Page 89 of 298

88
Memorizzazione automatica
delle emittenti: Autostore
La funzione Autostore permette di
memorizzare automaticamente sui ta-
sti delle stazioni da 1a6le emittenti
più potenti della gamma scelta nella
ricezione locale.
Premendo brevemente più volte il
tastoBAND 16 (fig. 76)selezionare
la gamma d’onde: FM1, FM2, FM3,
MW o LW.
Premere per circa 6 secondi il tasto
BAND 16finché sul display appare la
scritta “AS” e il passaggio dell’indi-
cazione della frequenza.
Al termine della ricerca è udibile il
programma migliore ricevuto.
Tipi di programma (PTY)
Molte stazioni radiofoniche offrono
nella gamma FM (FM1, FM2, FM3)
il servizio “Tipi di programma”
(PTY). Durante un notiziario viene
ad esempio visualizzata la sigla
“NEWS”.Con la funzione PTY si attiva un fil-
tro di ricerca che consente la sinto-
nizzazione solo sull’emittenti che tra-
smettano programmi con il codice
PTY preselezionato (es. “POP”).
Tipi di programma
I tipi di programma offerti da una
stazione radiofonica possono cam-
biare a seconda della trasmissione:
NEWS Notiziari e attualità
AFFAIRS Politica e avvenimenti
INFOProgrammi speciali
d’in-formazione
SPORT Trasmissioni sportive
EDUCATEIstruzione e perfezio-
namento
DRAMARadiodrammi e lette-
ratura
CULTURECultura, chiesa e reli-
gione
SCIENCE Scienza
VARIED Varietà
POP Musica pop (hits e suc-
cessi)ROCK M Musica rock
EASY M Musica leggera
LIGHT M Musica classica leggera
CLASSICS Musica classica
OTHER M Programmi musicali
che non possono essere
classificati (es. folclore)
WEATHER Previsioni del tempo
FINANCE Notiziari economici
CHILDREN Trasmissioni per bam-
bini
SOCIAL A Informazioni sociali
RELIGIONTrasmissioni religiose e
filosofiche
PHONE IN Telefonate degli ascol-
tatori (diverso dalla
funzione “PHONE IN”
attiva solo con il colle-
gamento di un viva-
voce per il telefono cel-
lulare)
TRAVEL Informazioni per il tu-
rismo
Page 90 of 298

89
LEISURE Tempo libero, hobby e
passatempi
JAZZ Musica jazz
COUNTRY Musica country
NATIONAL Trasmissioni nazionali
OLDIES Golden Oldies
FOLK M Musica folk
DOCU Servizi speciali
NO PTY Nessun codice d’iden-
tificazione per il tipo di
programma.
Ricerca automatica PTY
Per selezionare un tipo di pro-
gramma ci sono due possibilità per
l’attivazione della ricerca automatica.
1)Ai 6 tasti di programma PTY (ta-
sti da 1a6per la selezione delle sta-
zioni) sono assegnati 6 tipi di pro-
gramma. L’assegnazione preimpo-
stata può essere modificata a piacere.
2)Si può scegliere un tipo di pro-
gramma dalla lista memorizzata e poi
avviare la ricerca automatica.
Il procedimento viene descritto nei
paragrafi seguenti.Funzione PTY
1) Riattivazione funzione PTY
Premere il tasto TP/AF 11per circa
6 secondi fino a che sul display non
appare la scritta “PTY ON”. Succes-
sivamente viene visualizzato l’ultimo
tipo di programma selezionato (es.
“POP”).
2) Impostazione tipo
di programma
Premere brevemente un tasto da 1a
6. La ricerca automatica PTY si av-
via automaticamente verso l’emittente
successiva che offre il tipo di pro-
gramma preselezionato e mostra per
breve tempo il tipo di programma,
(es. “POP”), successivamente la sigla
dell’emittente e la scritta “PTY”.
– oppure –
Premere ripetutamente uno dei tasti
17o18fino a che sul display non ap-
pare il tipo di programma desiderato.Premere per circa 2 secondi uno dei
tasti17o18fino all’avvio della ri-
cerca automatica PTY. La ricerca au-
tomatica PTY si arresta automatica-
mente sull’emittente successiva che
offre il tipo di programma preselezio-
nato, e mostra il tipo di programma
(es. “POP”) e la scritta “PTY”.
AVVERTENZASe nessuna emit-
tente offre il tipo di programma sele-
zionato, si sente l’ultima emittente
sintonizzata e la funzione PTY viene
abbandonata.
3) Disattivazione funzione PTY
Avviene automaticamente dopo circa
10 secondi.
Memorizzazione dei tasti
del programma PTY
Tasti di selezione delle stazioni
L’impostazione standard è: 1NEWS,
2SPORT,3POP,4ROCK M,
5CLASSICS e 6EDUCATE.
Page 91 of 298

