Page 217 of 352

217
Informazioni pratiche
7
POWERCHARGEFAULTSimboloDescrizione
(verde)
Collegamento alla sola infrastruttura o all'infrastruttura e al veicolo elettrico (EV) ma ricarica non in corso.
(verde)
(verde)
Collegamento all'alimentazione e al veicolo elettrico (EV).L'EV è in carica o in una sequenza di precondizionamento della temperatura.
(verde)
(verde)
Collegamento all'alimentazione e al veicolo elettrico (EV).L'EV è in attesa di ricarica o la ricarica dell'EV è terminata.
(rosso)
Guasto dell'unità di controllo. Ricarica non consentita.Se dopo un ripristino manuale ricompare una spia di errore, è necessario far controllare l'unità di controllo da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato prima della ricarica successiva.
(verde)
(verde)
(rosso)
L'unità di controllo è in modalità diagnostica.
Procedura di ripristino manualeL'unità di controllo può essere ripristinata scollegando contempor\
aneamente il connettore di ricarica e la presa a muro.Quindi, ricollegare prima la presa a muro. Per ulteriori informazioni, f\
are riferimento al manuale.
Page 218 of 352

218
Ricarica accelerata, modalità 3
Unità di ricarica accelerata (a seconda della versione)(ricarica accelerata - corrente alternata monofase o trifase (CA))
In modalità 3 con una presa per unità di ricarica accelerata: corrente di carica massima 32 A.
In modalità 3 con un'unità di ricarica accelerata (Wallbox): corrente di carica
massima 32 A.
Cavo di ricarica, modalità 3 (CA)
Etichette di identificazione C sul connettore di ricarica (lato veicolo) e sulla presa (lato caricatore).
WARNI NG
Unità di ricarica accelerataNon smontare o modificare l'unità di ricarica - rischio di folgorazione e/o incendio!Per le istruzioni operative, fare riferimento al manuale utente del produttore dell'unità di ricarica.
Ricarica ultrarapida, modalità 4
Caricabatterie rapido pubblico(ricarica ultrarapida - corrente continua (CC))
Cavo di ricarica, modalità 4 (CC)(integrato nel caricabatterie rapido pubblico)
Etichetta di identificazione A sul connettore di ricarica (lato veicolo).
Utilizzare solo caricabatterie rapidi pubblici in cui la lunghezza del cavo non superi i 30 metri.
Page 219 of 352

219
Informazioni pratiche
7
Ricarica della batteria di
trazione (elettrico)
Per la ricarica, collegare il veicolo a un impianto elettrico domestico (ricarica domestica o accelerata) o a un caricabatterie rapido pubblico (ricarica ultrarapida).Per una carica completa, seguire la procedura di ricarica desiderata senza interromperla, finché non termina automaticamente. La ricarica può essere immediata o differita (ad eccezione del caricabatterie rapido pubblico, modalità 4).È possibile interrompere la ricarica domestica o accelerata in qualsiasi momento sbloccando il veicolo e rimuovendo l'ugello. Per una ricarica ultrarapida, fare riferimento al caricabatterie rapido pubblico.Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione della procedura di ricarica sul Quadro strumenti e sul Touch screen, fare riferimento alla sezione corrispondente.
NOTIC E
È inoltre possibile monitorare l'avanzamento della ricarica utilizzando l'applicazione MyToyota (presto disponibile).Per ulteriori informazioni sulle Funzioni remote, fare riferimento alla sezione corrispondente.
WARNI NG
Come misura di sicurezza, il motore non si avvia se il cavo di ricarica è collegato al connettore del veicolo. Sul quadro strumenti viene visualizzata un'avvertenza.
NOTIC E
Raffreddamento della batteria di trazioneLa ventola di raffreddamento nel vano motore si attiva durante la ricarica per raffreddare il caricabatterie di bordo e la batteria di trazione.
NOTIC E
Veicolo in garage per più di 1 meseScaricare la batteria di trazione fino a raggiungere 2 o 3 barre dell'indicatore del livello di carica sul quadro strumenti.Non collegare il cavo di ricarica.Parcheggiare sempre il veicolo in un luogo con temperature comprese tra -10°C e 30°C (il parcheggio in un luogo con temperature estreme può danneggiare la batteria di trazione).
Scollegare il cavo dal terminale (+) della batteria ausiliaria nel vano motore.Collegare un caricabatterie da 12 V ai terminali (+) e (-) della batteria ausiliaria ogni 3 mesi circa al fine di ricaricarla e mantenere una tensione di funzionamento.
Precauzioni
I veicoli elettrici sono stati sviluppati in conformità alle linee guida sui campi elettromagnetici massimi pubblicate dalla Commissione Internazionale per la Protezione dalle Radiazioni Non Ionizzanti (ICNIRP - Linee guida 1998).
Portatori di pacemaker o dispositivi equivalenti
Chiedere al medico informazioni sulle precauzioni da prendere oppure chiedere al produttore del dispositivo elettro-medicale impiantato se il funzionamento del dispositivo è garantito in un ambiente conforme alle raccomandazioni ICNIRP.
WARNI NG
In caso di dubbiRicarica domestica o accelerata: non rimanere all'interno o in prossimità del veicolo oppure nelle vicinanze del cavo di ricarica
Page 220 of 352

