Page 1 of 332
Page 2 of 332
Il libretto di uso e
manutenzione on line
Consultare il libretto di uso e manutenzione on line permette
anche di accedere alle ultime informazioni disponibili,
facilmente identificabili dal segnalibro, individualizzabile
mediante questo simbolo:
Se la rubrica "MyCitroën" non è disponibile nel sito della marca del
proprio Paese, può consultare il Suo libretto di uso e manutenzione al
seguente indirizzo:
http://service.citroen.com
Selezionare:
Può trovare il Suo libretto di uso e manutenzione sul sito Internet di
CITROËN, rubrica "MyCitroën".
Questo spazio personale propone delle informazioni sui prodotti e
servizi, un contatto diretto e privilegiato con la marca e diventa uno
spazio su misura.
il link nell'accesso ai "Privati",
la lingua,
la versione del modello,
la data di edizione corrispondente alla data di 1ª immatricolazione.
Può trovare il Suo libretto di uso e manutenzione, nelle stesse
presentazioni.
Page 3 of 332
Messaggio impor tante.
Le
genda
allarme sicurezza
informazione complementare
contributo alla protezione dell'ambiente
rinvio alla pa
gina indicata Il Suo veicolo riprende una par te de
gliequipaggiamenti citati in questo documento, secondo il livello di finitura, della versione
e delle caratteristiche del Paese dicommercializzazione.
ll monta
ggio di equipaggiamenti o di accessorielettrici non omologati da CITROËN puòprovocare un'anomalia del sistema elettronico
del veicolo. È impor tante quindi prendere
nota di questa particolarità e rivolgersi ad un
rappresentante della Marca CITROËN, per farsi illustrare la gamma di equipaggiamenti e
accessori omologati.
CITROËNpresenta una gamma ricca
in tutti i continenti,
che abbina tecnologia e un costante spirito innovativo,
per un approccio moderno e creativo alla mobilità.
Per questo La ringraziamo e ci congratuliamo per la Sua scelta.
Le auguriamo Buon Viaggio!
Al volante del Suo nuovo veicolo,
conoscere ogni equipaggiamento,
ogni comando, ogni regolazione
rende più confortevole
e piacevole ogni tragitto.
Page 4 of 332
Sommario
Quadro strumenti 24
Spie 25
Display del quadro strumenti 31
Computer di bordo 43
Contachilometri totalizzatore 43
Contachilometri parziale 43
Indicatore di manutenzione 44
Regolazioni dei parametri del veicolo 48
Display del sistema AUDIO -CD 54
Display del sistema AUDIO-TELEMATICA 56
Reostato d'illuminazione 59
Spie di funzionamentoIn breve
Chiave con telecomando 60
Sistema "Aper tura e Avviamento
senza chiave" 64
Porte 70
Portellone 71
Allarme 73
Alzacristalli 76
Tetto panoramico 78
Aperture
Sedili anteriori 79
Sedili posteriori 83
Retrovisori 85
Regolazione del volante 87
Ventila zione 88
Riscaldamento / Aria condizionata
manuale 90
Aria condizionata automatica 92
Sbrinamento - disappannamento
del lunotto 97
Allestimenti interni 98
Allestimenti del bagagliaio 104
Confort
Avviamento - arresto del motore con la chiave 106
Avviamento - spegnimento del motore con il sistema Aperturae Avviamento senzachiave 107
Freno di stazionamento 110
Cambio manuale 111
Indicatore di cambio marcia 112
Cambio "CVT" 113
Partenza assistita in salita/discesa 118
Funzione Stop & Start (Auto Stop & Go) 119
Sistema a 4 ruote motrici 122
Regolatore di velocità 124
Assistenza al parcheggio 127
Telecamera di retromarcia 130
Guida
Comandi di illuminazione 131
Fari diurni 134
Accensione automatica 134
Accensione temporizzata deifari 135
Illuminazione d'accoglienza 136
Regolazione dei fari 137
