Non installare un seggiolino per bambini rivolto in avanti sul sedile del passeggero anteriore a
meno che non sia inevitabile:
In caso di collisione l'impatto contro l'airbag potrebbe causare gravi lesioni, anche letali, al
bambino. Se proprio non si può evitare d'installare un seggiolino per bambini rivolto in avanti
sul sedile del passeggero anteriore, spostare il sedile il più indietro possibile e regolare la
seduta (seduta con altezza regolabile) nella posizione più alta in modo da fissare saldamente
la cintura di sicurezza che blocca il seggiolino per bambini.
Verificare che l'interruttore di disattivazione airbag passeggero anteriore sia in posizione OFF.
Vedi "Interruttore di disattivazione airbag passeggero anteriore" (pagina 2-55).
Non permettere a nessuno, tantomeno a un bambino, di affacciarsi o appoggiarsi a un
finestrino laterale se il veicolo dispone di airbag laterali e di airbag a tendina:
Permettere a un bambino di affacciarsi o appoggiarsi a un finestrino laterale, all'area del
sedile del passeggero anteriore, ai montanti dei finestrini anteriori e posteriori e ai bordi
laterali del tetto, cioè nei punti da dove fuoriescono gli airbag laterali e gli airbag a tendina, è
estremamente pericoloso anche se il bambino è seduto nel seggiolino. L'impatto contro un
airbag laterale o a tendina in caso di attivazione, potrebbe causare gravi ferite, anche letali, al
bambino che non si trova in posizione corretta. Inoltre affacciandosi o appoggiandosi alle
porte anteriori si rischia di bloccare gli airbag laterali e gli airbag a tendina, e quindi di non
poter usufruire dell'azione protettiva supplementare offerta dai medesimi. Con la presenza
degli airbag frontali e degli eventuali airbag laterali che fuoriescono dal sedile anteriore, il
sedile posteriore è sempre il posto migliore per mettere un bambino. Prestare una particolare
attenzione nel non consentire che un bambino si affacci o appoggi al finestrino laterale anche
se è seduto sul seggiolino.
Non usare mai una sola cintura di sicurezza per più persone:
Utilizzare la stessa cintura di sicurezza per più persone è pericoloso. Una cintura usata in
questo modo non è in grado di fornire adeguata protezione, per cui gli utilizzatori potrebbero
venire schiacciati l'uno contro l'altro rischiando di rimanere gravemente feriti o perdere la
vita. Non usare mai una sola cintura per più persone e prima di mettersi in marcia verificare
sempre che tutti gli occupanti abbiano indossato correttamente le rispettive cinture.
' L V S R V L W L Y L G L V L F X U H ] ] D I R Q G D P H Q W D O L
6 H J J L R O L Q R S H U E D P E L Q L
Utilizzare la cinghia supplementare e il relativo ancoraggio solo per un seggiolino per
bambini:
Gli ancoraggi dei seggiolini per bambini sono costruiti esclusivamente per resistere ai carichi
esercitati da seggiolini correttamente installati. In nessun caso essi devono essere usati per
cinture di sicurezza o imbracature per adulti, o per vincolare altri oggetti o apparecchiature al
veicolo.
Rimuovere sempre il poggiatesta e installare il seggiolino per bambini (eccetto quando
s'installa un rialzino):
Installare un seggiolino per bambini senza rimuovere il poggiatesta è pericoloso. Il seggiolino
per i bambini non può essere installato correttamente con gravi rischi per l'incolumità e la vita
del bambino in caso di collisione.
AV V E R T E N Z A
Le cinture di sicurezza e i seggiolini per bambini possono surriscaldarsi se il veicolo rimane
parcheggiato al sole con i
finestrini chiusi quando fa caldo. Per prevenire il rischio di ustioni a
sé stessi o al bambino, verificare che non scottino prima dell'uso.
NOTA
La vostra Mazda è dotata di ancoraggi ISOFIX per agganciare i seggiolini per bambini
ISOFIX sui sedili posteriori. Per vincolare un seggiolino per bambini usando questi
ancoraggi, vedi "Usando l'ancoraggio ISOFIX" (pagina 2-46).
' L V S R V L W L Y L G L V L F X U H ] ] D I R Q G D P H Q W D O L
6 H J J L R O L Q R S H U E D P E L Q L