Page 49 of 212
47
Ergonomia e confort
3Tavolino pieghevole
► Tirare o spingere la parte superiore del
tavolino per aprirlo o chiuderlo.
La molletta è utilizzata per trattenere documenti,
fogli, ecc.
Per inserire o estrarre un CD, chiudere
prima il tavolino.
Se il veicolo è dotato di panchetta anteriore a
2 sedili e di airbag del passeggero anteriore,
non è possibile sollevare il tavolino.
Supporto multifunzione
Può sostenere un dispositivo portatile, come uno
smartphone in posizione verticale o un tablet in
posizione orizzontale.
► Tirare la parte superiore del supporto per
aprirlo.
►
Inclinare la leva laterale per sbloccare i
morsetti superiori e laterali.
►
Aprire i morsetti per installare il dispositivo
portatile.
►
Sollevare la leva laterale per bloccare i
morsetti.
Prima di chiudere il supporto, rimuovere
il dispositivo mobile ripetendo le stesse
operazioni.
Spingere la parte superiore del supporto per
chiuderlo.
Page 50 of 212
48
Ergonomia e confort
Portaoggetti sulla porta
anteriore
Secondo il Paese di commercializzazione, una
delle tasche sulla porta può contenere il kit di
riparazione provvisoria del pneumatico.
Cassettino portaoggetti
raffreddato
Si trova nella parte superiore del cruscotto, sul
lato passeggero.
L’aria che circola all’interno del cassettino
portaoggetti è la stessa messa in circolo dagli
aeratori.
Porta USB
La porta è destinata unicamente
all’alimentazione o alla ricarica del dispositivo
portatile collegato.
Presa da 12 V
Potenza massima: 180 W.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con presa
USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una cattiva
ricezione radio o disturbi della visualizzazione
sui display.
Page 51 of 212
49
Ergonomia e confort
3Accendisigari
► Premere e attendere per un attimo
l’attivazione automatica.
Vano portaoggetti superiore
Si trova sopra la visiera parasole.
Carico massimo: 20 kg circa.
Faretti di lettura carte
Sono comandati tramite gli interruttori.
L'interruttore del guidatore comanda entrambi i
faretti.
L'interruttore del guidatore comanda il faretto del
guidatore o quello del passeggero.
I comandi, che si trovano nella
parte inferiore del cruscotto sul
lato guidatore, permettono di
attivare o disattivare il faretto del
passeggero.
Plafoniera
Può essere attivata:
– dagli interruttori situati sulla plafoniera, con il
contatto inserito - posizione RUN
,
–
dall'apertura o chiusura di una delle porte
anteriori,
–
dal bloccaggio/sbloccaggio del veicolo.
Si spegne automaticamente:
–
se l'interruttore non è premuto, né verso
destra, né verso sinistra,
–
in ogni caso dopo 15 minuti, se le porte
restano aperte,
–
o all'inserimento del contatto.
Page 52 of 212

50
Ergonomia e confort
Allestimenti posteriori
Anelli d'ancoraggio
Gli anelli d'ancoraggio sono installati sul
pianale per fissare e assicurare i carichi: 8, per
i veicoli di lunghezza L1 e L2; 10, per i veicoli di
lunghezza L3 e L4.
Due anelli aggiuntivi sono installati sulla paratia
dietro l'abitacolo.
Carico massimo: 500 kg.
Per motivi di sicurezza in caso di frenata
brusca, si raccomanda di posizionare gli
oggetti pesanti il più avanti possibile verso
l'abitacolo.
Supporto per binario
d'aggancio
Sono disponibili dei supporti per fissare un
binario sopra al rivestimento di protezione, su
ciascun lato del veicolo.
Carico massimo: 200 kg.
Rivestimento laterale
Le parti interne delle fiancate sono provviste di
rivestimenti di protezione del carico.
Presa da 12 V
Potenza massima: 180 W.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con presa
USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una cattiva
ricezione radio o disturbi della visualizzazione
sui display.
Accendisigari
Page 53 of 212

51
Ergonomia e confort
3
► Premere e attendere per un attimo
l’attivazione automatica.
Plafoniere
Se il veicolo ne è equipaggiato, una o due
plafoniere si trovano sopra le porte posteriori e
laterali.
Possono essere attivate:
– inclinando la plafoniera (verso sinistra o verso
destra),
–
aprendo o chiudendo le porte posteriori o
laterali.
Se le porte rimangono aperte, l’illuminazione si
spegne automaticamente dopo alcuni minuti.
Faretti di lettura carte
Si trovano sopra ogni fila di
sedili.
Portapacchi interno
sottotetto
È un contenitore situato nel vano di carico,
sopra alla cabina di guida. La sua capacità varia
secondo l'altezza del tetto del furgone (tipo H2
o H3).
Per ragioni di sicurezza, non collocare
oggetti pesanti sul portapacchi interno.
Protezione carico
Sul pianale, dietro ai sedili anteriori, una
separazione orizzontale protegge il guidatore
e i passeggeri anteriori dai rischi derivanti dallo
spostamento del carico.
Separazione verticale tipo
scaletta
Secondo il Paese di commercializzazione, dietro
al sedile del guidatore, una separazione verticale
tipo scaletta protegge il guidatore dai rischi
derivanti dallo spostamento del carico.
Paratia di separazione
vetrata
Secondo il Paese di commercializzazione, una
paratia di separazione vetrata isola la cabina dal
vano di carico.
Tuttavia, è possibile utilizzare il comando per
aprire / chiudere il suo vetro scorrevole.
Torcia
Se il veicolo ne è equipaggiato, la torcia
magnetica si trova vicino alla plafoniera
posteriore.
L’illuminazione è installata al centro, alla base
della torcia.
Page 54 of 212

