Page 33 of 280

LUCI ABBAGLIANTI
Con ghiera in posizione
, spingere
la leva in avanti verso la plancia
(posizione stabile). Sul quadro strumenti
si illumina la spia
. Si spengono
tirando la leva verso il volante (si
reinseriscono le luci anabbaglianti).
LAMPEGGI
Si ottengono tirando la leva verso il
volante (posizione instabile). Sul quadro
strumenti si illumina la spia
.
INDICATORI DI
DIREZIONE
Portare la leva in posizione (stabile) fig.
57:
in alto (posizione 1): attivazione
indicatore di direzione destro;
in basso (posizione 2): attivazione
indicatore di direzione sinistro.
Sul quadro strumenti si illumina ad
intermittenza la spia
oppure.
Gli indicatori di direzione si disattivano
automaticamente, riportando il veicolo
in posizione di marcia rettilinea.
In caso di luci diurne accese (per
versioni/mercati, dove previsto),
attivando gli indicatori di direzione si
spengono le luci diurne (D.R.L.) del
fanale corrispondente.Funzione cambio corsia
Qualora si voglia segnalare un cambio
di corsia di marcia, portare la leva
sinistra in posizione instabile per meno
di mezzo secondo. L’indicatore di
direzione del lato selezionato si attiverà
per 5 lampeggi per poi spegnersi
automaticamente.
LUCI FENDINEBBIA
(per versioni/mercati, dove previste)
Si accendono premendo il pulsante
. Sul quadro si illumina la spia.
Quando vengono accese le luci
fendinebbia, si accendono in
concomitanza anche le luci di posizione
e si spengono le luci diurne
indipendentemente dalla posizione delle
ghiera.
Si spengono premendo nuovamente il
pulsante.LUCI RETRONEBBIA
Si accendono, con luci anabbaglianti o
fendinebbia accese, premendo il
pulsante
. Sul quadro si illumina la
spia
.
Si spengono premendo nuovamente il
pulsante oppure spegnendo gli
anabbaglianti e/o fendinebbia (dove
previsti).
DISPOSITIVO “FOLLOW
ME HOME”
Consente, per un certo periodo di
tempo, l’illuminazione dello spazio
antistante il veicolo.
Attivazione
Con chiave di avviamento in posizione
STOP od estratta, tirare la leva verso
il volante ed agire sulla leva entro 2
minuti dallo spegnimento del motore.
57F0V051658F0V0507
31
Page 34 of 280

Ad ogni singolo azionamento della leva
l’accensione delle luci viene prolungata
di 30 secondi, fino ad un massimo di
210 secondi; trascorso tale tempo
le luci si spengono automaticamente.
All’azionamento della leva corrisponde
l’accensione della spia
sul quadro
strumenti, unitamente al messaggio
visualizzato dal display (vedere capitolo
“Spie e messaggi”) per il tempo durante
il quale la funzione rimane attiva.
La spia si accende al primo
azionamento della leva e rimane accesa
fino alla disattivazione automatica
della funzione.
Ogni azionamento della leva incrementa
solo il tempo di accensione delle luci.
Disattivazione
Mantenere tirata la leva verso il volante
per più di 2 secondi.
ATTENZIONE
27)Le luci diurne sono un’alternativa alle
luci anabbaglianti durante la marcia diurna
dove ne è prescritta l’obbligatorietà e
permesse ove non prescritta. Le luci diurne
non sostituiscono le luci anabbaglianti
durante la marcia in galleria o notturna.
L’uso delle luci diurne è regolamentato dal
codice della strada del paese in cui vi
trovate. Osservatene le prescrizioni.
LUCI INTERNE
PLAFONIERA
ANTERIORE/POSTERIORE
CON TRASPARENTE
BASCULANTE
(Per versioni/mercati, dove previsto)
La lampada ha accensione a
dissolvenza e possibilità di accensione
diretta se viene premuta lateralmente.
Nelle versioni Doblò Cargo la plafoniera
anteriore è asservita alle sole porte
anteriori.
Nelle versioni Doblò/Doblò Combi la
plafoniera anteriore e posteriore (ove
prevista) è asservita alle porte anteriori e
alle porte laterali scorrevoli.PLAFONIERA ANTERIORE
CON LUCI SPOT
(per versioni/mercati, dove prevista)
Nelle versioni Doblò Cargo la plafoniera
anteriore è asservita alle sole porte
anteriori.
Nelle versioni Doblò/Doblò Combi è
asservita alle porte anteriori e alle porte
laterali scorrevoli.
L’interruttore A fig. 60 accende/spegne
le lampade della plafoniera.
Con interruttore A in posizione centrale,
le lampadeCeDsiaccendono/
spengono all’apertura/chiusura delle
porte.
Con interruttore A premuto a sinistra, le
lampadeCeDrimangono sempre
spente.
Con interruttore A premuto a destra, le
lampadeCeDrimangono sempre
accese.
L’accensione/spegnimento delle luci è
progressivo.
L’interruttore B svolge la funzione spot;
a plafoniera spenta, accende
singolarmente:
la lampada C se premuto a sinistra;
la lampada D se premuto a destra.
59F0V0055
32
CONOSCENZA DEL VEICOLO
Page 35 of 280

