Page 249 of 352

249
In caso di veicolo in panne
8
Montaggio di una ruota
► Collocare la ruota sul mozzo.► Avvitare i bulloni a mano fino all'arresto.► Preserrare il bullone antifurto utilizzando la manovella smontaruota 5 dotata di una boccola antifurto 8.► Preserrare gli altri bulloni utilizzando esclusivamente la manovella smontaruota 5.► Abbassare di nuovo completamente il veicolo.► Piegare il cric 6 e staccarlo.
► Se il veicolo ne è dotato, serrare il bullone antifurto utilizzando la manovella smontaruota 5 dotata di una boccola antifurto 8.► Serrare gli altri bulloni utilizzando esclusivamente la manovella smontaruota 5.► Riporre l'attrezzatura.
NOTIC E
Montaggio di una ruota di scorta in acciaio
Se il veicolo è dotato di cerchi in lega, le rondelle A non entrano in contatto con la ruota di scorta in acciaio. La ruota è tenuta in posizione tramite la superficie di contatto conica B di ciascun bullone.
Dopo la sostituzione di una
ruota
Stivare la ruota bucata nel supporto.
WARNI NG
Con una ruota di scorta non standard
Disattivare alcune funzioni di ausilio alla guida (Active Safety Brake, controllo velocità di crociera adattivo, ecc.).Non superare la velocità massima consentita di 80 km/h o la distanza massima di 80 km.La guida con più di una ruota di scorta di questo tipo non è consentita.Non montare il cerchio delle ruota sostituita.
WARNI NG
Rivolgersi a un concessionario Toyota o a una officina qualificata.Far serrare i bulloni della ruota di scorta e far controllare la pressione dello pneumatico.Far controllare lo pneumatico bucato. Dopo il controllo, il tecnico fornirà indicazioni sull'eventuale possibilità di riparazione o sulla necessità di sostituzione dello pneumatico.
Page 250 of 352

250
NOTIC E
Ruota e cerchioDurante il rimontaggio della ruota, rimontare il cerchio, iniziando dall'allineamento dell'intaglio con la valvola, quindi spingendo il cerchio in posizione lungo tutto il bordo con il palmo della mano.
NOTIC E
Le pressioni di gonfiaggio degli pneumatici sono indicate su questa etichetta.Per ulteriori informazioni sui Contrassegni di identificazione, in particolare questa etichetta, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Sostituzione di una
lampadina
NOTIC E
In alcune condizioni meteo (ad es. in presenza di temperatura bassa o umidità), l'appannamento della superficie interna della lente dei fari e delle luci posteriori è normale, e scomparirà dopo l'accensione delle luci per qualche minuto.
WARNI NG
I fari sono dotati di lenti in policarbonato con vernice protettiva:– Non pulirli con un panno asciutto o abrasivo, con un prodotto detergente o un solvente.– Utilizzare una spugna con acqua e sapone o un prodotto a pH neutro.
– Se si utilizza un getto ad alta pressione in punti particolarmente sporchi, non puntare la lancia verso i fari, le luci o i relativi contorni per un periodo prolungato, per evitare di danneggiare la vernice protettiva e le guarnizioni di tenuta.
WARNI NG
La sostituzione di una lampadina deve essere eseguita esclusivamente con l'accensione disinserita e con il faro/la luce spento/a da parecchi minuti - rischio di gravi ustioni!Non toccare direttamente la lampadina con le dita; utilizzare un panno privo di lanugine.È indispensabile utilizzare solo lampadine di tipo antiultravioletti (UV) per non danneggiare il faro.Sostituire sempre la lampadina guasta con una nuova di pari tipo e specifiche. Per evitare che l'illuminazione sia sbilanciata, sostituire le lampadine in coppia.
WARNI NG
Apertura del cofano/Accesso alle lampadineProcedere con cautela se il motore è caldo - rischio di ustioni!
Prestare attenzione con oggetti o indumenti che potrebbero restare incastrati nelle pale della ventola di raffreddamento - rischio di strangolamento!
Page 251 of 352

