54
Spie di funzionamento
Display del sistema AUDIO-CD
Questo display, collegato all'autoradio, permette di ottenere le seguenti informazioni :
- l'ora,
- le indicazioni dell'autoradio (vedere "Audio
e Telematica").
Regolazione dell'ora
Selezione della modalità diregolazione
La regolazione dell'orologio digitale può essereeffettuata in modalità automaticao manuale .
Selezionare la modalità automatica o la modalità manuale
nel seguente modo : )Premere il pulsante A
"PWR" per attivare ilsistema audio. )Accedere alla modalità di regolazionepremendo il pulsante B"TUNE" per circa
2 secondi. )Premere più volte il pulsante B"TUNE"per far scorrere i vari menu e selezionare il
menu CT (ora dell'orologio).
L'ordine dei menu è il seguente: AF / CT / REG / TP-S / Lingua del display PT Y / SCV / PHONE / Modalità di regolazione delle funzioni OFF.
Modalità manuale
Questa modalità permette di regolare
manualmente l'ora utilizzando i pulsantidell'autoradio.
Può essere utilizzata anche quando la"Modalità automatica" visualizza un'ora errata, quando le stazioni locali RDS trasmettono a
par tire da un fuso orario diverso.
Modalità automatica Questa modalità permette di regolareautomaticamente l'ora locale utilizzando il
segnale delle stazioni RDS.
Sul display appare il simbolo " CT"
.
203
7
Informazioni pratiche
Il montaggio di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non omologatoda CITROËN, può provocare una panne al sistema elettronico del veicolo ed un consumo eccessivo. Prestare quindi la massima attenzione a questa precauzione e rivolgersi ad unrappresentante della marca CITROËNper farsi illustrare la gamma di equipaggiamenti o accessori omologati.
Installazione di trasmettitoriper radiocomunicazione
Prima dell'installazione ditrasmettitori per radiocomunicazione in post-vendita, con antenna esterna sulveicolo, consultare la Rete CITROËNche comunicherà le caratteristiche degli stessi (banda di frequenza,potenza massima d'uscita, posizionedell'antenna, condizioni specifiche d'installazione) che possono essere montati, secondo la Direttiva Compatibilità ElettromagneticaAutomotive (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigore nel Paese, i gilet di sicurezza, i triangoli di presegnalazione, le lampadine ei fusibili di ricambio possono essereobbligatori a bordo del veicolo.
"Sistemi Multimediali":
navigazione semi integrata, navigatori portatili,
autoradio, casse altoparlanti, ripiano posteriorecon casse altoparlanti, kit viva voce, lettore
DVD, DVD d'aggiornamento cartografia,
avvisatore zone pericolose, WIFI on board,
Presa
230V, proiezione dati di guida, caricatore
Iphone, suppor to sistema multimediale
posteriore...
236
04
COS'È IL SISTEMA RDS?
La funzione Radio Data System (RDS) sulla banda FM consente:
- di ascoltare la stessa stazione mentre si attraversano re
gioni diverse(a condizione che le emittenti di questa stazione coprano la zona
attraversata),
- di ascoltare temporaneamente le in
formazioni flash sulla circolazione
stradale,
- di accedere alla visualizzazione del nome della stazione, ecc...
La ma
ggior parte delle stazioni FM utilizza il sistema RDS.
Queste stazioni trasmettono dei dati non sonori, oltre ai propri programmi.
I dati così diffusi consentono di accedere a diverse funzioni, i cui principi sono
la visualizzazione del nome della stazione, l'ascolto temporaneo di comunicati flash di informazioni sul traffico o la ricerca automatica di una stazione.
Consente di restare in ascolto della stessa stazione grazie alla ricerca di frequenza. Tuttavia, in determinate condizioni, questa ricerca di frequenza RDSnon può essere garantita in tutto il Paese. Le stazioni radio non coprono tutto il
territorio, il che spiega la perdita di ricezione della stazione durante un tragitto.
MODALITÀ DI RICERCA REGIONALE
Alcune stazioni sono organizzate in rete.
Trasmettono, in varie re
gioni, dei programmi diversi o comuni a seconda
dei momenti della giornata.
È
possibile effettuare una ricerca:
- solo su una stazione re
gionale,
- su tutta la rete, con la possibilità di ascoltare un pro
gramma diverso.
RADIO, RDS, AF, REG, TP, PTY
AUDIO / VIDEO
RICERCA DI STAZIONI RDS
La radio verifica e seleziona automaticamente la migliore frequenza per la stazione radio captata (se la stazione trasmette su più emittenti o
frequenze).
La frequenza di una stazione radio copre circa 50 km. Il passa
ggio dauna frequenza all'altra spiega la perdita della ricezione durante un tragitto.
Se, nella regione in cui ci si trova, la stazione ascoltata non dispone di più frequenze, è possibile disattivare la ricerca automatica della frequenza.
LA FUNZIONE INFORMAZIONI STRADALI
La funzione Traffic Program (TP) consente di passare automaticamente e
temporaneamente a una stazione FM che diffonda le informazioni stradali.
