Page 153 of 271

151
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
S S
P P
I I
E E
E E
M M
E E
S S
S S
A A
G G
G G
I I
LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE/
FRENO A MANO INSERITO .................................. 153
USURA PASTIGLIE FRENO.................................... 153
CINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE............... 153
AVARIA AIR BAG ................................................ 154
AIR BAG FRONTALI LATO PASSEGGERO DISINSERITI... 155
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE............................... 155
ECCESSIVA TEMPERATURA OLIO MOTORE .............. 156
INSUFFICIENTE PRESSIONE
OLIO MOTORE/OLIO DEGRADATO ........................ 156
INSUFFICIENTE RICARICA BATTERIA ...................... 157
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE............................ 157
COFANO APERTO ............................................... 157
BAGAGLIAIO APERTO .......................................... 157
AVARIA SISTEMA DI INIEZIONE/
AVARIA SISTEMA EOBD ...................................... 158
AVARIA SISTEMA PROTEZIONE VEICOLO/
INIBIZIONE BLOCCASTERZO................................. 159
AVARIA ALLARME/TENTATIVO DI EFFRAZIONE/
CHIAVE ELETTRONICA NON RICONOSCIUTA ............ 159
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO SU STRADA .......... 160
PRERISCALDO CANDELETTE/
AVARIA PRERISCALDO CANDELETTE ....................... 160
PRESENZA ACQUA NEL FILTRO GASOLIO ................ 161
INTERVENTO INTERRUTTORE INERZIALE BLOCCO
CARBURANTE ................................................... 161
AVARIA SISTEMA ABS......................................... 162AVARIA EBD...................................................... 162
SISTEMA VDC................................................... 162
AVARIA HILL HOLDER......................................... 163
SISTEMA ASR (ANTISLITTAMENTO RUOTE) ........... 163
AVARIA LUCI ESTERNE ........................................ 164
AVARIA LUCI STOP ............................................. 164
LUCI RETRONEBBIA............................................ 164
LUCI FENDINEBBIA............................................ 164
LUCI DI POSIZIONE/FOLLOW ME HOME ............... 164
LUCI ANABBAGLIANTI......................................... 164
LUCI ABBAGLIANTI............................................. 165
INDICATORE DI DIREZIONE SINISTRO ................... 165
INDICATORE DI DIREZIONE DESTRO ...................... 165
AVARIA SENSORE CREPUSCOLARE.......................... 165
AVARIA SENSORE PIOGGIA................................... 165
AVARIA SENSORI PARCHEGGIO............................ 165
RISERVA COMBUSTIBILE – LIMITATA AUTONOMIA... 165
CRUISE CONTROL............................................. 166
TRAPPOLA PARTICOLATO INTASATA ....................... 166
AVARIA SISTEMA ANTIPIZZICAMENTO CRISTALLI...... 167
INSUFFICIENTE LIVELLO LIQUIDO LAVACRISTALLO ... 167
VELOCITÀ LIMITE SUPERATA ................................ 167
AVARIA SISTEMA T.P.M.S. ................................... 167
VERIFICA PRESSIONE PNEUMATICI ....................... 167
INSUFFICIENTE PRESSIONE PNEUMATICI ............... 168
PRESSIONE PNEUMATICI NON ADATTA
ALLA VELOCITÀ.................................................. 168
Page 154 of 271

152
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Anomalie molto gravi
Vengono visualizzate sul display per un
tempo indefinito interrompendo qualsia-
si altra visualizzazione precedentemente
presente sul display. Vengono riproposte
ad ogni inserimento della chiave di av-
viamento nella sede sulla plancia, fino a
quando non viene eliminata la causa di
malfunzionamento che ha provocato l’a-
nomalia. È possibile interrompere questo
“ciclo” premendo il tastoMENU: in que-
sto caso il simbolo riferito all’anomalia ri-
mane visualizzato nell’area inferiore de-
stra del display fino a quando non viene
eliminata la causa di malfunzionamento
che ha provocato l’anomalia.SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZE GENERALI
Le segnalazioni di avaria che appaiono
sul display sono suddivise in due cate-
gorie: anomalie molto gravi ed anoma-
lie gravi.
