CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Questa sezione del libretto Le fornisce
tutte le informazioni utili per conoscere,
interpretare e utilizzare correttamente
il quadro strumenti.QUADRO E STRUMENTI DI
BORDO........................................... 53
DISPLAY DIGITALE ......................... 55
DISPLAY MULTIFUNZIONALE ......... 56
TRIP COMPUTER ........................... 58
SPIE E MESSAGGI.......................... 60
- LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE /
FRENO A MANO INSERITO /
DEPRESSIONE SERVOFRENO
INSUFFICIENTE ................................... 60
- AVARIA EBD .................................... 61
- AVARIA AIR BAG .............................. 62
- CINTURE DI SICUREZZA NON
ALLACCIATE ...................................... 62
-AVARIA CAMBIO COMFORT-MATIC -
DUALOGIC™..................................... 62
- ECCESSIVA TEMPERATURA
LIQUIDO RAFFREDDAMENTO
MOTORE ............................................ 63
- INSUFFICIENTE RICARICA
BATTERIA ........................................... 63
- INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO
MOTORE ............................................ 64
-OLIO MOTORE DEGRADATO ........... 64
-MINIMO LIVELLO OLIO MOTORE ..... 64
-INCOMPLETA CHIUSURA PORTE .... 65
- AVARIA SISTEMA EOBD/
INIEZIONE.......................................... 66
- AVARIA ABS ..................................... 67
-RISERVA COMBUSTIBILE ................. 67
- PRERISCALDO
CANDELETTE/AVARIA
PRERISCALDO CANDELETTE ........... 68
- PRESENZA ACQUA NEL FILTRO
GASOLIO ........................................... 68
-AVARIA SISTEMA PROTEZIONE
VEICOLO - FIAT CODE ....................... 69
- LUCI RETRONEBBIA ....................... 69-SEGNALAZIONE AVARIA
GENERICA
......................................... 70
-PULIZIA DPF (TRAPPOLA
PARTICOLATO) IN CORSO ................. 71
-USURA PASTIGLIE FRENO ............... 72
-SISTEMA ASR DISATTIVATO ............. 73
- ATTIVAZIONE SISTEMA TRACTION
PLUS .................................................. 73
- SISTEMA TPMS ............................... 74
-AVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO . 74
-AVARIA SISTEMA START&STOP ....... 74
- LUCI ANABBAGLIANTI .................... 76
- FOLLOW ME HOME ........................ 76
- INDICATORE DI DIREZIONE
SINISTRO ........................................... 76
- INDICATORE DI DIREZIONE
DESTRO ............................................. 76
-LUCI FENDINEBBIA .......................... 76
- CRUISE CONTROL .......................... 77
- LUCI ABBAGLIANTI ......................... 77
- AVARIA SISTEMA CNG .................... 77
52
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
DISPLAY DIGITALE
VIDEATA STANDARD
La videata standard fig. 94 è in grado di
visualizzare le seguenti indicazioni:
APosizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite).
BOdometro (visualizzazione chilometri,
oppure miglia, percorsi).
COra (sempre visualizzata, anche con
chiave estratta e porte anteriori
chiuse).
DIndicazione funzione START&STOP
(per versioni/mercati, dove previsto).
EGear Shift Indication (indicazione
cambio marcia) (per versioni/mercati,
dove previsto).
NOTA Con chiave estratta (all'apertura
di almeno una delle porte anteriori) il
display si illumina visualizzando per
alcuni secondi l'ora e l'indicazione
chilometri, oppure miglia, percorsi.
PULSANTI DI COMANDO
Per scorrere sulla videata e sulle
relative opzioni, verso l'alto o
per incrementare il valore
visualizzato.
MENUPressione breve per
accedere al menù e/o
passare alla videata
successiva oppure
confermare la scelta
desiderata. Pressione
lunga per ritornare alla
videata standard.
Per scorrere sulla videata e sulle
relative opzioni, verso il basso
o per decrementare il valore
visualizzato.NOTA I pulsanti
eattivano funzioni
diverse a seconda delle seguenti
situazioni:
– all’interno del menù permettono lo
scorrimento verso l’alto o verso il
basso;
– durante le operazioni di impostazione
permettono l’incremento o il
decremento.
MENU DI SET-UP
Il menù è composto da una serie di
funzioni disposte in modo “circolare” la
cui selezione, realizzabile mediante i
pulsanti
econsente l’accesso alle
diverse operazioni di scelta ed
impostazione (setup) riportate in
seguito.
Il menù può essere attivato con una
pressione breve del pulsante
MENU
.