220
o dell'unità di ricarica, nemmeno per breve tempo.Ricarica ultrarapida: non utilizzare il sistema autonomamente ed evitare di avvicinarsi alle stazioni di ricarica rapida pubbliche. Allontanarsi dall'area e chiedere a terzi di ricaricare il veicolo.
Per la ricarica domestica o accelerata
WARNI NG
Prima della ricaricaIn base al contesto:► Far eseguire un controllo professionale per verificare che l'impianto elettrico da utilizzare sia conforme agli standard applicabili e sia compatibile con il veicolo.► Far installare da un elettricista professionista una presa di alimentazione domestica dedicata o un'unità di ricarica accelerata (Wallbox) compatibile con il
veicolo.Utilizzare preferibilmente il cavo di ricarica disponibile come accessorio.Per ulteriori informazioni, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
WARNI NG
Durante la ricaricaLo sbloccaggio del veicolo durante la ricarica comporta l'interruzione della stessa.Se non viene intrapresa alcuna azione su una delle aperture (porta o bagagliaio) o sull'ugello di ricarica, il veicolo si blocca nuovamente dopo 30 secondi e la ricarica si ripristina automaticamente.Non eseguire mai interventi sotto il cofano:– Alcune aree rimangono molto calde, anche un'ora dopo il termine della ricarica - rischio di ustioni!– La ventola potrebbe avviarsi in qualsiasi momento - rischio di tagli o strangolamento!
WARNI NG
Dopo la ricaricaControllare che lo sportellino di ricarica sia chiuso.
Non lasciare il cavo collegato alla presa di alimentazione domestica - rischio di cortocircuito o folgorazione in caso di contatto o immersione in acqua!
Per la ricarica ultrarapida
NOTIC E
Prima della ricaricaControllare che la stazione di ricarica rapida pubblica e il relativo cavo di ricarica siano compatibili con il veicolo.Se la temperatura esterna è inferiore a:– 0°C, i tempi di ricarica potrebbero prolungarsi.– -20°C, la ricarica è ancora possibile, ma i tempi di ricarica potrebbero prolungarsi ulteriormente (la batteria deve prima riscaldarsi).
WARNI NG
Dopo la ricaricaControllare che lo sportellino di ricarica sia chiuso.
connessione
► Prima della ricarica, controllare che il selettore di guida sia in modalità P, in caso contrario la ricarica non è possibile.► Aprire lo sportellino di ricarica premendo il pulsante e controllare che non vi siano corpi estranei sul connettore di ricarica.
Page 221 of 352

