Page 137 of 224
135
TIPI DI LAMPADE
LampadeTipoPotenza
AbbaglianteH7 55W
AnabbaglianteH7 55W
Anabbaglianti a scarica di gas Xenon D1S 35W
Anteriore di posizione / luci diurne W21W / LL 5W / 21W
Indicatori di direzione anteriori PY24W / WY21W 21W
Indicatori di direzione anteriori (con lampade a scarica di gas Xenon) PY24W 24W
Indicatori di direzione laterali W5W 5W
Indicatori di direzione posteriori PY21W 21W
Posizioni posteriori / stop P21 / 5W 10W
Retromarcia, retronebbia W16W 21W
PlafonieraC5W 5W
Plafoniera vano bagagli W5W 5W
Illuminazione targaC5W 5W
FendinebbiaH3 55W
Arresto supplementare (3° stop) W5W 5W
Page 138 of 224
IN EMERGENZA
136
GRUPPI OTTICI
ANTERIORI
I gruppi ottici anteriori contengono le
lampade delle luci di posizione, luci
anabbaglianti, luci abbaglianti e
direzione.
Accesso alle lampade luci di
direzione (versioni POP)
Agendo dal vano motore, rimuovere il
tappo in gomma A fig. 111.
Accesso alle lampade luci
anabbaglianti (versioni POP)
Rimuovere il tappo in gomma
B fig. 111.
111DVDF0S0114c
Accesso alle lampade luci di
direzione (escluse versioni POP)
Agendo dal vano motore rimuovere il
tappo in gomma A fig. 112.
Accesso alle lampade luci
anabbaglianti
(escluse versioni POP)
Agendo dal vano motore rimuovere il
tappo in gomma B fig. 112.
112DVDF0S0196c
Accesso alle lampade luci di
posizione/diurne (D.R.L.) ed
abbaglianti
Sterzare completamente le ruote, aprire
lo sportellino di riparo C fig. 113
(ubicato sul passaruote in
corrispondenza delle luci) e
successivamente rimuovere il tappo in
gomma D.
113DVDF0S0115c
Page 139 of 224

137
LUCI ANABBAGLIANTI
(Versioni POP)
Per sostituire la lampada procedere
come segue:
❒ rimuovere il tappo in gomma di
protezione, descritto
precedentemente;
❒ premere sul dispositivo di
bloccaggio A fig. 114 ed estrarre il
portalampada;
❒ estrarre la lampada montata a
pressione e sostituirla;
❒ reinserire il portalampade
assicurandosi del corretto
bloccaggio;
❒ reinserire il tappo in gomma.
114DVDF0S0118c
LUCI ANABBAGLIANTI
(Escluse versioni POP)
Per sostituire la lampada procedere
come segue:
❒ rimuovere il tappo in gomma di
protezione, descritto
precedentemente;
❒ scollegare il connettore A fig. 115 e
sganciare la molletta fermalampada A;
❒ estrarre la lampada e sostituirla;
❒ riagganciare la lampada nella
propria sede e ricollegare il
connettore;
❒ reinserire il tappo in plastica
ruotandolo in senso orario.
Con lampade a scarica
di gas (Xenon)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
115DVDF0S0197c
LUCI ABBAGLIANTI
Per sostituire la lampada procedere
come segue:
❒ rimuovere il tappo in gomma di
protezione, descritto
precedentemente;
❒ sganciare le due mollette
fermalampada A fig. 116;
❒ estrarre la lampada e sostituirla;
❒ rimontare la nuova lampada
facendo coincidere la sagoma della
parte metallica con le scanalature
ricavate sulla parabola del faro,
quindi riagganciare le mollette
fermalampada;
❒ reinserire il tappo in gomma.
116DVDF0S0119c
Page 140 of 224

IN EMERGENZA
138
LUCI DI POSIZIONE /
LUCI DIURNE
Per sostituire la lampada procedere
come segue:
❒ rimuovere il tappo in gomma di
protezione, descritto
precedentemente;
❒ ruotare in senso antiorario il
portalampade B fig. 116 e sfilarlo;
❒ estrarre la lampada montata a
pressione e sostituirla;
❒ reinserire il portalampade B
ruotandolo in senso orario,
assicurandosi del corretto
bloccaggio;
❒ reinserire il tappo in gomma.
INDICATORI DI
DIREZIONE
Anteriori (Versioni POP)
Per sostituire la lampada procedere
come segue:
❒ rimuovere il tappo in gomma di
protezione, descritto
precedentemente;
❒ ruotare in senso antiorario il
portalampade A fig. 117 e sfilarlo;
❒ estrarre la lampada montata a
pressione e sostituirla;
❒ reinserire il portalampade A
ruotandolo in senso orario,
assicurandosi del corretto
bloccaggio;
❒ reinserire il tappo in gomma.
117DVDF0S0116c
Anteriori (Escluse versioni POP)
Per sostituire la lampada procedere
come segue:
❒ rimuovere il tappo in gomma di
protezione, descritto
precedentemente;
❒ ruotare in senso antiorario il
portalampade e sfilarlo;
❒ sostituire il gruppo
lampada-portalampada;
❒ reinserire il portalampade nella
propria sede A fig. 118 ruotandolo in
senso orario, assicurandosi del
corretto bloccaggio;
❒ reinserire il tappo in plastica
ruotandolo in senso antiorario.
118DVDF0S0198c
Page 141 of 224

