2
Sommario
Telecomando 21Chiave 22Allarme 23Porte 24Quadro strumenti 28Impostazione dell'ora 29Spie 30Indicatore di carburante 36Liquido di raffreddamento 36Segnalazionepneumatici sgonfi 37Indicatore di manutenzione 38Reostato d'illuminazione 39Cambio 40Indicatore di cambio marcia 40Cambio automatico 41Regolazione volante 44Avviare e spegnere 44
Comandid’illuminazione 45del tergicristallo 48Regolatore di velocità 50Limitatore fisso di velocità 52Limitatore di velocità 53Riscaldamento/Climatizzazione manuale 56automatica 58Sbrinamento e disappannamento 62Ventilazione posteriore 64Riscaldamentosupplementare 65Sedili 68Sedile anteriore a 2 posti 70Sedili posteriori 72Configurazione sedili a panchetta 79Allestimenti cabina 80
Plafoniere 83Zone Telepass/parcheggio 84Allestimenti dei sedili 84Sospensione posteriore 87Retrovisori 90Alzacristalli elettrici 92
Presentazione4All'esterno 6Confort 11Visibilità 13Confort di guida 14Allestimenti della cabina 15Allestimenti posteriori 15Bambini a bordo 16Aerazione 17Eco-guida 18
Freno di stazionamento 93Segnale d'emergenza 93Assistenza al parcheggio 94Avvisatore acustico 95ABS 95AFU 95Antislittamento delle ruote (ASR) econtrollo della stabilità (ESP)96"Grip control" 97Cinture di sicurezza 99Airbag 102Airbag laterali 104Airbag frontali 105Disattivazione airbag del passeggero 105Seggiolini per bambini 106Seggiolini ISOFIX 108Seggiolini raccomandati 111
2. ALL'AVVIAMENTO
21-44
4. SICUREZZA
93-113
1. IN BREVE
4-203. ERGONOMIA e CONFORT 45-92
106
Bambini a bordo
GENERALITÀ SUI SEGGIOLINI PER BAMBINI
"Schienale verso la strada"
Raccomandato sui sedili posteriori per
bambini fino ai 2 anni di età.
Quando un seggiolino per bambini "con
schienale verso la strada" viene collocato
sul sedile passeggero anteriore, l'airbag
passeggero deve tassativamente essere
disattivato, altrimenti il bambino rischia
ferite gravi o addirittura mortali in caso di
attivazione dell'airbag.
"Nel senso di marcia"
Raccomandato sui sedili posteriori per
bambini a partire dai 2 anni di età.
Quando un seggiolino per bambini viene
collocato "nel senso di marcia" sul sedile
del passeggero anteriore, lasciare l'airbag
passeggero attivato.
SEGGIOLINO PER BAMBINI SUL SEDILE ANTERIORE
Le regole di trasporto dei bambini sono
specifiche per ogni Paese. Consultare la
legislazione in vigore nel proprio Paese.
Consultare la lista dei seggiolini per bambini
omologati nel proprio Paese. I fissaggi
Isofix, i sedili posteriori, l'airbag passeggero
e la sua disattivazione dipendono dalla
versione commercializzata.
La sicurezza dei bambini, che PEUGEOT ha
curato in particolar modo al momento della
progettazione del veicolo, dipende anche
dall'utilizzatore.
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
- tutti i bambini di età inferiore ai 12 anni
o di altezza inferiore ad un metro e
cinquanta devono essere trasportati su
seggiolini per bambini omologati, adatti
al loro peso, da collocare sui sedili
dotati di cinture di sicurezza o di
ancoraggi ISOFIX,
- statisticamente, i sedili più sicuri per
il trasporto dei bambini sono i sedili
posteriori del veicolo,
- un bambino il cui peso è inferiore a
9 Kg deve obbligatoriamente essere
trasportato in posizione "schienale
verso la strada" sia anteriormente che
posteriormente,
- il passeggero non deve viaggiare
con un bambino sulle ginocchia.
108
Bambini a bordo
ANCORAGGI "ISOFIX"
Si tratta di tre anelli per ogni seduta:
- due anelli anteriori situati tra lo
schienale e la seduta del sedile del
veicolo, segnalati da un'etichetta,
- un anello posteriore per il fissaggio della
cinghia alta, chiamata TOP TETHER,
segnalato da un'altra etichetta.
Il veicolo è stato omologato secondo la
nuova regolamentazione ISOFIX.
Se il veicolo li prevede, gli ancoraggi ISOFIX
regolamentari sono localizzati da etichette. Questo sistema di ancoraggio ISOFIX
garantisce un montaggio affi dabile, solido e
rapido del seggiolino per bambini all'interno del
veicolo.
I seggiolini ISOFIX per bambini sono
equipaggiati di due sistemi di bloccaggio che si
agganciano facilmente ai due anelli anteriori.
Alcuni di essi dispongono inoltre di una cinghia
alta che si aggancia all'anello posteriore.
Per agganciare questa cinghia, alzare
l'appoggiatesta del sedile del veicolo e
far passare il gancio tra le due aste dello
stesso. Quindi fissare il gancio all'anello
posteriore e tendere la cinghia alta.
