Page 129 of 332

127
508RXH_it_Chap04_conduite_ed01-2014
Premere necessariamente il pedale del
freno durante l'avviamento del motore.
In qualsiasi caso di sosta,
inserire tassativamente il freno di
stazionamento per immobilizzare il
veicolo, tranne se è programmato in
modalità automatica.
Se il veicolo è immobilizzato, con
il sistema ibrido attivato, portare
tassativamente la leva di selezione
delle marce in folle N
.
Prima di qualsiasi intervento nel
vano motore, verificare che la leva di
selezione delle marce sia in folle N e il
freno di stazionamento sia inserito.
Arresto del veicolo
A contatto inserito, il
lampeggiamento di questa
spia, accompagnato da un
segnale acustico e da un messaggio sul
display del quadro strumenti, indicano un
malfunzionamento del cambio.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Prima di spegnere il motore, si può scegliere di:
-
p
assare in posizione N ,
-
l
asciare la marcia inserita; in questo caso il
veicolo non potrà essere spostato.
In entrambi i casi, occorre inserire il freno di
stazionamento per immobilizzare il veicolo
tranne se è programmato in modalità
automatica.
Anomalia di funzionamento
Questa funzionalità permette di manovrare il
veicolo con maggior facilità a bassa velocità
(in parcheggio, ingorghi del traffico, …).
Con il sistema ibrido attivo ed il freno disinserito,
se è selezionata la posizione A , M o R , il veicolo
si sposta non appena si rilascia il pedale del
freno (anche senza intervenire sul pedale
dell'acceleratore).
Trazione autonoma (guidare
senza accelerare)
Con il sistema ibrido attivo, non lasciare
mai i bambini da soli all'interno del
veicolo.
Per la propria sicurezza, questa funzione
si attiva solo se si preme il pedale del freno
all'inserimento della marcia in avanti o in
retromarcia.
Questa funzione si disattiva all'apertura della
porta del guidatore. Per riattivarla, chiudere
la porta poi premere il pedale del freno o
dell'acceleratore.
4
Guida
Page 130 of 332

128
508RXH_it_Chap04_conduite_ed01-2014
Partenza assistita in salita/discesa
In caso di partenza in salita/discesa, il sistema
blocca il veicolo per circa 2 secondi, lasciando
il tempo di passare dal pedale del freno a
quello dell'acceleratore.
Questa funzione è attiva solo quando:
-
i
l veicolo è completamente immobilizzato e
con il pedale del freno premuto,
-
i
n alcune condizioni di pendenza,
-
l
a porta del guidatore è chiusa.
La funzione partenza assistita in salita/discesa
non è disattivabile.
In salita, a veicolo fermo, quest'ultimo
rimane immobilizzato per un istante non
appena si rilascia il pedale del freno, se la
leva di selezione delle marce è in posizione A
o M. In discesa, a veicolo fermo e con la
retromarcia inserita, il veicolo rimane
immobilizzato per un istante al rilascio del
pedale del freno.
Non scendere dal veicolo durante la fase
di immobilizzo temporaneo del sistema
di partenza assistita in salita/discesa.
Se si deve scendere dal veicolo
con il sistema ibrido attivo, inserire
manualmente il freno di stazionamento.
Quindi verificare che la spia del freno di
stazionamento e la spia P sulla leva
(del freno elettrico) siano accese in
modo fisso.
Anomalia di
funzionamento
Quando sopraggiunge un'anomalia del sistema,
queste spie si accendono. Rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato per
una verifica del sistema.
Guida
Page 131 of 332
129
508RXH_it_Chap04_conduite_ed01-2014
Visualizzazione dei dati di guida (head up display)
Sistema che proietta un insieme di informazioni
su una lamina oscurata, situata nel campo
visivo del guidatore, per evitare di distogliere lo
sguardo dalla strada.1.
A
ttivazione della visualizzazione dei dati di
guida.
2.
I
nterruzione della visualizzazione dei dati
di guida (pressione prolungata).
3.
R
egolazione della luminosità.
4.
R
egolazione in altezza della visualizzazione.Selettori
Una volta attivato il sistema, sull'head up
display vengono indicati i seguenti dati:
A.
V
elocità del veicolo.
B.
D
ati del regolatore/limitatore di
velocità.
Dati visualizzati
C. Le informazioni di navigazione (secondo la versione) visualizzate in blu durante la
modalità elettrica.
Per ulteriori informazioni sulla
navigazione, consultare la rubrica
"Audio e telematica".
Questo sistema funziona se il sistema ibrido è
attivo e conserva le regolazioni all'interruzione
del contatto.
4
Guida
Page 132 of 332

