99
Cinture di sicurezza
SICUREZZ
A
4
Regolazione in altezza
Stringere tra le dita il comando con il rinvio
e far scivolare l'insieme del lato sedile
conducente e del lato sedile passeggero
separatamente.
Se il veicolo è dotato di un sedile anteriore
a 2 posti, la cintura associata al sedile
centrale non è regolabile in altezza.
Sbloccaggio
Premere il pulsante rosso.
CINTURE DI SICUREZZA
Per un corretto utilizzo
Prima di avviare il veicolo, il guidatore deve
verificare che tutti i passeggeri abbiano
allacciato correttamente le cinture di
sicurezza.
Su qualunque sedile del veicolo occorre
allacciare sempre la cintura di sicurezza,
anche per percorsi di breve durata.
Le cinture di sicurezza sono dotate di un
avvolgitore che consente la regolazione
automatica della cinghia in funzione della
morfologia degli occupanti.
Non utilizzare accessori (mollette, pinze,
spille da balia, ecc.) che lasciano gioco alle
cinghie delle cinture di sicurezza.
Assicurarsi che la cintura di sicurezza venga
avvolta correttamente dopo l'utilizzo.
Dopo aver ribaltato o spostato un sedile,
assicurarsi che la cintura di sicurezza sia
correttamente avvolta e che l'apposito
alloggiamento sia correttamente posizionato
per il bloccaggio.
In funzione della natura e dell'intensità
degli urti, il pretensionatore pirotecnico
può attivarsi prima ed indipendentemente
dall'attivazione degli airbag. Tende
immediatamente le cinture di sicurezza
sul corpo dei passeggeri. L'attivazione dei
pretensionatori è accompagnata da una
leggera fuoriuscita di fumo inoffensivo e
da un rumore, dovuti all'attivazione della
cartuccia pirotecnica integrata nel sistema.
Bloccaggio
Tirare la cinghia e inserire il gancio
nell'apposito alloggiamento.
Verificare la corretta chiusura effettuando
una prova di trazione della cinghia della
cintura di sicurezza.
Spia cintura di sicurezza
conducente non allacciata
All'avvio del veicolo, se il
conducente non ha allacciato la
cintura di sicurezza, questa spia si
accende.
Spia cintura di sicurezza
passeggero non allacciata
Se il veicolo è dotato di un sedile
passeggero anteriore, all'avvio del
veicolo, se il passeggero non ha
allacciato la cintura di sicurezza, questa spia
si accende.
102
Airbag
Gli airbag sono stati progettati per
ottimizzare la sicurezza dei passeggeri
(tranne sui sedili centrali delle file 2 e 3)
in caso di urti violenti e completano l'azione
delle cinture di sicurezza con limitatore
di carico.
In caso di urto, i sensori elettronici
registrano ed analizzano gli urti frontali e
laterali nelle zone di rilevazione dell'urto.:
- in caso di urto violento, l'airbag si gonfia
immediatamente e protegge i passeggeri
della vettura. Subito dopo l'urto, l'airbag si sgonfia
rapidamente per non togliere la visuale
e per consentire ai passeggeri di scendere
dalla vettura,
- in caso di urto poco violento, d'impatto
posteriore e in alcune condizioni di
ribaltamento del veicolo, l'airbag non
si gonfia; è sufficiente la cintura di
sicurezza per garantire una protezione
ottimale in queste situazioni.
L'importanza dell'urto dipende dal tipo di
ostacolo e dalla velocità della vettura al
momento dell'incidente. L'airbag passeggero deve essere
imperativamente disattivato se un
seggiolino per bambini è montato con lo
schienale rivolto verso la strada. Capitolo 4,
sezione "Bambini a bordo".
L'airbag funziona solo quando è
inserito il contatto.
Questo equipaggiamento funziona una sola
volta. Se si verifica un secondo urto (nello
stesso incidente o in un altro incidente),
l'airbag non funziona più.
L'attivazione del o degli airbag è
accompagnata da una leggera fuoriuscita
di fumo inoffensivo e da un rumore, dovuti
all'attivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
Questo fumo non è nocivo, ma può rivelarsi
irritante per le persone sensibili.
Il rumore della detonazione può provocare
una leggera diminuzione della capacità
auditiva durante un breve periodo di tempo.
AIRBAG
105
Airbag
SICUREZZ
A
4
Disattivazione
Può essere disattivato solo l'airbag frontale
del passeggero:
- Con il contatto disinserito,
inserire la
chiave nel comando di disattivazione
dell'airbag del passeggero,
- ruotarla sulla posizione " OFF
",
- poi estrarla mantenendola in questa
posizione.
Airbag frontali
Sono integrati al centro del volante per il
guidatore e nel cruscotto per il passeggero
anteriore.
Riattivazione
In posizione "OFF"
, l'airbag passeggero
non si attiverà in caso di urto.
