Page 145 of 224
143
Versioni GPL
I componenti dell’impianto GPL sono
protetti da specifici fusibili.
Per l’eventuale sostituzione rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
La numerazione che individua il
particolare elettrico corrispondente ad
ogni fusibile è visibile sul coperchio
fig. 131.
FusibileAmpereDescrizione
F02 20 HI-FI
F08 30 Elettroventilatore climatizzatore
F09 30 Lavafari
F10 10 Avvisatori acustici
F14 15 Proiettori abbaglianti
F15 20 Motore tetto apribile elettrico
F16 7,5 Alimentazione (+ chiave) centralina cambio
Dualogic
F20 30 Lunotto termico
F30 15 Proiettori fendinebbia
F84 10 Centralina cambio Dualogic
F85 20 Presa di corrente anteriore
(con o senza accendisigari)
131DVDF0S0202c
Page 146 of 224

IN EMERGENZA
144
RICARICA DELLA
BATTERIA 36)
AVVERTENZA La descrizione della
procedura di ricarica della batteria è
riportata unicamente a titolo
informativo. Per l'esecuzione di tale
operazione, si raccomanda di rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA Prima di procedere allo
stacco batteria ed al successivo
riattacco dell'alimentazione elettrica alla
batteria, attendere almeno 1 minuto dal
posizionamento della chiave di
avviamento su STOP e dalla chiusura
della porta lato guida.
Si consiglia una ricarica lenta a basso
amperaggio per la durata di circa 24
ore. Una carica per lungo tempo
potrebbe danneggiare la batteria.
Versioni senza sistema Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per effettuare la ricarica, procedere
come segue:
❒ scollegare il morsetto dal polo
negativo della batteria;
❒ collegare ai poli della batteria i cavi
dell'apparecchio di ricarica,
rispettando le polarità;
❒ accendere l'apparecchio di ricarica;
❒ terminata la ricarica, spegnere
l'apparecchio prima di scollegarlo
dalla batteria;
❒ ricollegare il morsetto al polo
negativo dellabatteria.
Versioni con sistema Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per effettuare la ricarica, procedere
come segue:
❒ scollegare il connettore A fig. 132
(con pressione sul pulsante B) dal
sensore C di monitoraggio dello
stato di carica della batteria,
installato sul polo negativo D della
batteria stessa;
132DVDF0S0127c
❒ collegare il cavo positivo
dell'apparecchio di ricarica al polo
positivo della batteria E fig. 133 ed il
cavo negativo al morsetto del
sensore D;
❒ accendere l'apparecchio di ricarica.
Terminata la ricarica, spegnere
l'apparecchio;
❒ dopo aver scollegato l'apparecchio
di ricarica, ricollegare il connettore
A al sensore C come illustrato in
fig. 132.
133DVDF0S0128c
Page 147 of 224
145
TRAINO DELLA
VETTURA 37)
Versione con cambio Dualogic
Assicurarsi che il cambio sia in folle (N)
(verificando che la vettura si muova a
spinta) ed operare come per il traino di
una normale vettura con cambio
meccanico.
Qualora non fosse possibile posizionare
il cambio in folle, non effettuare
l’operazione di traino della vettura, ma
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
AGGANCIO ANELLO
DI TRAINO
L’anello di traino, fornito in dotazione
con la vettura è ubicato nel contenitore
degli attrezzi, sotto il tappeto di
rivestimento nel bagagliaio.
Procedere come segue:
❒ sganciare il tappo anteriore
A-fig. 134 o posteriore fig. 135;
❒ prelevare l’anello di traino B dalla
propria sede nel supporto attrezzi;
❒ avvitare a fondo l’anello sul perno
filettato.
134 - anterioreDVDF0S0203c
135 - posterioreDVDF0S0204c
Page 148 of 224
pagina intenzionalmente lasciata bianca
Page 149 of 224

147
MANUTENZIONE E CURA
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione è
determinante per garantire alla vettura
una lunga vita in condizioni ottimali.
Per questo Fiat ha predisposto una
serie di controlli e di interventi di
manutenzione a cadenze chilometriche
e, per versioni/mercati dove previsto,
temporali prestabilite, come descritto
nel Piano di Manutenzione
Programmata.
Indipendentemente da quanto sopra
descritto è comunque sempre
necessario fare attenzione a quanto
riportato sul Piano di Manutenzione
Programmata (ad es. verificare
periodicamente il livello dei liquidi, la
pressione degli pneumatici, ecc...).
Il servizio di Manutenzione
Programmata viene effettuato dalla
Rete Assistenziale Fiat a tempi oppure
chilometri/miglia prefissati.
Se durante l’effettuazione di ciascun
intervento, oltre alle operazioni
previste, si dovesse presentare la
necessità di ulteriori sostituzioni o
riparazioni, queste potranno venire
eseguite solo con il Suo esplicito
accordo. Utilizzando frequentemente
la vettura per il traino di rimorchi,
ridurre l’intervallo tra una
manutenzione programmata e l’altra. AVVERTENZE
I tagliandi di Manutenzione
Programmata sono prescritti dal
Costruttore. La mancata esecuzione
degli stessi può comportare la
decadenza della garanzia.
Le consigliamo di segnalare alla Rete
Assistenziale Fiat eventuali piccole
anomalie di funzionamento, senza
attendere l'esecuzione del successivo
tagliando.
Page 150 of 224