L'errata installazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di collisione.
Per conoscere quali sono i seggiolini ISOFIX
che si adattano al proprio veicolo, consultare
la tabella riassuntiva di posizionamento dei
seggiolini ISOFIX.
Bambini a bordo
SICUREZZ
A
4
RÖMER Duo Plus ISOFIX
(classe di dimensione B1
)
Gruppo 1: da 9 a 18 Kg
Da collocare nel senso di marcia.
Dotato di una cinghia alta da fissare all'anello superiore ISOFIX,
chiamato TOP TETHER.
Tre inclinazioni della scocca: posizione seduta, di riposo e sdraiata.
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili privi di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, deve essere obbligatoriamente bloccato sul sedile del veicolo con la cintura di sicurezza a tre punti.
Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini indicate nelle istruzioni di montaggio del fabbricante del seggiolino.
SEGGIOLINI ISOFIX PER BAMBINI RACCOMADATI DA PEUGEOT E OMOLOGATI PER IL VEICOLO
Bambini a bordo
IUF:
sedile adatto alla collocazione di un
seggiolino ISOFIX universale per bambini.
Seggiolino per bambini "nel senso della
marcia" dotato di cinghia alta da agganciare
all'anello superiore dei sedili ISOFIX del
veicolo.
TABELLA RIASSUNTIVA PER LA COLLOCAZIONE DEI SEGGIOLINI ISOFIX PER BAMBINI
Questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini ISOFIX collocati sui sedili equipaggiati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX universali e semi universali, la classe di dimensione ISOFIX è determinata da una lettera compresa tra
A
e G
ed è
indicata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
IL-SU:
sedile adatto alla collocazione di un
seggiolino ISOFIX universale per bambini.
Seggiolino per bambini "con schienale rivolto
alla strada", dotato di supporto. Seggiolino
ISOFIX "con schienale rivolto alla strada" o
culla, equipaggiati di cinghia alta o di supporto.
X:
Nessun dispositivo di ritenuta per bambini.
Peso del bambino
/età indicativa
Inferiore a
10
kg
(gruppo 0)
Fino a circa
6 mesi
Inferiore a 10 Kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13
kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18
kg
(gruppo 1)
Da 1 a 3 anni
Tipo di
seggiolino
ISOFIX
A culla
"schienale rivolto
alla strada"
"
schienale
rivolto
alla strada"
"nel senso di
marcia"
Classe di dimensione ISOFIX
F
G
C
D
E
C
D
A
B
B1
Sedili
posteriori laterali in seconda fila
con sedili individuali in prima fila
IL-SU
IL-SU
IL-SU
IUF, IL-SU
Sedili
posteriori laterali in seconda fila
con
sedile a
2 posti in prima fila
IL-SU
X
IL-SU
X
IL-SU
IUF, IL-SU
Sedili
posteriori in terza fila
IL-SU
X
IL-SU
X
IL-SU
IUF, IL-SU
Culla:
è fissata agli anelli inferiori di
un sedile ISOFIX ed occupa i due posti
posteriori.
111
Bambini a bordo
SICUREZZ
A
4
SEGGIOLINI PER BAMBINI RACCOMANDATI DA PEUGEOT
PEUGEOT raccomanda una gamma completa di seggiolini per bambini da fissare con una cintura di sicurezza a tre punti
:
Gruppo 0
+: dalla nascita a 13 kg
L1
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da fissare con lo schienale rivolto alla strada.
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 kg
L3
"RECARO Start".
L4
"KLIPPAN Optima"
A partire dai 6 anni (circa 22 Kg),
utilizzare solo il rialzo.
L5
"RÖMER KIDFIX"
Può essere fissato agli ancoraggi ISOFIX del veicolo.
Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
160
Interno
Allestimenti per i sedili 84-86
- anelli d'aggancio,
- tendina copri bagagli,
- gancio appendiabiti e fi ssaggio rete,
- rete sui sedili a panchetta,
- maniglia di sostegno,
- portabicchiere,
- presa 12 Volt,
- vano portaoggetti.
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 1 3 0
Ruota di scorta, cric, sostituzione
ruota, attrezzi 132-136
Sospensione posteriore 87-89
Airbag frontali, laterali,
a tendina 102-105
Disattivazione airbag del passeggero 105
Freno di stazionamento,
freno a mano 93
Apertura cofano motore 117
Batteria, ricarica, avviamento 128
Fusibili nell'abitacolo 144
Sedili anteriori, regolazioni,
appoggiatesta 68-69
Sedile anteriore a 2 posti 70-71
Cinture di sicurezza 99-100
Ventilazione posteriore 64
Seggiolini per bambini 106-113
Fissaggi ISOFIXi 108-110
Vetri laterali posteriori 91
INTERNO
Sedili posteriori, sedili
posteriori a panchetta 72-78
Configurazione sedili,
sedili a panchetta 79
Plafoniera posteriore 83
Sostituzione lampadine
plafoniera 139
Accessori 116
Retrovisore interno 91
Telepass, parcheggio 84
Plafoniera anteriore 83
Sostituzione lampadine
plafoniera 139