Page 137 of 332

135
5
Visibilità
Disattivazione
L'accensione temporizzata manuale dei faris'interrompe immediatamente se:
- si effettua un nuovo "lampeggio dei fari",
- si sposta il comando d'illuminazione in
un'altra posizione,
- s'inserisce il contatto
(o si sceglie lamodalità "ON" per i veicoli equipaggiati
del sistema "Aper tura e Avviamento senza
chiave").
Accensione temporizzata
dei fari manuale
Attivazione
)
Posizionare il comando d'illuminazione
in posizione "OFF" o "AUTO" per i veicoli equipaggiati. ) Posizionare il contattore d'accensione su"LOCK" ed estrarre la chiave di avviamento
o scegliere la modalità "OFF" per i veicoli equipaggiati di sistema "Aper tura e
Av viamento senza chiave"). ) Entro il minuto successivo all'interruzionedel contatto, effettuare un "lampeggio dei fari" con il comando d'illuminazione.
I fari si accendono per 30 secondi circa. ) Un nuovo "lampeggio dei fari" entro i 60 secondi successivi all'inserimento del contatto su OFF (o dalla selezione della
modalità "OFF" per i veicoli equipaggiati
di sistema "Aper tura e Avviamento senza
chiave") permette di riattivare la funzione
per 30 secondi supplementari.
Tenere temporaneamente i fari anabba
glianti
accesi dopo aver spento il motore del veicolo
per agevolare l'allontanamento degli occupanti in caso di poca luce.
La durata dell'accensione temporizzata
dei fari può essere programmata attraverso il menu "Equipaggiamento" del display a colori.
Page 138 of 332

136
Visibilità
Illuminazione esterna d'accoglienza L'accensione a distanza dei fari agevola l'accesso del guidatore al veicolo in caso di scarsa luminosità.
È attivata dallo sbloccaggio a distanza delle por te del veicolo.
Attivazione
) Collocare il comando
d'illuminazione in posizione
"OFF" o "AUTO". ) Premere sul lucchetto aperto del telecomando o della chiave elettronica.
Le luci di posizione si accendono
per una durata di 30 secondicirca. Per i veicoli equipaggiati di
accensione automatica dei fari,
l'illuminazione d'accoglienza si
attiva solo in caso di poca luce.
Disattivazione
L'illuminazione d'accoglienza si spegne immediatamente se :
- si preme sul lucchetto aperto del
telecomando,
- se si colloca il comando d'illuminazione inun'altra posizione,
- si inserisce il contatto (o si secegli la
modalità "ON" per i veicoli equipaggiati
del sistema "Aper tura e Avviamento senza
chiave").
È possibile scegliere il tipo di fanalino acceso e disattivare la funzione dal
menu "Equipaggiamento" del display acolori.
Page 139 of 332
137
5
Visibilità
Per non infastidire gli altri guidatori della strada,
i fari con lampade alogene devono essere
regolati in altezza, in funzione del carico del
veicolo. 0 1 o 2 persone sui sedili anteriori.1
5 passeggeri (guidatore compreso).2
5 passeggeri (guidatore compreso) +
carichi massimo autorizzati. 3
Guidatore + carichi massimi autorizzati.
Regolazione
manuale dei fari Regolazione automatica
dei fari
In caso di malfunzionamento
, questo
messaggio appare sul display multifunzione.
Non toccare le lampade allo xeno. Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato. Sui veicoli dotati di lampade allo xeno:
quando il veicolo è fermo , il sistema correggeautomaticamente l'altezza del fascio dei fari,qualunque sia lo stato di carico del veicolo.
Il guidatore usufruisce quindi di un'illuminazione
ottimale e non infastidisce gli altri automobilisti.
Page 140 of 332
138
Visibilità
vari funzionamenti dei tergicristalli anteriore e posteriore che garantiscono la pulizia del vetro.
I tergicristalli anteriori e posteriori del veicolo sono progettati per migliorare il campo visivo
del guidatore in funzione delle condizioni
climatiche.
Comandi del tergicristallo
Programmazioni
Sono disponibili diverse modalità di comando automatico dei tergicristalli in base alle opzioni seguenti:
- funzionamento automatico del tergicristalloanteriore,
- funzionamento del tergicristallo posterioreall'inserimento della retromarcia.
Modello con funzionamento
intermittente del tergicristallo
Modello con funzionamento automatico del tergicristallo
Page 141 of 332

