2008 Alfa Romeo 8C Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 169 of 223

Alfa Romeo 8C 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 167
6
IN EMERGENZA
Posiz. Amp. Colore Impianto/Componente
F65 7,5 Marrone +30 Terzo Stop
F77 10A Rosso Motore cassetto
F80 25A Bianco +30 Sistema Hi-Fi (bass-box e subwoofer)
F92 - - Sede vuota
F96 -

Page 170 of 223

Alfa Romeo 8C 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 168
6
B
C
A
SE SI SCARICA LA 
BATTERIA Prima di tutto, si consiglia di leggere nel capitolo 
“Manutenzione” le precauzioni per evitare che 
la batteria si scarichi e per garantirne una lunga 
dura

Page 171 of 223

Alfa Romeo 8C 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 169
6
IN EMERGENZA
ATTENZIONE
Il liquido contenuto nella 
batteria è velenoso e corrosivo. 
Evitatene il contatto con la pelle o 
gli occhi. L’operazione di ricarica 
della batteria deve essere eff

Page 172 of 223

Alfa Romeo 8C 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 170
6
SE SI DEVE 
TRAINARE LA 
VETTURA Se la vettura deve essere trainata rispettare le 
seguenti raccomandazioni:
-  trasportare, quando possibile, la vettura 
sul pianale di un mezzo per il soccorso

Page 173 of 223

Alfa Romeo 8C 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 171
6
IN EMERGENZA
IN CASO 
D’INCIDENTE È importante mantenere sempre la calma.
-  Se non siete direttamente coinvolti, 
fermatevi ad una distanza di almeno una 
decina di metri dall’incidente.

Page 174 of 223

Alfa Romeo 8C 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 172
6
VALIGETTA DI PRONTO 
SOCCORSO
Alloggiata all’interno del vano servizi contiene il 
seguente materiale:
-  garze sterili, per coprire e pulire le ferite
-  bende di varie altezze
-  cerotti med

Page 175 of 223

Alfa Romeo 8C 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 6

Page 176 of 223

Alfa Romeo 8C 2008  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 7IDENTIFICAZIONE VETTURA 
SICUREZZA PASSIVA E ATTIVA
STRUMENTAZIONE E COMANDI
PRIMA DI PARTIRE
USO DELLA VETTURA
IN EMERGENZA
RIFORNIMENTI E DATI TECNICI
MANUTENZIONE
INDICE