43
3
A
B
C
D
E
STRUMENTAZIONE E COMANDI
1) Bocchette laterali climatizzazione2) Leva inserimento marcia inferiore DOWN3) Quadro strumenti4) Bocchetta superiore climatizzazione5)
Sensore irraggiamento solare
6)
Airbag lato guida
7)
Leva comando tergi/lavacristallo/lavafari
8)
Leva inserimento marcia superiore UP
9)
Bocchetta centrali climatizzazione
10)
Radio/navigatore
11)
Airbag lato passeggero
12)
Comandi climatizzatore
13)
Bocchette per cristalli laterali
14)
Cassetto portaoggetti
15)
Comandi centrali plancia
16)
Leva inserimento/disinserimento freno di
stazionamento elettrico
17)
Commutatore d’avviamento/bloccasterzo
18)
Comando avvisatore acustico
19)
Leva regolazione altezza e profondità
volante
20)
Leva comandi Cruise Control, indicatori di
direzione
21)
Comandi a sinistra del volante
22)
Pulsante avviamento vettura
23)
Pulsante innesto retromarcia
24)
Pulsante modalità AUTO
25)
Pulsante modalità SPORT
26)
Pulsante disattivazione VDC
27)
Pulsante modalità WET
28)
Pulsante luci emergenzaRif. 15 Comandi centrali plancia
A) Comando alzacristallo anteriore sinistroB) Comando chiusura centralizzataC) Comando funzioni PARK OFF (vedi pag.
137)D) Comando apertura lunottoE) Comando alzacristallo anteriore destro
63
3
STRUMENTAZIONE E COMANDI
Indicatori di direzione destri
Si illumina quando si inseriscono le
luci di direzione destre o quando si
inseriscono le luci di emergenza.
Indicatori di direzione sinistri
Si illumina quando si inseriscono le
luci di direzione sinistre o quando si
inseriscono le luci di emergenza.
Cruise Control
Indica che è inserito il regolatore di
velocità costante, Cruise Control.
(*) Visualizzate anche su displaySPIE SU DISPLAY
Interruttore inerziale, blocco
carburante inserito
S’illumina quando l’interruttore
inerziale è intervenuto in seguito ad un urto,
interrompendo l’alimentazione del carburante.
ATTENZIONE
Dopo l’urto, se avvertite odore
di carburante o notate delle perdite
dall’impianto di alimentazione, non
reinserite l’interruttore, per evitare
rischi di incendio.
Liquido lavacristalli
Segnala un livello insufficiente del
liquido nel serbatoio lavacristalli.
Avaria alternatore
In caso di anomalia nell’impianto di
ricarica. Quando la batteria ha una
carica insufficiente o eccessiva.Avaria luci
S’illumina in caso di anomalia
nell’impianto o bruciatura della
lampada delle luci di posizione, direzione,
retronebbia e targa.
Avaria luci stop
S’illumina in caso di anomalia
nell’impianto o bruciatura della
lampada delle luci di stop.
Avaria sensore crepuscolare
S’illumina in caso di avaria del
sensore di rilevamento luminosità
atmosferica.
Eccessiva temperatura olio
motore
Si illumina quando la temperatura
raggiunge valori elevati. In questo caso occorre
ridurre i giri motore fino allo spegnimento della
spia.
5
USO DELLA VETTURA
Avviamento del motore ....................................................................................................... 114
Cambio Q-Select ................................................................................................................ 116
Utilizzo dei freni ................................................................................................................ 124
Utilizzo del motore ............................................................................................................ 125
Regolatore di velocità costante (Cruise Control) ...................................................................... 126
Fari ................................................................................................................................. 130
Condizioni di guida ............................................................................................................ 130
Dispositivi antinquina-mento ................................................................................................ 135
Sosta ............................................................................................................................... 136
Pneumatici ........................................................................................................................ 141
Accessori utili da tenere a bordo ........................................................................................... 142
126
5
Sistema controllo motore (EOBD)
Il sistema EOBD (European On Board Diagnosis)
installato sulla vettura, è conforme alla Direttiva
2003/76B/CE (EURO 4).
Questo sistema permette una diagnosi continua
dei componenti della vettura correlati alle
emissioni; segnala inoltre all’utente, mediante
l’accensione della spia
sul quadro
strumenti, la condizione di deterioramento in
atto dei componenti stessi.
L’obiettivo è quello di:
- tenere sotto controllo l’ef cienza
dell’impianto
- segnalare quando un malfunzionamento
provoca l’aumento delle emissioni oltre la
soglia prestabilita dalla regolamentazione
europea
- segnalare la necessità di sostituzione dei
componenti deteriorati.Il sistema inoltre dispone di un connettore
diagnostico, interfacciabile con adeguata
strumentazione, che permette la lettura dei
codici d’errore memorizzati nella centralina,
insieme con una serie di parametri specifici della
diagnosi e del funzionamento del motore.
