CONOSCENZA DELLA VETTURA
Le consigliamo di leggere questo capitolo
comodamente seduto a bordo della Sua nuova
Lybra. Potrà così riconoscere immediatamente
le parti descritte nel libretto e verificare “in
diretta” quanto ha appena letto.
In breve approfondirà la conoscenza della Sua
Lybra, dei comandi e dei dispositivi di cui è
dotata. Quando poi avvierà il motore e si immet-
terà nel traffico, farà molte altre piacevoli scoperte.
PLANCIA PORTASTRUMENTI ...................... 15
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO ................... 16
IL SISTEMA LANCIA CODE ......................... 17
ALLARME ELETTRONICO ........................... 21
REGOLAZIONI PERSONALIZZATE ............. 28
CINTURE DI SICUREZZA ............................. 34
TRASPORTARE BAMBINI IN SICUREZZA ... 38
PRETENSIONATORI ..................................... 42
AIR BAG FRONTALI E LATERALI ................ 43
QUADRO STRUMENTI .................................. 50
STRUMENTI DI BORDO ................................ 51
SPIE ............................................................... 53CHECK CONTROL ........................................ 59
SISTEMA I.C.S. LANCIA CON DISPLAY
MULTIFUNZIONE ......................................... 62
AUTORADIO .................................................. 73
CLIMATIZZAZIONE ...................................... 103
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO ............... 105
RISCALDATORE SUPPLEMENTARE ........... 115
LEVE AL VOLANTE ..................................... 115
COMANDI ...................................................... 118
CAMBIO MANUALE ...................................... 121
REGOLATORE DI VELOCITÀ COSTANTE
(CRUISE CONTROL) ..................................... 122
DOTAZIONI INTERNE .................................. 125
TETTO APRIBILE ......................................... 131
PORTE ........................................................... 134
BAGAGLIAIO ................................................. 138
COFANO MOTORE ........................................ 141
TAPPO SERBATOIO CARBURANTE ............. 143
PREDISPOSIZIONE TELEFONO
CELLULARE ................................................. 144
PORTAPACCHI - PORTASCI ......................... 144
FARI ............................................................... 145
SISTEMA EOBD ............................................. 147
ABS ................................................................ 148
SISTEMA ESP (ASR - HH - HBA) .................. 149
IMPIANTO AUTORADIO ............................... 154
14
15
PLANCIA PORTASTRUMENTI
La presenza e la posizione degli strumenti e dei segnalatori possono variare in funzione delle versioni.
1)Diffusori invio aria ai cristalli laterali -2)Bocchette laterali - 3)Correttore assetto fari - 4)Quadro strumenti -5)Regolatore lumino-
sità strumentazione - 6)Display multifunzionale sistema I.C.S.: autoradio, orologio, computer di bordo (Trip) e check control - 7)Boc-
chette centrali - 8)Diffusore aria parabrezza - 9)Air bag passeggero (dove previsto) - 10)Commutatore disattivazione air bag passeg-
gero - 11)Cassetto/vano portaoggetti - 12)Portabicchiere/lattina - 13)Interruttore luci di emergenza - 14)Comandi climatizzatore au-
tomatico e interruttore lunotto termico - 15)Posacenere e accendisigari - 16)Interruttori fendinebbia e retronebbia- 17) Portatessere-
18)Leva comando tergi-lavacristallo -19)Dispositivo di avviamento - 20)Clacson - 21)Leva regolazione posizione volante - 22)Air bag
guidatore - 23)Leva comando luci esterne - 24)Vano portaoggetti/coperchio scatola portafusibili - 25)Leva apertura cofano motore.
P4T0806fig. 1
50
QUADRO STRUMENTI
VERSIONI A BENZINA
fig. 50
P4T0733
fig. 51P4T0635
ATermometro liquido raffreddamento motore con spia di eccessiva temperatura - BTachimetro (indicatore della velocità) -
CDisplay contachilometri (totale e parziale) - DContagiri motore - EIndicatore livello carburante con spia della riserva -
FSpie di segnalazione - GPulsante azzeramento contachilometri parziale. VERSIONI DIESEL
53
INDICATORE DI
DIREZIONE DESTRO
(intermittente - verde)
Quando si aziona verso l’alto la leva
di comando luci di direzione (frecce)
e, contemporaneamente all’indicatore
sinistro, quando sono accese le luci di
emergenza.INDICATORE DI
DIREZIONE SINISTRO
(intermittente - verde)
Quando si aziona verso il basso la
leva di comando luci di direzione
(frecce) e, contemporaneamente al-
l’indicatore destro, quando sono ac-
cese le luci di emergenza.