Comandi del tergicristallo 138
Te rgicristallo automatico 140
Plafoniere 142
Illuminazione del bagagliaio 144
Illuminazione del tetto panoramico 144
Visibilità Eco- Guida
Page 5 of 332
Sommario
Indicatori di direzione 145
Segnale d'emergenza 145
Avvisatore acustico 145
Sistemi d'assistenza in frenata 146
Sistemi di controllo della traiettoria 148
Cinture di sicurezza 150
Airbag 154
Seggiolini per bambini 159
Seggiolini ISOFIX per bambini 164
Sicurezza bambini 169
Sicurezza
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 170
Sostituzione di una ruota 174
Sostituzione di una lampadina 180
Sostituzione di un fusibile 186
Batteria 12 V 192
Interruzione automatica
dell'alimentazione degli accessori 195
Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo 195
Traino del veicolo 196
Traino di un rimorchio 199
Montaggio delle barre del tetto 201
Accessori 202
Informazioni pratiche
Cofano motore 205
Motori benzina 206
Motori Diesel 207
Serbatoio del carburante 208
Mancanza di carburante (Diesel) 210
Verifica dei livelli 211
Controlli 214
Ver if iche
Motorizzazioni benzina 217
Masse benzina 218
Motorizzazioni Diesel 219
Masse Diesel 220
Dimensioni 221
Elementi d'identificazione 222
Caratteristiche tecniche
Sistema AUDIO-TELEMATICA 223
Sistema AUDIO-CD 283
Audio e telematica
Indice alfabetico
Ricerca visiva
Page 6 of 332
4
In breve
Chiave elettronica : Apertura eAvviamento senza chiave
Questo sistema permette l'apertura, lachiusura e l'avviamento del veicolo avendo lachiave con sé e nella zona definita.
6
4
Illuminazione d'accoglienza
Questa illuminazione supplementare esternae interna, comandata a distanza, agevola
l'accesso al veicolo in caso di scarsa luminosità.
13
6
All'esterno
Funzione Stop & Start (Auto Stop & Go)
Questo sistema mette il motore
temporaneamente in attesa durante le soste
imposte dal traffico (semafori rossi, code,
altro...
). Il motore si riavvia automaticamente
accelerando per ripar tire. Il sistema Stop
& Start permette di ridurre il consumo dicarburante, le emissioni di gas inquinanti ed illivello sonoro a veicolo fermo.
119
Le modanature del sotto scocca nonsono previste per essere utilizzate come predellino.
Page 7 of 332
.
5
In breve
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
Questo kit è un sistema completo, costituito da
un compressore e da una car tuccia di prodotto
di riempimento, per effettuare una riparazione provvisoria del pneumatico.
170
Te t t o panoramico
Questo tetto ampio e vetrato garantisce una
visibilità ed una luminosità nell'abitacolo
incomparabili.
7
8
Telecamera di retromarcia
Questo equipaggiamento si attiva automaticamente all'inserimento della retromarcia con un ritorno visivo sul display a colori.
13
0
All'esterno
Assistenza al parcheggio anteriore e posteriore
Questo equipaggiamento avverte durante lemanovre in avanti o in retromarcia segnalando gli ostacoli situati davanti o dietro al veicolo.
127
Page 8 of 332
6
In breve
Aprire
A.
Apertura / Chiusura della chiave.B.Sbloccaggio delle por te del veicolo.
C.Bloccaggio delle por te del veicolo.
Chiave con telecomando
65
Apertura
Con la chiave elettronica in tasca in una delle
zone definite A, premere uno dei pulsanti Bo Cper sbloccare le por te del veicolo, poi tirare la
maniglia per aprire la por ta.
Chiusura
Con la chiave in una delle zone definite A,premere uno dei pulsanti B
o Cper bloccare le por te del veicolo.
Sistema d'Apertura e Avviamento senza chiave
60
64