Tutte le segnalazioni di avaria sono ac-
compagnate dall’accensione della rela-
tiva spia sul quadro strumenti (ove pre-
vista) e da eventuali specifici messaggi
di avvertimento.
In alcuni casi le segnalazioni di avaria
possono anche essere accompagnate da
una segnalazione acustica (regolabile).
Tali segnalazioni sono sintetiche e cau-
telative ed hanno lo scopo di suggerire
la pronta azione che deve essere adot-
tata dal conducente al manifestarsi di
un malfunzionamento vettura. Tale se-
gnalazione non deve però essere con-
siderata esaustiva e/o alternativa a
quanto specificato nel presente “Libret-
to di uso e manutenzione”, di cui si con-
siglia sempre un’attenta ed approfon-
dita lettura.
In caso di segnalazione di avaria fare
sempre e comunque riferimento a quan-
to riportato nel presente capitolo.Anomalie gravi
Vengono visualizzate sul display per cir-
ca 20 secondi e poi scompaiono, ma ven-
gono riproposte ad ogni inserimento del-
la chiave di avviamento nella sede sulla
plancia. Al termine del ciclo di visualiz-
zazione, pari a circa 20 secondi, oppure
premendo il tasto MENU, il simbolo ri-
ferito alla segnalazione di anomalia ri-
mane visualizzato nell’area inferiore de-
stra del display fino a quando non viene
eliminata la causa di malfunzionamento
che ha provocato l’anomalia.
Page 155 of 271

153
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
CINTURE DI
SICUREZZA NON
ALLACCIATE (rossa)
A vettura ferma la spia si accende in mo-
do permanente quando:
❒la cintura del guidatore non è corret-
tamente allacciata;
❒la cintura del passeggero non è cor-
rettamente allacciata, vi sono ogget-
ti pesanti sul sedile passeggero;
❒la cintura del guidatore o del passeg-
gero vengono slacciate.
Analogamente, a vettura in movimento,
la spia si accenderà in modo lampeg-
giante, unitamente ad un avvisatore acu-
stico (buzzer), per un breve periodo di
tempo.
Successivamente la spia rimarrà accesa
in modo fisso.USURA PASTIGLIE
FRENO
(giallo ambra)
Sul display viene visualizzato un mes-
saggio + simbolo quando i pattini fre-
no anteriori risultano usurati; in tal ca-
so provvedere alla sostituzione appena
possibile.
AVVERTENZAPoiché la vettura è do-
tata di rilevatore di usura per i pattini fre-
no anteriori, procedere, in occasione del-
la loro sostituzione, anche al controllo
dei pattini freno posteriori.
d
durante la marcia veri-
ficare che il freno a mano non
sia inserito. Se la spia rimane
accesa con freno a mano disin-
serito fermarsi immediata-
mente e rivolgersi ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
ATTENZIONELIQUIDO FRENI
INSUFFICIENTE
(rossa)
FRENO A MANO
INSERITO (rossa)
Inserendo la chiave nel dispositivo di av-
viamento la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
Liquido freni insufficiente
La spia si accende (unitamente alla vi-
sualizzazione di un messaggio sul di-
splay) quando il livello del liquido freni
scende sotto il livello minimo, a causa
di una possibile perdita di liquido dal cir-
cuito.
Freno a mano inserito
La spia si accende quando viene inseri-
to il freno a mano.
x
Page 156 of 271

AVARIA AIR BAG
(rossa)
Inserendo la chiave nel dispo-
sitivo di avviamento la spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
L’accensione della spia in modo fisso
unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display indica un’ano-
malia all’impianto Air bag. L’avvisatore acustico può essere disatti-
vato temporaneamente tramite la se-
guente procedura:❒allacciare le cinture di sicurezza an-
teriori;
❒inserire la chiave elettronica nel di-
spositivo di avviamento;
❒slacciare una delle cinture anteriori
non prima di 20 secondi e non oltre
1 minuto.