Ÿ
Δ
DISPLAY CONTACHILOMETRI
(TOTALE E PARZIALE)
(fig. 57-58)
Sul display (fig. 57) sono visualiz-
zati:
– sulla prima riga (6 cifre) i km to-
tali percorsi;
– sulla seconda riga (4 cifre) i km
parziali.Per azzerare i km parziali, mante-
nere premuto per almeno 1 secondo il
pulsanteB(fig. 58).
AVVERTENZAIn caso di stacco
della batteria i km parziali non re-
stano memorizzati.SPIE
Si illuminano nei seguenti casi:
fig. 57
P4T0639
fig. 58
P4T0020
59
CHECK CONTROL
(fig. 59)
La funzione di check control è ge-
stita dal quadro strumenti, che se-
gnala al guidatore le eventuali ano-
malie o segnalazioni sia con le spie del
quadro stesso, sia con le spie e le
scritte visualizzate sul display multi-
funzionale del sistema I.C.S.Per il funzionamento delle spie del
quadro strumenti, vedere il paragrafo
“Spie” in questo capitolo.
Le anomalie o segnalazioni che il
check control visualizza con i relativi
simboli sul display multifunzionale,
vengono inserite nella videata rap-
presentata al momento della segnala-
zione, indipendentemente dallo stato
di funzionamento del sistema I.C.S.Sulle versioni con sistema I.C.S.
Lancia con navigatore (dove previ-
sto), se il check control invia una se-
gnalazione quando il sistema si trova
in stand-by (display spento), il di-
splay si accende ed il simbolo corri-
spondente alla segnalazione appare
nell’ultima videata selezionata.
1- Spia avaria fusibili/impianto/
lampade luci esterne
fig. 59
P4T0640
60
2- Spia avaria lampada luce retro-
nebbia
3- Spia avaria lampada luce stop si-
nistra
4- Spia avaria lampada luce stop
destra
5- Spia avaria lampade luci stop
6- Spia insufficiente livello liquido
raffreddamento motore (dove previsto)
7- Spia insufficiente livello liquido
lavacristallo(dove previsto)
8- Spia insufficiente livello olio mo-
tore (solo versioni diesel)
9- Spia segnalazione incompleta
chiusura porte e cofano/portellone
bagagliaio
10- Spia segnalazione inefficienza
spia
>sul quadro strumenti
11- Spia segnalazione inefficienza
spie
>exsul quadro strumenti
(l’accensione contemporanea di que-
ste spie segnala un’anomalia del cor-
rettore elettronico di frenata EBD)
12- Spia segnalazione inefficienza
spiaásul quadro controllo
13- Spia segnalazione inefficienza
check control
14- Ideogramma segnalazione in-
completa chiusura porte e cofano ba-
gagliaio (versioni berlina)
15- Ideogramma segnalazione in-
completa chiusura porte e portellone
(versioni Station Wagon)16- Segnalatore livello olio motore
(solo versioni diesel).
Il check control è in grado di evi-
denziare contemporaneamente sul di-
splay due spie affiancate, oltre even-
tualmente alla spia 9di segnalazione
incompleta chiusura porte e cofano/
portellone bagagliaio.
Se le segnalazioni sono più di due, le
relative spie saranno visualizzate ci-
clicamente ogni due secondi mentre
nella parte destra del display compare
la scritta rossa CHECK.
La scritta rossa CHECKcompare
anche nel caso di accensione della
spia avaria lampade luci esterne 1.
In caso di avaria delle lampade luce
retronebbia, luce stop sinistra e luce
stop destra, insieme alla relativa spia
2-3-4-5viene sempre visualizzata
anche la spia avaria lampade luci
esterne1.
AVVERTENZALe spie rimangono
visualizzate anche cambiando videata
o funzione del display, fino a quando
l’anomalia che ha causato l’intervento
del check control non verrà eliminata.
Le spie 1-8-10-11-12-13hanno la
precedenza su altre informazioni del
check control.SCRITTE DI SEGNALAZIONE
All’avviamento del motore, in caso
di anomalia, l’accensione delle spie 1-
10-11-12-13è preceduta dalla vi-
sualizzazione sul display (per circa 5
secondi) delle seguenti scritte:
–AVARIA LUCI (spia1)
–LED ABS KO(spia10)
–LED EBD KO(spia11)
–LED ESP KO(spia12)
–MANCA SEGNALE A CHECK E
TRIP COMPUTER(spia12).
