Page 4 of 332
Sommario
Quadro strumenti 24
Spie 25
Display del quadro strumenti 31
Computer di bordo 43
Contachilometri totalizzatore 43
Contachilometri parziale 43
Indicatore di manutenzione 44
Regolazioni dei parametri del veicolo 48
Display del sistema AUDIO -CD 54
Display del sistema AUDIO-TELEMATICA 56
Reostato d'illuminazione 59
Spie di funzionamentoIn breve
Chiave con telecomando 60
Sistema "Aper tura e Avviamento
senza chiave" 64
Porte 70
Portellone 71
Allarme 73
Alzacristalli 76
Tetto panoramico 78
Aperture
Sedili anteriori 79
Sedili posteriori 83
Retrovisori 85
Regolazione del volante 87
Ventila zione 88
Riscaldamento / Aria condizionata
manuale 90
Aria condizionata automatica 92
Sbrinamento - disappannamento
del lunotto 97
Allestimenti interni 98
Allestimenti del bagagliaio 104
Confort
Avviamento - arresto del motore con la chiave 106
Avviamento - spegnimento del motore con il sistema Aperturae Avviamento senzachiave 107
Freno di stazionamento 110
Cambio manuale 111
Indicatore di cambio marcia 112
Cambio "CVT" 113
Partenza assistita in salita/discesa 118
Funzione Stop & Start (Auto Stop & Go) 119
Sistema a 4 ruote motrici 122
Regolatore di velocità 124
Assistenza al parcheggio 127
Telecamera di retromarcia 130
Guida
Comandi di illuminazione 131
Fari diurni 134
Accensione automatica 134
Accensione temporizzata deifari 135
Illuminazione d'accoglienza 136
Regolazione dei fari 137
Comandi del tergicristallo 138
Te rgicristallo automatico 140
Plafoniere 142
Illuminazione del bagagliaio 144
Illuminazione del tetto panoramico 144
Visibilità Eco- Guida
Page 5 of 332
Sommario
Indicatori di direzione 145
Segnale d'emergenza 145
Avvisatore acustico 145
Sistemi d'assistenza in frenata 146
Sistemi di controllo della traiettoria 148
Cinture di sicurezza 150
Airbag 154
Seggiolini per bambini 159
Seggiolini ISOFIX per bambini 164
Sicurezza bambini 169
Sicurezza
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 170
Sostituzione di una ruota 174
Sostituzione di una lampadina 180
Sostituzione di un fusibile 186
Batteria 12 V 192
Interruzione automatica
dell'alimentazione degli accessori 195
Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo 195
Traino del veicolo 196
Traino di un rimorchio 199
Montaggio delle barre del tetto 201
Accessori 202
Informazioni pratiche
Cofano motore 205
Motori benzina 206
Motori Diesel 207
Serbatoio del carburante 208
Mancanza di carburante (Diesel) 210
Verifica dei livelli 211
Controlli 214
Ver if iche
Motorizzazioni benzina 217
Masse benzina 218
Motorizzazioni Diesel 219
Masse Diesel 220
Dimensioni 221
Elementi d'identificazione 222
Caratteristiche tecniche
Sistema AUDIO-TELEMATICA 223
Sistema AUDIO-CD 283
Audio e telematica
Indice alfabetico
Ricerca visiva
Page 10 of 332
8
In breve
All'interno
Sistema a 4 ruote motrici con controllo elettronico *
Questo sistema permette la selezione di unamodalità di trasmissione, in funzione delle condizioni di guida.
Cambio CVT
Questo equipaggiamento garantisce una guida in grado di combinare una modalità completamenteautomatica e una modalità manuale.
Aria condizionata automatica
Questo sistema d'aria condizionata automatica permette di garantire il confor t ed un ricircolo d'aria sufficiente nell'abitacolo.
Sistemi audio e di comunicazione
Questi equipaggiamenti beneficiano delleseguenti tecnologie : autoradio, lettore CD,
lettore USB, Bluetooth, navigazione con display a colori, prese ausiliarie ... Sistema AUDIO-TELEMATICA
122
113
92 28
3
223
Sistema AUDIO-CD
* Secondo la versione.
Page 11 of 332
.
9
In breve
Posto di guida
1.
Comandi dei retrovistori esterni.
Comandi degli alzacristalli.2.Comando d'aper tura del cofano motore.
3.Scatola portafusibili. 4. Regolazione manuale dei fari.
Barra dei comandi laterali.
5. Aeratore laterale orientabile e chiudibile.
6.Quadro strumenti.
7. Comandi dei fari e degli indicatori didirezione. 8.Comando di regolazione del volante. 9.
Comandi del sistema Bluetooth o del
telefono. 10.Comandi dei sistemi Audio-CD eAudio-telematica. 11. Airbag del guidatore.
Av visatore acustico.12. Comandi del regolatore di velocità. 13.Freno di stazionamento.
