Page 58 of 110

6-12
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
3. Se il livello del liquido di raffredda-
mento è al minimo o al di sotto del
minimo, togliere il pannello B (vede-
re pagina 6-6 per le procedure di
rimozione e di installazione del pan-
nello), togliere il tappo del serbatoio,
aggiungere liquido di raffreddamento
fino al riferimento di livello massimo,
e poi installare il tappo del serbatoio
del liquido di raffreddamento e il
pannello.
1. Tappo del serbatoio del liquido refrigerante
HW000067
T
Non tentare mai di togliere il tappo del
radiatore quando il motore è caldo.
NOTA:
8La ventola del radiatore si accende o
spegne automaticamente in funzione
della temperatura del liquido di raf-
freddamento nel radiatore.
8Se il motore si surriscalda, vedere
pagina 6-45 per ulteriori istruzioni.
HC000080
iI
8Se non si dispone di refrigerante,
utilizzare al suo posto acqua
distillata o acqua del rubinetto
non calcarea. Non utilizzare acqua
calcarea o salata, in quanto sono
dannose per il motore.
8Se si è usata dell’acqua al posto
del refrigerante, sostituirla con
refrigerante al più presto possibi-
le, altrimenti il motore potrebbe
non raffreddarsi a sufficienza e
l’impianto di raffreddamento non
sarebbe protetto dal gelo e dalla
corrosione.
8Se si è aggiunta acqua al refrige-
rante, far controllare al più presto
possibile da un concessionario
Yamaha il contenuto di refrigeran-
te, altrimenti l’efficacia del liquido
di raffreddamento si riduce.
Capacità del serbatoio del liquido di
raffreddamento:
(fino al riferimento di livello massimo):
0,25 L
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 57
Page 60 of 110

6-14
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
8. Smontare il bullone del serbatoio del
liquido refrigerante.
9. Sollevare il serbatoio del liquido
refrigerante e rimuoverlo dal motoci-
clo.
10. Scaricare il liquido refrigerante resi-
duo dal serbatoio aprendo il tappo e
capovolgendo il serbatoio.
11. Installare il serbatoio del liquido refri-
gerante collocandolo nella posizione
originaria e poi installare il bullone.
12. Dopo aver scaricato completamente
il liquido refrigerante, sciacquare a
fondo l’impianto di raffreddamento
con acqua del rubinetto pulita.
1. Bullone
2. Serbatoio del liquido di raffreddamento
13. Installare i tappi filettati di scarico del
liquido refrigerante e poi serrarli alla
coppia di serraggio secondo specifi-
ca.
NOTA:
Verificare che le rondelle non siano dan-
neggiate e sostituirle se necessario.
14. Versare il liquido refrigerante consi-
gliato nel radiatore fino a riempirlo. Coppia di serraggio:
Bullone di scarico del liquido
refrigerante:
10 Nm (1,0 m·kgf)
Rapporto di miscelazione
antigelo/acqua:
1:1
Antigelo consigliato:
Antigelo di alta qualità al glicole
etilenico contenente inibitori di
corrosione per motori in alluminio
Quantità di liquido refrigerante:
Totale:
1,7 L
Capacità del serbatoio del liquido
refrigerante:
0,25 L
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 59
Page 102 of 110

8
8-4
CARATTERISTICHE TECNICHE
Parte elettrica
Sistema di accensione T.C.I. (digitale)
Sistema di generatore
Tipo Magneto CA
Uscita standard 14 V, 31,5 A @5.000 giri/min
Batteria
Tipo GT12B-4
Tensione, capacità12 V, 10 Ah
Tipo di faro
Alogena
Potenza della lampadina ×quantità
Faro 12 V, 55 W ×1
Luce ausiliaria 12 V, 5 W ×1
Luce di posizione
posteriore/freno 12 V, 5/21 W ×1
Indicatori di direzione anteriore 12 V, 10 W ×2
Indicatori di direzione posteriore 12 V, 10 W ×2
Luce pannello strumenti 12 V, 2 W ×2
Spia del folle 12 V, 1,2 W ×1
Spia abbagliante 12 V, 1,4 W ×1
Spia degli indicatori di direzione 12 V, 1,2 W ×2
Spia del livello dell’olio L.E.D. ×1
Spia problemi al motore 12 V, 1,4 W ×1Fusibile
Fusibile principale 40 A
Fusibile del faro 15 A
Fusibile dell’impianto di
segnalazione 10 A
Fusibile dell’accensione 10 A
Fusibile degli indicatori di
direzione e delle luci
d’emergenza 10 A
Fusibile del contachilometri
totalizzatore e dell’orologio
(fusibile di riserva) 5 A
Fusibile della ventola del
radiatore 20 A
Fusibile dell’iniezione
elettronica del carburante 10 A
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 101