Page 18 of 110

3-4
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU04428
Gruppo tachimetroGruppo tachimetro
Il gruppo tachimetro è costituito dai
seguenti componenti:
8un tachimetro digitale (che indica la
velocità del veicolo)
8un contachilometri totalizzatore (che
indica l’intero chilometraggio percor-
so)
8due contachilometri parziali (che
indicano la distanza percorsa
dall’ultimo azzeramento)
1. Tachimetro
2. Contachilometri totalizzatore/
contachilometri parziale
3. Tasto “SELECT”
4. Tasto “RESET”
5. Indicatore livello carburante
Se la spia del livello carburante lampeg-
gia (vedi pagina 3-2), il display contachi-
lometri totalizzatore passa automatica-
mente in modalità contachilometri
parziale riserva carburante “TRIP F” e ini-
zia a contare la distanza percorsa da quel
punto. In questo caso, premendo il pul-
sante “SELECT” sul display si alternano
le varie modalità di contachilometri par-
ziale e di contachilometri totalizzatore nel
seguente ordine:
TRIP F
→TRIP 1 →TRIP 2 →ODO →
TRIP F
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il pulsante
“SELECT” quindi il pulsante “RESET”. Se
il contachilometri parziale della riserva
carburante non viene azzerato manual-
mente, dopo aver effettuato il rifornimento
ed aver percorso 5 km esso si azzererà
automaticamente ed il display ritornerà a
mostrare “TRIP 1”. 8un contachilometri parziale per la
riserva carburante (che indica la
distanza percorsa con il carburante
di riserva)
8un indicatore livello carburante
8un sistema di autodiagnosi
NOTA:
Accertarsi di avere portato la chiave su
“ON” prima di utilizzare i pulsanti
“SELECT” e “RESET”.
Modalità contachilometri totalizzatore
e contachilometri parziale
Premendo il pulsante “SELECT” si com-
muta il display fra la modalità contachilo-
metri “ODO” e le modalità contachilometri
parziali “TRIP 1” e “TRIP 2” nel seguente
ordine:
ODO →TRIP 1 →TRIP 2 →ODO
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 17
Page 19 of 110

3-5
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
NOTA:
Una volta azzerato il contachilometri par-
ziale della riserva carburante, il quadro
ritornerà a mostrare i dati in modalità
“TRIP 1”, a meno che in precedenza non
fosse stata impostata una differente
modalità; in questo caso il quadro ritor-
nerà a mostrare la modalità preesistente.
Indicatore del livello del carburante
Questo strumento indica la quantità di
carburante contenuta nel serbatoio. Man
mano che il livello del carburante scende,
i segmenti sul display spariscono verso la
lettera “E” (vuoto). Quando resta soltanto
un segmento accanto alla lettera “E”,
effettuare il rifornimento il più presto pos-
sibile.Sistema di autodiagnosi
Questo modello è equipaggiato con un
sistema di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se uno di questi circuiti è difettoso, il con-
tachilometri totalizzatore/parziale visualiz-
zerà ripetutamente un codice di guasto di
due cifre (es. 11, 12, 13).
Se il contachilometri totalizzatore/parziale
indica tale codice di guasto, prendere
nota del numero, quindi far controllare il
motociclo da un concessionario Yamaha.
HCA00120
iI
Se il contachilometri totalizzatore/par-
ziale indica un codice di errore, far
controllare il motociclo al più presto
possibile per evitare danni al motore.
HAU04938
ContagiriContagiriIl contagiri elettrico consente al pilota di
sorvegliare il regime di rotazione del
motore e di mantenerlo entro la gamma di
potenza ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”,
la lancetta del contagiri si sposta su
9.500 g/min e torna a zero g/min per veri-
ficare il circuito elettrico.
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
3. Orologio
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 18
Page 20 of 110

3-6
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
NOTA:
8Dopo aver regolato l’orologio, ricor-
darsi di premere il tasto “SELECT”
prima di girare la chiave di accensio-
ne su “OFF”, altrimenti la regolazio-
ne effettuata andrà persa.
8Quando la chiave viene portata su
“OFF”, il display orologio rimane atti-
vo per 48 ore e quindi si spegne per
evitare che la batteria si scarichi.
HC000003
iI
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 8.000 giri/min. ed oltre
Questo contagiri è equipaggiato con un
orologio.
Per regolare l’orologio:
1. Premere contemporaneamente i
tasti “SELECT” e “RESET” per alme-
no due secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, regolare le ore pre-
mendo il tasto “RESET”.
3. Premere il tasto “SELECT” per rego-
lare i minuti.
4. Quando le cifre dei minuti iniziano a
lampeggiare, regolare i minuti pre-
mendo il tasto “RESET”.
5. Premere il tasto “SELECT” per ripri-
stinare le funzioni dell’orologio.
HAU04939
Indicatore della temperatura del
liquido refrigerante
Indicatore della temperatura del liquido refrigeranteCon la chiave sulla posizione di “ON”, lo
strumento indica la temperatura del liqui-
do refrigerante. Quando la chiave viene
portata su “ON”, la lancetta del termome-
tro liquido refrigerante si sposta su “H” e
torna su “C” per controllare il circuito elet-
trico. La temperatura del liquido refrige-
rante varia a seconda delle variazioni cli-
matiche e del carico del motore. Se la
lancetta raggiunge o entra nella zona
rossa, arrestare il motociclo e lasciare raf-
freddare il motore (vedere pagina 6-45
per ulteriori istruzioni).
1. Indicatore della temperatura del liquido di
raffreddamento
2. Zona rossa temperatura del liquido di
raffreddamento
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 19