AVVERTENZA Prima di scendere dal
veicolo assicurarsi che entrambi gli
interruttori siano in posizione centrale;
chiudendo le porte le luci si
spegneranno evitando in tal modo di
scaricare la batteria. In ogni caso,
se l’interruttore viene dimenticato in
posizione sempre accesa, la plafoniera
si spegne automaticamente dopo 15
minuti dallo spegnimento del motore.
PLAFONIERA
POSTERIORE CON
TORCIA ASPORTABILE
(per versioni Cargo dove previsto)
La lampada della plafoniera asportabile
non è asservita alle porte, si accende/
spegne solo in manuale premendo
l’interruttore A fig. 61, con chiave di
avviamento in posizione MAR.
L’interruttore A può assumere 3 diverse
posizioni:con interruttore in posizione centrale
la luce rimane sempre spenta;
con interruttore premuto verso l’alto
(posizione 1) la luce rimane sempre
accesa;
con interruttore premuto verso il
basso (posizione 2 - AUTO OFF) la luce
rimane sempre spenta.
Per versioni Cargo con
voletto
La lampada si accende
automaticamente aprendo le porte
laterali scorrevoli, le porte posteriori
battenti/portellone e si spegne alla
relativa chiusura.
A porte chiuse la lampada si accende/
spegne premendo l’interruttore A fig.
61.
L’interruttore A può assumere 3 diverse
posizioni :
con interruttore in posizione centrale
la lampada si accende all’apertura di
una porta posteriore;
con interruttore premuto verso l’alto
(posizione 1) la lampada rimane sempre
accesa;
con interruttore premuto verso il
basso (posizione 2 - AUTO OFF) la
lampada rimane sempre spenta.
FUNZIONE TORCIA
(per versioni Cargo dove previsto)
È ubicata sul lato destro del vano di
carico. Ha la funzione di torcia elettrica
asportabile.
Per utilizzare la torcia asportabile A fig.
62 occorre premere il pulsante B ed
estrarla agendo nel senso indicato dalla
freccia. Successivamente agire
sull’interruttore C per accendere/
spegnere la luce.
Quando la plafoniera asportabile è
collegata al supporto fisso, la batteria
per la torcia elettrica viene ricaricata
automaticamente.
60F0V0056
61F0V0173
33
Page 36 of 280

Per versioni Cargo con voletto
La ricarica della plafoniera a veicolo
fermo e con chiave di avviamento
in posizione STOP o estratta è limitata a
15 minuti.TERGICRISTALLO /
TERGILUNOTTO
IN BREVE
La leva destra fig. 63 comanda
l’azionamento del tergicristallo/
lavacristallo e del tergilunotto/
lavalunotto (per versioni/ mercati
dove previsto).
TERGICRISTALLO/
LAVACRISTALLO
Il funzionamento avviene solo con
chiave di avviamento in posizione MAR.
La ghiera A fig. 63 può assumere
quattro diverse posizioni:
tergicristallo fermo.
funzionamento ad intermittenza.
funzionamento continuo lento.
funzionamento continuo veloce.
Spostando la leva verso l'alto (posizione
instabile) il funzionamento è limitato al
tempo in cui si trattiene manualmente la
leva in tale posizione. Al rilascio, la
leva ritorna nella sua posizione
arrestando automaticamente
il tergicristallo.Con ghiera A fig. 63 in posizione
,
il tergicristallo automaticamente adatta
la velocità di funzionamento alla velocità
della vettura.
Con tergicristallo attivo, inserendo la
retromarcia si attiva automaticamente il
tergilunotto.
3) 4)
Funzione "Lavaggio intelligente"
(Per versioni/mercati, dove previsto)
Tirando la leva verso il volante
(posizione instabile) si aziona
il lavacristallo.
Mantenendo tirata la leva più di mezzo
secondo è possibile attivare
automaticamente con un solo
movimento il getto del lavacristallo ed il
tergicristallo stesso.
Il funzionamento del tergicristallo
termina tre battute dopo il rilascio della
leva.
62F0V0174
63F0V0517
34
CONOSCENZA DEL VEICOLO
Page 37 of 280

