Page 25 of 240

23
Il serbatoio dell'AdBlue® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare blocca
l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, è tassativo
aggiungere una quantità minima di 5 litri di
AdBlue
® nel rispettivo serbatoio.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
®
(motori BlueHDi) , e, in particolare sul
rifornimento, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
In caso di malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR
Un dispositivo antiavviamento del
motore si attiva automaticamente dopo
aver superato 1.100 km percorsi dopo
la conferma del malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR.
Appena possibile, far verificare il sistema
presso la Rete PEUGEOT o presso un
riparatore qualificato.
In caso di rilevamento di un’anomalia di
funzionamento L'allarme si attiva durante la guida, se viene
rilevato un malfunzionamento per la prima
volta, quindi all'inserimento del contatto per i
tragitti successivi, finché persiste la causa del
malfunzionamento.
Se si tratta di un malfunzionamento
temporaneo, l'allarme scompare
durante il tragitto successivo, al termine
dell'autodiagnosi del sistema SCR.
Queste spie si accendono, accompagnate da
un segnale acustico e dalla visualizzazione
del messaggio "Anomalia del sistema
antinquinamento". Durante la fase di guida consentita
(tra
1.100 e 0 km)
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
secondi finché il malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR persiste.
L'allarme riappare ad ogni inserimento del
contatto.
Appena possibile, rivolgersi alla Rete PEUGEOT
o
ad un riparatore qualificato.
In caso contrario, non sarà più possibile riavviare
il veicolo. Avviamento impossibile
È stato superato il limite di guida
autorizzato: il dispositivo antiavviamento
impedisce il riavviamento del motore.
Per poter avviare il motore, occorre
tassativamente rivolgersi alla Rete PEUGEOT
o
a un riparatore qualificato.
Nel caso di un malfunzionamento confermato
nel sistema SCR dopo una guida di 50 km con
la visualizzazione fissa del messaggio indicante
il malfunzionamento), queste spie si accendono,
e la spia AdBlue lampeggia, accompagnata
da un segnale acustico e dalla visualizzazione
di un messaggio (ad es.: "Anom. antinquin.
Avviamento impossibile tra 300 km") indicante
l’autonomia rimasta in chilometri o miglia. A ogni inserimento del contatto, queste spie si
accendono e la spia AdBlue AdBlue lampeggia,
accompagnate da un segnale acustico e dalla
visualizzazione del messaggio "Anom antinquin
Avv vietato".
1
Strumentazione di bordo
Page 26 of 240

24
Quadro strumenti LCD
Reostato d'illuminazione
Sistema per adattare manualmente l'intensità
luminosa del quadro strumenti e del touch
screen, in funzione della luminosità esterna.
Con i fari accesi, premere il pulsante B per
aumentare l'intensità dell'illuminazione del
posto di guida e l'illuminazione d'ambiente
oppure il pulsante
A per diminuirla.
Non appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità voluta, rilasciare il pulsante.
Quadro strumenti a matrice
Attivazione
F P remere il tasto per variare l'intensità
d'illuminazione del posto di guida.
F
R
ilasciare il tasto nel momento in cui si
ottiene il livello desiderato.
Disattivazione
Quando i fari sono spenti o sono in modalità
giorno (illuminazione diurna attivata), qualsiasi
azione sul pulsante non produce effetto.
Touch screen
La luminosità può essere regolata in modo
diverso in modalità giorno (comando
d'illuminazione in posizione " 0") e in
modalità notte (comando d'illuminazione
in qualsiasi altra posizione).
F
N
el menu "
Impostazioni", selezionare
" Luminosità ".
F
R
egolare la luminosità premendo i tasti
freccia o spostando il cursore.
Strumentazione di bordo
Page 27 of 240

25
Contachilometri
Contachilometri totalizzatore
Sistema che misura la distanza totale percorsa
dal veicolo dalla messa su strada.
Il chilometraggio totale viene visualizzato nella
zona A del display del quadro strumenti.
Contachilometri parziale
Sistema che misura la distanza percorsa
(quotidianamente, ad esempio) dal suo ultimo
azzeramento da parte del guidatore.
Il chilometraggio parziale è visualizzato nella
zona B del display del quadro strumenti.
Azzeramento del chilometraggio
parziale
Quando è visualizzato il chilometraggio parziale,
premere questo pulsante per alcuni secondi.
Computer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto
corrente (autonomia, consumo carburante,
velocità media, ecc.).
Quadro strumenti a matrice
Visualizzazione dei dati sul
quadro strumenti
F Premere il pulsante, situato all'estremità del comando del tergicristallo , per
visualizzare in successione i vari menu.
- La scheda delle informazioni immediate con: • au tonomia,
•
c
onsumo immediato,
•
i
l contatore di tempo del sistema Stop & Start.
- Scheda del tragitto " 1" con:
• v elocità media,
•
c
onsumo medio,
•
l
a distanza percorsa.
-
L
a scheda del tragitto " 2" con:
•
v
elocità media,
•
c
onsumo medio,
•
l
a distanza percorsa.
1
Strumentazione di bordo
Page 28 of 240