130
508RXH_it_Chap04_conduite_ed01-2014
F Con il motore avviato, premere il tasto 1
per attivare il sistema e uscire dalla
modalità display.
F
T
enere premuto il tasto 2 per disattivare il
sistema e rientrare nella modalità display.
Lo stato attivato/disattivato allo spegnimento
del motore viene riproposto al riavviamento.
Attivazione / Disattivazione
F Con il motore avviato, regolare la luminosità delle informazioni con i
pulsanti
3:
-
s
u "sole" per aumentare la luminosità,
-
s
u "luna" per diminuire la luminosità.
Regolazione della luminosità
Si raccomanda di manipolare i tasti
solamente a veicolo fermo.
A veicolo fermo o marciante, nessun
oggetto deve essere appoggiato attorno
alla lamina trasparente dell'head up
display (o nella cavità) per non impedire
l'uscita della parte trasparente e il
corretto funzionamento.
In alcune condizioni meteorologiche
(pioggia e/o neve, sole abbagliante,
ecc.),
l'head up display potrebbe non
essere leggibile o potrebbe essere
momentaneamente disturbato.
Alcuni occhiali da sole possono
ostacolare la lettura delle informazioni.
Per pulire la lamina, utilizzare un
panno pulito e morbido (ad esempio lo
speciale panno per occhiali o un panno
in microfibra). Non utilizzare un panno
asciutto o abrasivo, né un prodotto
detergente o solvente altrimenti si
rischia di rigare la parte trasparente o
danneggiare il trattamento antiriflesso.
Regolazione in altezza
F Con il motore avviato, regolare l'altezza di
visualizzazione desiderata con i pulsanti 4:
-
i
n alto, per spostare la visualizzazione
verso l'alto,
-
i
n basso, per spostare la visualizzazione
verso il basso.
Guida
Page 133 of 332

131
508RXH_it_Chap04_conduite_ed01-2014
Sorveglianza degli angoli ciechi degli specchietti
Questo sistema di assistenza alla guida avverte
il guidatore della presenza di un altro veicolo
nelle zone degli angoli ciechi del veicolo (zone
nascoste nel campo visivo del guidatore), nel
caso in cui quest'ultimo possa rappresentare
un potenziale pericolo.Una spia luminosa fissa appare nel retrovisore
del lato interessato:
-
i
mmediatamente, quando si viene superati
da un altro veicolo,
-
d
opo circa un secondo, quando si
sorpassa lentamente un veicolo. Questo sistema è concepito per
migliorare la sicurezza di guida e non
si sostituisce in nessun caso all'utilizzo
dei retrovisori esterni e interno. Spetta
al guidatore sorvegliare in permanenza
lo stato del traffico, valutare la distanza
e la velocità degli altri veicoli, intuire
le loro manovre prima di decidere di
effettuare un sorpasso per cambiare
fila.
Il sistema di controllo degli angoli ciechi
non può, in nessun caso, sostituire
la vigilanza e la responsabilità del
guidatore.
4
Guida
Page 134 of 332