251
In caso di veicolo in panne
8
NOTIC E
Lampadine alogene (Hx)Per garantire un'illuminazione di alta qualità, verificare che la lampadina sia correttamente posizionata nel relativo alloggiamento.
WARNI NG
Dopo la sostituzione di una lampadinaPer il rimontaggio, eseguire le operazioni di montaggio in ordine inverso.Chiudere il coperchio di protezione con cautela per garantire la corretta chiusura delle luci.
Fari a LED e luci
A seconda della versione, i tipi di fari/luci interessati sono:– Luci diurne / luci laterali.
WARNI NG
Per la sostituzione di questo tipo di lampadina, rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata.
Tipi di lampadina
Sul veicolo sono installati diversi tipi di lampadina. Per rimuoverle:
Tipo ALampadina interamente in vetro: estrarre delicatamente poiché è montata a pressione.
Tipo BLampadina con attacco a baionetta: premere sulla lampadina, quindi ruotarla in senso antiorario.
Tipo CLampadina alogena: rilasciare la molla di ritegno dal suo alloggiamento.
Tipo DLampadina alogena: ruotare la lampadina in senso antiorario.
NOTIC E
Una volta completata ciascuna operazione, controllare il funzionamento delle luci.
Luci anteriori
Per ulteriori informazioni sulla Sostituzione di una lampadina e, in particolare, sui tipi di lampadina, fare riferimento alla sezione corrispondente.
1.Luci laterali / luci diurneTipo A, W21/5W
2.Fari abbaglianti.Tipo C, H1
3.Fari anabbaglianti.Tipo C, H7
4.Indicatore di direzione.Tipo B, PY21W
5.Fendinebbia.Tipo D, H11
Page 252 of 352
252
Ripetitore laterale di direzione
Tipo A, WY5W-5W (ambra)
– Spingere il ripetitore verso il lato posteriore e rilasciarlo.– Al rimontaggio, innestare il ripetitore verso il lato anteriore e riportarlo indietro verso il lato posteriore.Le lampadine color ambra (indicatori di direzione e ripetitori) devono essere sostituite con lampadine di pari specifiche e colore.
Fari anabbaglianti
Tipo C, H7
► Togliere il coperchio di protezione tirando la linguetta. ► Ruotare l'unità in relazione al supporto.► Tirare il connettore della lampadina.► Rimuovere la lampadina e sostituirla.
NOTIC E
Prestare attenzione a riposizionare il coperchio di protezione in modo da mantenere accessibile la linguetta.
Page 253 of 352
253
In caso di veicolo in panne
8
Luci laterali / luci diurne
Tipo A, W21/5W
► Ruotare il connettore di un quarto di giro in senso orario.► Tirare il connettore della lampadina.► Rimuovere la lampadina e sostituirla.
Fari abbaglianti
Tipo C, H1
► Togliere il coperchio di protezione tirando la linguetta.► Sganciare l'unità in relazione al supporto.► Tirare il connettore della lampadina.► Rimuovere la lampadina e sostituirla.
NOTIC E
Prestare attenzione a riposizionare il coperchio di protezione in modo da mantenere accessibile la linguetta.
Page 254 of 352

254
Indicatori di direzione
Tipo B, PY21W
NOTIC E
Il lampeggio rapido di un indicatore di direzione (lato sinistro o destro) indica il guasto di una delle lampadine sul lato corrispondente.
► Ruotare il connettore di un quarto di giro in senso antiorario.
► Tirare l'unità in relazione al supporto.► Rimuovere la lampadina e sostituirla.
Fendinebbia anteriori
Tipo D, H11
► Inserire un cacciavite piatto tra la luce e la copertura.► Tirare e fare leva per sganciare la copertura.
► Rimuovere le due viti di fissaggio del modulo.► Rimuovere il modulo dal relativo alloggiamento.
► Premere la clip di bloccaggio e scollegare il connettore.► Ruotare il portalampada di un quarto di giro in senso antiorario.► Rimuovere il portalampada.► Sostituire la lampadina guasta.
NOTIC E
Per sostituire queste lampadine, è possibile rivolgersi a un concessionario TOYOTA o una officina qualificata.
Luci posteriori
Per ulteriori informazioni sulla Sostituzione di una lampadina e, in particolare, sui tipi di lampadina, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Page 255 of 352

