Page 25 of 212

23
Strumenti del cruscotto
1Dal sottomenu “Doors & locking (Porte e
chiusura)”, è possibile:
–
selezionare “Autoclose (Chiusura automatica)”
per attivare o disattivare la funzione (On, Off).
Regolazione della data e
dell'ora
Utilizzando il pannello di controllo MODE
(MODALITÀ)
► Premere il pulsa nte "MODE"
(MODALITÀ).
►
Selezionare il menu "Regolazione ora" per
impostare l'ora e il formato dell'orologio (24h o
12h) o selezionare il menu "Regolazione data"
per impostare il giorno, il mese e l'anno.
Per ulteriori informazioni sulla Configurazione
del veicolo (MODE) (MODALITÀ), fare
riferimento alla sezione corrispondente.
Utilizzo del sistema audio e telematico con
touch screen
Dal sottomenu "Ora e data":
► Selezionare "Regolazione e formato ora" per
impostare l'ora, i minuti e i secondi e scegliere il
formato (24h, 12h con
AM o PM).
►
Selezionare "Regolazione data" per
impostare il giorno, il mese e l'anno.
Per impostare l'ora manualmente,
l'opzione "Sincronizzazione ora" deve
essere disattivata (OFF).
Computer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto
attuale (autonomia, consumo carburante,
velocità media, ecc.).
Questa funzione non è disponibile sui
veicoli elettrici.
► Per accedere alle informazioni del computer
di bordo, premere il pulsante PERCORSO
,
situato all'estremità del comando del
tergicristallo.
Range (Autonomia)
Indica la distanza che può ancora essere
percorsa con il carburante presente nel
serbatoio, in funzione del consumo medio di
carburante degli ultimi chilometri percorsi.
Distance A (Distanza A)
Indica la distanza percorsa dall'ultimo
azzeramento del computer di bordo.
Average consumption A (Consumo medio A)
Indica il consumo medio di carburante dall'ultimo
azzeramento del computer di bordo.
Current consumption A (Consumo attuale A) Indica il consumo medio di carburante negli
ultimi secondi.
Average speed A (Velocità media A)
Indica la velocità media calcolata dall'ultimo
azzeramento del computer di bordo (a contatto
inserito).
Trip A duration (Durata percorso A)
Indica il tempo cumulativo dall'ultimo
azzeramento del computer di bordo.
Se TRIP B (PERCORSO B) è attivato nel menu
MODE (MODALITÀ):
–
Distance B (Distanza B)
–
A
verage consumption B (Consumo medio B)
–
A
verage speed B (Velocità media B)
–
T
rip B duration (Durata percorso B)Tachigrafo
Se il veicolo ne è equipaggiato, memorizza tutti
i dati relativi al veicolo nel dispositivo e nella
scheda inserita.
Esempio: all'inizio di ogni percorso o cambio di
marcia.
Quando la scheda è inserita, tutti i dati possono
essere:
–
visualizzati sullo schermo del tachigrafo,
–
stampati,
Page 26 of 212
24
Strumenti del cruscotto
– trasferiti a un dispositivo di archiviazione
esterno tramite un'interfaccia.
Per ulteriori informazioni, consultare i documenti
forniti dal produttore del tachigrafo.
Se il veicolo è dotato di tachigrafo, si
raccomanda di scollegare il morsetto (-)
della batteria (situato sotto il pianale del lato
sinistro, nell'abitacolo) durante una sosta
prolungata del veicolo superiore a 5 giorni.
Page 27 of 212

25
Accesso
2Chiave
Consente di bloccare e sbloccare le porte del
veicolo, di aprire e di chiudere il tappo del
serbatoio del carburante, di avviare e spegnere
il motore.
Telecomando a 2 pulsanti
Sbloccaggio centralizzato
Una pressione di questo comando
permette di sbloccare
contemporaneamente tutte le porte del veicolo.
La plafoniera interna si accende per un istante e
gli indicatori di direzione lampeggiano due volte.
Se il veicolo ne è equipaggiato, la pressione di
questo pulsante disattiva l'allarme.
La spia del pulsante della chiusura centralizzata,
situato sul cruscotto, si spegne.
Chiusura centralizzata
Premendo questo comando è possibile
bloccare contemporaneamente tutte le
porte del veicolo.
Se una delle porte è aperta o non è chiusa
correttamente, la chiusura centralizzata non
funziona.
Gli indicatori di direzione lampeggiano una volta.
Se il veicolo ne è dotato, la pressione di questo
comando attiva l’allarme.
La spia del comando della chiusura centralizzata
si accende e lampeggia.
Telecomando a 3 pulsanti
Sbloccaggio della cabina
Una pressione di questo pulsante
permette di sbloccare la cabina del
veicolo.
La plafoniera interna si accende per un istante e
gli indicatori di direzione lampeggiano due volte.
La spia del pulsante della chiusura centralizzata,
situato sul cruscotto, si spegne.
Sbloccaggio del vano di
carico
Premendo questo pulsante si sbloccano
la porta laterale e le porte posteriori del
vano di carico.
Gli indicatori di direzione lampeggiano due volte.
Se il veicolo ne è equipaggiato, la pressione di
questo pulsante disattiva l'allarme.
Chiusura centralizzata
Premendo questo comando è possibile
bloccare tutte le porte del veicolo, la
cabina e il vano di carico.
Page 28 of 212

