Page 105 of 352

105
Luci e visibilità
4
oppureTergitura automatica
Fare riferimento alla sezione corrispondente.
Lavaggio del parabrezza e
dei fari
► Tenere tirata la leva di comando tergicristalli verso di sé.Al termine del funzionamento del lavaparabrezza, viene eseguito un ciclo finale di tergitura.
NOTIC E
I getti lavaparabrezza sono incorporati nella punta di ciascun braccio tergicristallo.Il liquido lavaparavrezza viene nebulizzato lungo l'intera lunghezza della spazzola tergicristallo. Ciò migliora la visibilità e riduce il consumo di liquido lavaparabrezza.
NOTIC E
Con l'aria condizionata automatica, qualsiasi azione sul lavaparabrezza chiude temporaneamente l'aspirazione dell'aria, per evitare che entrino odori nell'abitacolo.
WARNI NG
Per evitare danni alle spazzole dei tergicristalli, non azionare il lavaparabrezza se il serbatoio del liquido lavaparabrezza è vuoto.Azionare il lavaparabrezza se non vi è alcun rischio di congelamento del liquido sul parabrezza o che tale azionamento possa ostacolare la visibilità. Durante il periodo invernale, utilizzare prodotti specifici per "climi molto freddi".Non rabboccare mai con acqua.
Livello del liquido lavaparabrezza
basso
In caso di livello basso nel serbatoio, questa spia di allarme si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio.Si accende quando l'accensione viene inserita oppure ogni volta che la leva viene azionata, fino
al riempimento del serbatoio.Riempire (o far riempire) il serbatoio del lavaparabrezza al successivo arresto del veicolo.
Tergilunotto
► Ruotare la ghiera per allineare il simbolo desiderato con il segno di riferimento.Off.
Tergitura intermittente.
Lavacristalli-tergitura.
Retromarcia
Quando viene innestata la retromarcia, il tergilunotto si aziona automaticamente se sono in funzione i tergicristalli.
Attivazione/disattivazione
Le impostazioni vengono modificate tramite il menu Guida / Veicolo del touch screen.
NOTIC E
Questa funzione è attivata per impostazione predefinita.
Page 106 of 352

106
WARNI NG
I caso di accumulo di neve o ghiaccio o se è montato un supporto per biciclette su un dispositivo di traino, disattivare il tergilunotto automatico tramite il menu Guida / Veicolo del touch screen.
Posizione speciale dei
tergicristalli
Questa posizione di manutenzione viene utilizzata durante la pulizia o la sostituzione delle spazzole dei tergicristalli. Può essere anche utile, in inverno (ghiaccio, neve), per sganciare le spazzole dei tergicristalli dal parabrezza.
NOTIC E
Per garantire l'efficienza delle spazzole dei tergicristalli, si consiglia di:– manipolarle con cautela.– pulirle regolarmente con acqua saponata.– evitare di utilizzarle come fermo per il posizionamento di un cartone sul parabrezza.– sostituirle ai primi segni di usura.
Prima di rimuovere una spazzola tergicristallo del parabrezza
► L'azionamento della leva di comando dei tergicristalli entro un minuto dal disinserimento dell'accensione posizionerà le spazzole in verticale.► Procedere con l'operazione desiderata o sostituire le spazzole dei tergicristalli.
Dopo il rimontaggio di una spazzola tergicristallo del parabrezza
► Per riportare le spazzole dei tergicristalli in posizione iniziale, inserire l'accensione e azionare la leva di comando dei tergicristalli.
Sostituzione della spazzola
di un tergicristallo
Rimozione/rimontaggio sul lato
anteriore
► Eseguire queste operazioni di sostituzione delle spazzole dei tergicristalli dal lato conducente.► Partendo dalla spazzola più lontana, tenere ciascun braccio dalla sezione rigida e sollevarlo più possibile.
WARNI NG
Fare attenzione a non tenere i bracci in corrispondenza delle posizioni dei getti.Non toccare le spazzole dei tergicristalli.
Rischio di deformazione irreparabile.Non rilasciarle durante lo spostamento. Rischio di danneggiamento del parabrezza!
Page 107 of 352