Non appena si toglie il seggiolino per
bambini, mettere il comando dell'airbag
sulla posizione "ON"
per attivare di
nuovo l'airbag e garantire la sicurezza del
passeggero in caso di urto. Per garantire la sicurezza dei bambini,
disattivare tassativamente l'Airbag del
passeggero quando si colloca un seggiolino
per bambini con lo schienale rivolto alla strada
sul sedile del passeggero anteriore. Altrimenti il
bambino rischia ferite gravi o addirittura mortali
durante l'attivazione dell'Airbag.
La spia Airbag sul quadro
strumenti rimane accesa per tutta
la durata della disattivazione.
Attivazione
Si gonfiano contemporaneamente, tranne
se l'Airbag passeggero è stato disattivato,
in caso di urto frontale violento applicato su
tutta la zona d'impatto frontale A
o su una
parte di essa, secondo l'asse longitudinale
del veicolo su un piano orizzontale e
partendo dalla parte anteriore a quella
posteriore del veicolo.
L'Airbag frontale s'interpone tra il
passeggero anteriore del veicolo ed il
cruscotto per attutire la proiezione in avanti.
Anomalia airbag frontale
Se questa spia si accende,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
sul display, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato
per far verificare il sistema.
In caso di accensione permanente
delle due spie degli airbag, non
collocare un seggiolino per bambini con
schienale rivolto alla strada. Rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
107
Bambini a bordo
SICUREZZ
A
4
La funzione dei seggiolini per bambini
e quella di disattivazione dell'airbag
sono comuni a tutta la gamma PEUGEOT.
In assenza di disattivazione dell'airbag
passeggero, è rigorosamente vietato
collocare un seggiolino per bambini "con
schienale verso la strada" sui sedili anteriori.
Capitolo 4, paragrafo "Airbag".
Airbag lato passeggero OFF
Attenersi alle raccomandazioni presenti
sull'etichetta incollata sulla visiera parasole
del passeggero.
Per garantire la sicurezza dei bambini, disattivare tassativamente l’Airbag frontale del
passeggero quando si colloca un seggiolino per bambini con "spalle verso la strada"
sul sedile del passeggero anteriore.
Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mortali durante l'attivazione
dell'Airbag.
11 6
Equipaggiamenti
ACCESSORI
Installazione di radiotrasmettitori
Prima di installare qualsiasi trasmettitore
radio in post-equipaggiamento, con
antenna esterna sul veicolo, contattare un
rappresentante della marca PEUGEOT.
La rete PEUGEOT comunicherà le
caratteristiche dei trasmettitori (banda di
frequenza, potenza massima di uscita,
posizione antenna, particolari condizioni di
installazione) che possono essere montati,
conformemente alla Direttiva Compatibilità
Elettromagnetica Automobili (2004/104/CE).
Questa gamma riguarda il confort,
l'intrattenimento e la manutenzione: Copriruote (tranne motore 163 cv),
paraspruzzi anteriori, paraspruzzi posteriori,
deflettori, predellino...
Autoradio, kit vivavoce, altoparlanti,
caricatore CD, navigatore, ...
Qualunque sia il materiale audio e
telematico proposto sul mercato, occorre
tener conto delle particolarità del materiale
e della sua compatibilità con le capacità
dell'equipaggiamento di serie del veicolo in
modo da rispettare i vincoli tecnici legati al
montaggio di questo tipo di equipaggiamento.
Rivestimenti dei sedili compatibili con gli
airbag per il sedile anteriore, sedile anteriore
a panchetta, tappetino in gomma, tappetino in
moquette, contenitore per il bagagliaio, barre
del tetto, tendine laterali, catene da neve.
Per evitare di intralciare i pedali:
- posizionare correttamente il tappetino e i
suoi fissaggi,
- non sovrapporre mai più tappetini. Liquido lavacristallo, fusibili di ricambio,
spazzole tergicristallo, prodotti per la pulizia
e la manutenzione interna ed esterna,
lampadine di ricambio...
L'installazione di un equipaggiamento
o di un accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT può generare
malfunzionamenti del sistema elettronico
del veicolo. Prestare attenzione a questa
particolarità e rivolgersi ad un rappresentante
della marca per farsi illustrare la gamma degli
equipaggiamenti o accessori omologati.
Secondo il Paese di commercializzazione,
i gilet di sicurezza, i triangoli di segnalazione
e le lampadine di ricambio sono obbligatori a
bordo del veicolo.
Per ogni intervento sul proprio
veicolo, rivolgersi ad un'officina
qualificata. La rete PEUGEOT dispone delle
informazioni tecniche, della competenza e
dell'attrezzatura adeguata.
Allarme antintrusione, stampigliatura dei
vetri, cofanetto di pronto soccorso, gilet
di sicurezza, assistenza al parcheggio
posteriore, triangolo di segnalazione...