Page 225 of 248

Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliApplicazioni
Liquido per freni
Liquidoper frizioneFluido sintetico per
impianti freno e frizione
Supera le specifiche: DOT
49.55597 oppure
MS-90039TUTELA TOP 4S
Contractual Technical
Reference N° F005.F15Freni idraulici e comandi
idraulici frizione
Lubrificanti e grassi per la
trasmissione del moto
Trasmissione manuale
PF6Lubrificante sintetico di
gradazione SAE
75W-80 API GL-4+9.55550-MZ12TUTELA
TRANSMISSION
GEARSYNTH MTCambio meccanico
manuale
Servosterzo idraulico - - -
Protettivo per radiatoriMiscela di alcoli e
tensioattivi. Supera la
specifica CUNA NC
956-169.55523 oppure
MS-90032PARAFLU
UP(1) (*) (**)
Contractual Technical
Reference N° F101.M01Circuiti di raffreddamento
percentuale di impiego:
50% acqua 50%
PARAFLUUP
Gas refrigerante impianto
climatizzazione1. R134a 2. R1234yf - -
Additivo per emissioni
Diesel AdBlue (Urea)Soluzione acqua-UreaDIN 70 070 e ISO
22241-1AdBlueDa impiegarsi per il
riempimento del serbatoio
Urea sui veicoli dotati di
sistema di Riduzione
Catalitica Selettiva (SCR).
(1) Il prodotto di primo riempimento ed il PARAFLU UP sono pienamente miscibili, anche se le colorazioni possono essere differenti. L’utilizzo del PARAFLU UP è
consentito, per rabbocchi fino ad 1 litro. Oltre tale quantità si raccomanda la sostituzione completa del liquido di raffreddamento nelle percentuali indicate.
(*) Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi caratteristiche diverse da quelle descritte.
(**) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU UP e del 40% di acqua demineralizzata.
223
Page 226 of 248
PRESTAZIONI
VERSIONE FURGONE Velocità Max (Km/h)
Tetto basso (H1) Tetto alto (H2) Tetto basso (H1) Tetto alto (H2)
Passo corto (L1) Passo lungo (L2)
Euro 6Multijet 95 154 – 154 –
Ecojet 95 154 – 154 –
Multijet 120 166 – 166 –
Ecojet 125 174 155 174 155
Ecojet 145 181 164 181 164
VERSIONE COMBI N1 Velocità Max (Km/h)
Passo corto (L1) – Tetto
basso (H1)Passo lungo (L2) – Tetto
basso (H1)
Euro 6Ecojet
95 153 153
Ecojet 125 169 169
Ecojet 145 177 177
VERSIONE COMBI M1 Velocità Max (Km/h)
Passo corto (L1) – Tetto
basso (H1)Passo lungo (L2) – Tetto
basso (H1)
Euro 6Ecojet
95 153 153
Ecojet 125 169 169
Ecojet 145 177 177
224
DATI TECNICI
Page 227 of 248
VERSIONE CREW CAB Velocità Max (Km/h)
Passo corto (L1) – Tetto
basso (H1)Passo lungo (L2) – Tetto
basso (H1)
Euro 6Multijet 95 154 154
Ecojet 95 154 154
Multijet 120 166 166
Ecojet 125 174 174
Ecojet 145 181 181
VERSIONE FLOOR CAB Velocità Max (Km/h)
Passo lungo (L2) – Tetto basso (H1)
Euro 6Ecojet
125 –
Ecojet 145 –
225
Page 228 of 248
CONSUMI
VERSIONE FURGONE Combinato (l/100 km)
Tetto basso (H1) Tetto alto (H2) Tetto basso (H1) Tetto alto (H2)
Passo corto (L1) Passo lungo (L2)
Euro 6Multijet 95 6,5 6,7 –
Ecojet 95 6,1 – 6,3 –
Multijet 120 6,5 – 6,7 –
Ecojet 125 5,9 6,8 6,1 6,9
Ecojet 145 6,1 6,8 6,3 6,9
