Page 225 of 244
VERSIONE CREW CAB Velocità Max (Km/h)
Passo corto (L1) – Tetto
basso (H1)Passo lungo (L2) – Tetto
basso (H1)
Euro 6Multijet 95 154 154
Ecojet 95 154 154
Multijet 120 166 166
Ecojet 125 174 174
Ecojet 145 181 181
VERSIONE FLOOR CAB Velocità Max (Km/h)
Passo lungo (L2) – Tetto basso (H1)
Euro 6Ecojet
125 –
Ecojet 145 –
223
Page 226 of 244
224
DATI TECNICI
CONSUMI
VERSIONE FURGONE Combinato (l/100 km)
Tetto basso (H1) Tetto alto (H2) Tetto basso (H1) Tetto alto (H2)
Passo corto (L1) Passo lungo (L2)
Euro 6Multijet 95 6,5 6,7 –
Ecojet 95 6,1 – 6,3 –
Multijet 120 6,5 – 6,7 –
Ecojet 125 5,9 6,8 6,1 6,9
Ecojet 145 6,1 6,8 6,3 6,9
VERSIONE COMBI N1 Combinato (l/100 km)
Passo corto (L1) – Tetto
basso (H1)Passo lungo (L2) – Tetto
basso (H1)
Euro 6Ecojet 95 6,3 6,3
Ecojet 125 6,1 6,1
Ecojet 145 6,3 6,3
VERSIONE COMBI M1 Combinato (l/100 km)
Passo corto (L1) – Tetto
basso (H1)Passo lungo (L2) – Tetto
basso (H1)
Euro 6Ecojet 95 6,0 6,0
Ecojet 125 5,6 5,6
Ecojet 145 5,9 5,9
Page 227 of 244
225
VERSIONE CREW CAB Combinato (l/100 km)
Passo corto (L1) – Tetto
basso (H1)Passo lungo (L2) – Tetto
basso (H1)
Euro 6Multijet 95 6,7 6,7
Ecojet 95 6,3 6,3
Multijet 120 6,7 6,7
Ecojet 125 6,1 6,1
Ecojet 145 6,3 6,3
VERSIONE FLOOR CAB Combinato (l/100 km)
Passo lungo (L2) – Tetto basso (H1)
Euro 6Ecojet 125 7,0
Ecojet 145 6,9
Page 228 of 244
226
DATI TECNICI
EMISSIONI CO2
VERSIONE FURGONE Emissioni CO2(g/km)
Tetto basso (H1) Tetto alto (H2) Tetto basso (H1) Tetto alto (H2)
Passo corto (L1) Passo lungo (L2)
Euro 6Multijet 95 170 – 174 –
Ecojet 95 160 – 164 –
Multijet 120 170 – 174 –
Ecojet 125 155 175 159 178
Ecojet 145 160 175 164 178
VERSIONE COMBI N1 Emissioni CO2(g/km)
Passo corto (L1) – Tetto
basso (H1)Passo lungo (L2) – Tetto
basso (H1)
Euro 6Ecojet 95 164 164
Ecojet 125 159 159
Ecojet 145 164 164
Page 229 of 244
227
VERSIONE CREW CAB Emissioni CO2(g/km)
Passo corto (L1) – Tetto
basso (H1)Passo lungo (L2) – Tetto
basso (H1)
Euro 6Multijet 95 174 174
Ecojet 95 164 164
Multijet 120 174 174
Ecojet 125 159 159
Ecojet 145 164 164
VERSIONE COMBI M1 Emissioni CO2(g/km)
Passo corto (L1) – Tetto
basso (H1)Passo lungo (L2) – Tetto
basso (H1)
Euro 6Ecojet 95 155 155
Ecojet 125 145 145
Ecojet 145 152 152
Page 230 of 244
228
DATI TECNICI
VERSIONE FLOOR CAB Emissioni CO2(g/km)
Passo lungo (L2) – Tetto basso (H1)
Euro 6Ecojet 125 181
Ecojet 145 178
Page 231 of 244

COSA FARE SE...
I consigli che seguono permettono di rimediare rapidamente e provvisoriamente a vari problemi: per sicurezza, rivolgersi
appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
PROBLEMA CAUSE POSSIBILI COSA FARE
Utilizzo della chiave elettronica
La chiave elettr
onica non riesce a sbloccare o
bloccare la serratura delle portePila della chiave scarica.Sostituire la pila. E' sempre possibile
chiudere/aprire ed avviare il vostro veicolo
(consultare i paragrafi «Blocco / sblocco
manuale delle porte» e «Avviamento del
motore»).
Utilizzo di apparecchiature che funzionano
sulla stessa frequenza della chiave (telefono
cellulare...).Cessare di utilizzare tali apparecchi oppure
ricorrere alla chiave integrata (consultare il
paragrafo «Chiave elettronica» del capitolo
«Conoscenza del veicolo»).
Veicolo situato in una zona caratterizzata da
un’elevata presenza di onde
elettromagnetiche. Batteria del veicolo
scarica.Utilizzare la chiave integrata nella chiave
(consultare il paragrafo «Chiave elettronica»
del capitolo «Conoscenza del veicolo»)
Il veicolo è avviato.A motore avviato, il blocco / lo sblocco con la
chiave è inibito. Disinserire il dispositivo di
avviamento.
229
Page 232 of 244

PROBLEMA CAUSE POSSIBILI COSA FARE
Utilizzo del telecomando
Il telecomando non
funziona per sbloccare o
bloccare le porte.Pila del telecomando scarica. Utilizzare la chiave.
Utilizzo di apparecchiature che funzionano
sulla stessa frequenza del telecomando
(telefono cellulare...).Interrompere l’utilizzo degli attrezzi o utilizzare
la chiave.
Veicolo situato in una zona caratterizzata da
un’elevata presenza di onde
elettromagnetiche. Batteria scarica.Sostituire la pila. E' sempre possibile chiudere
/ aprire ed avviare il vostro veicolo (consultare
i paragrafi «Blocco / sblocco manuale delle
porte» e «Avviamento del motore»).
Il veicolo è avviato.A motore avviato, il Blocco / lo sblocco con la
chiave è inibito. Disinserire il dispositivo di
avviamento.
Azionamento del motorino di avviamento
Le spie del quadro strumenti sono fioche o
non si accendono, il motorino di avviamento
non gira.Morsetti della batteria allentati, scollegati o
ossidati.Riserrarli, ricollegarli o pulirli se sono ossidati.
Batteria scarica o fuori uso.Collegare un’altra batteria alla batteria
difettosa. Consultare il paragrafo «Avviamento
di emergenza» o sostituire la batteria se
necessario. Non spingere il veicolo se il
bloccasterzo è inserito.
Circuito difettoso. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Il motore non si avvia.Condizioni di avviamento non soddisfatte.Consultare il paragrafo «Avviamento del
motore» del capitolo «Conoscenza del
veicolo».
La chiave elettronica «accesso facilitato» non
funziona.Inserire la chiave nel lettore per avviare il
motore. Consultare il paragrafo «Avviamento
del motore» del capitolo «Conoscenza del
veicolo».
230
DATI TECNICI