221
Informazioni pratiche
7
Ricarica domestica, modalità 2
► Collegare il cavo di ricarica dall'unità di controllo alla presa domestica.Una volta effettuato il collegamento, tutte le spie sull'unità di controllo si accendono, poi rimane accesa in verde solo la spia POWER.► Rimuovere la copertura di protezione dall'ugello di ricarica.► Inserire l'ugello nel connettore di ricarica.L'avvio della ricarica è confermato dalle spie CHARGE verdi lampeggianti nello sportellino, quindi da quelle sull'unità di controllo.In caso contrario, la ricarica non è iniziata; riavviare la procedura, assicurandosi che tutti i collegamenti siano stati stabiliti correttamente.La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio dell'ugello.
NOTIC E
Se la ricarica è terminata, ma il cavo di ricarica è ancora collegato, l'apertura della porta del conducente comporta la visualizzazione del livello di carica sul quadro strumenti per circa 20 secondi.
Ricarica accelerata, modalità 3
► Seguire le istruzioni per l'uso dell'unità di ricarica accelerata (Wallbox).► Rimuovere la copertura di protezione dall'ugello di ricarica.► Inserire l'ugello nel connettore di ricarica.L'avvio della ricarica è confermato dal lampeggiamento in verde della spia di ricarica nello sportellino.In caso contrario, la ricarica non è iniziata; riavviare la procedura, assicurandosi che il collegamento sia stato stabilito correttamente.La spia rossa nello sportellino si accende per indicare il bloccaggio dell'ugello.
Ricarica ultrarapida, modalità 4
► A seconda della versione, rimuovere la copertura di protezione dalla parte inferiore del connettore.► Seguire le istruzioni per l'uso del
caricabatterie rapido pubblico e collegare il cavo dal caricabatterie rapido pubblico al connettore del veicolo.L'avvio della ricarica è confermato dalla spia di ricarica verde lampeggiante nello sportellino.In caso contrario, la ricarica non è iniziata; riavviare la procedura, assicurandosi che il collegamento sia stato stabilito correttamente.La spia rossa nello sportellino si accende per indicare il bloccaggio dell'ugello.
Ricarica differita
Impostazioni
Presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato con sistema audio BLUETOOTH
Per impostazione predefinita, l'ora di inizio della ricarica differita è impostata su mezzanotte (ora del veicolo).
Page 222 of 352

222
È possibile far modificare l'ora di inizio della ricarica differita.Recarsi presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.Su uno smartphone o tabletÈ possibile programmare la funzione di ricarica differita in qualsiasi momento tramite l'applicazione MyToyota (presto disponibile).Per ulteriori informazioni sulle Funzioni remote, fare riferimento alla sezione corrispondente.All'interno del veicolo, con TOYOTA Connect Nav► Nel menu del touch screen Energia, selezionare la pagina Ricarica.► Impostare l'ora di inizio della ricarica.► Premere OK.L'impostazione viene memorizzata nel sistema.
Attivazione
NOTIC E
La ricarica differita è possibile solo con le modalità 2 e 3.
► Dopo aver programmato la ricarica differita, collegare il veicolo all'attrezzatura di ricarica desiderata.
► Premere questo pulsante nello sportellino entro un minuto per attivare il sistema (operazione confermata dall'accensione della spia di ricarica in blu).
Scollegamento
Prima di scollegare l'ugello dal connettore di ricarica:► Se il veicolo è sbloccato, bloccarlo e sbloccarlo.► Se il veicolo è bloccato, sbloccarlo.La spia rossa nello sportellino si spegne per confermare lo sbloccaggio dell'ugello di ricarica.► Nelle modalità 2 e 3, rimuovere l'ugello di ricarica entro 30 secondi.
NOTIC E
Il bloccaggio dell'ugello è collegato al bloccaggio dell'area di carico. Per ulteriori informazioni su Bloccaggio totale o selettivo, fare riferimento alla sezione corrispondente.
La spia di ricarica si accende in bianco.
NOTIC E
Con lo sbloccaggio porte selettivo attivato, premere il pulsante di sbloccaggio due volte per scollegare l'ugello di ricarica.
NOTIC E
Una volta che la ricarica è terminata, la spia di ricarica verde nello sportellino si spegne dopo circa 2 minuti.
Ricarica domestica, modalità 2
Il termine della ricarica è confermato dall'accensione fissa della spia CHARGE verde sull'unità di controllo e della spia di ricarica verde nello sportellino.
Page 223 of 352

