Page 97 of 352
97
Facilità d'uso e comfort
3
Tipo 1
Sempre accesa, accensione inserita.
Si accende all'apertura di una delle porte anteriori o posteriori.Sempre spenta.
Tipo 2
Lato anteriore: si accende quando una delle porte anteriori o posteriori viene aperta (porta laterale scorrevole e a seconda
dell'equipaggiamento, porta a cerniera laterale di sinistra o portellone).Sempre accesa, accensione inserita.
Fila 2: si accende quando una delle porte posteriori viene aperta (porta laterale scorrevole e a seconda dell'equipaggiamento, porta a cerniera laterale di sinistra o portellone).Sempre spenta.
Luce di lettura singola
Se in dotazione sul veicolo, queste possono essere accese e spente tramite un interruttore manuale.Con l'accensione inserita, azionare l'interruttore corrispondente.
Page 98 of 352

98
Leva di comando luci
Illuminazione principale
Accensione automatica delle luci/luci diurneSolo luci laterali
Fari anabbaglianti o abbaglianti
NOTIC E
Il funzionamento dell'illuminazione selezionata è confermato dall'accensione della spia corrispondente.
Commutazione su
anabbaglianti
► Tirare la leva per commutare tra anabbaglianti e abbaglianti.Nelle modalità "AUTO" e luci laterali, il conducente può attivare temporaneamente i fari abbaglianti ("lampeggiamento fari") tenendo tirata la leva.
Ghiera di selezione
fendinebbia
Retronebbia
Funzionano solo se le luci laterali sono accese.
► Ruotare la ghiera in avanti/indietro per accenderli/spegnerli.Quando l'illuminazione viene disattivata automaticamente (posizione "AUTO"), i fendinebbia e gli anabbaglianti rimangono accesi.
Fendinebbia/retronebbia
Funzionano con le luci laterali, gli abbaglianti o gli anabbaglianti accesi.
► Ruotare la ghiera in avanti:• una volta per accendere i fendinebbia,• una seconda volta per accendere i retronebbia.
Page 99 of 352

99
Luci e visibilità
4
► Ruotare nella direzione opposta per disattivarli.Se l'illuminazione viene disattivata automaticamente (posizione "AUTO") o gli anabbaglianti vengono spenti manualmente, i fendinebbia le luci laterali rimangono accesi.► Ruotare la ghiera indietro per spegnere i fendinebbia; successivamente si spegneranno le luci laterali.w
WARNI NG
L'accensione dei fendinebbia è vietata in presenza di bel tempo o pioggia, sia di giorno che di notte. In queste situazioni, la potenza del relativo fascio luminoso potrebbe accecare gli altri conducenti. Devono essere utilizzati esclusivamente in presenza di nebbia o neve (le normative possono variare in base al paese).Non dimenticare di spegnere i fendinebbia quando non sono più necessari.
NOTIC E
Spegnimento delle luci quando l'accensione viene disinseritaQuando l'accensione viene disinserita, tutte le luci si spengono immediatamente, ad eccezione degli anabbaglianti, se l'illuminazione automatica guide-me-home è attiva.
NOTIC E
Accensione delle luci dopo il disinserimento dell'accensioneSe la porta del conducente è aperta, un segnale acustico temporaneo avverte il conducente che le luci sono accese.Si spegneranno automaticamente dopo un periodo di tempo che dipende dal livello di carica della batteria (accesso in modalità risparmio energetico)
NOTIC E
In alcune condizioni meteo (ad es. in presenza di temperatura bassa o umidità), l'appannamento della superficie interna della lente dei fari e delle luci posteriori è normale, e scomparirà dopo l'accensione delle luci per qualche minuto.
WARNI NG
Non guardare mai da distanza ravvicinata il fascio luminoso delle luci con tecnologia LED: rischio di lesione agli occhi!
NOTIC E
Viaggi all'esteroSe si intende utilizzare il veicolo in un paese in cui si guida sull'altro lato della strada, è necessario regolare gli anabbaglianti per evitare di accecare i conducenti dei veicoli in arrivo.Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
Page 100 of 352