26
Azzeramento del percorso
F Quando il tragitto desiderato è visualizzato, premere per almeno due secondi l'estremità
del comando del tergicristallo .
I percorsi "1" e "2" sono indipendenti e il loro
uso è identico.
Il percorso 1 permette di effettuare, ad esempio,
dei calcoli giornalieri, ed il percorso 2 dei calcoli
mensili.
Con touch screen
I dati sono accessibili dal menu
" Applicazioni".
Visualizzazione delle
informazioni sul touch screen
Visualizzazione permanente:
F
N el menu " Applicazioni", selezionare
" Computer di bordo ".
F
P
remere uno dei pulsanti per visualizzare
la scheda desiderata.
Visualizzazione temporanea in una finestra
specifica:
F
P
remere l'estremità del comando del
tergicristallo per accedere alle informazioni
e visualizzare le varie schede.
La scheda Info istantanee con:
- autonomia,
-
c
onsumo carburante istantaneo,
-
i
l contatore di tempo del sistema Stop & Start.
La scheda del tragitto " 1" con:
- d istanza percorsa,
-
i
l consumo medio,
-
l
a velocità media, La scheda del tragitto "
2" con:
-
d
istanza percorsa,
-
i
l consumo medio,
-
l
a velocità media,
Reset del contachilometri
parziale
F Quando il tragitto desiderato è
visualizzato, premere per almeno due
secondi l'estremità del comando del
tergicristallo .
I tragitti 1 e 2 sono indipendenti e utilizzati in
modo identico.
Il percorso 1 permette di effettuare, ad esempio,
dei calcoli giornalieri, ed il percorso 2 dei calcoli
mensili.
Strumentazione di bordo
Page 29 of 240

27
Alcune definizioni
Autonomia
(k m)Distanza percorribile con il
carburante disponibile nel
serbatoio (in funzione del
consumo medio degli ultimi
chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento di guida o di tipo di strada,
che determini una notevole variazione del
consumo istantaneo.
Quando l'autonomia scende al di sotto di 30 km
vengono visualizzati dei trattini.
Dopo un rabbocco di carburante di almeno
5
litri, l'autonomia è ricalcolata e visualizzata se
superiore ai 100 km.
Se restano visualizzati dei trattini al posto
dei numeri, consultare la Rete PEUGEOT
o un riparatore qualificato.
Consumo istantaneo di
carburante
(l/100 km o km/l)
Questa funzione è attiva solo oltre i
30
km/h.Calcolato dagli ultimi secondi
trascorsi.
Consumo medio di carburante
(l/100 km o km/l)
Calcolato dall'ultimo azzeramento
del computer di bordo.
Distanza percorsa
(k m)Calcolato dall'ultimo azzeramento
del computer di bordo.
Velocità media
(km/h)
Calcolato dall'ultimo azzeramento
del computer di bordo.
Tempo totale in stop
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di Stop & Start,
un timer calcola il tempo trascorso in modalità
STOP durante un tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del contatto.
Display touch screen
Questo sistema permette l'accesso:
- alla visualizzazione permanente dell'ora e
della temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio appare una spia di colore blu),
-
a
i menu di regolazione delle funzioni e dei
sistemi del veicolo,
-
a
i comandi del sistema audio e telefono e alla
visualizzazione delle relative informazioni,
-
alla
visualizzazione delle funzioni di
assistenza durante le manovre (informazioni
dell’assistenza al parcheggio, Park Assist,
e c c .),
-
a
i ser vizi Internet e alla visualizzazione delle
informazioni associate.
In base all'equipaggiamento, consente accesso a:
-
c
omandi del sistema di navigazione e
visualizzazione delle relative informazioni.
1
Strumentazione di bordo
Page 30 of 240

