Page 65 of 223

63
3
STRUMENTAZIONE E COMANDI
Indicatori di direzione destri
Si illumina quando si inseriscono le
luci di direzione destre o quando si
inseriscono le luci di emergenza.
Indicatori di direzione sinistri
Si illumina quando si inseriscono le
luci di direzione sinistre o quando si
inseriscono le luci di emergenza.
Cruise Control
Indica che è inserito il regolatore di
velocità costante, Cruise Control.
(*) Visualizzate anche su displaySPIE SU DISPLAY
Interruttore inerziale, blocco
carburante inserito
S’illumina quando l’interruttore
inerziale è intervenuto in seguito ad un urto,
interrompendo l’alimentazione del carburante.
ATTENZIONE
Dopo l’urto, se avvertite odore
di carburante o notate delle perdite
dall’impianto di alimentazione, non
reinserite l’interruttore, per evitare
rischi di incendio.
Liquido lavacristalli
Segnala un livello insufficiente del
liquido nel serbatoio lavacristalli.
Avaria alternatore
In caso di anomalia nell’impianto di
ricarica. Quando la batteria ha una
carica insufficiente o eccessiva.Avaria luci
S’illumina in caso di anomalia
nell’impianto o bruciatura della
lampada delle luci di posizione, direzione,
retronebbia e targa.
Avaria luci stop
S’illumina in caso di anomalia
nell’impianto o bruciatura della
lampada delle luci di stop.
Avaria sensore crepuscolare
S’illumina in caso di avaria del
sensore di rilevamento luminosità
atmosferica.
Eccessiva temperatura olio
motore
Si illumina quando la temperatura
raggiunge valori elevati. In questo caso occorre
ridurre i giri motore fino allo spegnimento della
spia.
Page 66 of 223

64
3
Insufficiente pressione olio (*)
In condizioni normali ruotando la
chiave in posizione MAR la spia
deve accendersi ma deve spegnersi a motore
avviato.
Se la spia rimane accesa o si accende
durante la marcia, segnala un’insufficiente
pressione dell’olio motore. In tal caso spegne
immediatamente il motore ed effettuare le
necessarie verifiche.
Se il problema persiste rivolgersi ai Punti
Autorizzati appartenenti alla Rete
Assistenziale del Costruttore.
Elevata temperatura catalizzatori
In caso di funzionamento irregolare
del motore con conseguente alta
temperatura nel sistema di scarico.
ATTENZIONE
SE LA SPIA E’ ABBINATA AL
MESSAGGIO “ELEVATA TEMPERATURA
CATALIZZATORI RALLENTARE”: la
temperatura dei catalizzatori si è
eccessivamente elevata. Il guidatore deve decelerare immediatamente fino
allo spegnimento della spia.
Eccessiva temperatura
catalizzatori
ATTENZIONE
SE, DOPO AVER DECELERATO,
COMPARE IL MESSAGGIO “ECCESSIVA
TEMPERATURA CATALIZZATORI NON
PROSEGUIRE”: la temperatura dei
catalizzatori ha raggiunto un livello
pericoloso e potrebbe danneggiare
i catalizzatori stessi. Arrestare
la vettura e rivolgersi ai Punti
Autorizzati appartenenti alla Rete
Ufficiale del Costruttore.
ATTENZIONE
Se la spia si accende in maniera
permanente 3 volte il motore si
arresta. Sarà possibile riavviare la
vettura solo attraverso un ciclo key-
off / key-on. Raggiungete quindi il
Punto Autorizzato appartenente alla Rete Assistenziale del Costruttore più
vicino a velocità limitata.
ATTENZIONE
La Alfa Romeo declina ogni
responsabilità per i danni a cose o
persone, derivanti dalla mancata
osservanza delle suddette avvertenze.
Insufficiente livello olio Cambio
Q-Select
L’ideogramma, di colore rosso,
indica un livello insufficiente dell’olio del
cambio arrestare la vettura e rivolgersi ai
Punti Autorizzati appartenenti alla Rete
Assistenziale del Costruttore per far controllare
la vettura.
Avaria cambio Cambio Q-Select
Segnala l’avaria del cambio
robotizzato.
Se l’avaria lo consente raggiungere lentamente
i Punti Autorizzati appartenenti alla Rete
Assistenziale del Costruttore.
