e comandi9Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si accende quando il motore è in fun‐
zione se il livello del fluido per l'im‐
pianto idraulico dei freni è troppo
basso 3 165.
Impianto frenante 3 143.
Freno di stazionamento
elettrico Il simbolo m si accende o lampeggia
in rosso.
Quando il motore viene avviato, si ac‐
cende brevemente m. Se non si ac‐
cende, rivolgersi a un'officina.
Acceso Il freno di stazionamento elettrico è
azionato 3 144.
Lampeggiante
Il freno di stazionamento elettrico non è azionato o rilasciato completa‐
mente.
Effettuare l'accensione, premere il
pedale del freno e tentare di azzerare
il sistema rilasciando e riazionando il
freno di stazionamento elettrico.
Se m continua a lampeggiare non
utilizzare la vettura ma rivolgersi ad
un'officina.
Guasto al freno di
stazionamento elettrico
Il simbolo j si accende in giallo.
Ad accensione inserita, j si accende
brevemente. Se non si accende, ri‐
volgersi a un'officina.
Acceso
Il freno di stazionamento elettrico fun‐
ziona con prestazioni ridotte 3 144.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema di antibloccaggio
(ABS) Il simbolo u si accende in giallo.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si accende quando
l'accensione è attivata, rimane ac‐
cesa o si accende durante la guida,
c'è un guasto nell'ABS. L'impianto fre‐ nante rimane in funzione ma senza
regolazione ABS.
Se la spia u si accende durante la
guida assieme alla spia dell'impianto
frenante R, è presente un guasto
grave nell'impianto frenante. Rivol‐
gersi immediatamente a un'officina
per controllare l'impianto.
Sistema di antibloccaggio 3 144.
Page 93 of 237

Strumenti e comandi91Passaggio alla marcia
superiore
Il simbolo [ si accende in verde.
Si consiglia di passare alla marcia su‐ periore per ridurre il consumo di car‐
burante.
Trazione integrale Il simbolo B si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita. Se non si ac‐
cende, rivolgersi a un'officina.
Lampeggia brevemente con il motore in funzione
Il sistema è temporaneamente disa‐
bilitato.
Lampeggia continuamente con
il motore in funzione
Guasto di sistema. Rivolgersi imme‐
diatamente ad un'officina.
Trazione integrale 3 141.Sistema di controllo della
discesa
u si accende in giallo e/o in verde.
Sia la spia gialla sia quella verde si
accendono brevemente quando l'ac‐
censione è attivata.
Verde
Si accende quando il sistema è
pronto per il funzionamento.
Lampeggia durante la guida quando
il sistema è in funzione dopo aver pre‐
muto il tasto u.
Giallo
Lampeggia per indicare che il sistema non è pronto per funzionare.
Si accende per indicare che è pre‐
sente un guasto nel sistema.
Se lampeggia o si accende durante la guida, il materiale di attrito deve raf‐
freddarsi: guidare il veicolo evitando il più possibile di usare i freni.
Sistema di controllo della discesa
3 147.Servosterzo
Il simbolo 2 si accende in giallo.
Ad accensione inserita, 2 si ac‐
cende brevemente. Se non si ac‐
cende, rimane acceso o si accende
durante la guida, è presente un gua‐
sto nel sistema. Rivolgersi ad un'offi‐
cina.
Servosterzo 3 128.
Sistema di ausilio al
parcheggio ad ultrasuoni
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
guasto causato da sensori sporchi
oppure coperti da neve o ghiaccio
oppure
interferenza da parte di altre sorgenti
di ultrasuoni esterne. Una volta elimi‐
nata la fonte dell'interferenza, il si‐
stema torna a funzionare normal‐
mente.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto nel sistema.
Page 94 of 237