107
Luci e visibilità
4
► Pulire il parabrezza con il liquido lavacristalli.
NOTIC E
Non utilizzare prodotto idrorepellenti tipo "Rain X".
► Sganciare la spazzola usurata più vicina a sé e rimuoverla.► Installare la nuova spazzola tergicristallo e agganciarla al braccio.
► Ripetere la procedura per l'altra spazzola.► Iniziando dalla spazzola più vicina a sé, tenere nuovamente ciascun braccio dalla sezione rigida, quindi accompagnarlo con cura sul parabrezza.
Rimozione/rimontaggio sul lato
posteriore
► Tenere il braccio dalla sezione rigida e sollevarlo più possibile.► Pulire il lunotto con liquido lavacristalli.► Sganciare la spazzola usurata e rimuoverla.► Installare la nuova spazzola tergicristallo e agganciarla al braccio.► Tenere nuovamente il braccio dalla sezione rigida, quindi accompagnarlo con cura sul lunotto.
Tergicristalli automatici
In modalità AUTO, i tergicristalli si azionano automaticamente e si adattano all'intensità della pioggia.Il rilevamento avviene tramite un sensore di pioggia/luminosità, situato nella parte superiore centrale del parabrezza, dietro allo specchietto retrovisore interno.
WARNI NG
Non coprire il sensore di pioggia/irraggiamento solare.Quando si utilizza un autolavaggio automatico, disattivare i tergicristalli automatici e disinserire l'accensione.In inverno, attendere lo sbrinamento completo del parabrezza prima di azionare i tergicristalli automatici.
Attivazione
► Dare una breve spinta verso il basso sulla leva di comando.Un ciclo di tergitura conferma che l'istruzione è stata accettata.
Questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio.A seconda della versione, questa spia viene visualizzata sul display o sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio.
Spegnimento
► Dare un'altra breve spinta verso il basso sulla leva di comando o collocarla in un'altra posizione (Int, 1 o 2).Questa spia si spegne sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio.
NOTIC E
Se l'accensione è stata disinserita per più di un minuto, è necessario riattivare i tergicristalli automatici spingendo la leva di comando verso il basso.
Anomalia
Se si verifica un guasto ai tergicristalli automatici, questi funzioneranno in modo intermittente.Farli controllare da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata.
Page 108 of 352

108
Raccomandazioni
generali di sicurezza
WARNI NG
Non rimuovere le etichette fissate in diversi punti del veicolo. Queste includono delle avvertenze sulla sicurezza nonché informazioni di identificazione per il veicolo.
WARNI NG
Per tutti gli interventi sul veicolo, rivolgersi a un'officina qualificata che abbia le informazioni tecniche, le competenze e le attrezzature richieste, simili a quelle di un concessionario TOYOTA.
WARNI NG
A seconda delle normativi vigenti nel proprio
paese, alcune attrezzature di sicurezza potrebbero essere obbligatorie: gilet di sicurezza ad alta visibilità, triangoli di emergenza, etilometri, lampadine di ricambio, estintore, kit di primo soccorso, flap parafango sul retro del veicolo, ecc.
WARNI NG
Installazione di accessori elettrici:– L'installazione di attrezzature elettriche o accessori non approvati da TOYOTA potrebbe provocare un consumo di corrente eccessivo e anomalie al sistema elettrico del veicolo. Rivolgersi a un concessionario TOYOTA per informazioni sulla gamma di accessori approvati.– Come misura di sicurezza, l'accesso alla presa diagnostica, utilizzata per i sistemi elettronici del veicolo, è strettamente riservata ai concessionari TOYOTA o alle officine qualificate, dotate degli attrezzi speciali richiesti (rischio di anomalie dei sistemi elettronici del veicolo che potrebbero causare rotture o incidenti gravi). Il costruttore non è responsabile della mancata osservanza di tale raccomandazione.– Eventuali modifiche o adattamenti non previsti né autorizzati da TOYOTA oppure eseguiti senza conformarsi ai requisiti tecnici
definiti dal costruttore invalideranno la garanzia commerciale.
WARNI NG
Installazione di trasmettitori di comunicazione radio accessoriPrima di installare un trasmettitore di comunicazione radio con un'antenna esterna, è necessario rivolgersi a un concessionario TOYOTA per le specifiche dei trasmettitori installabili (frequenza, potenza massima, posizione dell'antenna, requisiti specifici di installazione), in linea con la Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica del veicolo (2004/104/EC).
NOTIC E
Dichiarazioni di conformità per attrezzature radioI certificati pertinenti sono disponibili sul sito Web https://www.toyota-tech.eu/RED.
Page 109 of 352

