2008 Alfa Romeo 8C Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 17 of 223

Alfa Romeo 8C 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 15
1
IDENTIFICAZIONE VETTURA 
Se ancora non si riesce a riavviare il motore, 
ricorrere all’avviamento d’emergenza e 
rivolgersi ai Punti Autorizzati appartenenti 
alla Rete Assistenziale del Cost

Page 18 of 223

Alfa Romeo 8C 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 2IDENTIFICAZIONE VETTURA 
SICUREZZA PASSIVA E ATTIVA
STRUMENTAZIONE E COMANDI
PRIMA DI PARTIRE
USO DELLA VETTURA
IN EMERGENZA
RIFORNIMENTI E DATI TECNICI
MANUTENZIONE
INDICE

Page 19 of 223

Alfa Romeo 8C 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 2
SICUREZZA PASSIVA E ATTIVA
Cinture di sicurezza  ............................................................................................................. 18
Air bag frontali ...................

Page 20 of 223

Alfa Romeo 8C 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 18
2
A
BDC
CINTURE DI 
SICUREZZA La vettura è equipaggiata con cinture di sicurezza 
a tre punti di ancoraggio con dispositivo di 
riavvolgimento automatico che consente 
un’ampia libertà di movim

Page 21 of 223

Alfa Romeo 8C 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 19
2
SICUREZZA PASSIVA E ATTIVA
PRETENSIONATORI
Per rendere ancora più efficace l’azione delle 
cinture di sicurezza, la vettura è dotata, su tutte 
le cinture di pretensionatori ETD (Emergency 
T

Page 22 of 223

Alfa Romeo 8C 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 20
2
AVVERTENZE GENERALI 
PER L’IMPIEGO DELLE 
CINTURE DI SICUREZZA
ATTENZIONE
Il conducente e il passeggero 
sono obbligati all’uso appropriato dei 
sistemi di ritenuta presenti in vettura.
ATTEN

Page 23 of 223

Alfa Romeo 8C 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 21
2
SICUREZZA PASSIVA E ATTIVA
ATTENZIONE
E’ estremamente pericoloso 
viaggiare con il nastro della cintura 
sotto il vostro braccio. In caso 
d’incidente sareste proiettati troppo 
in avanti, co

Page 24 of 223

Alfa Romeo 8C 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 22
2
Come mantenere sempre ef�  cienti le cinture 
di sicurezza
1)  Utilizzare sempre le cinture con il nastro 
ben disteso, non attorcigliato; accertarsi che 
questo possa scorrere liberamente senza
Page:   < prev 1-8 9-16 17-24 25-32 33-40 41-48 49-56 ... 224 next >