90
Ogni tasto di selezione delle stazioni
può essere occupato con un tipo di
programma a piacere:
1)Attivazione della funzione PTY:
premere per circa 6 secondi il tasto
TP/AF 11fino a che sul display non
appare la scritta “PTY ON” e sce-
gliere il tipo di programma impostato
(es. “NEWS”).
2)Premere ripetutamente uno dei
tasti17o18fino a che sul display
non appare il tipo di programma de-
siderato.
3)Premere per più di 2 secondi uno
dei tasti di selezione delle stazioni.
Indicazione della frequenza
per emittenti RDS
È possibile far visualizzare la fre-
quenza di trasmissione dell’emittente
RDS che si riceve attualmente.
Premere brevemente il tasto EXP
14.
Al posto del nome dell’emittente
viene visualizzata per circa 10 secondi
la frequenza di trasmissione.Scansione stazioni memorizzate
(SCAN) (12)
La funzione SCAN consente la scan-
sione automatica delle stazioni me-
morizzate con la funzione IS. L’a-
scolto è di 10 secondi ciascuna.
Per attivare questa funzione pre-
mere il tasto SCAN 12.
Funzione massima sensibilità
di ricezione (DX) (20)
La funzione DX attiva la massima
sensibilità di ricezione della radio,
consentendo la selezione automatica
e l’ascolto di emittenti con trasmis-
sione in ambito locale, indipendente-
mente dalle altre funzioni radio.
La funzione DX si attiva e disattiva
premendo brevemente il tasto DX 20.
Quando la funzione è attiva sul di-
splay appare la scritta “DX”.FUNZIONE EXPERT
(PERSONALIZZAZIONE
DEI PARAMETRI DI
FUNZIONAMENTO) – EXP (14)
Per rendere più semplice possibile
l’uso quotidiano dell’autoradio, nella
funzione EXPERT si trovano diverse
regolazioni che possono servire sol-
tanto una volta oppure solo occasio-
nalmente.
La funzione EXPERT si attiva pre-
mendo il tasto EXP 14(fig. 76), con la
chiave in posizione MARe dopo la
scomparsa del marchio LANCIA.
Per uscire dalla funzione EXPERT
premere nuovamente il tasto EXP 14.
fig. 79
P4T0616
Page 92 of 298

91
Lista delle regolazioni EXPERT
possibili(fig. 79)
– RDS CLOCK SYNC (SYNC ON/
OFF) - Inserimento/disinserimento
della sincronizzazione dell’orologio
con l’ora inviata da alcune emit-
tenti RDS
– TA VOLUME ADJUST (TAVOL)
- Impostazione volume minimo per
informazioni sul traffico
– AUTO-LEARN TP (LRN ON/
OFF) - Ricerca automatica delle tra-
smissioni sul traffico
– RDS REGION (REG ON/OFF) -
Attivazione/disattivazione cambio au-
tomatico del programma regionale
– RADIO-ON MAXIMUM VOLU-
ME (ONVOL) - Impostazione volume
massimo all’accensione
– BDLY ON/OFF - Ritardo di inse-
rimento/disinserimento per booster
(dove previsto)
– IGNITION LOGIC (IGN ON/OFF)
- Accensione e spegnimento me-
diante commutatore di accensione
della vettura
– PHONE SETTING (PHONE ON/
OFF) - Soppressione dell’audio incaso di chiamata telefonica in arrivo
o in uscita con viva-voce collegato
– PHONE AMPLIFICATION (PHO-
NE 00/03) - Impostazione sensibilità
d’ingresso telefono cellulare (da tarare
quando si installa il viva-voce)
– SPEED-CONTROLLED VOLU-
ME (SCVOL) - Controllo volume in
funzione della velocità vettura (SCV)
– THEFT-PROTECTION CODE
(CODE) - Attivazione codice di sicu-
rezza.
Nella parte destra del display sono
riportate le indicazioni necessarie per
la regolazione:
– descrizione della funzione;
– tasti per modificare l’impostazione
4–5(fig. 76);
– tasti per selezionare la nuova fun-
zione (17per la funzione successiva –
18per la funzione precedente) (fig. 76).
Nella parte sinistra del display è in-
dicato lo stato attuale della funzione
selezionata. Quando si richiama la
funzione EXPERT, viene visualizzata
per prima l’ultima regolazione sele-
zionata in precedenza.Scelta e modifica
della regolazione
Selezionare con i tasti 17o18
(fig. 76) la regolazione che si vuole
verificare o modificare.
Ad esempio, volendo variare l’impo-
stazione del volume massimo all’ac-
censione, selezionare con i tasti 17o
18la funzione ONVOL che apparirà
sul display con l’attuale regolazione
(ad es. ONVOL 13): l’emittente sele-
zionata si sente al volume impostato.
Modificare con i tasti 4o5il volume
per portarlo al valore desiderato:
– tasto 5: il volume aumenta;
– tasto 4: il volume diminuisce.
Premendo ripetutamente il tasto si
può modificare il valore in modo gra-
duale oppure, mantenendolo premuto
si attiva la corsa rapida automatica.
A regolazione terminata si può pro-
seguire con altre regolazioni (da sele-
zionare con i tasti 17o18) oppure
uscire dalla funzione EXPERT pre-
mendo il tasto EXP 14.
Page 93 of 298