109
Sicurezza
5
Chiamata di emergenza o
di assistenza
eCall (SOS)
Il veicolo potrebbe essere dotato del sistema eCall (SOS) di serie o come optional.Il sistema eCall (SOS) fornisce accesso diretto ai servizi di emergenza ed è integrato direttamente nel veicolo.In base al paese in cui il veicolo viene venduto, il sistema eCall (SOS) corrisponde ai sistemi PE112, ERAGLONASS, 999, ecc.Il sistema eCall (SOS) è attivato per impostazione predefinita.► In caso di emergenza, premere questo pulsante per ulteriori 2 secondi.L'accensione della spia e un messaggio vocale confermano che è stata effettuata la chiamata ai servizi di emergenza*.
* In conformità alle condizioni generali dell'uso del servizio, disponili presso i concession\
ari e soggetti a limitazioni tecnologiche e tecniche.
** A seconda della copertura geografica di "eCall (SOS)".
L'elenco dei paesi coperti e dei servizi telematici forniti è disponi\
bile presso i concessionari o sul sito Web del proprio paese.
Il sistema eCall (SOS) localizza immediatamente il veicolo e mette in contatto il conducente con i servizi di emergenza appropriati**.► L'ulteriore pressione annulla immediatamente la richiesta.La spia lampeggia mentre i dati del veicolo vengono inviati, quindi rimane accesa una volta stabilita la comunicazione.
WARNI NG
Se la centralina airbag rileva un impatto, viene effettuata automaticamente una chiamata di emergenza, indipendentemente dall'attivazione degli airbag.
NOTIC E
Questo sistema è un servizio pubblico gratuito.
Funzionamento del sistema
– All'inserimento dell'accensione, se la spia si accende in rosso, quindi in verde e successivamente si spegne: il sistema funziona correttamente.– Spia rossa lampeggiante: sostituire la batteria di back-up.– Spia è rossa fissa: anomalia del sistema. I servizi di chiamata di emergenza e assistenza potrebbero non funzionare.– Se la spia non si accende quando viene inserita l'accensione, il sistema potrebbe essere guasto.Se il problema persiste, rivolgersi a un'officina qualificata prima possibile.
NOTIC E
Il guasto del sistema non impedisce la guida del veicolo.
Page 110 of 352

11 0
NOTIC E
Elaborazione datiL'elaborazione delle informazioni personali da parte del sistema "eCall (SOS)" è conforme agli standard di protezione dei dati personali stabiliti dalla Normativa 2016/679 (Normativa generale per la protezione dei dati - GDPR) e dalla Direttiva 2002/58/EC del Parlamento Europeo e del Consiglio e, in particolare, cerca di proteggere gli interessi vitali del soggetto dei dati, in conformità all'articolo 6 (1) d) della normativa GDPR.L'elaborazione dei dati personali è strettamente limitata alla gestione del sistema eCall (SOS) utilizzato con il numero univoco europeo per le chiamate di emergenza "112".Il sistema eCall (SOS) è in grado di raccogliere ed elaborare solo i seguenti dati relativi al veicolo: numero di identificazione del veicolo, tipo di veicolo (veicolo per passeggeri o veicolo commerciale leggero), tipo di carburante o alimentazione, le tre posizioni più recenti e la direzione di viaggio, numero di passeggeri e il file di registro con data e ora dell'attivazione automatica del sistema e relativa data e ora.I destinatari dei dati elaborati sono i centri di gestione delle chiamate di emergenza designati dalle rispettive autorità nazionali nel territorio in cui si trovano e che si occupano delle priorità di instradamento nonché della gestione delle chiamate al numero di emergenza "112".
NOTIC E
Archiviazione dei datiI dati contenuti nella memoria del sistema non sono accessibili dall'esterno del sistema fino a quando non viene effettuata una chiamata. Il sistema non è tracciabile e non viene costantemente monitorato nella sua normale modalità operativa. I dati presenti nella memoria interna del sistema vengono cancellati automaticamente e di continuo. Vengono memorizzate solo le tre posizioni più recenti del veicolo, necessarie per il normale funzionamento del sistema.Quando viene attivata una chiamata di emergenza, il registro dati viene memorizzato per non più di 13 ore.
NOTIC E
Accesso ai datiL'utente ha il diritto di accedere ai dati e, se necessario, di inviare una richiesta per rettificare, cancellare o limitare le informazioni personali non elaborate in conformità alla normativa GDPR. I terzi ai quali sono stati comunicati i dati saranno avvisati della rettifica, cancellazione o limitazione eseguita in conformità alla normativa GDPR, a meno che ciò non sia impossibile o richieda uno sforzo spropositato.
L'utente ha inoltre il diritto di esporre una lamentela all'autorità di supervisione della protezione dati pertinente.Se si desidera appellarsi ai diritti suddetti, inviarci una email (vedere la tabella seguente).Per ulteriori informazioni relative ai dettagli dei contatti, dare un'occhiata all'Informativa sulla privacy e sui cookie sul sito Web del marchio.
Responsabile del servizio per la gestione delle richieste di accesso
PaeseInformazioni di contatto
[email protected]
Belgio/[email protected]
[email protected]
Repubblica ceca/Ungheria/Slovacchia
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Page 111 of 352