VERSIONE COMBI N1 Combinato (l/100 km)
Passo corto (L1) – Tetto
basso (H1)Passo lungo (L2) – Tetto
basso (H1)
Euro 6Ecojet
95 6,3 6,3
Ecojet 125 6,1 6,1
Ecojet 145 6,3 6,3
VERSIONE COMBI M1 Combinato (l/100 km)
Passo corto (L1) – Tetto
basso (H1)Passo lungo (L2) – Tetto
basso (H1)
Euro 6Ecojet
95 6,0 6,0
Ecojet 125 5,6 5,6
Ecojet 145 5,9 5,9
226
DATI TECNICI
Page 229 of 248
VERSIONE CREW CAB Combinato (l/100 km)
Passo corto (L1) – Tetto
basso (H1)Passo lungo (L2) – Tetto
basso (H1)
Euro 6Multijet 95 6,7 6,7
Ecojet 95 6,3 6,3
Multijet 120 6,7 6,7
Ecojet 125 6,1 6,1
Ecojet 145 6,3 6,3
VERSIONE FLOOR CAB Combinato (l/100 km)
Passo lungo (L2) – Tetto basso (H1)
Euro 6Ecojet
125 7,0
Ecojet 145 6,9
227
Page 230 of 248
EMISSIONI CO2
VERSIONE FURGONE Emissioni CO2(g/km)
Tetto basso (H1) Tetto alto (H2) Tetto basso (H1) Tetto alto (H2)
Passo corto (L1) Passo lungo (L2)
Euro 6Multijet 95 170 – 174 –
Ecojet 95 160 – 164 –
Multijet 120 170 – 174 –
Ecojet 125 155 175 159 178
Ecojet 145 160 175 164 178
VERSIONE COMBI N1 Emissioni CO2(g/km)
Passo corto (L1) – Tetto
basso (H1)Passo lungo (L2) – Tetto
basso (H1)
Euro 6Ecojet
95 164 164
Ecojet 125 159 159
Ecojet 145 164 164
VERSIONE COMBI M1 Emissioni CO2(g/km)
Passo corto (L1) – Tetto
basso (H1)Passo lungo (L2) – Tetto
basso (H1)
Euro 6Ecojet
95 155 155
Ecojet 125 145 145
Ecojet 145 152 152
228
DATI TECNICI
Page 231 of 248
VERSIONE CREW CAB Emissioni CO2(g/km)
Passo corto (L1) – Tetto
basso (H1)Passo lungo (L2) – Tetto
basso (H1)
Euro 6Multijet 95 174 174
Ecojet 95 164 164
Multijet 120 174 174
Ecojet 125 159 159
Ecojet 145 164 164
VERSIONE FLOOR CAB Emissioni CO2(g/km)
Passo lungo (L2) – Tetto basso (H1)
Euro 6Ecojet
125 181
Ecojet 145 178
229
Page 232 of 248

COSA FARE SE...
I consigli che seguono permettono di rimediare rapidamente e provvisoriamente a vari problemi: per sicurezza, rivolgersi
appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
PROBLEMA CAUSE POSSIBILI COSA FARE
Utilizzo della chiave elettronica
La chiave elettronica non riesce a sbloccare o
bloccare la serratura delle portePila della chiave scarica.Sostituire la pila. E' sempre possibile
chiudere/aprire ed avviare il vostro veicolo
(consultare i paragrafi «Blocco / sblocco
manuale delle porte» e «Avviamento del
motore»).
Utilizzo di apparecchiature che funzionano
sulla stessa frequenza della chiave (telefono
cellulare...).Cessare di utilizzare tali apparecchi oppure
ricorrere alla chiave integrata (consultare il
paragrafo «Chiave elettronica» del capitolo
«Conoscenza del veicolo»).
Veicolo situato in una zona caratterizzata da
un’elevata presenza di onde
elettromagnetiche. Batteria del veicolo
scarica.Utilizzare la chiave integrata nella chiave
(consultare il paragrafo «Chiave elettronica»
del capitolo «Conoscenza del veicolo»)
Il veicolo è avviato.A motore avviato, il blocco / lo sblocco con la
chiave è inibito. Disinserire il dispositivo di
avviamento.
230
DATI TECNICI