Page 67 of 223

65
3
STRUMENTAZIONE E COMANDI
Avaria freno a mano
In funzione del messaggio
visualizzato segnala anche le
seguenti avarie dell’impianto EPB:
- Avaria freno di stazionamento.
qualora il display comunichi di raggiungere il
più vicino Punto Autorizzato appartenente
alla Rete Assistenziale del Costruttore
procedere lentamente, ricordando che il
dispositivo freno di stazionamento elettrico
non è funzionante.
- Eccessiva temperatura.
se dopo aver lasciato la vettura ferma
(chiave in STOP) per circa 15 minuti,
senza utilizzare il freno di stazionamento,
e riavviato il motore la spia si riaccende
raggiungere lentamente il Punto
Autorizzato appartenente alla Rete
Assistenziale del Costruttore.
Se all’avaria del freno è abbinato il
messaggio “Consentito solo sblocco
meccanico” occorre, per sbloccare il freno
di stazionamento eseguire la procedura di
disattivazione d’emergenza manuale, vedi
pag. 137.
- Revisione sistema di stazionamento. Il sistema EPB necessita di interventi di
manutenzione per cui occorre rivolgersi
ai Punti Autorizzati appartenenti alla
Rete Assistenziale del Costruttore per far
ripristinare il sistema.
Avaria impianto ASR
Indica la disattivazione o l’avaria del
sistema ASR.
In caso di avaria rivolgersi ai Punti Autorizzati
appartenenti alla Rete Assistenziale del
Costruttore.
Avaria sensore pioggia
Segnala l’avaria del sensore
pioggia.
Indicazione generica cambio
Segnala le informazioni e anomalie
relative al cambio.
L’entità di quest’ultime vengono poi specificate
nel testo abbinato.Porte aperte
Segnala l’apertura o la non corretta
chiusura delle porte. Il messaggio
abbinato definisce la porta non chiusa.
AVVERTENZA: Prima di mettersi in marcia
chiudere le porte aperte o non correttamente
chiuse.
Cofano aperto
Segnala l’apertura o la non corretta
chiusura del cofano motore.
Lunotto aperto
Segnala l’apertura o la non corretta
chiusura del lunotto posteriore.
Pericolo ghiaccio
S’illumina quando la temperatura
esterna è uguale o inferiore a
3° C per segnalare il pericolo di fondo stradale
ghiacciato. In questa condizione adottare una
condotta di guida prudente e ridurre la velocità
in quanto l’aderenza dei pneumatici risulta
notevolmente ridotta.
In questa situazione non inserire la modalità
“SPORT”.
Page 68 of 223
66
3
Sistemi protezione veicolo”
Si illumina quando il sistema
riscontra le seguenti condizioni:
- Allarme non disponibile
- Rilevata effrazione vettura
Usura pastiglie freni
S’illumina quando le pastiglie dei
freni sono giunte al limite di usura.
Rivolgersi ai Punti Autorizzati appartenenti
alla Rete Assistenziale del Costruttore.
STRUMENTI E
INDICATORITACHIMETRO
Indica la velocità di marcia. Lo strumento
incomincia a fornire dati superati i 4 km/h.CONTAGIRI
Indica il regime di rotazione del motore. Una
guida corretta consente il pieno sfruttamento del
motore, senza impegnarlo in inutili fuorigiri.
Page 69 of 223
67
3
°C
50
°C90 130
50 90 130
0 1/2 1
STRUMENTAZIONE E COMANDI
INDICATORE DI LIVELLO
CARBURANTE
L’indicazione di livello carburante è sempre
visibile in KEY ON, con il display in modalità
normale o TRIP.
La riserva è indicata dalla suddivisione a metà
dall’ultima delle 8 tacche riportate.
- 8 tacche accese serbatoio pieno
- due ½ tacche accese vettura in riserva
- una ½ tacca accesa vettura con mezza
riserva.TERMOMETRO LIQUIDO
REFRIGERANTE
L’indicazione di TMP liquido refrigerante è visibile
in KEY ON e con il display in modalità standard
con display in modalità TRIP essa non è più
riportata.
L’indicazione di TMP avviene mediante bargraph
sul display.