255
In caso di veicolo in panne
8
Con portellone/porte a cerniera
laterale
1.Luci di stop/luci di ingombro laterali.Tipo B, P21/5W
2.Indicatori di direzione.Tipo B, PY21W (ambra)
3.Luci di retromarcia.Tipo B, P21W
4.Fendinebbia.Tipo B, P21W
► Dall'interno, scollegare il connettore elettrico sul lato posteriore delle luci.
► Rimuovere i due bulloni di fissaggio
utilizzando la chiave Torx fornita all'interno del veicolo.Per ulteriori informazioni sul Kit attrezzi, fare riferimento alla sezione corrispondente.► Dall'esterno, tirare l'intera unità luce verso di sé (con porte a cerniera laterale) o verso il centro del veicolo (con portellone).
► Aprire le linguette, quindi estrarre il portalampada.► Rimuovere la lampadina guasta esercitandovi
una lieve pressione mentre viene ruotata di un quarto di giro in senso antiorario.► Sostituire la lampadina.
NOTIC E
Prestare attenzione a riposizionare le linguette e il cablaggio in modo corretto per evitare di incastrare il filo.
NOTIC E
Il tempo di reinizializzazione dopo la
sostituzione della lampadina di un indicatore di direzione posteriore è di almeno 2 minuti.
Luci targa
Tipo A, W5W - 5W
Con portiere a doppia cerniera
► Sganciare il rivestimento interno.
► Scollegare il connettore spostando lateralmente la relativa linguetta.► Ruotare il portalampada di un quarto di giro in senso antiorario.► Sostituire la lampadina.► Riportare il portalampada in posizione e ricollegare il connettore.
Page 256 of 352

256
► Riposizionare il rivestimento.
Con portellone
► Rimuovere la lente di plastica con un giravite.► Sostituire la lampadina.► Rimontare la lente di plastica e esercitare una pressione su di essa.
Terza luce di stop
Tipo A, W16W - 16W
– Svitare i due dadi.– Spingere le aste.– Se necessario, scollegare il connettore per rimuovere la luce. – Sostituire la lampadina.
Fusibili
WARNI NG
Sostituzione di un fusibileTutti gli interventi devono essere eseguiti esclusivamente da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
La sostituzione di un fusibile con un fusibile di terzi potrebbe causare un grave malfunzionamento del veicolo.
NOTIC E
Installazione di accessori elettriciL'impianto elettrico del veicolo è progettato per funzionare con equipaggiamenti standard od opzionali.Prima di montare altre attrezzature elettriche o accessori, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
WARNI NG
TOYOTA declina qualsiasi responsabilità per
eventuali costi derivanti dalla riparazione del veicolo o per la rettifica di guasti risultanti dall'installazione di accessori non forniti o non
raccomandati da TOYOTA e non installati in conformità alla relative raccomandazioni, in particolare quando l'assorbimento elettrico combinato di tutti gli equipaggiamenti aggiuntivi collegati supera 10 milliampere.
Batteria da 12 V / Batteria
ausiliaria
Procedura per l'avviamento del motore con un'altra batteria o per il caricamento di una batteria scarica.
Batterie del motorino di
avviamento agli acidi di
piombo
ECO
Le batteria contengono sostanze nocive come acido solforico e piombo.Devono essere smaltite in conformità alla normativa vigente e non devono, in alcun caso, essere gettate come rifiuto domestico.Portare le batterie del telecomando e del veicolo presso un punto di raccolta specializzato.