Il ciclo viene ultimato da una battuta del
tergicristallo circa 6 secondi dopo.
TERGILUNOTTO /
LAVALUNOTTO
(Per versioni/mercati, dove previsto)
Il funzionamento avviene solo con
chiave di avviamento in posizione MAR.
Attivazione
Ruotando la ghiera in posizione
si
aziona il tergilunotto secondo quanto
segue:
in modalità intermittente quando il
tergicristallo non è in funzione;
in modalità sincrona (con la metà
della frequenza del tergicristallo)
quando il tergicristallo è in funzione;
in modalità continua con retromarcia
inserita e comando attivo.
Con tergicristallo in funzione e
retromarcia inserita si ottiene
l'attivazione del tergilunotto in modalità
continua.
Spingendo la leva verso la plancia
(posizione instabile) si aziona il getto del
lavalunotto. Mantenendo la leva spinta
per più di mezzo secondo si attiva
anche il tergilunotto. Al rilascio della
leva si attiva il lavaggio intelligente,
come per il tergicristallo.
Disattivazione
La funzione termina al rilascio della leva.
5)
LAVAFARI
(per versioni/mercati, dove previsto)
Entrano in funzione quando, con luci
anabbaglianti inserite, si aziona il
lavacristallo.
AVVERTENZA Controllare regolarmente
l’integrità e la pulizia degli spruzzatori.
6)
ATTENZIONE
3)Non utilizzare il tergicristallo per liberare
il parabrezza da strati accumulati di neve
o ghiaccio. In tali condizioni, se il
tergicristallo é sottoposto a sforzo
eccessivo, interviene il salvamotore, che
inibisce il funzionamento anche per alcuni
secondi. Se successivamente la
funzionalità non viene ripristinata (anche
dopo un riavvio da chiave della vettura),
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
4)Non azionare il tergicristallo con le
spazzole sollevate dal parabrezza.
5)Non utilizzare il tergilunotto per liberare il
lunotto da strati accumulati di neve o
ghiaccio. In tali condizioni, se il tergicristallo
è sottoposto a sforzo eccessivo, interviene
il salvamotore, che inibisce il
funzionamento anche per alcuni secondi.
Se successivamente la funzionalità non
viene ripristinata, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
6)Il getto dei lavafari non entra in funzione
quando il livello del liquido detergente
nell’apposita vaschetta è inferiore a 1,6 litri.
35
Page 38 of 280
RISCALDAMENTO E VENTILAZIONE
.
COMANDI
64F0V0503
36
CONOSCENZA DEL VEICOLO
Page 39 of 280
A: manopola regolazione temperatura dell’aria (miscelazione aria calda/fredda)
B: manopola attivazione ventilatore
C: manopola distribuzione dell’aria.
erogazione aria dai diffusori centrali e bocchette laterali;
consente di riscaldare i piedi e mantenere il viso fresco (funzione “bilevel”)
consente un più rapido riscaldamento dell’abitacolo;
per riscaldare l'abitacolo e contemporaneamente disappannare il parabrezza;
Consente il disappanamento e lo sbrinamento del parabrezza e dei cristalli laterali anteriori.
D: pulsante inserimento/disinserimento ricircolo aria interna
E: pulsante inserimento/disinserimento lunotto termico e sbrinamento specchi retrovisori esterni elettrici (per versioni/mercati,
dove previsto)
37
Page 40 of 280
CLIMATIZZATORE MANUALE
2)
(per versioni/mercati, dove previsto).
COMANDI
A: manopola regolazione temperatura dell’aria (miscelazione aria calda/fredda)
B: manopola attivazione ventilatore
C: manopola distribuzione dell’aria.
65F0V0504
38
CONOSCENZA DEL VEICOLO