92Strumenti e comandi
Ausilio al parcheggio con sensori a
ultrasuoni 3 150.
Controllo elettronico della
stabilità (ESC)
Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.
Quando il motore viene avviato, si ac‐ cende brevemente b. Se non si ac‐
cende, rivolgersi a un'officina.
Acceso Guasto nel sistema. È possibile con‐tinuare il viaggio, tuttavia, a seconda
delle condizioni del manto stradale, la
stabilità di guida potrebbe risultare
compromessa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
LampeggianteIl sistema è correttamente inserito. Lapotenza sviluppata dal motore po‐
trebbe risultare ridotta e il veicolo po‐
trebbe venire leggermente frenato in
modo automatico.Controllo elettronico della stabilità 3 146.
Controllo elettronico della
stabilità disinserito
Il simbolo t si accende in giallo.
Ad accensione inserita, si accende
brevemente t. Se non si accende, ri‐
volgersi a un'officina.
Si accende quando ESC è stato di‐
sinserito manualmente premendo il
tasto t sulla consolle centrale.
Controllo elettronico della stabilità
3 146.
Temperatura del liquido di
raffreddamento del motore Il simbolo W si accende in rosso.
Quando il motore viene avviato, si ac‐
cende brevemente W. Se non si ac‐
cende, rivolgersi a un'officina.
Acceso con il motore in funzione Arrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore.Attenzione
La temperatura del liquido di raf‐
freddamento è troppo alta.
Controllare il livello del liquido di raf‐
freddamento 3 163.
Se c'è un liquido refrigerante suffi‐
ciente, rivolgersi a un'officina.
Preriscaldamento
Il simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento è attivato. Si at‐
tiva solamente quando la tempera‐
tura esterna è bassa.
Se si accende durante la guida o se
non è possibile avviare il motore, ri‐
volgersi a un'officina al più presto
possibile.
Avviamento del motore 3 129.
Filtro antiparticolato
Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
Page 95 of 237

Strumenti e comandi93
Il filtro antiparticolato deve essere pu‐lito.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne.
Si accende durante la guida La spia % si illumina, accompagnata
da un segnale acustico, quando il fil‐
tro antiparticolato diesel è pieno. Av‐
viare il processo di pulizia prima pos‐ sibile.
Lampeggia durante la marcia
La spia % lampeggia quando viene
raggiunto il livello massimo di riempi‐ mento del filtro. Avviare immediata‐
mente il processo di pulizia per evi‐
tare danni al motore. Un segnale acu‐
stico viene emesso ogni 3 minuti fino
a quando il processo di pulizia è com‐ pletato.
Filtro antiparticolato 3 134, sistema
Start-stop 3 130.Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐ tici.
Può anche apparire un messaggio
corrispondente nell'Info-Display
3 97.
Lampeggiante
Guasto del sistema oppure è montato un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota
di scorta). Dopo circa un minuto la
spia si accende fissa. Può anche ap‐
parire un messaggio corrispondente nell'Info-Display.
Rivolgersi ad un'officina.
Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici 3 188.Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐
sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore. Se non si accende, rivol‐
gersi a un'officina.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore po‐
trebbe interrompersi, provocando
danni al motore e/o il bloccaggio
delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle, portando la leva del cambio in posizione N.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.
Page 96 of 237

94Strumenti e comandi9Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente mag‐
giore per frenare e sterzare. Du‐
rante un Autostop, il servofreno ri‐ mane operativo.
Non rimuovere la chiave fino a
quando il veicolo non si ferma, al‐
trimenti il bloccasterzo potrebbe bloccarsi in maniera imprevista.
Controllare il livello dell'olio prima di
rivolgersi ad un'officina 3 162.
Sostituire l'olio motore
Il simbolo C si accende in giallo.
Quando il motore viene avviato, si ac‐ cende brevemente C. Se non si ac‐
cende, rivolgersi a un'officina.
Il sistema di monitoraggio dell'olio
motore indica quando deve essere
sostituito l'olio. La spia C si accende
per indicare che la durata dell'olio mo‐ tore è diminuita e che l'olio deve es‐
sere sostituito.
A seconda delle condizioni di marcia, l'intervallo indicato per il cambio del‐
l'olio può variare notevolmente.
Cambiare l'olio entro i prossimi
1000 km. È possibile che la potenza
del motore possa diminuire.
Una volta sostituito l'olio motore
3 162, è necessario azzerare la du‐
rata dell'olio motore. Rivolgersi ad
un'officina.
Livello olio motore basso
Il simbolo S si accende in giallo.
Ad accensione inserita, S si ac‐
cende brevemente. Se non si ac‐
cende, rivolgersi a un'officina.
Si accende durante la guida Il livello dell'olio è basso: rabboccare
l'olio fino al livello specificato 3 162.
Modalità economia
consumi
Il simbolo s si accende in verde.Si accende quando la modalità di
economia dei consumi è attivata
3 138.
Livello carburante minimo
Il simbolo Y si accende in giallo.
Quando il motore viene avviato, si ac‐ cende brevemente Y. Se non si ac‐
cende, rivolgersi a un'officina.
Si accende durante la guida quando
il livello del carburante nel serbatoio è
troppo basso. Effettuare immediata‐
mente il rifornimento 3 153.
Non svuotare mai completamente il serbatoio. Un rifornimento irregolare
di carburante può causare un surri‐
scaldamento del convertitore catali‐
tico 3 135.
Motori diesel: se il serbatoio si è svuo‐ tato, spurgare l'impianto di alimenta‐
zione carburante 3 169.
Capacità del serbatoio del carburante
3 223.
Convertitore catalitico 3 135.