Tale procedura è valida fino al prossimo
spegnimento del motore.
Per la disattivazione permanente occorre
rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa Ro-
meo. È possibile riattivare il sistema “se-
gnalazione cinture allacciate” esclusiva-
mente attraverso il “Menu di Setup” del
display (vedere paragrafo “Display mul-
tifunzionale riconfigurabile“ nel capitolo
“Plancia e comandi”).
154
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
¬
Se la spia ¬non si ac-
cende inserendo la chia-
ve nel dispositivo di avvia-
mento, oppure rimane accesa
durante la marcia (unitamente
alla visualizzazione di un mes-
saggio sul display), è possibi-
le che sia presente un’anoma-
lia; in tal caso gli air bag o i
pretensionatori potrebbero
non attivarsi in caso di inci-
dente o, in un più limitato nu-
mero di casi, attivarsi erro-
neamente. Prima di prosegui-
re, rivolgersi ai Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo per l’im-
mediato controllo del sistema.
ATTENZIONE
L’avaria della spia ¬
viene segnalata dal
lampeggio, oltre i normali 4
secondi, della spia
F, che se-
gnala air bag frontale passeg-
gero disinserito. In aggiunta il
sistema air bag provvede alla
disattivazione automatica degli
air bag lato passeggero (fron-
tale e laterale dove previsto).
In tal caso la spia
¬potrebbe
non segnalare eventuali ano-
malie dei sistemi di ritenuta.
Prima di proseguire rivolgersi
si Servizi Autorizzati Alfa Ro-
meo per l’immediato controllo
del sistema.
ATTENZIONE
Page 157 of 271

155
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
AIR BAG FRONTALI
LATO PASSEGGERO
DISINSERITI
(giallo ambra)
La spia (ubicata sulla mostrina della plafo-
niera anteriore) si accende quando ven-
gono disinseriti gli Air bag frontali lato pas-
seggero, l’Air bag ginocchia lato passeg-
gero (per versioni/mercati, dove previ-
sto) e l’Air bag laterale anteriore lato pas-
seggero mediante il relativo commutatore
a chiave (per versioni/mercati, dove pre-
visto). Con Air bag lato passeggero inse-
riti, inserendo la chiave elettronica nel di-
spositivo di avviamento, la spia si accen-
de a luce fissa per circa 4 secondi, lam-
peggia per i successivi 4 secondi, dopodi-
ché si deve spegnere.
F
–In caso di utilizzo impegnati-
vo della vettura (ad esempio trai-
no di rimorchi in salita o con vettura a
pieno carico): rallentare la marcia e, nel
caso in cui la spia rimanga accesa, arre-
stare la vettura. Sostare per 2 o 3 minuti
mantenendo il motore acceso e legger-
mente accelerato per favorire una più at-
tiva circolazione del liquido di raffredda-
mento, dopodiché spegnere il motore.
AVVERTENZAIn caso di percorsi
molto impegnativi è consigliabile man-
tenere il motore acceso e leggermente
accelerato per alcuni minuti prima di ar-
restarlo.
L’avaria della spia F
viene segnalata dall'ac-
censione della spia
¬. In aggiun-
ta il sistema air bag provvede al-
la disattivazione automatica de-
gli airbag lato passeggero (fron-
tale e laterale). Prima di prose-
guire rivolgersi si Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo per l’imme-
diato controllo del sistema.
ATTENZIONE
ECCESSIVA
TEMPERATURA
LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO
MOTORE (rossa)
Inserendo la chiave nel dispositivo di av-
viamento la spia (ubicata sull’indicatore
della temperatura liquido di raffredda-
mento motore) si accende, ma deve spe-
gnersi dopo alcuni secondi. La spia si ac-
cende (unitamente alla visualizzazione di
un messaggio sul display) quando il mo-
tore è surriscaldato. Se la spia si accende
occorre seguire i seguenti comportamenti:
–in caso di marcia normale: ar-
restare la vettura, spegnere il motore e
verificare che il livello dell’acqua non sia
al di sotto del riferimento MIN. In tal
caso attendere qualche minuto per per-
mettere il raffreddamento del motore,
quindi aprire lentamente e con cautela
il tappo, rabboccare con liquido di raf-
freddamento, assicurandosi che questo
sia compresa tra i riferimenti MINe
MAXriportati sulla vaschetta stessa.