139
5
Visibilità
Alcune funzioni del tergicristalloanteriore (intermittenza, ecc.) possono essere configurate con il menu"Equipaggiamento" del display a colori.
Comandi manuali
Te rgicristallo anteriore
B.
ghiera di regolazione dell'intermittenza o
della sensibilità del sensore di pioggia.
Lavacristallo anteriore
Tirare verso di sé il comando del lavacristallo. Illavacristallo e quindi il tergicristallo funzionanoper un tempo determinato.
I lavafari si attivano se gli anabbaglianti sono
accesi.
Lavafari
Premere l'estremità del comando di
illuminazione per attivare i lavafari, quando gli
anabbaglianti sono accesi. movimento sin
golo.
arresto.
intermittente
(velocità regolabile
manualmente),
o
automatico
(velocità regolabile
manualmente).
l
ento.
rapido.
A
. comando di selezione della cadenza di
funzionamento:
È possibile aum
entare o diminuire:
- la frequenza del movimento quando è in
funzionamento intermittente,
- la sensibilità del sensore di pio
ggia quandoè in funzionamento automatico,
- "+": sensibilità elevata,
- "-":
sensibilità minima.
Per diminuire il consumo di liquido lavacristallo, i lavafari funzionano soloalla prima attivazione del lavacristallo.
Page 142 of 332

140
Visibilità
Funzionamento automatico
anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona automaticamente, senza azione da par te delguidatore (grazie al sensore di pioggia situato
dietro al retrovisore interno), adattando la sua
velocità all'intensità delle precipitazioni.
Anomalia di funzionamento
Non coprire il sensore di pioggia, abbinato alsensore di luminosità e situato al centro del parabrezza, dietro al retrovisore interno.
Attivazione
)Spostare il comando A
verso la posizione
"AU TO ".
In caso di lavaggio del veicolo in unimpianto automatico, annullare ilfunzionamento automatico del tergicristallo.
Al fine di proteggere le par ti in gomma del tergicristallo, si consiglia di disattivare la modalità automatica quando il veicolo è parcheggiato e quando la temperatura esterna è inferiore a 0 °
C.
In inverno, si consiglia di attendere losbrinamento completo del parabrezzaprima di azionare il tergicristallo automatico.
Disattivazione
)
Spostare il comando A
verso la posizione "OFF".
Page 143 of 332
141
5
Visibilità
Te rgicristallo posteriore
arresto
.
funzionamento intermittente
.
Il ter
gicristallo effettua due movimenti, poi passa in modalità intermittente.
funzionamento con lavacristallo.
Te n e r e l a
ghiera in questa posizione per far funzionare il lavacristallo e per effettuare più
movimenti del tergicristallo.
L'intermittenza del tergicristallo posteriore può essere configurata nel menu "Equipaggiamento" del display a colori.
C. ghiera di selezione del tergicristallo posteriore:
Page 144 of 332
142
Visibilità
Plafoniere
Plafoniera anteriore
Posizione 1
La plafoniera si accende all'aper tura di unapor ta o del por tellone posteriore.Quando la por ta o il por tellone viene richiuso,
l'illuminazione diminuisce progressivamente per alcuni secondi prima di spegnersi.
Tuttavia, la plafoniera si spegneautomaticamente nei seguenti casi:
- Quando le por te e il por tellone sono chiusi
e l'interruttore di accensione è impostatosu "ON".
- Quando le por te e il por tellone sono chiusie si blocca il veicolo.
Posizione 2
La plafoniera è spenta in permanenza.
Sono disponibili due faretti di lettura carte,
ad ogni lato della plafoniera.
Premere il blocco trasparente Acorrispondente.
Faretti lettura carte
Le durate d'illuminazione delle plafoniereanteriori possono essere configurate nel menu "Equipaggiamento" del display a colori.