Con singole pressioni dei pulsanti
e
è possibile muoversi nella lista del
menù di set up.
Le modalità di gestione a questo punto
differiscono tra loro a seconda della
voce selezionata.
94F0V0011
95F0V0509
55
Il menu è composto dalle seguenti
funzioni:
ILLU
SPEED
HOUR
UNIT
BUZZ
BAG P (per versioni/mercati, dove
previsto)
DRL (per versioni/mercati, dove
previsto)
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il veicolo può essere dotato di display
multifunzionale in grado di offrire
informazioni utili all’utente, in funzione di
quanto precedentemente impostato
durante la guida del veicolo.
VIDEATA STANDARD
La videata standard fig. 96 è in grado di
visualizzare le seguenti indicazioni:
AData.
BOdometro (visualizzazione chilometri,
oppure miglia, percorsi).
COra (sempre visualizzata, anche con
chiave estratta e porte anteriori
chiuse).
DTemperatura esterna.
EPosizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite).
FIndicazione funzione START&STOP
(per versioni/mercati, dove previsto).
GGear Shift Indication (indicazione
cambio marcia) (per versioni/mercati,
dove previsto).NOTA All’apertura di una porta
anteriore il display si attiva visualizzando
per alcuni secondi l’ora ed i chilometri,
oppure miglia, percorsi.
PULSANTI DI COMANDO
Per scorrere sulla videata e sulle
relative opzioni, verso l'alto o
per incrementare il valore
visualizzato.
MENUPressione breve per
accedere al menù e/o
passare alla videata
successiva oppure
confermare la scelta
desiderata. Pressione
lunga per ritornare alla
videata standard.
Per scorrere sulla videata e sulle
relative opzioni, verso il basso
o per decrementare il valore
visualizzato.
96F0V0532
56
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
giallo ambraSEGNALAZIONE AVARIA GENERICA
La spia si accende in concomitanza dei seguenti eventi:
Avaria sensore pressione olio motore
Limite di velocità superato, solo per versioni/mercati
dove è prevista una segnalazione di avvertimento a
velocità fissa di 120 km/h, non escludibile e non
regolabile.
Avaria luci (retronebbia, direzione, stop, retromarcia,
targa, posizione, diurne)L'anomalia riferita all'avaria luci potrebbe essere: la
bruciatura di una o più lampade, la bruciatura del
relativo fusibile di protezione oppure l'interruzione del
collegamento elettrico.
Avaria sistema blocco combustibile
Avaria sensori di parcheggio.
Avaria sistema Start&StopRivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale
Fiat per far eliminare l'anomalia.
Avaria spia air bag
La spia si accende in modalità lampeggiante per
segnalare l'avaria della spia
. In tal caso la spia
potrebbe non segnalare eventuali anomalie dei sistemi
di ritenuta.Prima di proseguire, rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat, per l’immediato controllo del sistema.
70
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
giallo ambraSISTEMA TPMS
Avaria sistema TPMS
La spia si accende lampeggiando per circa 75 secondi
poi fissa, quando viene rilevata un'anomalia al sistema
TPMS.In questo caso rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Fiat.
Pressione pneumatici insufficiente
La spia si accende per segnalare che la pressione dello
pneumatico è inferiore al valore raccomandato e/o che si
sta verificando una lenta perdita di pressione. In queste
circostanze potrebbero non essere garantiti la migliore
durata dello pneumatico ed un consumo di combustibile
ottimale.In questo caso si consiglia di procedere al ripristino
del corretto valore di pressione.
AVVERTENZA Non proseguire la marcia con uno o più
pneumatici sgonfi poiché la guidabilità del veicolo può
essere compromessa. Arrestare il veicolo evitando
frenate e sterzate brusche.
Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
giallo ambraAVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO
(per versioni/mercati, dove previsti)
La spia si accende quando viene rilevata un’anomalia ai
sensori di parcheggio.
Su alcune versioni si accende in alternativa la spia
.
Su alcune versioni il display visualizza un messaggio
dedicato.In questo caso rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
giallo ambraAVARIA SISTEMA START&STOP
(per versioni/mercati, dove previsti)
La spia si accende quando viene rilevata un’anomalia al
sistema Start&Stop.
Su alcune versioni si accende in alternativa la spia
.
Su alcune versioni il display visualizza un messaggio
dedicato.In questo caso rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
74
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Messaggi su dispaly Cosa significa Cosa fare
ALIMENTAZIONE A BENZINA (versioni Natural Power)
In caso di esaurimento di metano (versioni Natural
Power), si accende il simbolo sul display, unitamente a
tutti i bordi delle barrette. In questi casi si ha la
commutazione automatica nel funzionamento a
benzina.