Page 13 of 332
.
11
In breve
Console centrale
A.
Retrovisore interno manuale o automatico.B.
Plafoniera / Faretti di lettura car te.C.
Microfono dei sistemi Audio-CD eAudio-telematica.D.
Comando del pannello elettrico del tetto panoramico.
E. Sensore di luminosità / pioggia.
1.Aeratori centrali orientabili e chiudibili.2.
Display del sistema Audio-CD o display acolori del sistema Audio-telematica. 3.
Contattore.
Pulsante STA R T/STOP(con sistema " Aper tura e Avviamento senza chiave").4.
Sistema Audio-CD o sistema
Audio-telematica.
5. Barra dei comandi centrali.6.
Sensore di temperatura. 7.
Comandi di riscaldamento / climatizzazione
manuale o automatica. 8. Leva del cambio manuale o CVT. 9.
Accendisigari / Presa accessori 12 V.
10.Posacenere amovibile.
11.Comando del sistema 4 ruote motrici.
12.Porta-bicchieri.
13. Appoggiagomito anteriore.
Page 56 of 332
54
Spie di funzionamento
Display del sistema AUDIO-CD
Questo display, collegato all'autoradio, permette di ottenere le seguenti informazioni :
- l'ora,
- le indicazioni dell'autoradio (vedere "Audio
e Telematica").
Regolazione dell'ora
Selezione della modalità diregolazione
La regolazione dell'orologio digitale può essereeffettuata in modalità automaticao manuale .
Selezionare la modalità automatica o la modalità manuale
nel seguente modo : )Premere il pulsante A
"PWR" per attivare ilsistema audio. )Accedere alla modalità di regolazionepremendo il pulsante B"TUNE" per circa
2 secondi. )Premere più volte il pulsante B"TUNE"per far scorrere i vari menu e selezionare il
menu CT (ora dell'orologio).
L'ordine dei menu è il seguente: AF / CT / REG / TP-S / Lingua del display PT Y / SCV / PHONE / Modalità di regolazione delle funzioni OFF.
Modalità manuale
Questa modalità permette di regolare
manualmente l'ora utilizzando i pulsantidell'autoradio.
Può essere utilizzata anche quando la"Modalità automatica" visualizza un'ora errata, quando le stazioni locali RDS trasmettono a
par tire da un fuso orario diverso.
Modalità automatica Questa modalità permette di regolareautomaticamente l'ora locale utilizzando il
segnale delle stazioni RDS.
Sul display appare il simbolo " CT"
.
Page 58 of 332
56
Spie di funzionamento
Display del sistema AUDIO-TELEMATICA Se il veicolo è equipaggiato di sistema di navigazione, si dispone di questo display a colori, touch screen.
Funzionamento generale
Utilizzare i tasti disposti da ogni lato dello schermo, o sfiorare con il dito i tasti che
appaiono sullo schermo per far funzionare il sistema.
Per la pulizia dello schermo utilizzareun panno pulito e morbido.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul touch screen.Non toccare lo schermo con le ditabagnate.
Per ragioni di sicurezza il guidatore deve tassativamente realizzarele operazioni che necessitano diun'attenzione elevata a veicolofermo.
Inoltre, alcune funzioni non sono accessibili durante la guida.
1.MODE
: accesso al menu "Audio-video". 2.AUDIO
: selezione della visualizzazione
Audio-video o Navigazione. 3.VOL
: regolazione del volume. 4.PWR
: accensione/spegnimento.
5.SET: accesso al menu "Regolazioni".
6.OPEN: accesso al lettore CD/DVD.
7.INFO: accesso al menu "Info". 8.NAVI: visualizzazione della mappa con
l'ubicazione del veicolo. 9.SCALE
: scala della mappa. 10. MENU: accesso al menu "Navigazione-guida". 11.ENT
: scorrimento in una lista o selezionedi un elemento.
Per maggiori dettagli su questi varimenu, consultare il capitolo "Audio e telematica".
Page 104 of 332
102
Confort
Permette di collegare un equipaggiamentoesterno tipo lettore digitale di tipo iPod® o una®
chiavetta USB.
Aprire il coperchio dell'appoggiagomito
anteriore per accedere alla presa.
La presa legge alcuni formati di file audio e
permette di ascoltarli attraverso gli altoparlanti
del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i comandi al volante o con il frontalinodell'autoradio.
Per ulteriori dettagli sull'utilizzo di questo equipaggiamento, vedere "Audio e Telematica".
Presa USB
Collegata alla por ta USB, l'apparecchiatura portatile si ricarica automaticamente durante l'utilizzo.
Presa ausiliaria
(AUX)
Permette di collegare un equipaggiamento esterno (lettore MP3...).
Aprire il coperchio dell'appoggiagomitoanteriore per accedere alla presa. Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo equipaggiamento, vedere "Audio e Telematica".