100
Indicatori di direzione
► Sinistra o destra: abbassare o sollevare la leva di comando luci, oltre il punto di resistenza.
NOTIC E
Se si tengono gli indicatori di direzione inseriti per oltre 20 secondi, il volume del segnale acustico aumenta se la velocità è superiore a 80 km/h.
Tre lampeggi
► Spingere rapidamente verso l'alto o verso il basso, senza superare il punto di resistenza; gli indicatori di direzione lampeggiano 3 volte.
Luci di stazionamento
(A seconda della versione.)Segnalazione del lato della macchina facendo accendere le luci laterali solo sul lato del traffico.
► Entro un minuto dal disinserimento dell'accensione, azionare la leva di comando luci verso l'alto o verso il basso, a seconda del lato del traffico (ad esempio: per il parcheggio sul lato destro, spingere la leva di comando luci il basso per accedere il lato sinistro).Ciò è indicato da un segnale acustico e dall'accensione sul quadro strumenti della spia dell'indicatore di direzione corrispondente.► Per spegnere le luci di stazionamento, riposizionare il comando in posizione centrale.
Accensione automatica dei
fari
Quando un sensore di irraggiamento solare rileva una bassa luminosità esterna, le luci targa, le luci di ingombro laterale e gli anabbaglianti si accendono automaticamente, senza alcuna azione da parte del conducente. Queste luci possono accendersi anche in presenza di pioggia, contemporaneamente ai tergicristalli sensibili alla pioggia.
Non appena la luminosità torna a un livello sufficiente o dopo la disattivazione dei tergicristalli, le luci si spengono automaticamente.
► Ruotare la ghiera in posizione "AUTO". Quando la funzione viene disattivata, viene visualizzando anche un messaggio.► Ruotare la ghiera in un'altra posizione. Viene visualizzato un messaggio sullo schermo per confermare che la funzione è stata disattivata.
Anomalia
In caso di anomalia del sensore di pioggia/irraggiamento solare, le luci del veicolo si accendono e viene visualizzata questa spia di allarme nel quadro strumenti, accompagnata da un segnale acustico e/o dalla visualizzazione di un messaggio.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
Non coprire il sensore di pioggia/irraggiamento solare, situato sulla plancia o nella parte superiore centrale del parabrezza dietro allo specchietto retrovisore interno (a seconda dell'equipaggiamento); le relative funzioni non saranno più controllate.
NOTIC E
In presenza di nebbia o neve, il sensore di pioggia/irraggiamento solare potrebbe rilevare una luminosità sufficiente. Per questo motivo,
Page 101 of 352

101
Luci e visibilità
4
l'illuminazione non si attiverà automaticamente.
NOTIC E
La superficie interna del parabrezza potrebbe appannarsi e influenzare il corretto funzionamento del sensore di pioggia/irraggiamento solare.In presenza di umidità o di condizioni
climatiche fredde, disappannare il parabrezza regolarmente.
Luci diurne / luci laterali
Le luci anteriori si accendono automaticamente all'avviamento del motore.Queste luci sono dotate delle funzioni seguenti:– Luci diurne (leva di comando illuminazione
in posizione "AUTO" con adeguato livello di luminosità).– Luci laterali (leva di comando illuminazione in posizione "AUTO" con livelli bassi di luminosità
o "Solo luci laterali" o "Fari anabbaglianti/abbaglianti").
NOTIC E
I LED sono più luminosi quando funzionano come luci diurne.
Illuminazione di benvenuto
e guide-me-home
Illuminazione guide-me-home
Automatico
Con la ghiera in posizione "AUTO", quando la luminosità esterna è scarsa, gli anabbaglianti si accendono automaticamente al disinserimento dell'accensione.È possibile attivare/disattivare questa funzione e regolare la durata dell'illuminazione guide-me-home nel menu Guida / Veicolo del touch screen.
Manuale
Attivazione/disattivazione► Con l'accensione inserita, far "lampeggiare" i fari utilizzando la leva di comando illuminazione per attivare o disattivare la funzione.La funzione di illuminazione manuale guide-me-home si disattiva automaticamente al termine di uno specifico periodo di tempo.
Luci di benvenuto
Con la funzione "Illuminazione fari automatica"
attivata, quando la luminosità ambiente è scarsa, le luci laterali e gli anabbaglianti si accendono automaticamente se il veicolo è sbloccato.L'attivazione, la disattivazione e la durata delle luci di benvenuto esterne possono vengono impostate nel menu Guida / Veicolo del touch screen.
Page 102 of 352

102
Sistemi di illuminazione
automatici -
Raccomandazioni
generali
I sistemi di illuminazione automatici utilizzando una telecamera di rilevamento situata nella parte superiore del parabrezza.
NOTIC E
Limiti operativiIl sistema potrebbe essere interrotto o non funzionare correttamente:– Quando le condizioni di visibilità sono scarse (ad es. nevicata, pioggia battente).– Se il parabrezza di fronte alla telecamera è sporco, appannato od oscurato (ad esempio, da un adesivo).– Se il veicolo si trova di fronte a una segnaletica molto riflettente o ai riflettori della barriera di sicurezza.Il sistema non è in grado di rilevare:– Gli utenti della strada sprovvisti di una propria illuminazione, come ad esempio i pedoni.– Veicoli con illuminazione nascosta (ad es. dietro una barriera di sicurezza su un'autostrada).– Veicoli in cima o a valle di una pendenza, su strade tortuose, in corrispondenza di incroci.
WARNI NG
ManutenzionePulire il parabrezza regolarmente, in particolare modo l'area di fronte alla telecamera.Anche la superficie interna del parabrezza può appannarsi intorno alla telecamera. In presenza di umidità o di condizioni climatiche fredde, disappannare il parabrezza regolarmente.Evitare che si accumuli neve sul cofano o sul tetto del veicolo poiché ostruirebbe la telecamera.
Regolazione automatica
dei fari
WARNI NG
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Raccomandazioni generali per i sistemi di illuminazione automatici.
Con la ghiera della leva di comando luci in posizione "AUTO" e la funzione attivata sul touch screen, questo sistema passa automaticamente dai fari anabbaglianti ai fari abbaglianti e viceversa in base alle condizioni di illuminazione e del traffico, utilizzando una telecamera situata nella parte superiore del parabrezza.
WARNI NG
Questo sistema è una funzione di ausilio alla guida.Il conducente rimane responsabile dell'illuminazione del veicolo, del corretto utilizzo per le condizioni prevalenti di luce, visibilità e traffico nonché del rispetto delle norme di guida e relative al veicolo.
NOTIC E
Il sistema diventa operativo quando il veicolo supera 25 km/h.Se la velocità scende al di sotto di 15 km/h, la funzione non è più operativa.
Page 103 of 352