139
Laterali
AVVERTENZA L'intervento va
effettuato utilizzando tutte le
precauzioni necessarie a non
danneggiare la carrozzeria (è
consigliato utilizzare una tessera in
materiale plastico sufficientemente
rigida e di spessore adeguato).
Per sostituire la lampada procedere
come segue:
❒ fare leva sul trasparente, agendo
inizialmente dalla parte anteriore
verso la parte posteriore (1-fig. 119);
❒ fare leva in direzione opposta,
agendo dalla parte posteriore
(2-fig. 119) ed estrarre il gruppo;
119DVDF0S0117c
❒ruotare in senso antiorario il
portalampada, estrarre la lampada
inserita a pressione e sostituirla;
❒ reinserire il portalampada nel
trasparente, quindi riposizionare il
gruppo assicurandosi dello scatto di
bloccaggio della molletta di
fissaggio.
FENDINEBBIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per la sostituzione delle lampade
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
GRUPPI OTTICI
POSTERIORI
Per sostituire una lampada procedere
come segue:
❒ aprire il portellone bagagliaio;
❒ svitare le due viti di fissaggio
A fig. 120 ed estrarre l gruppo ottico
assialmente senza ruotarlo;
❒ estrarre il portalampade dalla
propria sede svincolandolo dalle
alette di bloccaggio B;
❒ estrarre le lampade spingendole
leggermente e ruotandole in senso
antiorario.La disposizione delle lampade è la
seguente fig. 121:
C: luci di posizione / stop;
D: indicatori di direzione.
120DVDF0S0199c
121DVDF0S0200c
Page 142 of 224

IN EMERGENZA
140
LUCE RETROMARCIA/
RETRONEBBIA
Per sostituire la lampada procedere
come segue:
❒ Operando dall'interno del paraurti,
agire sulle linguette A fig. 122 e
rimuovere lo sportellino montato a
pressione;
❒ scollegare il connettore elettrico
A fig. 123;
❒ ruotare in senso antiorario il
portalampada B fig. 123 ed estrarre
il gruppo;
❒ sganciare la lampada e sostituirla;
❒ rimontare il gruppo lampada/
portalampada B ruotandolo in
senso orario;
122DVDF0S0207c
❒ ricollegare il connettore elettrico A;
❒ rimontare lo sportellino
assicurandosi del corretto
bloccaggio.
LUCI TERZO STOP
Per sostituire una lampada procedere
come segue:
❒ rimuovere i due tappi di riparo e
svitare le due viti di fissaggio
A fig. 124;
❒ sfilare il gruppo;
❒ scollegare il connettore elettrico
B fig. 125;
❒ premere sul dispositivo di ritegno C
e aprire il portalampade;
123DVDF0S0208c
❒ estrarre la lampada da sostituire
(montata a pressione) sostituirla;
❒ richiudere il portalampade
assicurandosi del corretto
bloccaggio del dispositivo di
ritegno;
❒ avvitare le due viti di fissaggio e
reinserire i tappi di riparo.
124DVDF0S0124c
125DVDF0S0125c
Page 143 of 224
141
LUCI TARGA
Per sostituire le lampade procedere
come segue:
❒ agire nel punto indicato dalla freccia
fig. 126 e rimuovere il trasparente;
❒ sostituire la lampada, svincolandola
dai contatti laterali;
❒ montare la nuova lampada,
accertandosi che risulti
correttamente bloccata tra i contatti
stessi;
❒ rimontare infine il trasparente.
126DVDF0S0126c
SOSTITUZIONE
FUSIBILI 35) 19)
FUSIBILI PLANCIA
Per accedere ai fusibili occorre
rimuovere la copertura A-fig. 127
montata a pressione.
127DVDF0S067c
Nella zona inferiore, a lato della
pedaliera, è presente la centralina
fig. 128.
Il fusibile da 5A per lo sbrinamento
specchi esterni è posizionato nella
zona presa diagnosi fig. 129.
128DVDF0S068c
129DVDF0S069c
Page 144 of 224

IN EMERGENZA
142
FusibileAmpereDescrizione
F13 5 •
Alimentazione anabbagliante sinistro e centralina assetto fari
F36 15 Presa diagnosi, autoradio, climatizzatore, EOBD
F37 5 Interruttore luci stop, nodo quadro strumenti
F38 15 Chiusura centralizzata porte
F43 15 Pompa lavacristallo / lavalunotto
F47 20 Alzacristallo lato guida
F48 20 Alzacristallo lato passeggero
F49 5 Sensori di parcheggio, retro illuminazione comandi, specchi elettrici
F51 7,5 Climatizzatore, luci stop, frizione, tetto apribile, specchi elettrici
F53 5 Nodo quadro strumenti
•
Per versioni/mercati, dove previsto
CENTRALINA VANO
MOTORE
La centralina è ubicata sul lato destro
del vano motore. Per accedere ai
fusibili, procedere come segue:
❒ Premere a fondo la vite A fig. 130;
❒ contemporaneamente ruotare
lentamente la vite in senso
antiorario, fino ad incontrare
resistenza (non forzare oltre il limite);
❒ rilasciare lentamente la vite;
❒ l'avvenuta apertura è segnalata
dalla fuoruscita, dalla propria sede,
dell'intera testa della vite;
❒ rimuovere il coperchio B, facendolo
scorrere verso l'alto sulle guide
laterali, come indicato in figura.
❒ dopo aver sostituito il fusibile,
rimontare il coperchio accertandosi
di averlo chiuso correttamente.
130DVDF0S0201c