92
Inserimento/disinserimento
della sincronizzazione
dell’orologio con l’ora inviata
da alcune emittenti RDS
Selezionare la regolazione RDS
CLOCK SYNC (SYNC ON/OFF)
(fig. 80):
– tasto 5= “SYNC ON”. L’orologio
viene sincronizzato tramite informa-
zioni RDS;
– tasto 4= “SYNC OFF”. In località
in cui non viene ricevuto alcun se-
gnale RDS TIMER, la sincronizza-
zione può essere disattivata.
Molto spesso il segnale inviato dalle
emittenti può risultare errato.Impostazione volume minimo
per informazioni sul traffico
Selezionare la regolazione TA VO-
LUME ADJUST (TAVOL) (valore da
4 a 31) (fig. 81):
– tasto 4= VOL – (diminuzione del
volume);
– tasto 5= VOL + (aumento del vo-
lume).
Durante la regolazione il volume è
quello selezionato per il comunicato
sul traffico.
Ricerca automatica
delle trasmissioni sul traffico
Con “LRN OFF” (standard) l’auto-
radio rimane sulla emittente selezio-
nata fino a che il segnale in ingresso è
praticamente illeggibile. Con “LRN ON” l’autoradio si sinto-
nizza su un’altra emittente non appena
il segnale ricevuto scade di qualità.
Se ci si trova in una zona in cui la ri-
cezione dei programmi RDS con co-
municati sul traffico è incerta, è pos-
sibile impedire la ricerca emittenti nel
funzionamento radio.
Selezionare la regolazione AUTO-
LEARN TP (LRN ON/OFF) (fig. 82):
– tasto 5= “LRN ON” se si desidera
la ricerca automatica delle trasmis-
sioni di comunicati sul traffico;
– tasto 4= “LRN OFF” se non si de-
sidera la ricerca automatica delle tra-
smissioni di comunicati sul traffico.
fig. 80
P4T0616
fig. 81
P4T0617
fig. 82
P4T0618
Page 94 of 298

93
Attivazione/disattivazione
cambio automatico
del programma regionale
Se un programma RDS è costituito
da diverse trasmissioni regionali, può
accadere che l’autoradio commuti tra
queste trasmissioni a causa del campo
di ricezione.
Selezionare la regolazione RDS RE-
GION (REG ON/OFF) (fig. 83):
– tasto 5= “REG ON” possibile
cambio automatico del programma
regionale;
– tasto 4= “REG OFF” impossibile
cambio automatico del programma
regionale.Impostazione volume
massimo all’accensione
Selezionare la regolazione RADIO-
ON MAXIMUM VOLUME (ON
VOL) (valore da -- a 31) (fig. 84):
– tasto 5: VALUE + (aumento del
volume);
– tasto 4: VALUE – (diminuzione
del volume).
Il volume viene limitato soltanto
quando allo spegnimento dell’autora-
dio il volume è più alto del valore im-
postato.Ritardo di inserimento/
disinserimento per booster
(dove previsto)
Selezionare la regolazione BDLY
ON/OFF (fig. 85):
– tasto 5= “BDLY ON” (funzione
attivata);
– tasto 4= “BDLY OFF” (funzione
disattivata).
La regolazione, quando è attiva, eli-
mina il “colpo” di accensione/spegni-
mento.
fig. 83
P4T0619
fig. 84
P4T0620
fig. 85
P4T0621
Page 95 of 298