28
Per motivi di sicurezza, il veicolo deve
sempre essere fermo per consentire
al conducente di effettuare operazioni
che richiedono attenzione.
Alcune funzioni non sono accessibili
durante la guida.
Funzionamento generale
Raccomandazioni
Questo display è di tipo capacitivo.
L'utilizzo è possibile con tutte le temperature.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display
touch screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
Per la pulizia del display touch screen utilizzare
un panno pulito e morbido.
Principi
Premere il tasto MENU su ogni lato del display
touch screen per accedere ai menu, quindi
premere i tasti che appaiono sul display touch
screen.
Alcuni menu possono essere visualizzati su
due pagine: premere il pulsante " OPZIONI" per
accedere alla seconda pagina.
Dopo alcuni istanti senza alcuna azione
sulla seconda schermata, la prima
schermata compare automaticamente.
Per disattivare o attivare una funzione, premere
OFF o ON .
Utilizzare questo tasto per regolare le
impostazioni di una funzione.
Utilizzare questo tasto per accedere
a ulteriori informazioni sulla funzione.
Utilizzare questo tasto per
confermare.
Quando si scende dal veicolo, portare
con sé la chiave e bloccare le porte.
Menu
Inoltre, è possibile toccare il display touch
screen con tre dita per visualizzare lo
scorrimento dei menu. Radio Sistemi Multimediali
Vedere la rubrica "Sistema audio e
telematica".
Navigazioneconnessa a Internet
Vedere la rubrica "Sistema audio e
telematica".
Telefono
Vedere la rubrica "Sistema audio e
telematica".
Regolazioni
Permette di configurare la
visualizzazione ed il sistema.
Applicazioni
Accedere direttamente al computer
di bordo.
Regolazione del volume/interruzione
del suono.
Accensione/spegnimento del
sistema audio
Vedere la rubrica "Sistema audio e
telematica". Illumin esterna o Veicolo.
*
Permette di attivare, disattivare e regolare
le impostazioni di alcune funzioni.
* Secondo l’equipaggiamento. Le funzioni accessibili da questo menu sono
divise in due tendine: "Altre regolazioni" e
" Tasti rapidi ".
Strumentazione di bordo
Page 31 of 240

29
Banner superiore
Alcune informazioni sono visualizzate in
permanenza nella fascia superiore del display
touch screen:
-
O
ra e temperatura esterna (in caso di
rischio ghiaccio, compare una spia blu).
-
R
iepilogo delle informazioni dei menu
RadioSistemi Multimediali , Telefono e
dei consigli di navigazione*.
-
Notifiche.
-
A
ccesso a Impostazioni il display touch
screen (data/ora, lingua, unità di misura, ...).
*
S
econdo l'equipaggiamento
Menu Illumin esterna/Veicolo
Tendina "Tasti rapidi"
Funzione Commenti
"Regolazione velocità" Memorizzazione delle soglie di velocità per il regolatore
di velocità o regolatore di velocità programmabile.
"Inizializz pneum sgonfi" Re-inizializzazione della segnalazione pneumatici
sgonfi.
"Assistenza al parcheggio" Attivazione/disattivazione della funzione.
"Antipattinamento" Attivazione/disattivazione della funzione.
"Diagnosi" Riepilogo degli allarmi in corso.
Per ulteriori informazioni su una di queste
funzioni, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
Page 32 of 240

30
Tendina "Altre regolazioni"
PEUGEOT Connect Radio
FamiglieFunzioni
"Stazionamento" -
"
Tergicristallo posteriore per retromarcia": attivazione/disattivazione del
tergilunotto all'inserimento della retromarcia.
"Fari" -
"
Fari direzionali": attivazione/disattivazione dell'illuminazione statica in
curva.
-
"
Accensione temporizzata dei fari": attivazione/disattivazione
dell'accensione temporizzata dei fari.
-
"
Illuminazione d'accoglienza": attivazione/disattivazione
dell'illuminazione d'accoglienza esterna.
-
"
Fari diurni": attivazione/disattivazione dei fari diurni (secondo il Paese
di commercializzazione).
"Confort" -
"
Illuminazione d'ambiente": attivazione/disattivazione dell'illuminazione
d’ambiente e della regolazione dell'intensità luminosa.
"Sicurezza" -
"
Frenata d'emergenza autom": attivazione/disattivazione della frenata
d'emergenza automatica.
Per ulteriori informazioni su una di queste
funzioni, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Strumentazione di bordo