4321
MANUTENZIONE E CURA
148
5109876
PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA39) 21)
Migliaia di chilometri7515013512010590
VERSIONI BENZINA/GPL
AVVERTENZA: Una volta effettuato l'ultimo intervento riportato in tabella, proseguire la manutenzione programmata
mantenendo la frequenza di intervento indicata dal piano, tramite cadenza dei pallini o nota dedicata, per ciascuna
operazione. Attenzione: riprendere meramente la manutenzione da inizio piano può causare il superamento del massimo
intervallo consentito per alcune operazioni!
60453015
Anni
Controllo condizioni/usura pneumatici ed eventuale regolazione
pressione; controllo condizioni/scadenza ricarica kit “Fix&Go Automatic” (per versioni/mercati, dove previsto)
Controllo funzionamento impianto di illuminazione
(fari, indicatori di direzione, emergenza, vano bagagli, abitacolo,
vano portaoggetti, spie quadro strumenti, ecc.)
Controllo ed eventuale ripristino livello liquidi vano motore (1)
Controllo emissioni/fumosità gas di scarico
Controllo mediante presa di diagnosi funzionalità sistemi alimentazione/
controllo motore, emissioni e (per versioni/mercati dove previsto),
degrado olio motore
Controllo visivo condizioni e integrità: esterno carrozzeria,
protettivo sotto scocca, tratti rigidi e flessibili delle tubazioni
(scarico, alimentazione combustibile, freni), elementi in gomma
(cuffie, manicotti, boccole, ecc.)
Controllo posizionamento/usura spazzole tergicristallo anteriore
e tergilunotto posteriore (per versioni/mercati, dove previsto)
Controllo funzionamento impianto tergi lavacristalli ed eventuale
regolazione spruzzatori
(1) Eventuali rabbocchi devono essere effettuati con i liquidi indicati nel presente Libretto di Uso e Manutenzione e solo dopo aver riscontrato
l’integrità dell’impianto
Page 151 of 224

149
43215109876
Migliaia di chilometri751501351201059060453015
Anni
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule, pulizia e lubrificazione leverismi
Controllo funzionalità capote in apertura e chiusura; controllo delle
guarnizioni di tenuta e lubrificazione delle guide laterali di scorrimento
telo (solo versioni cabrio)
Controllo ed eventuale regolazione corsa leva freno a mano
Controllo regolazione corsa pedale frizione (versioni 0.9 TwinAir 65CV)
Controllo visivo condizioni ed usura pattini freni a disco anteriori/
posteriori (per versioni/mercati, dove previsto) e funzionamento
segnalatore usura pattini
Controllo visivo condizioni ed usura guarnizioni freni
a tamburo posteriori
Controllo visivo condizioni cinghia/e comando accessori
Controllo ed eventuale regolazione tensionamento (solo per versioni
senza tenditore automatico) cinghia/e comando accessori
Controllo visivo condizioni cinghia dentata comando distribuzione
(escluse versioni 0.9 TwinAir)
Controllo, regolazione gioco punterie (motori 1.2 8V)
Controllo ed eventuale ripristino livello olio comando elettroidraulico
cambio Dualogic (2)
Controllo visivo condizioni: tubazioni e raccordi del GPL e fissaggio
serbatoio del GPL (solo per versioni GPL)
Controllo funzionalità e parametri del sistema di alimentazione
mediante presa autodiagnosi (solo per versioni GPL)
(2) Controllo da eseguire ogni anno per vetture circolanti in Paesi con condizioni climatiche particolarmente severe (climi freddi)
Page 152 of 224

MANUTENZIONE E CURA
150
43215109876
Migliaia di chilometri751501351201059060453015
Anni
❍❍❍❍❍
Sostituzione olio motore e filtro olio (3)
Sostituzione candele di accensione (motori 0.9 TwinAir 65 CV) (4)
Sostituzione candele di accensione
(motori 0.9 TwinAir 85 CV, 1.2 8V, 1.4 16V) (4)
Sostituzione cinghia/e comando accessori (5)
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione
(motori 1.2 8V e 1.4 16V)(5)
Sostituzione cartuccia filtro aria (6)
Sostituzione liquido freni(7)
Sostituzione filtro interno al regolatore di pressione
(solo per versioni GPL)
Sostituzione filtro in carta (GPL allo stato gassoso)
(solo per versioni GPL)
Sostituzione filtro abitacolo (6)
(3) Nel caso la vettura sia utilizzata prevalentemente su percorsi urbani o comunque con un chilometraggio annuale inferiore ai 10.000 km è
necessario sostituire olio motore e filtro ogni anno.
(4) Per le versioni 0.9 TwinAir, al fine di garantire la corretta funzionalità del motore, risulta fondamentale: utilizzare esclusivamente candele
specificatamente certificate per tali motori, dello stesso tipo e della stessa marca (vedere quanto descritto al paragrafo "Motore" nel
capitolo "Dati Tecnici"); rispettare rigorosamente l'intervallo di sostituzione candele previsto nel Piano di Manutenzione Programmata; per la
sostituzione delle candele consigliamo di rivolgersi alla Rete Assistenziale FIAT.
(5) Zone non polverose: percorrenza chilometrica massima consigliata 120.000 km. Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la
cinghia deve essere sostituita ogni 6 anni. Zone polverose e/o utilizzo gravoso (climi freddi, uso urbano, lunghe permanenze al minimo):
percorrenza chilometrica massima consigliata 60.000 km. Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere
sostituita ogni 4 anni.
(6) In caso di utilizzo del mezzo in zone polverose si raccomanda di sostituire questo filtro ogni 15.000 km
(7) La sostituzione del liquido freni è da effettuarsi ogni due anni indipendentemente dalla percorrenza chilometrica.
(
❍) Interventi raccomandati () Interventi obbligatori
❍❍❍❍❍