Verificare inoltre visivamente la presen-
za di eventuali perdite di liquido. Se al
successivo avviamento la spia dovesse
nuovamente accendersi, rivolgersi ai Ser-
vizi Autorizzati Alfa Romeo.
u
Con motore molto cal-
do, non togliere il tap-
po della vaschetta: pericolo di
ustioni.
ATTENZIONE
Page 158 of 271

156
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
ECCESSIVA
TEMPERATURA
OLIO MOTORE
Inserendo la chiave nel dispositivo di av-
viamento la spia si accende ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
L’accensione della spia durante la mar-
cia (unitamente alla visualizzazione di
un messaggio sul display) indica l’au-
mento eccessivo della temperatura del-
l’olio motore; in questo caso spegnere
il motore e rivolgersi ai Servizi Autoriz-
zati Alfa Romeo.
`
ACCESA FISSA:
INSUFFICIENTE
PRESSIONE OLIO
MOTORE (rossa)
ACCESA LAMPEGGIANTE:
OLIO MOTORE
DEGRADATO (solo
versioni Diesel con
DPF – rossa)
Inserendo la chiave nel dispositivo di av-
viamento la spia si accende, ma deve
spegnersi non appena avviato il motore.
1. Insufficiente pressione
olio motore
La spia si accende in modalità fissa uni-
tamente (per versioni/mercati, dove
previsto) al messaggio visualizzato dal
display quando il sistema rileva insuffi-
ciente pressione dell’olio motore.
AT
v
Se la spia `lampeggia
durante la marcia rivol-
gersi ai Servizi Autoriz-
zati Alfa Romeo.
Se la spia vsi accen-
de durante la marcia (su
alcune versioni unita-
mente al messaggio visualizza-
to dal display) arrestare imme-
diatamente il motore e rivol-
gersi ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
2. Olio motore degradato
(solo versioni Diesel con DPF)
La spia si accende in modalità lampeg-
giante e viene visualizzato (per versio-
ni/mercati, dove previsto) uno specifi-
co messaggio sul display. A seconda del-
le versioni la spia può lampeggiare con
le seguenti modalità:
– per 1 minuto ogni due ore;
– per cicli di 3 minuti con intervalli di
spia spenta di 5 secondi finché l’olio
verrà sostituito.
Successivamente alla prima segnala-
zione, ad ogni avviamento del motore,
la spia continuerà a lampeggiare nelle
modalità precedentemente riportate fin-
ché l’olio non verrà sostituito. Il display
(per versioni/mercati, dove previsto) vi-
sualizza, oltre alla spia, un messaggio
dedicato.
L’accensione in modalità lampeggiante
di questa spia non è da ritenere un di-
fetto della vettura, ma segnala al clien-
te che l’utilizzo normale della vettura ha
portato alla necessità di sostituire l’olio.
Page 159 of 271

157
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
INSUFFICIENTE
RICARICA BATTERIA
(ROSSA)
Se sul display vengono visualiz-
zati il simbolo
w+ messaggio rivol-
gersi immediatamente ai Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo.
w
INCOMPLETA
CHIUSURA PORTE
(rossa)
La visualizzazione del simbolo ´+
messaggio sul display segnalano l’im-
perfetta chiusura di una delle porte.
´
BAGAGLIAIO
APERTO
La visualizzazione del simbo-
lo
R(di colore rosso) + messaggio
sul display segnala l’imperfetta chiusu-
ra del bagagliaio.
COFANO APERTO
(per versioni/mercati,
dove previsto)
La visualizzazione del simbolo
S(di
colore rosso) + messaggio sul display
segnala l’imperfetta chiusura del cofa-
no motore.
