Page 153 of 223
151
6
2
1
K
J
L
M
IN EMERGENZA
LUCI LATERALI DI
DIREZIONE
Per sostituire la lampada delle luci laterali di
direzione (5W):
1) Spingere in avanti l’indicatore per
comprimere la molletta
J. 4) S lare la lampada
M e sostituirla.
5) Rimontare il portalampada ruotandolo in
senso orario.
6) Rimontare l’indicatore inserendo per primo
il dentino di fermo sulla parte posteriore
e premendo poi la parte anteriore no
ad avvertire lo scatto di ssaggio della
molletta.
AVVERTENZA: Procedere con precauzione
alla rimozione dell’indicatore laterale per non
danneggiare la carrozzeria o l’indicatore stesso.
2) Estrarre la parte posteriore dell’indicatore
svincolando il dentino di fermo
K e s lare il
gruppo.
3) Estrarre il portalampada
L ruotandolo in
senso antiorario.
Page 154 of 223
152
6
N
P
3) Sostituire la lampada
P inserita a pressione.
4) Rimontare il portalampada
N incastrando
prima il lato con il connettore elettrico e
premendo poi sull’altro lato per agganciare
la molletta. LUCE TERZO STOP
Per la sostituzione delle lampade è necessario
rimuovere il gruppo ottico. È quindi consigliabile
rivolgersi ai Punti Autorizzati appartenenti alla
Rete Assistenziale del Costruttore. LUCI TARGA
Per sostituire la lampada delle luci targa (C 5W):
1) Sbloccare la plafoniera facendo leva
delicatamente con un cacciavite sul lato.
2) Estrarre il gruppo e ruotare il portalampada.
Page 155 of 223
153
6
A
BC
IN EMERGENZA
SE SI SPEGNE
UNA LUCE
INTERNAAVVERTENZA: Prima di sostituire una lampada,
assicurarsi che il fusibile corrispondente sia
integro. Per la sostituzione usare solo lampade
originali nuove, aventi le stesse caratteristiche
della lampada da sostituire.
PLAFONIERA ANTERIORE
Per sostituire le lampade:
1) Fare leva delicatamente con un cacciavite
nel punto
A e rimuovere la plafoniera.
2) Sostituire la lampada interessata:
- luce temporizzata
B (12V - 10W a siluro)
- luce di lettura
C (12V - 3W).3) Rimontare la plafoniera incastrando prima
la parte sinistra e spingendo poi in sede la
parte destra.
AVVERTENZA: Durante il rimontaggio della
plafoniera, assicurarsi che i cavi elettrici siano
disposti correttamente e non interferiscano con i
bordi della plafoniera e con le linguette di fermo.
Page 156 of 223
154
6
E
F
D
PLAFONIERE
POSTERIORI
Per sostituire la lampada (12V - 5W a siluro):
1) Rimuovere la plafoniera facendo leva
delicatamente con un cacciavite nel punto
D.
2) Sostituire la lampada.
3) Rimontare la plafoniera inserendola prima
dal lato del connettore e premendo poi
sull’altro lato no ad incastrarla nella sua
sede.PLAFONIERA CASSETTO,
PORTAOGGETTI
Per sostituire la lampada:
1) Rimuovere il trasparente facendo leva
delicatamente con un cacciavite nel punto
E.2) Sollevare il coperchio
F.
Page 157 of 223
155
6
H
L
G
IN EMERGENZA
3) Sostituire la lampada
G.
4) Richiudere il coperchio e rimontare il
trasparente, incastrando prima il lato con le
due alette e premendo poi sull’altro lato.LUCI DI CORTESIA
SOTTOPORTA E
SOTTOPLANCIA
Per sostituire la lampada:
1) Fare leva con un cacciavite nell’apposita
sede
H della plafoniera ed estrarla.2) Ruotare il portalampada
L e s larlo.
3) Sostituire la lampada
M inserita a
pressione.
Page 158 of 223
156
6
M
4) Rimontare il portalampada
L incastrando
prima il lato con il connettore elettrico e
premendo poi sull’altro lato per agganciare
la molletta. SE SI BRUCIA UN
FUSIBILE
Sostituzione dei fusibili
Quando un dispositivo elettrico non funziona,
controllare che il fusibile corrispondente sia
integro.
A - Fusibile integro.B - Fusibile con lamento interrotto.Sostituire il fusibile guasto con un fusibile dello
stesso valore (medesimo colore).
Se il guasto si ripete, rivolgersi ai Punti
Autorizzati appartenenti alla Rete
Assistenziale del Costruttore.
ATTENZIONE
Non sostituire mai un fusibile
guasto con materiale diverso da un
fusibile integro dello stesso colore.
A
B
Page 159 of 223
157
6
IN EMERGENZA
POSIZIONE DEI
FUSIBILI/RELÈ
I fusibili/relè sono dislocati in varie zone della
vettura e precisamente:
- Nel vano motore lato destro.
- Dietro al vano porta oggetti a sinistra del
volante.
- Nel vano bagagli accanto alla batteria.
COLORI FUSIBILI
giallo
ocramarrone rosso azzurro giallo bianco verde
Ampere A5 A7,5 A10 A15 A20 A25 A30
COLORI MAXI FUSIBILI
giallo verde arancione rosso blu
Ampere A20 A30 A40 A50 A60
Page 160 of 223
158
6
B
AB
F28
F22
F95
F93F15
F23
F8
MF1R6 R8 R9R28 R7R3
R15 R16 R14 R2
0 R20
L43
R4 R5
R2
MF2
MF3
MF4
MF5
MF85
F7 F10
F9 F11 F76F6 F21 F20 F19
F14 F18 F17 F91R24
F27 F66
F94 F24 F25
F16
L43
L44L44
FUSIBILI E RELÉ VANO
MOTORE
Per accedere ai fusibili/relé sollevare il cofano
motore, rimuovere il coperchio
A svitando le
quattro viti di fissaggio
B.I fusibili/relè sono raggruppati in 5 centraline. L’elenco dei fusibili e relè è riportato nelle pagine
seguenti.
AVVERTENZA: Se necessita effettuare un
lavaggio del vano motore, avere cura di non
insistere direttamente con getto d’acqua sulla
centralina vano motore.