AVVERTENZA: Se, ruotando la chiave
d’avviamento in posizione MAR, la spia
non si accende oppure se si accende durante
la marcia, rivolgersi il più presto possibile ai
Punti Autorizzati appartenenti alla Rete
Assistenziale del Costruttore.
AVVERTENZA: Dopo l’eliminazione
dell’inconveniente, per la verifica completa
dell’impianto, il personale dei Punti Autorizzati
appartenenti alla Rete Assistenziale del
Costruttore è tenuto ad effettuare test al banco
di prova e, qualora fosse necessario, prove su
strada le quali possono richiedere anche lunga
percorrenza.
REGOLATORE
DI VELOCITÀ
COSTANTE (CRUISE CONTROL)GENERALITÀ
Il regolatore di velocità, a controllo
elettronico, permette di guidare la vettura
alla velocità desiderata senza premere il
pedale dell’acceleratore. Ciò consente di
ridurre l’affaticamento della guida sui percorsi
autostradali, specialmente nei lunghi viaggi,
perché la velocità memorizzata viene mantenuta
automaticamente.AVVERTENZA: Il dispositivo può essere inserito
solo con velocità superiore ai 30 km/h e si
disinserisce automaticamente quando si preme il
pedale del freno.
218
9
Funzionamento a motore spento .................... 118
Partenza della vettura ................................... 119
Cambio marcia a salire UP ............................. 120
UP per fuorigiri ............................................. 120
Cambio marcia a scalare DOWN ..................... 120
DOWN per sottogiri ....................................... 120
Richiesta di folle (N) .................................... 121
Arresto della vettura ...................................... 121
Spegnimento del motore e del sistema ............ 121
Altre funzioni del sistema .............................. 122
Partenza a spinta ......................................... 124
Utilizzo dei freni ..............................................124
Utilizzo del motore ..........................................125
Rodaggio .................................................... 125
Motore e trasmissione ................................... 125
Durante la marcia ......................................... 125
Regolatore di velocità costante
(Cruise Control) ............................................126
Generalità ................................................... 126
Comandi .................................................... 127
Per memorizzare la velocità ........................... 127
Per ripristinare la velocità memorizzata ............ 128
Per aumentare la velocità memorizzata ........... 128
Per ridurre la velocità memorizzata ................. 128
Azzeramento della velocità memorizzata ......... 129
Fari .................................................................130
Proiettori Bi-xeno ......................................... 130Condizioni di guida ..........................................130
Prima del viaggio ......................................... 130
Rifornimenti ................................................ 131
Guida sicura ................................................ 131
Prima di mettersi al volante ........................... 131
In viaggio .................................................... 132
Guidare di notte ........................................... 132
Guidare con la pioggia .................................. 133
Guidare nella nebbia ..................................... 133
Guidare in montagna .................................... 134
Guidare sulla neve e sul ghiaccio ..................... 134
Dispositivi antinquina-mento ............................135
Altri consigli ................................................. 136
Sosta ...............................................................136
Freno di stazionamento elettrico ..................... 137
Pneumatici ......................................................141
Pressione di gon aggio a freddo .................... 141
Pneumatici invernali ...................................... 141
Catene da neve ............................................ 142
Accessori utili da tenere a bordo .......................142
In emergenza ......................................... 145
Avviamento d’emergenza ................................146
Attrezzi in dotazione ..................................... 147
Se si fora un pneumatico .................................147
Precauzioni in caso di foratura ........................ 147
Se si spegne una luce esterna ...........................149Gruppi ottici anteriori .................................... 150
Gruppi ottici posteriori ................................... 150
Luci laterali di direzione ................................. 151
Luce terzo stop ............................................ 152
Luci targa .................................................... 152
Se si spegne una luce interna ...........................153
Plafoniera anteriore ...................................... 153
Plafoniere posteriori ...................................... 154
Plafoniera cassetto, portaoggetti ..................... 154
Luci di cortesia sottoporta e sottoplancia .......... 155
Se si brucia un fusibile .................................. 156
Posizione dei fusibili/relè .............................. 157
Colori Fusibili ............................................... 157
Colori Maxi Fusibili ....................................... 157
Fusibili e relé vano motore ............................. 158
Fusibili e relè in abitacolo a sinistra del volante . 162
Centraline portafusibili/relè nel vano bagagli .... 165
Se si scarica la batteria ....................................168
Avviamento con batteria ausiliaria ................... 168
Ricarica della batteria .................................... 168
Se si deve sollevare la vettura .........................169
Se si deve trainare la vettura ..........................170
In caso d’incidente ..........................................171
Se ci sono feriti ............................................ 171
Valigetta di pronto soccorso ........................... 172
Rifornimenti e dati tecnici ....................... 175
Carburante ......................................................176