S
R
Si ricorda che il degrado dell’olio moto-
re viene accelerato da:
– prevalente uso cittadino della vettu-
ra che rende più frequente il processo di
rigenerazione del DPF
– utilizzo della vettura per brevi tratte,
impedendo al motore di raggiungere la
temperatura di regime
– interruzioni ripetute del processo di ri-
generazione segnalate attraverso l’ac-
censione della spia DPF.
A fronte dell’accensione
della spia, l’olio motore
degradato deve essere sosti-
tuito appena possibile e mai ol-
tre 500 km dalla prima accen-
sione della spia.
Il mancato rispetto delle infor-
mazioni sopraindicate potrebbe
causare gravi danni al motore
e il decadimento della garanzia.
Ricordiamo che l’accensione di
questa spia non è legata al
quantitativo di olio presente nel
motore, quindi in caso di accen-
sione lampeggiante della spia
non bisogna assolutamente ag-
giungere nel motore altro olio.
ATTENZIONE
Page 160 of 271

158
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Avaria sistema EOBD
(per versioni/mercati, dove previsto)
In condizioni normali, inserendo la chia-
ve elettronica nel dispositivo di avvia-
mento, la spia si accende, ma deve spe-
gnersi a motore avviato. L’accensione
iniziale indica il corretto funzionamento
della spia.
Se la spia rimane accesa o si accende
durante la marcia:
– a luce fissa (unitamente alla vi-
sualizzazione di un messaggio sul di-
splay): segnala un malfunzionamento
nel sistema di alimentazione/ accensio-
ne/iniezione che potrebbe provocare
elevate emissioni allo scarico, possibile
perdita di prestazioni, cattiva guidabilità
e consumi elevati. In queste condizioni
si può proseguire la marcia evitando
però di richiedere sforzi gravosi al mo-
tore o forti velocità. L’uso prolungato del-
la vettura con spia accesa fissa può cau-
sare danni. Rivolgersi il più presto pos-
sibile ad un Servizio Autorizzato Alfa
Romeo.
La spia si spegne se il malfunziona-
mento scompare, ma il sistema memo-
rizza comunque la segnalazione.– a luce lampeggiante: segnala la
possibilità di danneggiamento del cata-
lizzatore (vedere “Sistema EOBD” nel
capitolo “Plancia e comandi”). In caso
di spia accesa con luce intermittente oc-
corre rilasciare il pedale acceleratore,
portandosi a bassi regimi, fino a quan-
do la spia smette di lampeggiare; pro-
seguire la marcia a velocità moderata,
cercando di evitare condizioni di guida
che possono provocare ulteriori lampeggi
e rivolgersi il più presto possibile ad un
Servizio Autorizzato Alfa Romeo.
Se, inserendo la chiave
nel dispositivo di avvia-
mento, la spia
Unon si
accende oppure se, durante la
marcia, si accende a luce fissa o
lampeggiante, rivolgersi il più
presto possibile ai Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo. La funziona-
lità della spia
Upuò essere ve-
rificata mediante apposite appa-
recchiature dagli agenti di con-
trollo del traffico. Attenersi alle
norme vigenti nel Paese in cui si
circola.
AVARIA SISTEMA
DI INIEZIONE
(versioni diesel -
giallo ambra)
AVARIA SISTEMA
EOBD
(versioni benzina -
giallo ambra)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Avaria sistema di iniezione
Inserendo la chiave elettronica nel di-
spositivo di avviamento la spia si ac-
cende, ma deve spegnersi a motore av-
viato.
Se la spia rimane accesa o si accende
durante la marcia segnala un non per-
fetto funzionamento dell’impianto di
iniezione con possibile perdita di pre-
stazioni, cattiva guidabilità e consumi
elevati.
In queste condizioni si può proseguire la
marcia evitando però di richiedere sfor-
zi gravosi al motore o forti velocità. Ri-
volgersi il più presto possibile ad un Ser-
vizio Autorizzato Alfa Romeo.
U