La stazione radio o la modalit
à che si sta ascoltando in questo momento
viene messa in pausa.
Una volta terminate le informazioni stradali, il sistema torna nuovamente
alla stazione radio o alla modalità inizialmente ascoltata.
TIPI DI PROGRAMMI
Alcune stazioni offrono la possibilità di ascoltare in via prioritaria un certo
tipo di programma a tema selezionato tra l'elenco disponibile qui di seguito:
NEWS, AFFAIRS, INF
OS, SPORT, EDUCATE, DRAMA, CULTURE,SCIENCE, VARIED, POP M, ROCK M, EASY M, LIGHT M, CLASSICS, OTHER M, WEATHER, FINANCE, CHILDREN, SOCIAL, RELIGION,PHONE IN, TRAVEL, LEISURE, JAZZ, COUNTRY, NATION M, OLDIES,
FOLK M, DOCUMENT.
269
08
ABBINARE UN TELEFONO, LEGGERE UN BRANO
Premere
SpiegazioniRisultato
Premere il tasto MODE poi Bluetooth Audio.
STREAMING - TELEFONO BLUETOOTH ®
Premere [Abbinamento] per lanciare l'abbinamento.
Premere [Nuovo apparecchio] per rilevare un telefono.
In
serire un codice PIN nell’autoradio.
Se
guire le istruzioni del proprio telefono per autorizzare l'abbinamento.
Inserire il codice PIN nel tele
fono poi, dopo un certo tempo, il telefono appare nella lista.
Selezionare il telefono nella lista, poi sce
gliere [Viva voce] per telefonare e/o [AudioBluetooth] per lo streaming (l'iPhone è riconosciuto automaticamente).
In
fine confermare con [Sì].
Una volta abbinato il telefono, scegliere un brano poi premere [
] per ascoltarlo.
290
03
1
1
FUNZIONAMENTO GENERALE
Permette di regolare automaticamente i parametri "VOLUME","BASS", "MID" e "TREBLE" in funzione della velocità del veicolo.
CORREZIONE AUTOMATICA DEL VOLUME "
SCV"
Ruotare la mano
pola "SOUND" per
regolare il volume del subwoofer.
Solo i veicoli dotati del sistema
"Premium Sound" possono disporre
della regolazione "SUB PUNCH". REGOLAZIONE DEL VOLUME DEL
SUBWOOFER "SUB
PUNCH"
In caso di modi
fica di "SUB PUNCH", il suono s'interrompebrevemente.
Premere per almeno due secondi il
pulsante "S
OUND" per accedere alla
modalità di regolazione delle funzioni.
Quindi premere ripetutamente questo stesso pulsante; la modalità di
regolazione delle funzioni cambia nel seguente ordine:
AF / CT / REG / TP-S / PTY
(lingue) / SCV / PHONE / OFF.
Ruotare la manopola "S
OUND" versosinistra per disattivare la funzione o
verso destra per attivarla.
294
04
1
RADIO
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO "TP"
La
funzione "Traffic Program" (TP) consente di passare
automaticamente e temporaneamente a una stazione FM chediffonda le informazioni sul traffico.
La stazione radio o la modalit
à che si sta ascoltando in questo momento viene messa in pausa.
Una volta terminate le informazioni sul traffico, il sistema torna
nuovamente alla stazione radio o alla modalità inizialmente
ascoltata. Premere il pulsante "TP".
Sul display appare l'indicazione "TP".
Se la stazione è com
patibile, viene
anche visualizzata l'indicazione "RDS".
Se la radio rileva le informazioni sul traffico, l'indicazione "TRAF
INF" appare sul display, seguita dalla frequenza della stazioneemittente, quindi dal relativo nome.
Il volume di ascolto
è diverso rispetto a quello della modalitàprecedente.
Dopo la diffusione delle informazioni sul traffico, il volume di ascolto
torna ad essere quello della modalità precedente all'interruzione.
Quando sul display appare l'indicazione "TP", la radio si fermasoltanto sulle stazioni RDS che trasmettono delle informazioni sul
traffico.
EMI
SSIONI D'EMERGENZA "ALLARME"
Un'emissione d'emergenza interrompe automaticamente e
temporaneamente la diffusione della stazione FM o la modalità infase di ascolto.
Il messa
ggio "ALLARME" appare sul display e il volume di ascolto èdiverso dalla modalità precedente.
Dopo l'emissione del messa
ggio d'emergenza, lo stesso scompare e il volume di ascolto torna ad essere quello della modalità
precedente all'interruzione.
TIPO DI PROGRAMMA A TEMA "PTY"
Alcune stazioni offrono la
possibilità di ascoltare in via prioritaria uncerto tipo di programma a tema selezionato tra l'elenco disponibile qui di seguito:
NEWS
, AFFAIRS, INFO, SPORT, EDUCATE, DRAMA, CULTURE,SCIENCE, VARIED, POP M, ROCK M, EASY M, LIGHT M, CLASSICS, OTHER M, WEATHER, FINANCE, CHILDREN,SOCIAL, RELIGION, PHONE IN, TRAVEL, LEISURE, JAZZ,COUNTRY, NATION M, OLDIES, FOLK M, DOCUMENT.