La visualizzazione è segnalata con 8 tacche
corrispondenti ai valori di temperatura aggiunti
dal liquido refrigerante.
L’indicazione è composta dal simbolo
affiancata alle 8 tacche riportanti i seguenti
valori°C °F
Inizio scala 50 120
Valore medio 90 190
Fondo scala 130 260
Inizio zona
pericolo115 239
Page 70 of 223
68
3
A
TERMOMETRO OLIO
MOTORE
L’indicazione di TMP avviene tramite bargraph
visualizzato sul display.
L’indicazione è visibile in KEY ON e con display in
modalità standard.
Con il display in modalità TRIP essa non è più
riportata.
La visualizzazione è segnalata con 8 tacche
corrispondenti ai valori di temperatura raggiunti
dall’olio motore.
L’indicazione è composta dal simbolo
Affiancato alle 8 tacche abbinate ai seguenti
valori di temperatura.°C °F
Inizio scala 50 120
Valore medio 105 220
Fondo scala 160 320
Inizio zona
pericolo140 284
COMANDI Avvisatore acustico
Premendo, in corrispondenza del simbolo delle
trombe
A, si aziona l’avvisatore acustico.
Page 71 of 223
69
3
B
C
B
ASTRUMENTAZIONE E COMANDI
COMANDI A SINISTRA
DEL VOLANTE
Luci antinebbia posteriori
Premere il pulsante
B per accendere le luci
antinebbia posteriori. Le luci funzionano solo con
luci anabbaglianti accese. Quando le luci sono
accese s’illumina il simbolo sul pulsante.
ATTENZIONE
Non utilizzare le luci antinebbia
posteriori in condizioni di visibilità
normale, per evitare di abbagliare i
conducenti dei veicoli che seguono.
Menu
Premendo il pulsante
E si accede alla videata di
Setup vedi pag. 48.
Trip
Premendo il pulsante F selezionando le videate
TRIP, vedi pag. 58.
+/-
Con la pressione dei pulsanti
C e D è possibile
scorrere e impostare le funzioni all’interno del
menu di Setup, vedi pag. 58.COMANDI CENTRALI
PLANCIA
Alzacristalli elettrici
A - apertura/chiusura cristallo anteriore sinistro.B - apertura/chiusura cristallo anteriore destro.
Blocco e sblocco serrature
Il pulsante
C, comanda il blocco/sblocco delle
serrature.
E
F
C
D
Page 72 of 223

70
3
E
D
B
A
G
FE
D
H
C
PARK OFF
Questa funzione permette di escludere
l’inserimento automatico del freno di
stazionamento elettrico EPB ( vedi pag. 137).
L’esclusione/riattivazione si ha con la pressione
del pulsante
D.
Apertura lunotto
Premere il pulsante
E per aprire il lunotto.
Il funzionamento è possibile solo con vettura
ferma.
Il pulsante è disabilitato a seguito di
un’operazione di blocco porte.COMANDI TUNNEL
Luci d’emergenza
Premere il pulsante
A per accendere le luci
d’emergenza. Il funzionamento è indipendente
dalla posizione della chiave d’avviamento. Per
spegnerle premere nuovamente il pulsante.
Quando le luci sono inserite lampeggiano gli
indicatori di direzione, le relative spie sul quadro
strumenti ed il pulsante stesso.
AVVERTENZA: Con le luci di emergenza inserite
viene escluso il comando degli indicatori di
direzione.
Bassa aderenza
Può essere utilizzata in presenza di fondo
stradale particolarmente scivoloso (bagnato,
neve, ghiaccio) e si attiva/disattiva premendo
l’interruttore
B.
Quando la funzione è attiva sul display si
illumina la lettera“W”.
Sistema VDC
Il sistema VDC si inserisce automaticamente ad
ogni avviamento del motore.
Durante la marcia è possibile disinserire e
reinserire il sistema premendo il pulsante
C,
compaiono rispettivamente i messaggi: “ASR/
VDC disinserito” e “ASR/VDC inserito”. Per
evitare disinserimenti accidentali, è necessario
mantenere premuto il pulsante per circa 1
secondo per disinserire il sistema VDC.
Quando il sistema è disinserito si illumina la spia
, di colore ambra, sul quadro strumenti.