103
Luci e visibilità
4
Attivazione/disattivazione
Le impostazioni vengono modificate tramite il menu Guida / Veicolo del touch screen.In caso di disattivazione, il sistema di illuminazione passa alla modalità "illuminazione automatica dei fari".Lo stato del sistema viene memorizzato al disinserimento dell'accensione.
Funzionamento
Se il livello di luce ambiente è molto basso e le condizioni del traffico lo consentono:– Gli abbaglianti si accendono automaticamente. Queste spie si accendono sul quadro strumenti.Se il livello di luce ambiente è sufficiente e/o le condizioni del traffico non consentono l'accensione dei fari principali:– Rimangono accesi i fari anabbaglianti. Queste spie si accendono sul quadro strumenti.
La funzione viene disattivata se i fendinebbia vengono accesi o se il sistema rileva condizioni di scarsa visibilità (ad es. nebbia, pioggia battente, neve).Quando i fendinebbia vengono spenti o le condizioni di visibilità tornano nuovamente favorevoli, la funzione viene riattivata automaticamente.Questa spia di spegne quando la funzione è disattivata.
Pausa
Se la situazione richiede una modifica dei fari, il conducente può intervenire in qualsiasi momento.► Un "lampeggiamento fari" mette in pausa la funzione e il sistema di illuminazione passa alla modalità "accensione automatica delle luci":– Se le spie "AUTO" e "Anabbaglianti" erano accese, il sistema passa agli abbaglianti.– se le spie "AUTO" e "Abbaglianti" erano accese, il sistema passa agli anabbaglianti.► Per riattivare la funzione, commutare nuovamente i fari manualmente tra anabbaglianti e abbaglianti.
NOTIC E
Il sistema potrebbe essere interrotto o non funzionare correttamente:– Quando le condizioni di visibilità sono scarse (nevicata, pioggia battente, ecc.).– Se il parabrezza di fronte alla telecamera è
sporco, appannato od oscurato (ad esempio, da un adesivo).– Se il veicolo si trova di fronte a una segnaletica molto riflettente.Quando il sistema rileva nebbia fitta, disattiva temporaneamente la funzione.Il sistema non è in grado di rilevare:– Gli utenti della strada sprovvisti di una propria illuminazione, come ad esempio i
pedoni.
– Veicoli la cui illuminazione è ostruita (ad esempio: veicoli dietro una barriera di sicurezza su un'autostrada).– Veicoli in cima o a valle di una pendenza, su strade tortuose, in corrispondenza di incroci.
WARNI NG
Pulire il parabrezza regolarmente, in
particolare modo l'area di fronte alla telecamera.Anche la superficie interna del parabrezza può appannarsi intorno alla telecamera. In presenza di umidità o di condizioni climatiche fredde, disappannare il parabrezza regolarmente.Evitare che si accumuli neve sul cofano o sul tetto del veicolo poiché ostruirebbe la telecamera di rilevamento.
Page 104 of 352

104
Regolazione dell'altezza
dei fari
Per evitare disagi agli altri utenti della strada, è necessario regolare l'altezza dei fari alogeni in base al carico del veicolo.
0(Impostazione iniziale)Scarico.
1Carico parziale.
2Carico medio.
3Carico massimo consentito.
4 5 6Non utilizzato.
Leva di comando
tergicristalli
NOTIC E
Prima di azionare i tergicristalli in condizioni invernali, rimuovere la neve, il ghiaccio o la brina presente sul parabrezza e intorno ai bracci e alle spazzole dei tergicristalli.
WARNI NG
Non azionare i tergicristalli su un parabrezza asciutto. In condizioni di caldo o freddo estremo, prima di azionare i tergicristalli, assicurarsi che le spazzole non siano bloccate sul parabrezza.
NOTIC E
Dopo l'uso di un autolavaggio automatico, si potrebbero notare rumori anomali temporanei nonché prestazioni di tergitura scadenti. Non è necessario sostituire le spazzole dei tergicristalli.
Senza tergitura AUTO
Con tergitura AUTO
Tergicristalli del parabrezza
► Per selezionare la velocità di tergitura: sollevare o abbassare le leva nella posizione desiderata.Tergitura veloce (pioggia pesante)
Tergitura normale (pioggia moderata)
Tergitura intermittente (in base alla velocità del veicolo)Spegnimento
Tergitura singola (premere verso il basso e rilasciare).