94
Accensione spegnimento
mediante commutatore
d’accensione della vettura
Selezionare la regolazione IGNITION
LOGIC (IGN ON/OFF) (fig. 86):
– tasto 5= “IGN ON” (funzione at-
tivata): è possibile accendere/spe-
gnere l’autoradio attraverso il com-
mutatore di accensione della vettura;
– tasto 4= “IGN OFF” (funzione di-
sattivata): accensione/spegnimento
soltanto mediante la manopola 9
(fig. 76).
Soppressione dell’audio in caso
di chiamata telefonica in arrivo o
in uscita con viva-voce collegato
Selezionare la regolazione PHONE
SETTING (PHONE ON/OFF) e com-
mutare con i tasti 4o5(fig. 87):– “PHONE OFF”: nessuna utilizza-
zione dell’allacciamento telefonico;
– “PHONE ON”: in caso di telefo-
nata l’audio dell’autoradio viene au-
tomaticamente disattivato.
La funzione “PHONE ON” presup-
pone il collegamento del PHONE
MUTE dalla basetta del supporto del
proprio telefono cellulare.
– “PHONE IN”: in caso di telefonata
il colloquio viene riprodotto mediante
gli altoparlanti della vettura.
La funzione “PHONE IN” presup-
pone il collegamento alla centralina
viva-voce (se installata) del proprio
telefono cellulare.
Se la radio è spenta la chiamata te-
lefonica (in arrivo o in uscita) è co-
munque possibile: – la radio si accende automatica-
mente;
– consente l’ascolto in condizioni au-
dio identiche all’ultima telefonata
(BASS, TREBLE, FADER, BA-
LANCE);
– si spegne automaticamente al ter-
mine della chiamata telefonica.
Impostazione sensibilità
d’ingresso telefono cellulare
(da tarare quando si installa
il viva-voce)
Adattamento al livello d’emissione
del segnale relativo al viva-voce in-
stallato. Selezione questa, da effet-
tuarsi durante l’installazione del viva-
voce presso la Rete Assistenziale
Lancia.
Selezionare la regolazione PHONE
AMPLIFICATION (PHONE 00/03) e
commutare con i tasti 4o5 (fig. 88):
– “PHONE 00”: sensibilità d’in-
gresso bassa;
– “PHONE 03”: sensibilità d’in-
gresso elevata.
fig. 86
P4T0622
fig. 87
P4T0623
Page 96 of 298

95
Controllo volume in funzione
della velocità vettura (SCV)
AVVERTENZAPer motivi di sicu-
rezza stradale tale regolazione non
deve essere effettuata dal conducente.
Selezionare la regolazione SPEED-
CONTROLLED VOLUME (SCVOL)
(valore da -- a 34) (fig. 89):
– “SCVOL 19”: regolazione stan-
dard;
– “SCVOL - -”: regolazione disinse-
rita;
– “SCVOL 34”: massima efficacia.
Per effettuare la regolazione:
1)Veicolo fermo, motore acceso: re-
golare il volume desiderato mediante
la manopola 9 (fig. 76).2)Premere per circa 3 secondi il ta-
stoEXP 14 fino a quando sul display
non appare la scritta “EXPERT”.
3)Selezionare mediante i tasti 17o
18la regolazione “SCVOL”.
4)In caso di velocità maggiore: con
i tasti 4o5impostare il valore desi-
derato:
– tasto 5: VOL + (aumento del vo-
lume);
– tasto 4: VOL – (diminuzione del
volume).
5)Premere il tasto EXP 14per più
di 2 secondi.Attivazione codice di sicurezza
Se sul display appare “CODE” la
codifica non è attivata.
Se sul display appare “SAFE” la co-
difica è attivata.
AVVERTENZAPer istruzioni più
dettagliate vedere il paragrafo se-
guente.
CODICE DI SICUREZZA
Il codice segreto dell’autoradio è ri-
portato sulla CODE card (fig. 90). La
codifica non è attivata dal costruttore.
Se la codifica è attivata, l’apparec-
chio radio è protetto elettronicamente
in caso d’interruzione dell’alimenta-
zione elettrica: dopo il ricollegamento
potrà essere rimessa in funzione sol-
tanto immettendo il codice.
fig. 88
P4T0624
fig. 89
P4T0625LANCIA
fig. 90
P4T0306