Page 209 of 224

207
•Sebbene l’impianto GPL sia dotato di numerose sicurezze,
ogni volta che la vettura viene ricoverata per un lungo periodo o
movimentata in circostanze di emergenza a causa di guasti o
incidenti, si consiglia di osservare la seguente procedura:
svitare i dispositivi di fissaggio, quindi rimuovere il coperchio,
chiudere il rubinetto del GPL ruotando, in senso orario, la ghiera
zigrinata, rimontare il coperchio e riavvitare i dispositivi di fissaggio.
•É tassativamente vietato l’utilizzo di qualsiasi tipologia di
additivo GPL.
•Periodicamente (almeno una volta ogni sei mesi) è consigliato
lasciar esaurire il GPL contenuto nel serbatoio e, al primo
rifornimento, verificare che non si superi la capacità massima
prevista di 30,5 litri (compresa la riserva). Nel caso si
riscontrasse un valore superiore ai 30,5 litri (compresa la
riserva) è necessario rivolgersi immediatamente alla Rete
Assistenziale Fiat.
In particolari condizioni di utilizzo:
•avviamento e funzionamento a bassa temperatura ambiente
•fornitura di GPL a basso contenuto di Propano il sistema può
commutare temporaneamente al funzionamento a benzina,
senza segnalare l’avvenuta commutazione.
In caso di:
•ridotti livelli di GPL nel serbatoio
•richiesta di prestazioni elevate (es.: in fase di sorpasso,
vettura a pieno carico, superamento di pendenze importanti) il
sistema può commutare automaticamente al funzionamento a
benzina per garantire l’erogazione di potenza motore richiesta;
in tal caso l’avvenuta commutazione è segnalata
dall’accensione del led arancione (benzina) sul commutatore e
(SEGUE)
PER L’INTEGRITÀ DELLA VETTURA
spegnimento del led verde (GPL). Al cessare delle condizioni
sopra elencate il sistema ritorna automaticamente alla modalità di
funzionamento a GPL; sul commutatore si spegne il led arancione
(benzina) e si accende il led verde (GPL).
•Per soddisfare la commutazione automatica sopra descritta,
assicurarsi che nel serbatoio della benzina sia sempre presente un
quantitativo sufficiente di combustibile.
•È quindi necessario che nel serbatoio della benzina sia sempre
presente una riserva di combustibile sufficiente per salvaguardare
l’integrità della pompa benzina e per garantire i temporanei
passaggi dalla modalità di funzionamento GPL alla modalità
benzina.
30) SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA
Girando la manovella, cautelarsi che la rotazione avvenga
liberamente senza rischi di escoriazioni alla mano per sfregamento
contro il suolo. Anche le parti del cric in movimento (“vite senza
fine” ed articolazioni) possono procurare lesioni: evitarne il
contatto. Pulirsi accuratamente in caso di imbrattamento con il
grasso lubrificante.
31) KIT RIPARAZIONE RAPIDA PNEUMATICI FIX&GO
•Il liquido sigillante è efficace alle temperature comprese tra da
40° C a +55°C. Il liquido sigillante è soggetto a scadenza.
Si possono riparare pneumatici che hanno subito lesioni sul
battistrada fino ad un diametro massimo di 6 mm. Mostrare la
cartuccia e l’etichetta al personale che dovrà maneggiare lo
pneumatico trattato con il kit di riparazione pneumatici.
Page 210 of 224

AVVERTENZE E RACCOMANDAZIONI
208
1) CHIAVI - TELECOMANDO
Le pile esaurite devono essere gettate negli appositi contenitori
come previsto dalle norme di legge oppure possono essere
consegnate alla Rete Assistenziale Fiat, che si occuperà dello
smaltimento.
2) CLIMATIZZAZIONE
L’impianto utilizza fluido refrigerante compatibile con le
normative vigenti nei Paesi di commercializzazione della vettura
R1234yf.
Attenersi, in caso di interventi di ricarica, all’utilizzo esclusivo del
gas indicato sull’apposita targhetta posizionata nel vano
motore. L’uso di altri refrigeranti compromette l’efficienza e
l’integrità dell’impianto. Anche il lubrificante utilizzato per il
compressore è strettamente vincolato al tipo di gas
refrigerante, fare riferimento alla Rete Assistenziale Fiat.
3) MANUTENZIONE - VERIFICA DEI LIVELLI
•L’olio motore usato e il filtro dell’olio sostituito contengono
sostanze pericolose per l’ambiente. Per la sostituzione dell’olio e
dei filtri consigliamo di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
•L’olio del cambio esausto contiene sostanze pericolose per
l’ambiente. Per la sostituzione dell’olio consigliamo di rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat, che è attrezzata per smaltire l’olio
esausto nel rispetto della natura e delle norme di legge.
•Le batterie contengono sostanze molto pericolose per
l’ambiente. Per la sostituzione della batteria, si consiglia di
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
4) MANUTENZIONE - CARROZZERIA
I detersivi inquinano le acque. Effettuare il lavaggio della vettura
solo in zone attrezzate per la raccolta e la depurazione dei liquidi
impiegati per il lavaggio stesso.
Page 211 of 224
Page 212 of 224
Page 213 of 224
Page 214 of 224
Page 215 of 224

Mopar Vehicle Protectionoffre una serie di contratti di assistenza studiati per garantire a tutti i clienti il piacere di
guidare il proprio veicolo senza alcun tipo di problema o preoccupazione.
La nostra selezione di prodotti consiste in un'ampia e flessibile gamma di estensioni di garanzia e programmi di
manutenzionepromossi da FCA. Ciascuna contiene diversi livelli di copertura in termini di durata e
chilometraggio, il tutto per soddisfare le vostre esigenze di guida.
I contratti di assistenza vengono elaborati da esperti conoscitori di ogni singolo componente della vostra vettura che si
impegnano a mantenerla in condizioni ottimali. Sfruttiamo la nostra competenza e la nostra passione per creare
prodotti che assicurino una “guida senza pensieri” a tutti i nostri guidatori.
Solo Mopar Vehicle Protection vi garantisce che tutti gli interventi di manutenzione sono eseguiti da tecnici
specializzati altamente qualificati presso officine autorizzate FCA, utilizzando gli strumenti e le
attrezzature giuste e solo componenti originali, in tutta Europa.
Verificate subito i Contratti di assistenza disponibili sul vostro mercato e scegliete quello che più si addice
alle vostre abitudini di guida.
Chiedi al tuo concessionario più vicino maggiori informazioni.
MANTIENI LA TUA
VETTURA IN CONDIZIONI
OTTIMALI GRAZIE A
Page 216 of 224

NOTE
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................