26
Accesso
Se una delle porte è aperta o non è chiusa
correttamente, la chiusura centralizzata non
funziona.
Gli indicatori di direzione lampeggiano una volta.
Se il veicolo ne è dotato, la pressione di questo
comando attiva l’allarme.
La spia del comando della chiusura centralizzata
si accende e lampeggia.
Estrazione/Inserimento
della chiave
► Premere questo pulsante per estrarla/
inserirla.
Se non si preme il pulsante, si rischia di
danneggiare il meccanismo.
Bloccaggio centralizzato
ad effetto globale
Premendo due volte in sequenza questo
pulsante viene attivato il bloccaggio ad
effetto globale del veicolo.
Non è possibile aprire le porte dall'interno o
dall'esterno.
Gli indicatori di direzione lampeggiano tre volte.
Non lasciare mai qualcuno all'interno del
veicolo quando è attivato il bloccaggio ad
effetto globale.
Sostituzione della pila
Riferimento: CR 2032/3 V.
► Premere il pulsante per espellere la chiave.
►
Ruotare la vite 1
dal lucchetto chiuso al
lucchetto aperto, utilizzando un cacciavite a
punta fine.
►
Fare leva con il cacciavite per estrarre l’unità
di supporto della batteria
2
.
►
Rimuovere l’unità e sostituire la batteria 3
rispettando le polarità.
►
Richiudere il supporto della batteria 2
all’interno della chiave e bloccarlo ruotando la
vite 1.
L’utilizzo di una batteria sostitutiva di tipo
errato può danneggiare il telecomando.
Utilizzare solo batterie identiche o di tipo
equivalente a quello raccomandato dalla Rete
PEUGEOT. Riportare le batterie usate ai punti
di raccolta approvati.
Questo equipaggiamento contiene una
pila a bottone.
Non ingerire la pila. Rischio di ustioni
chimiche!
L'ingestione della pila può causare ustioni
interne gravi in sole 2 ore e può essere letale.
Se le pile sono state ingerite o inserite in una
parte del corpo, consultare immediatamente
un medico.
Tenere le pile nuove e usate fuori dalla
portata dei bambini.
Se il vano della pila non si chiude
correttamente, smettere di utilizzare il
prodotto e tenerlo fuori dalla portata dei
bambini.
Rischio di esplosione in caso di
sostituzione della pila con una di tipo
errato!
Sostituire la pila con una dello stesso tipo.
Rischio di esplosione o di perdita di
liquidi o gas infiammabili!
Non utilizzare/conservare/collocare in un
ambiente con temperature estremamente
Page 29 of 212

27
Accesso
2elevate o pressione estremamente bassa a
causa della quota molto elevata.Non tentare di bruciare, schiacciare o tagliare
una pila usata.
Riepilogo delle funzioni principali della chiave
Tipo di chiaveSbloccaggio della cabinaBloccaggio delle porteSbloccaggio delle porte
posteriori
Chiave di base Ruotare in senso antiorario (lato
guidatore).Ruotare in senso orario (lato
guidatore).-
Chiave del telecomando
Segnalazione
Indicatori di direzione 2 lampeggiamenti.1 lampeggiamento.2 lampeggiamenti.
Spia del comando della chiusura
centralizzata sul cruscotto Disattivata.
Fissa per circa 3 secondi, poi
lampeggiante.Lampeggiante.
L’utilizzo della chiave nella serratura della porta del guidatore non attiva/disattiva l’allarme.
Bloccaggio / Sbloccaggio
dall'interno
Cabina e vano di carico
► Premere questo pulsante per bloccare/
sbloccare le porte della cabina e il vano di
carico.
L
’apertura delle porte è sempre possibile
dall’interno.
Se una delle porte è aperta o non è
chiusa correttamente, la chiusura
centralizzata non funziona.
La spia del comando:
–
si accende quando le porte vengono bloccate
e si inserisce il contatto,
– lampeggia quando le porte vengono bloccate
a veicolo fermo e motore spento.
Questo pulsante non è operativo se le
porte del veicolo sono state bloccate o
bloccate ad effetto globale usando un
comando esterno (secondo
l’equipaggiamento, con la chiave o il
telecomando).
Page 30 of 212