223
Informazioni pratiche
7
► Riposizionare la copertura di protezione sull'ugello di ricarica e chiudere lo sportellino di ricarica.► Scollegare l'estremità del cavo di ricarica dell'unità di controllo dalla presa domestica.
Ricarica accelerata, modalità 3
Il termine della ricarica è indicato dall'unità di controllo ricarica e dall'accensione fissa della spia verde nello sportellino.► Agganciare l'ugello all'unità di ricarica e chiudere lo sportellino di ricarica.
Ricarica ultrarapida, modalità 4
Il termine della ricarica è indicato dal caricabatterie e dall'accensione fissa della spia verde nello sportellino.► È inoltre possibile sospendere la ricarica premendo questo pulsante nello sportellino (solo in modalità 4).► Agganciare l'ugello al caricabatterie.► A seconda della versione, riposizionare la copertura di protezione sulla sezione inferiore e chiudere lo sportellino di ricarica.
NOTIC E
Quando l'ugello di ricarica viene scollegato, un messaggio sul quadro strumenti indica che la ricarica è completa, anche se l'ugello è stato scollegato prima del termine della ricarica completa.
Modalità di risparmio
energetico
Questo sistema gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per preservare un livello di carica sufficiente della batteria con l'accensione disinserita.Dopo l'arresto del motore e per un tempo massimo cumulativo di circa 30 minuti, è possibile continuare a utilizzare le funzioni quali il sistema audio e telematico, gli anabbaglianti e le luci di cortesia, ecc.
Selezione della modalità
Quando è selezionata la modalità di risparmio energetico, viene visualizzato un messaggio di conferma e le funzioni attive vengono messe in standby.
NOTIC E
Se, al contempo, è in corso una telefonata, questa verrà mantenuta per circa 10 minuti tramite il sistema vivavoce dell'impianto audio.
Uscita dalla modalità
Queste funzioni vengono riattivate automaticamente al successivo utilizzo del veicolo.Per ripristinare immediatamente l'uso di queste funzioni, avviare il motore e tenerlo acceso:– Per meno di 10 minuti, per utilizzare le dotazioni per circa 5 minuti.– Per più di 10 minuti, per utilizzare le dotazioni per circa 30 minuti.Tenere il motore acceso per la durata specificata per garantire una carica sufficiente della batteria.Per ricaricare la batteria, evitare di riavviare ripetutamente e di continuo il motore.
WARNI NG
Una batteria completamente scarica impedisce l'avviamento del motore.Per ulteriori informazioni sulla Batteria da 12 V, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Page 224 of 352

224
Modalità di riduzione
carico
Questo sistema gestisce l'utilizzo di alcune funzioni in base al livello di carica residua della batteria.Durante la guida del veicolo, la funzione di riduzione carico disattiva alcune funzioni quali l'aria condizionata e lo schermo posteriore risaldato.Le funzioni disattivate vengono riattivate automaticamente una volta che le condizioni lo consentono.
Catene da neve
In condizioni invernali, le catene da neve migliorano la trazione e il comportamento del veicolo in frenata.
WARNI NG
Le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote anteriori. Non devono mai essere montante sui ruotini di scorta.
NOTIC E
Attenersi alle normative specifiche di ciascun paese per quanto riguarda l'uso delle catene da neve e la velocità massima autorizzata.
Utilizzare solo le catene progettate per essere installate sul tipo di ruote in dotazione al veicolo:
Dimensione degli pneumatici originaliDimensione massima delle maglie (mm)
195/65 R159
205/60 R16
205/55 R17
215/65 R16
215/60 R17non catenabile
È anche possibile utilizzare calze da neve.Per ulteriori informazioni, rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata.
Consigli per il montaggio
► Se è necessario montare le catene durante un viaggio, fermare il veicolo in piano, a bordo strada.► Inserire il freno di stazionamento e posizionare dei cunei sotto le ruote per evitare lo spostamento del veicolo.► Montare le catene seguendo le istruzioni fornite dal produttore.► Ripartire lentamente e guidare per qualche minuto, senza superare i 50 km/h.► Arrestare il veicolo e controllare che le catene da neve siano ben tese.
NOTIC E
Prima di partire, si raccomanda fortemente di esercitarsi nel montaggio delle catene su una superficie piana e asciutta.
WARNI NG
Non viaggiare con le catene su strade non innevate per evitare di danneggiare gli pneumatici e il manto stradale. Se il veicolo è dotato di cerchi in lega, verificare che nessuna parte della catena o dei relativi fissaggi entri in contatto con il cerchio.