Page 97 of 110

7
7-5
MANUTENZIONE E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO
d. Mettere in funzione diverse volte il
motore con lo starter (in questo
modo le pareti dei cilindri si rico-
priranno di olio).
e. Togliere i cappucci dalle candele
e poi installare le candele ed i
cappucci delle candele.
HWA00003
T
Per prevenire danneggiamenti o infor-
tuni provocati dalle scintille, accertarsi
di aver messo a massa gli elettrodi
della candela mentre si fa girare il
motore.
4. Lubrificare tutti i cavi di comando ed
i punti di rotazione di tutte le leve e
dei pedali, come pure il cavalletto
laterale / il cavalletto centrale.5. Controllare e, se necessario, ripristi-
nare la pressione dei pneumatici e
poi sollevare il motociclo in modo
che nessuna delle due ruote tocchi
terra. In alternativa, far girare di
poco le ruote tutti i mesi in modo da
prevenire il danneggiamento locale
dei pneumatici.
6. Coprire le aperture della marmitta
con sacchetti di plastica per preveni-
re la penetrazione dell’umidità.
7. Togliere la batteria e caricarla com-
pletamente. Riporla in un locale fre-
sco ed asciutto e caricarla una volta
al mese. Non riporre la batteria in un
locale eccessivamente freddo o
caldo (meno di 0 °C o più di 30 °C).
Per ulteriori informazioni sul rimes-
saggio della batteria, vedere pagina
6-34.
NOTA:
Eseguire tutte le riparazioni eventualmen-
te necessarie prima di rimessare il moto-
ciclo.
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 96
Page 98 of 110
CARATTERISTICHE TECNICHE
Caratteristiche tecniche ..................................................................................8-1
Tabella di conversione ...................................................................................8-5
8
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 97
Page 99 of 110

8
8-1
HAU01038
CARATTERISTICHE TECNICHE
Caratteristiche tecnicheCaratteristiche tecniche
Modello TDM900
Dimensioni
Lunghezza totale 2.180 mm
Larghezza totale 800 mm
Altezza totale 1.290 mm
Altezza alla sella 825 mm
Interasse 1.485 mm
Altezza dal suolo 160 mm
Raggio minimo di sterzata 2.900 mm
Peso netto (con olio e
serbatoio carburante pieno)221 kg
Motore
Tipo di motore A 4 tempi raffreddato a liquido
DOHC
Disposizione dei cilindri A 2 cilindri paralleli inclinati in
avanti
Cilindrata 897 cm
3
Alesaggio ×corsa 92,0 ×67,5 mm
Rapporto di compressione 10,4:1
Sistema di avviamento Starter elettrico
Sistema di lubrificazione A carter seccoOlio motore
Tipo
Classificazione olio motore
consigliataTipo API Service SE, SF, SG o
superiore
aA
Per prevenire slittamenti della frizione (dato che l’olio
motore lubrifica anche la frizione), non miscelare additivi
chimici all’olio. Non utilizzare oli con specifica diesel “CD”
o oli di qualità superiore a quella specificata. Inoltre non
usare oli con etichetta “ENERGY CONSERVING II” (CON-
SERVANTE ENERGIA II) o superiore.
Quantità
Senza sostituzione dell’elemento
filtrante 3,8 L
Con sostituzione dell’elemento
filtrante 3,9 L
Quantità totale (motore a secco) 4,7 L
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 98
Page 100 of 110

8
8-2
CARATTERISTICHE TECNICHE
Capacitàdel sistema di raffred-
damento (quantità totale)1,7 L
Filtro dell’ariaElemento tipo umido
Carburante
Tipo SOLTANTO BENZINA
NORMALE SENZA PIOMBO
Capacità del serbatoio del
carburante 20 L
Riserva 3,5 L
Candela
Fabbricante/modello NGK/DPR8EA-9 o
DENSO/X24EPR-U9
Distanza 0,8–0,9 mm
Tipo di frizioneUmida, a più dischi
Trasmissione
Sistema di riduzione primariaIngranaggio cilindrico
Rapporto di riduzione primaria 1,718
Sistema di riduzione secondariaTrasmissione a catena
Rapporto di riduzione secondaria2,625
Numero di dinti per la catena di
trasmissione
(anteriore/posteriore) 16/42
Tipo di trasmissione A 6 rapporti, sempre in presaSelettore cambio Azionamento con il piede
sinistro
Rapporti di riduzione 1
a2,750
2
a1,947
3
a1,545
4
a1,240
5
a1,040
6
a0,923
Parte ciclistica
Tipo di telaio Diamante
Angolo di incidenza 25,5°
Avancorsa 114 mm
Pneumatici
Anteriore
Tipo Senza camera d’aria
Dimensioni 120/70 ZR18 M/C (59W)
Fabbricante/ Dunlop/D220FSTJ
modello Metzeler/MEZ4 FRONT
Posteriore
Tipo Senza camera d’aria
Dimensioni 160/60 ZR17 M/C (69W)
Fabbricante/ Dunlop/D220STJ
modello Metzeler/MEZ4
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 99
Page 101 of 110