132
508RXH_it_Chap04_conduite_ed01-2014
Nessun allarme verrà dato nelle seguenti
situazioni:
-
i
n presenza di oggetti statici (veicoli
parcheggiati, guard rail, lampioni, cartelli
stradali...),
-
c
on veicoli in contromano,
-
g
uidando su strade tortuose o in curve a
gomito,
Funzionamento
F All'inserimento del contatto o a motore avviato, premere questo
pulsante per attivare la funzione;
la spia si accende. Dei sensori, situati sul paraurti anteriore e
posteriore, sorvegliano le zone degli angoli
ciechi.
L'allarme è dato da una spia che si accende nel
retrovisore del lato interessato non appena un
veicolo - automobile, camion, bicicletta - viene
rilevato e se sono presenti queste condizioni:
-
i v
eicoli devono andare nella stessa
direzione,
-
l
a velocità del veicolo deve essere
compresa tra 12 km/h e 140 km/h,
- l a differenza di velocità tra il proprio veicolo
e gli altri veicoli deve essere inferiore a
10
km/h,
-
i
l flusso del traffico deve essere fluido,
-
n
el caso di una manovra di sorpasso, se
questa si prolunga e se il veicolo superato
rimane nella zona dell'angolo cieco,
-
s
i deve transitare in una strada diritta o in
leggera curva,
-
i
l veicolo non deve trainare un rimorchio,
una roulotte...
Guida
Page 135 of 332

133
508RXH_it_Chap04_conduite_ed01-2014
- in caso di superamento (o se si viene superati) di un veicolo molto lungo (camion,
autocarro,
...) che viene rilevato in una
zona dell'angolo cieco da dietro ed è
rilevato presente nel campo visivo del
guidatore dal davanti,
-
i
n caso di traffico intenso: i veicoli, rilevati
davanti e dietro, vengono confusi con un
camion o con un oggetto fisso,
-
i
n una manovra di sorpasso veloce. F
Pe
r disattivare la funzione,
premere nuovamente questo
pulsante; la spia si spegne.
Anomalia di funzionamento
Il sistema potrebbe essere
temporaneamente disturbato in
alcune condizioni climatiche (pioggia,
grandine...).
In particolare, guidare su strada
bagnata o passare da una zona asciutta
ad una zona bagnata potrebbe far
attivare dei falsi allarmi (ad esempio,
presenza di condensa nell'angolo
cieco interpretata come presenza di un
ve i c o l o).
In presenza di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti da fango, brina o neve.
Non coprire la zona d'avvertimento,
situata sui retrovisori esterni, e
le zone di rilevazione, situate sui
paraurti anteriori e posteriori, con
etichette adesive o altri oggetti; questi
rischierebbero di intralciare il corretto
funzionamento del sistema. In caso di malfunzionamento, la spia
sul pulsante lampeggia per alcuni
secondi, poi si spegne.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Lo stato del sistema resta memorizzato
all'interruzione del contatto. Il sistema verrà disattivato
automaticamente in caso di traino con
un dispositivo di traino omologato da
P E U G E O T.
4
Guida
Page 136 of 332

134
508RXH_it_Chap04_conduite_ed01-2014
Memorizzazione delle velocità
Nel sistema è possibile memorizzare fino a
cinque velocità.
Per default, alcune velocità sono già
memorizzate.
F
A
ccedere al " Menu generale ", situato nel
display del quadro strumenti, premendo il
tasto "CONFIG" .
F
S
elezionare il menu " Parametri veicolo" e
confermare. Per selezionare una velocità
memorizzata:
F
p
remere il tasto "
+" o " -" e
tenerlo premuto; il sistema
si arresta sulla velocità
memorizzata più prossima,
Per ragioni di sicurezza, il guidatore
deve tassativamente effettuare queste
operazioni a veicolo fermo utilizzando il
display del quadro strumenti.
Queste operazioni sono possibili
solamente a veicolo fermo.
Funzionamento
F Selezionare la riga " Aiuto alla guida" e
confermare.
F
S
elezionare la riga " Velocità
memorizzate " e confermare.
F
Sel
ezionare " Attivazione " per utilizzare le
velocità memorizzate.
F
S
puntare le velocità M1 a M5 che si
vogliono utilizzare.
F
M
odificare la velocità.
F
Sel
ezionare " OK" e confermare per salvare
le modifiche.
Selezione
F premere nuovamente il tasto " +" o " -" e
tenerlo premuto per selezionare un'altra
velocità memorizzata.
Sul display appaiono la velocità e lo stato del
sistema (attivo / non attivo).
Questa memorizzazione di velocità si applica anche alla modalità limitatore di velocità e alla modalità regolatore di velocità.
Guida