296
04
11
RADIO
MODIFICA DELLA LINGUA DEL DISPLAY DELPROGRAMMA "PTY"
Premere
per almeno due secondi il
pulsante "TUNE" per accedere alla
modalità di re
golazione delle funzioni.
Dopodiché, premere ripetutamente
questo stesso tasto; la modalità di
regolazione delle funzioni cambia con
il seguente ordine:
AF
/ CT / REG / TP-S / PTY (lingue) / SCV / PHONE / OFF.
Ruotare la manopola "TUNE" verso sinistra o verso destra per scegliere la lingua (ENGLISH, FRANCAIS, DEUTSCH,SVENSK, ESPAGNOL, ITALIANO).
MODALITÀ DI REGOLAZIONE DELLE FUNZIONI
Consente di attivare o disattivare le funzioni seguenti.
Premere per almeno due secondi il
pulsante "TUNE" per accedere alla
modalità di re
golazione delle funzioni.
Dopodiché, premere ripetutamente
questo stesso tasto; la modalità di
regolazione delle funzioni cambia con il seguente ordine:
AF
/ CT / REG / TP-S / PTY (lingue) / SCV / PHONE / OFF.
Ruotare la manopola "TUNE"
ris
pettivamente verso sinistra per
disattivare la funzione ("OFF") o verso
destra per attivarla ("ON").
Per il momento, la funzione "PH
ONE" non è operativa.
La modalità di re
golazione delle funzioni si disattiva dopo circa
10 secondi senza che sia stata effettuata nessuna operazione.
322
Indice alfabetico
Dimensioni....................................................221Dimenticanza chiave inserita ........................ 106Dimenticanza fari accesi..............................133Disappannamento...........................................96Disattivazione ASC.......................................148Disattivazione dei comandi degli
alzacristalli passeggero e posteriori............76Disattivazione dell’airbag passeggero..........154Dischi dei freni ..............................................216Display (autoradio)..........................................54
Display a colori...............................56, 224,225Display del quadro strumenti...................24,31, 41,42, 43,112DVD (modalità)......................................256, 257
Eco-guida ........................................................22Eco-guida (consigli)........................................22Elementi d'identificazione.............................222Entrata ausiliaria..........................264,304,305Entrata d'aria...................................................92Etichette d'identificazione.............................222G.P.S.....................................226,227, 228,232Gancio traino.................................................199Gonfiaggio dei pneumatici..............................22Gonfiaggio occasionale (con kit)..................170Guida ....................................226,227, 228,232Guida economica ...........................................22
Kit di riparazione provvisoria pneumatici.....170
Impostazione dell'ora................................54, 56Indicatore di cambio marcia..........................112Indicatore di direzione laterale......................183Indicatore di livello carburante ......................208Indicatore di manutenzione............................44Indicatori di direzione....145, 180,181, 183, 184iPhone...........................................266, 267, 268iPod ...............................................266, 267, 268ISOFIX (fissaggi)...........................164, 165, 167
Lampadine (sostituzione) ..............180,184,185Lampadine (sostituzione, riferimento) ..... 180, 18 4Lavacristallo anteriore..................................139Lavafari.........................................................139Lettore Apple® ...............................266, 267, 268Lettore CD MP3 ....................242, 297,306, 320Lettore USB..........264, 265, 266,267,268,305Leva del cambio..............................................22Leva del cambio manuale.............................111Liquido di raffreddamento ............................... 46Livelli e verifiche ...........206, 207,211,212,213Livello additivo gasolio..................................213Livello d'olio...................................................211Livello liquido di raffreddamento...................212Livello liquido freni ........................................212
G
F
I
K
Fari abbaglianti .....................................180,182Fari anabbaglianti.................................180,182Fari anteriori..................................................180Fari diurni..............................................134,182Fari diurni a LED...........................................182Fari fendinebbia anteriori.............. 133, 180,182Filtro abitacolo..............................................214Filtro antiparticolato..............205,212,213, 215Filtro dell'aria .................................................214Filtro dell'olio.................................................214Fissaggi ISOFIX............................164, 165,167Foratura pneumatici..............................170,174Freni..............................................................216Freno di stazionamento........................110, 216Funzionamento automatico dei tergicristalli .....140Funzione autostrada (lampeggianti).............145Funzione Stop Start (Auto Stop Go).............119Funzioni autoradio................................224, 225Fusibili ...........................................................186E
Fanalino di retromarcia.................................184
Faretti di lettura carte ....................................142Fanali posteriori ............................................184
Fanalino fendinebbia posteriore................... 184Faretti laterali................................................183Fari (regolazioni)...........................................137
Identificazione veicolo ..................................222Illuminazione bagagliaio ...............................144Illuminazione d'accoglienza..........................136Illuminazione interna.....................................144
L