SEGNALAZIONE INCOMPLETA
CHIUSURA PORTE E COFANO/
PORTELLONE BAGAGLIAIO
(9-14-15)
Ruotando la chiave in posizione
MAR, l’ideogramma 14(versioni ber-
lina) o 15(versioni Station Wagon)
viene visualizzato nella parte destra
della videata principale del display,
mentre la spia 9compare nella parte
inferiore sinistra.
Dopo circa un minuto, con porte o
cofano bagagliaio ancora aperti, l’i-
deogramma14o15scompare men-
tre rimane evidenziata la spia 9
.
Se la segnalazione di porta o cofano
bagagliaio aperti deve essere effet-
61
minose e sono previsti due valori e due
modalità di visualizzazione diversi:
– livello olio motore corrispondente
al limite di sicurezza: prima barra a
sinistra rossa o bianca a seconda delle
versioni, seconda barra bianca, altre
barre vuote;
– livello olio motore al minimo:
prima barra a sinistra rossa o bianca
a seconda delle versioni, altre barre
vuote.
Se il livello è basso o addirittura l’o-
lio risulta mancante (0 o 1 barra vi-
sualizzata), si accende la spia 8che ri-
mane evidenziata anche passando ad
altre videate o funzioni del display.
In caso di guasto al sensore del li-
vello olio, il segnalatore 16lampeg-
gerà per circa 5 secondi e si accenderà
la spia 8.
In tutte le condizioni di livello olio
basso o di guasto al sensore, nella
parte destra del display compare per
alcuni secondi anche la scritta rossa
CHECK.
AVVERTENZALa spia insuffi-
ciente livello olio motore 8, ha la pre-
cedenza su altre informazioni del
check control.LED SEGNALAZIONE
ANOMALIE E LED
ILLUMINAZIONE COMANDI
SISTEMA I.C.S. LANCIA
(fig. 60 - dove previsto)
Led rosso A: si accende per circa 4
secondi, ruotando la chiave di avvia-
mento in posizione MAR, durante la
fase di verifica del check control. In
presenza di anomalie, segnalate dal-
l’accensione della relativa spia di se-
gnalazione e della spia CHECK, il led
si spegne dopo circa 10 secondi;
Led verde B: serve per l’illuminazione
notturna “a pioggia” dei comandi del
sistema I.C.S. Lancia e si accende ruo-
tando la chiave di avviamento in posi-
zioneMAR(dopo circa 2 secondi dal-
l’accensione del led rosso A). tuata mentre il sistema si trova in una
videata di un’altra funzione, appare
solo la spia 9nella parte inferiore si-
nistra del display.
Quando si ritorna alla videata prin-
cipale, ricompare l’ideogramma della
vettura14o15sulla parte destra del
display, come descritto in precedenza.
SEGNALATORE LIVELLO OLIO
MOTORE E SPIA LIVELLO
INSUFFICIENTE (8-16)
(solo versioni diesel)
Ruotando la chiave in posizione
MAR, alcuni secondi dopo la videata
J, il livello dell’olio motore viene evi-
denziato sulla videata principale del
display per circa 10 secondi.
Il livello dell’olio motore è visualiz-
zato solo se è in corrispondenza o
sotto il limite di sicurezza.
AVVERTENZAIl check control ve-
rifica il livello dell’olio solo all’avvia-
mento del motore e solo se sono tra-
scorsi almeno 20 minuti dal prece-
dente spegnimento.
La visualizzazione del livello dell’o-
lio è realizzata mediante 6 barre lu-
fig. 60
P4T0283
62
SISTEMA I.C.S. LANCIA CON DISPLAY MULTIFUNZIONE
(senza NAVIGATORE)
– Orologio analogico/digitale
– Computer di viaggio (TRIP)
– Check control (*)
(*) Per la descrizione ed il funziona-
mento vedere il relativo paragrafo.
COMANDI
1- Tasti funzioni autoradio/cas-
sette/CD (dove previsto)
2– Manopola accensione/spegni-
mento sistema I.C.S. e autoradio, re-
golazione volume/audio
3- Manopola selezione e conferma
funzioni sistema I.C.S.
4- Tasto attivazione display delle
impostazioni autoradio
5- Tasto selezione lingua display,
funzioni orologio e impostazione ve-
locità limite
6- Tasto funzioni computer di viag-
gio (TRIP)
7- Tasto regolazione continua lumi-
nosità display.
P4T0708fig. 61
L’I.C.S. (Integrated Control System)
Lancia è un sistema integrato di con-
trollo e visualizzazione, con display
multifunzione da 5" a cristalli liquidi,
leggibile anche dal passeggero.Il display multifunzione visualizza e
controlla le seguenti funzioni:
– Autoradio con lettore di cassette e
CD (dove previsto) (*)