Page 81 of 276
79
Sedili
ERGONOMIA e CONFOR
T
3
CONFIGURAZIONI DEI SEDILI
A PANCHETTA
Esempi di sistemazioni che abbinano confort e praticità
Le varie manipolazioni devono essere
effettuate a veicolo fermo.
7 posti
8 posti
9 posti
5 posti
6 posti
Non montare sedili in 3ª fila senza
installare le cinture di sicurezza
corrispondenti.
Page 82 of 276
80
Confort
ALLESTIMENTI CABINA
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo,
vari accessori completano la cabina.
Cassettino portaoggetti
E' dotato di serratura ed è quindi chiudibile
a chiave.
Contiene tre prese per il collegamento di
apparecchi elettronici esterni (apparecchio
video, ecc.) se il veicolo è dotato di un
display a colori.
È dotato di portalattine e di vani per riporre
cartine stradali, un pacchetto di sigarette,
un documento formato A4, una penna, ecc.
Vano portaoggetti
CONFORT A BORDO
Visiere parasole
Per evitare l'abbagliamento frontale,
ripiegare la visiera parasole verso il basso.
Nella visiera parasole lato guidatore è
presente una tasca per riporre schede di
pedaggio, biglietti, ecc.
Page 83 of 276
Confort
ERGONOMIA e CONFOR
T
3
Posacenere
Contenitore e portabottiglie (1,5 l.)
Qualsiasi liquido trasportato in un bicchiere
che potrebbe rovesciarsi, presenta un
rischio di deterioramento da contatto dei
comandi della postazione di guida e della
console centrale. Prestare attenzione.
Portabiglietti
A seconda della configurazione del veicolo.
Presa 12 Volt
La potenza massima della presa, tipo
accendisigari, è di 120 W.
Page 84 of 276
82
Confort
Mensola sul parabrezza
Si trova sopra le visiere parasole e
comprende due vani, con o senza coperchio,
per riporre un maglione, una cartelletta, ecc.
Attenzione al rumore provocato dagli
oggetti duri appoggiati a diretto contatto con
la mensola.
Page 85 of 276
83
Confort
ERGONOMIA e CONFOR
T
3
Luce permanente, contatto
inserito. Anteriore: luce all’apertura di una
delle porte anteriori o posteriori.
Fila 2 e 3: luce all’apertura di
una delle porte posteriori o del
bagagliaio, se il veicolo ne è
dotato.
Spenta in permanenza.
Spot di lettura individuale
Plafoniera posteriore
Se il veicolo ne è dotato, si accendono
e si spengono grazie con un
commutatore manuale, quando
il contatto è inserito.
PLAFONIERE POSTI A SEDERE
Accensione/spegnimento automatico
La plafoniera anteriore si accende quando si
estrae la chiave dal contatto.
Tutte le plafoniere si accendono quando
si sblocca il veicolo, quando si apre una
delle porte corrispondenti e quando si vuole
localizzare il veicolo con il telecomando.
Si spengono progressivamente dopo
l’inserimento del contatto e al bloccaggio del
veicolo.
Plafoniera anteriore
Page 86 of 276

84
Confort
Tappetino di rivestimento/smontaggio
Se si vuole rimuovere il tappetino di
rivestimento anteriore, tirare indietro al
massimo i sedili e rimuovere gli attacchi.
Per ricollocare il tappetino, posizionarlo
correttamente sugli attacchi ed agganciarlo.
Verificare la tenuta del tappetino.
Zone Telepass/parcheggio
Il parabrezza atermico comporta due zone
non riflettenti poste ai lati della base del
retrovisore interno.
Queste sono destinate al posizionamento
dei trasmettitori Telepass e/o parcheggio.
ALLESTIMENTI DEI SEDILI
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo,
vari accessori completano i sedili.
Presa 12 Volt
Funziona con il contatto inserito quindi
limitarne l'utilizzo al fine di non scaricare
la batteria.
Potenza massima: 120 W. Per evitare di intralciare i pedali:
- utilizzare solo tappetini adatti agli
attacchi già presenti nel veicolo. L’uso
di questi attacchi è indispensabile.
- non sovrapporre mai più tappetini.
Maniglia di sostegno
Porta-bicchieri
Qualsiasi liquido trasportato in un bicchiere
può rovesciarsi e presenta quindi un rischio.
Prestare attenzione.
Page 87 of 276
Confort
ERGONOMIA e CONFOR
T
3
Reti portaoggetti sugli schienali dei
sedili Vani/portaoggetti Fissaggio rete di protezione bagagli
Sollevare il coperchio per accedere ai
fissaggi della rete di protezione dei bagagli. Contenitore e portabottiglia (da 0,5 l)
Ganci a
ppendiabiti
Page 88 of 276
Confort
Copri bagagli
Per montarlo:
- posizionare un'estremità dell'avvolgitore
del copri bagagli nell'apposito supporto,
- comprimere l'estremità opposta
dell'avvolgitore e sistemarlo,
- rilasciarlo per agganciarlo,
- srotolare il copri bagagli fino ai montanti,
- fissare i due ganci sui montanti.
Anelli d'ancoraggio
Utilizzare gli anelli d'ancoraggio sul pianale
posteriore per fissare la rete, i carichi
o i bagagli.
Per ragioni di sicurezza, in caso di frenata
brusca, si raccomanda di collocare gli
oggetti pesanti il più avanti possibile. Per rimuoverlo:
- tirare il copri bagagli verso di sé per
liberarlo dai ganci,
- far rientrare il copri bagagli
nell'avvolgitore,
- comprimerlo e toglierlo dal suo supporto.
Si consiglia di immobilizzare il carico
fissandolo saldamente mediante gli
anelli d'aggancio presenti sul pianale.