MESSAGGI SU DISPLAY (CAMBIO “COMFORT-
MATIC”)
Nei seguenti casi viene visualizzato sul display un
messaggio:
errato impiego del cambio da parte del guidatore;
modalità manuale non disponibile;
modalità automatica non disponibile;
eccessiva temperatura frizione;
avviamento senza premere il pedale del freno;
marcia non disponibile;
manovra non consentita;
cambio marcia senza premere il pedale del freno;
richiesta di inserimento folle (N);
ATTIVAZIONE DEL SISTEMA START&STOP
Il simbolo si accende sul display all’arresto automatico
del motore (per versioni/mercati, dove previsto).
78
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
AVVIAMENTO E GUIDA
Entriamo nel "cuore" dell'auto: vediamo
come utilizzarla al meglio in tutte le
sue potenzialità.
Ecco come guidarla in sicurezza in ogni
situazione facendo di lei una piacevole
compagna di viaggio attenta al nostro
confort e al nostro portafogli.AVVIAMENTO DEL MOTORE ..........109
IN SOSTA........................................111
USO DEL CAMBIO..........................112
CAMBIO COMFORT-MATIC/
DUALOGIC ....................................113
SISTEMA START&STOP .................115
SISTEMA TPMS (TYRE PRESSURE
MONITORING SYSTEM) .................117
SPEED BLOCK ...............................119
CRUISE CONTROL (REGOLATORE
DI VELOCITÀ COSTANTE)...............120
SISTEMA TRACTION PLUS ............122
SENSORI DI PARCHEGGIO ............122
RIFORNIMENTO DEL VEICOLO ......124
TRAINO DI RIMORCHI ....................127
108
AVVIAMENTO E GUIDA
SISTEMA
START&STOP
IN BREVE
Il dispositivo Start&Stop arresta
automaticamente il motore ogni volta
che il veicolo è fermo e lo riavvia
quando il conducente intende
riprendere la marcia.
Ciò aumenta l’efficienza del veicolo
attraverso la riduzione dei consumi,
delle emissioni di gas dannosi e
dell’inquinamento acustico.
MODALITÀ DI
FUNZIONAMENTO
Modalità di arresto motore
CON CAMBIO MANUALE
A veicolo fermo, il motore si arresta con
il cambio in folle e il pedale della
frizione rilasciato.
CON CAMBIO ROBOTIZZATO
Il motore si arresta se si ferma il veicolo
col pedale del freno premuto.
Tale condizione può essere mantenuta
senza che il pedale del freno sia
premuto, se si posiziona la leva del
cambio su N.Nota: L’arresto automatico del motore è
consentito solo dopo aver superato
una velocità di circa 10 Km/h, per
evitare ripetuti arresti del motore
quando si marcia a passo d’uomo.
L’arresto del motore è segnalato
dall’icona fig. 128 sul display, secondo
gli allestimenti.
Con il dispositivo attivo, per esigenze di
comfort, contenimento emissioni e di
sicurezza, il motopropulsore non si
arresta in particolari condizioni.
Modalità di riavviamento motore
CON CAMBIO MANUALE
Per permettere la riaccensione del
motore premere il pedale frizione.CON CAMBIO ROBOTIZZATO
Se la leva del cambio robotizzato è in
posizione N, portarla in qualsiasi
posizione di marcia, altrimenti rilasciare
il pedale del freno o movimentare la
leva del cambio verso (+), (–) o R.
Per esigenze di comfort, contenimento
delle emissioni inquinanti e per ragioni
di sicurezza, il motopropulsore può
riavviarsi automaticamente senza
alcuna azione da parte del conducente.
ATTIVAZIONE E
DISATTIVAZIONE
MANUALE
Il dispositivo è attivabile / disattivabile
tramite il pulsante A fig. 129 posto sulla
mostrina comandi.
La disattivazione è segnalata
dall’accensione del LED sul pulsante.
Inoltre, nelle versioni dove previsto,
vengono fornite indicazioni
supplementari costituite dal messaggio
sul display di disattivazione o
attivazione Start&Stop.
FUNZIONI DI SICUREZZA
Nelle condizioni di arresto motore
mediante il sistema Start&Stop, se il
conducente slaccia la propria cintura di
sicurezza e apre la porta lato guida o
lato passeggero, il riavvio motore è
consentito solamente con la chiave.
128F0V0040
115