28
Accesso
Guidare con le porte bloccate può
rendere più difficoltoso l’accesso
all’abitacolo in caso di emergenza.
Vano di carico
► Premere questo pulsante per bloccare/
sbloccare la porta laterale e le porte posteriori
dall'abitacolo.
La spia rimane accesa durante il bloccaggio.
Sicurezza
anti-aggressione
All'avviamento del veicolo, il sistema blocca
automaticamente le porte della cabina e del
vano di carico non appena si raggiungono i 20
chilometri orari.
Se nessuna apertura viene effettuata durante il
percorso, il bloccaggio rimane attivo.
Attivazione/Disattivazione della funzione
È possibile impostare questa funzione
con il pulsante MODE (MODALITÀ):
selezionare "ON" oppure "OFF" nel menu
"Autoclose" (Chiusura autom.).
Per ulteriori informazioni sulla
Configurazione del veicolo (MODE)
(MODALITÀ), fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Porte anteriori
► Utilizzare il pulsante corrispondente sul
telecomando o utilizzare la chiave nella porta del
guidatore per sbloccare.
►
T
irare la maniglia verso di sé.
Porta laterale scorrevole
Attenzione a non ingombrare le guide di scorrimento sul pianale, per non impedire
l'apertura della porta.
Apertura
Dall'esterno
► Tirare la maniglia verso di sé e poi verso la
parte posteriore.
Dall'interno
Page 31 of 212

29
Accesso
2
► Per sbloccare e aprire, spingere la maniglia
verso la parte posteriore.
Per mantenere aperta la porta laterale
scorrevole, aprirla completamente per
bloccare il dispositivo alla base della porta.
Non guidare con la porta laterale
scorrevole aperta.
Chiusura
Dall'esterno
► Tirare la maniglia verso di sé e poi verso la
parte anteriore.
Dall'interno
► Per sbloccare e chiudere, tirare la maniglia
durante lo scorrimento della porta.
Porte posteriori
A veicolo fermo, all'apertura delle porte posteriori, la telecamera si attiva e
trasmette la vista allo schermo ubicato nella
cabina.
Apertura
Dall'esterno
► Tirare la maniglia verso di sé, poi tirare la
leva per aprire la porta sinistra.
Le due porte si aprono a 96°.
Dall'interno
► Tirare verso di sé la leva situata sul pannello
della porta, poi spingere per aprire la porta
destra.
►
Spingere la leva per aprire la porta sinistra.
Non guidare con la porta posteriore
aperta.
Apertura a 180°
Se il veicolo ne è dotato, un sistema a tirante
retrattile consente di aumentare l'apertura da 96°
a 180°.
Page 32 of 212

30
Accesso
► Premere il pulsante situato sul pannello della
porta per estenderne l'angolo.
Il tirante si riaggancerà automaticamente alla
chiusura.
Chiusura
► Per chiudere, iniziare dalla porta sinistra, poi
chiudere la porta destra.
Allarme
Questo sistema protegge e dissuade contro il
furto e l'effrazione. Se in dotazione sul veicolo,
garantisce i seguenti tipi di sorveglianza:
- Allarme perimetrale
Il sistema assicura una protezione perimetrale
esterna mediante sensori sulle aperture (porte,
cofano motore, bagagliaio) e sull'alimentazione
elettrica.
- Allarme antisollevamento
Il sistema controlla le variazioni nell'assetto del
veicolo.
Attivazione
► Interrompere il contatto e uscire dal veicolo.► Premere questo pulsante del
telecomando.
Le protezioni sono attive dopo alcuni secondi.
Funzionamento dell'allarme
La sirena suona e gli indicatori di direzione
lampeggiano per circa trenta secondi
segnalando l'attivazione dell'allarme.
L'allarme torna poi in stato di veglia, ma
l'attivazione viene memorizzata e
segnalata dall'accensione della spia
antiavviamento elettronico per circa 10 secondi
all'inserimento del contatto.
L'allarme si attiva anche dopo l'interruzione
dell'alimentazione elettrica e quando questa
viene ripristinata.
Disattivazione con il
telecomando
► Premere questo pulsante.
La modalità di attesa si disattiva quando il
veicolo è sbloccato.
Disattivazione
della sorveglianza
antisollevamento
(Secondo la motorizzazione)► Premere questo pulsante per
disattivare la protezione (ad es. quando si
traina il veicolo con l'allarme acceso).
La protezione rimane attiva fino all'apertura
centralizzata delle porte.
Anomalia del telecomando
► Sbloccare le porte utilizzando la chiave nella
serratura; l'allarme si disattiva.
►
Inserire il contatto; l'identificazione del codice
della chiave disattiverà l'allarme.
Bloccando le porte utilizzando la chiave
nella serratura non si attiva l'allarme.
Per disattivare rapidamente la sirena
attivata inavvertitamente:
►
Inserire il contatto, l'identificazione del
codice della chiave interromperà l'allarme.
►
Premere il pulsante di sbloccaggio (cabina
e chiave) del telecomando.
Per evitare di mettere l'allarme in stato di
veglia, ad esempio in caso di lavaggio,
bloccare le porte del veicolo con la chiave.
Lo sbloccaggio del veicolo con il telecomando
disattiva automaticamente la sirena.