111
Sicurezza
5
PaeseInformazioni di contatto
[email protected]
Gran [email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Paesi Bassiwww.toyota.nl/klantenservice
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected] / [email protected]
[email protected]
[email protected]
Luci di stazionamento
► La pressione del pulsante rosso fa lampeggiare gli indicatori di direzione.Possono essere azionate con l'accensione disinserita.
Funzionamento automatico
delle luci di stazionamento
Durante una frenata di emergenza, a seconda della velocità di decelerazione, le luci di stazionamento si accendono automaticamente. Si spengono automaticamente alla successive accelerazione.È possiibile spegnerle anche premendo il pulsante.
Avvisatore acustico
► Premere la parte centra del volante.
Avvisatore acustico per
pedoni (elettrico)
Questo sistema avverte i pedoni dell'avvicinamento del veicolo.L'avvisatore acustico per pedoni si aziona una volta che il veicolo è in movimento e a velocità
fino a 30 km/h, in avanti o in retromarcia.Non è possibile disattivare questa funzione.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia si accende sul quadro strumenti.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Page 112 of 352

11 2
Controllo della stabilità
del veicolo (VSC)
Il programma di controllo elettronico della stabilità include i seguenti sistemi:– Sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) e distribuzione elettronica della forza frenante (EBFD).– Assistenza frenata di emergenza (EBA).– Regolazione antislittamento (ASR).– Controllo dinamico della stabilità (DSC).– Assistenza stabilità rimorchio (TSA).
Sistema frenante
antibloccaggio ruote (ABS)/
distribuzione elettronica
della forza frenante (EBFD)
Questi sistemi migliorano la stabilità e la gestibilità in frenata del veicolo e consentono un maggior controllo in curva, in particolar modo sulle superfici a scarsa aderenza o
sdrucciolevoli.L'ABS impedisce il bloccaggio delle ruote in caso di frenata di emergenza.La distribuzione elettronica della forza frenante (EBFD) gestisce la pressione frenante complessiva su ogni singola ruota.► Durante una frenata di emergenza, premere saldamente il pedale e mantenere tale pressione.
NOTIC E
Il funzionamento normale dell'ABS potrebbe far vibrare leggermente il pedale del freno.
L'illuminazione fissa di questa spia di allarme segnala la presenza di un guasto nell'ABS.Il veicolo mantiene la frenata convenzionale. Guidare con attenzione a velocità moderata.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.Questa spia, quando è accesa insieme alle spie STOP e ABS, accompagnata da un messaggio e da un segnale acustico, indica la presenza di un'anomalia dell'EBFD.È necessario arrestare il veicolo.Arrestare il veicolo non appena è sicuro effettuare questa operazione e disinserire l'accensione.Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un
riparatore qualificato.
WARNI NG
Quando si sostituiscono le ruote (pneumatici e cerchi), assicurarsi che siano quelle approvate per il veicolo.
WARNI NG
Dopo un impattoFarlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Assistenza frenata di
emergenza (EBA)
Questo sistema riduce la distanza di arresto di emergenza ottimizzando la pressione frenante.Viene attivata in relazione alla velocità con cui il pedale del freno viene premuto. Tale operazione si avverte tramite la riduzione della resistenza del pedale e attraverso l'aumento dell'efficienza frenante.
Regolazione anti-slittamento
(ASR) / Controllo dinamico
della stabilità (DSC)
La regolazione anti-slittamento (o il controllo trazione) ottimizza la trazione utilizzando il freno motore e applicando i freni sulle ruote motrici per evitare lo slittamento di una o più ruote. Inoltre, migliora la stabilità direzionale del veicolo.Se è presente una differenza tra la traiettoria del veicolo e il percorso desiderato dal conducente, il sistema di controllo dinamico della stabilità utilizza automaticamente la forza frenante e i