52
Ergonomia e confort
Rimuovere la torcia dalla base premendo il
pulsante e ruotandolo di 90° verso il basso.
Per accendere la torcia, far scorrere l’interruttore
in avanti.
Per sostituire le 4 batterie (tipo Ni-MH),
rimuovere il coperchio protettivo situato sulla
torcia.
Per riposizionare la torcia, agganciarla nelle
tacche sulla base e ruotarla verso l’alto.
A veicolo fermo e con la chiave nel contattore o rimossa, la carica e
l’illuminazione della torcia si interrompono
dopo circa 15 minuti.
Durante la guida, le batterie della torcia
vengono ricaricate automaticamente.
Vetri laterali scorrevoli
Secondo la versione, il veicolo è equipaggiato di
vetri laterali che è possibile aprire.
►
Stringere entrambi i comandi, poi far scorrere
il vetro.
Durante la guida, il vetro deve essere
chiuso o bloccato in posizione
intermedia.
Non posizionare oggetti lunghi che sporgono
dal vetro.
Allestimenti esterni
Griglia di protezione
Secondo il Paese di commercializzazione,
una griglia di protezione, fissata all'interno del
paraurti anteriore, permette di proteggere gli
organi motore dalle proiezioni di pietrisco...
Ripari per condizioni
climatiche molto fredde
Secondo il Paese di commercializzazione, sono
presenti delle spugne di protezione per evitare
l'entrata del freddo o della neve nella parte
superiore del vano motore.
Situate all'estremità di ciascun gruppo ottico,
sono fissate sulla traversa nella parte superiore
del radiatore.
Page 55 of 212
53
Ergonomia e confort
3Per rimuoverle, farle scorrere lateralmente verso
l'esterno del veicolo.
Pedana retraibile
Per agevolare la salita e la discesa dei
passeggeri posteriori, il veicolo può essere
equipaggiato di una pedana, che si apre
all’apertura della porta laterale scorrevole.
Page 56 of 212

54
Illuminazione e visibilità
Comando d'illuminazione
In alcune condizioni climatiche (bassa
temperatura, umidità), potrebbe formarsi
un leggero strato di condensa sulla superficie
interna del vetro dei fari anteriori e dei fanali
posteriori, che scompare alcuni minuti dopo
l’accensione degli stessi.
Viaggi all'estero
Se si prevede di utilizzare il veicolo in un
Paese con senso di marcia opposto rispetto
a quello del proprio Paese, è necessario
regolare i fari anabbaglianti per non
abbagliare i guidatori che sopraggiungono
in senso contrario. Rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Selezione della modalità
d'illuminazione principale
► Ruotare il comando dei fari per posizionare il
riferimento bianco accanto al simbolo desiderato.
Fari spenti (contatto interrotto)/Fari diurni
(motore avviato)
Fari anabbaglianti/Fari abbaglianti
Accensione automatica dei fari
anabbaglianti/fari abbaglianti
Commutazione dei fari
(abbaglianti/anabbaglianti)
► Tirare il comando dei fari verso di sé per
passare dall'accensione dei fari anabbaglianti ai
fari abbaglianti e viceversa.
Per lampeggiare i fari, tirare il comando verso
di sé, indipendentemente dalla posizione della
ghiera.
Indicatori di direzione
► Destra o sinistra: premere o sollevare
il comando dei fari superando il punto di
resistenza.
Funzione "autostrada"
► Premere una sola volta verso l'alto o verso
il basso, senza superare il punto di resistenza
del comando d'illuminazione; gli indicatori di
direzione lampeggeranno cinque volte.
Fendinebbia
Se il veicolo ne è equipaggiato, i fendinebbia
funzionano con i fari anabbaglianti o i fari
abbaglianti.
Fendinebbia anteriori
Fendinebbia posteriori
►
Premere uno di questi comandi per
accendere i fari corrispondenti.
Utilizzare i fendinebbia solo in presenza
di nebbia o in caso di nevicata.
In presenza di cielo sereno o pioggia, sia di
giorno che di notte, i fendinebbia posteriori
abbagliano e il loro utilizzo è vietato.
Devono essere spenti quando non sono più
necessari.
Fari diurni a LED
All'avviamento del veicolo, di giorno, i fari diurni
a LED si accendono automaticamente.
All'accensione manuale o automatica delle luci di
posizione e dei fari anabbaglianti o abbaglianti, i
fari diurni si spengono.
Programmazione
Per i Paesi in cui la regolamentazione non
impone l'accensione dei fari diurni, è possibile
attivare la funzione passando dal menu di
configurazione.