8
8-3
CARATTERISTICHE TECNICHE
Carico massimo* 203 kg
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici
(misurata sui pneumatici freddi)
Fino a 90 kg*
Anteriore
225 kPa (2,25 kgf/cm2, 2,25 bar)
Posteriore250 kPa (2,50 kgf/cm2, 2,50 bar)
90 kg–carico massimo*
Anteriore
225 kPa (2,25 kgf/cm2, 2,25 bar)
Posteriore290 kPa (2,90 kgf/cm2, 2,90 bar)
Marcia ad alta velocità
Anteriore
225 kPa (2,25 kgf/cm2, 2,25 bar)
Posteriore250 kPa (2,50 kgf/cm2, 2,50 bar)
*Peso totale del pilota, del passaggero, del carico e degli accessori
Route
Anteriore
Tipo Ruota in lega
Misura 18 M/C × MT 3,50
Posteriore
Tipo Ruota in lega
Misura 17 M/C × MT 5,00Freni
Anteriore
Tipo Freno a dopplo disco
Funzionamento
Azionamento con la mano destra
Fluido DOT 4
Posteriore
Tipo Freno a sigbolo disco
Funzionamento
Azionamento con il piede destro
Fluido DOT 4
Sospensione
Anteriore
Tipo Forcella telescopica
Posteriore
Tipo Forcellone (Monocross)
Molla/ammortizzatori
Anteriore Molla elicoidale/Ammortizza-
tore a bagno d’olio
Posteriore Molla elicoidale/Ammortizza-
tore a gas-bagno d’olio
Corsa della ruota
Anteriore 150 mm
Posteriore 133 mm
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 100
Page 102 of 110

8
8-4
CARATTERISTICHE TECNICHE
Parte elettrica
Sistema di accensione T.C.I. (digitale)
Sistema di generatore
Tipo Magneto CA
Uscita standard 14 V, 31,5 A @5.000 giri/min
Batteria
Tipo GT12B-4
Tensione, capacità12 V, 10 Ah
Tipo di faro
Alogena
Potenza della lampadina ×quantità
Faro 12 V, 55 W ×1
Luce ausiliaria 12 V, 5 W ×1
Luce di posizione
posteriore/freno 12 V, 5/21 W ×1
Indicatori di direzione anteriore 12 V, 10 W ×2
Indicatori di direzione posteriore 12 V, 10 W ×2
Luce pannello strumenti 12 V, 2 W ×2
Spia del folle 12 V, 1,2 W ×1
Spia abbagliante 12 V, 1,4 W ×1
Spia degli indicatori di direzione 12 V, 1,2 W ×2
Spia del livello dell’olio L.E.D. ×1
Spia problemi al motore 12 V, 1,4 W ×1Fusibile
Fusibile principale 40 A
Fusibile del faro 15 A
Fusibile dell’impianto di
segnalazione 10 A
Fusibile dell’accensione 10 A
Fusibile degli indicatori di
direzione e delle luci
d’emergenza 10 A
Fusibile del contachilometri
totalizzatore e dell’orologio
(fusibile di riserva) 5 A
Fusibile della ventola del
radiatore 20 A
Fusibile dell’iniezione
elettronica del carburante 10 A
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 101
Page 103 of 110
Tutti i dati delle specifiche citati nel presente manuale sono
espressi in UNITÀ SI e METRICHE.
Utilizzare questa tabella per convertire i dati in unità
METRICHE in unità IMPERIAL.
Esempio:
VALORE
METRICOFATTORE DI
CONVERSIONEVALORE IMPERIAL
2 mm× 0,03937 = 0,08 in
Tabella di conversione
DAL SISTEMA METRICO AL SISTEMA IMPERIAL
Unità metricaFattore di
conversioneUnità Imperial
Coppia serraggiom·kgf
m·kgf
cm·kgf
cm·kgf
× 7,233× 86,794× 0,0723× 0,8679ft·lbf
in·lbf
ft·lbf
in·lbf
Pesokg
g
× 2,205× 0,03527lb
oz
Velocitàkm/h
× 0.6214 mi/h
Distanzakm
m
m
cm
mm
× 0,6214× 3,281× 1,094× 0,3937× 0,03937mi
ft
yd
in
in
Volume,
Capacitàcc (cm3)
cc (cm3)
L (litri)
L (litri)× 0,03527× 0,06102× 0,8799× 0,2199oz (IMP liq.)
cu·in
qt (IMP liq.)
gal (IMP liq.)
Variekg/mm
kgf/cm
2
°C
× 55,997× 14,2234× 1,8 + 32 lb/in
psi (lbf/in
2)
°F
8
8-5
CARATTERISTICHE TECNICHE
HAU04513
Tabella di conversioneTabella di conversione
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 102
Page 104 of 110
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
Numeri di identificazione ................................................................................9-1
Numero di identificazione della chiave ...........................................................9-1
Numero di identificazione del veicolo .............................................................9-1
Etichetta del modello ......................................................................................9-2
9
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 103