Page 337 of 562
![Hyundai Ioniq Electric 2017 Manuale del proprietario (in Italian) 4-48
Sistema multimediale
Systema
Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Sistema].
Informazioni memoria:
Visualizzazione utilizzo memoria My Music.
Lingua: Modifica la li Hyundai Ioniq Electric 2017 Manuale del proprietario (in Italian) 4-48
Sistema multimediale
Systema
Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Sistema].
Informazioni memoria:
Visualizzazione utilizzo memoria My Music.
Lingua: Modifica la li](/manual-img/35/14916/w960_14916-336.png)
4-48
Sistema multimediale
Systema
Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Sistema].
Informazioni memoria:
Visualizzazione utilizzo memoria My Music.
Lingua: Modifica la lingua utente.
Default: Resetta il sistema audio.
Informazioni
Il sistema si resetta ai valori di default
e tutti i dati salvati e le impostazioni
vengono perse.
Salvaschermo
Impostare le informazioni visualizzate quando il sistema audio
o la schermata vengono disattivati.Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Salvaschermo].
Analogico : Viene visualizzato un orologio analogico.
Digitale: Viene visualizzato un orologio digitale.
Nessuno: Non viene visualizzata alcuna informazione.
Display Off
Onde evitare il bagliore, lo schermo
può essere disattivato quando il
sistema audio è in funzione.Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Display Off].
Informazioni
Usare"Salvaschermo" per impostare
le informazioni da visualizzare
quando la schermata viene spenta.
i
i
Page 338 of 562
4-49
Sistema multimediale
4
DDiicc hh iiaa rraa zziioo nnee dd ii cc oo nnffoo rrmm iitt àà
CE per EU
Page 339 of 562
4-50
Sistema multimediale
NCC per Taiwan
Page 340 of 562

Al volante
Prima di mettersi alla guida .................................5-3Prima di salire a bordo del veicolo ...............................5-3
Prima di avviare .................................................................5-3
Pulsante power.......................................................5-4 Posizioni del pulsante POWER .......................................5-6
Avviamento del veicolo ....................................................5-8
Spegnimento del veicolo ...............................................5-10
Ingranaggio riduttore ..........................................5-11 Uso dell'ingranaggio riduttore .....................................5-11
Parcheggio ........................................................................5-13
Messaggi sul display LCD ............................................5-14
Buona prassi nella guida ...............................................5-16
Selettore a joystick
(controllo frenata rigenerativa) ........................5-18
Sistema frenante..................................................5-19 Freni servoassistiti ..........................................................5-19
Indicatore di usura freni a disco .................................5-20
Freno di stazionamento elettronico (EPB) ..............5-20
AUTO HOLD .....................................................................5-26Sistema frenante antibloccaggio (ABS) ...................5-30
Controllo elettronico di stabilità (ESC).......................5-32
Gestione stabilità veicolo (VSM) .................................5-35
Controllo assistenza partenza in salita (HAC) ........5-37
Buona prassi nell'uso del freno ..................................5-38 Sistema di controllo integrato modo di guida .5-39
Sistema di rilevamento angolo cieco
(sistema BSD) .......................................................5-41
BSD (rilevamento angolo cieco)/
LCA (assistenza cambio corsia) ................................5-42
RCTA (allarme veicolo in attraversamento
da dietro) .........................................................................5-45Limitazioni del sistema ...................................................5-48
Frenata di emergenza autonoma (AEB) ..........5-50 Impostazione e attivazione del sistema ...................5-50
Messaggio spia AEB e controllo del sistema ...........5-52
Sensore radar anteriore AEB.......................................5-55
Malfunzionamento del sistema ..................................5-56
Limitazioni del sistema ...................................................5-58
Sistema di assistenza mantenimento corsia (LKAS) ..................................................................5-63 Uso del sistema LKAS ....................................................5-64
Spia luminosa e messaggio ...........................................5-68
Cambio della funzione LKAS ........................................5-69
Limitazioni del sistema ...................................................5-70
Sistema di controllo limite di velocità .............5-71 Uso del controllo limite di velocità .............................5-71
Cruise control ......................................................5-73 Uso del Cruise Control ...................................................5-73
5
Page 341 of 562

5
Sistema cruise control intelligente avanzato ..5-79Per regolare la sensibilità del Cruise Control
intelligente ........................................................................5-81Per commutare al modo Cruise Control ....................5-82
Controllo velocità con Cruise Control intelligente ..5-82
Controllo distanza da veicolo a veicolo con
Cruise Control intelligente ...........................................5-88
Sensore per rilevamento distanza da veicolo
davanti................................................................................5-91 Limitazioni del sistema ...................................................5-92
Guida in condizioni speciali ................................5-98 Guida in condizioni pericolose .....................................5-98
Dondolamento del veicolo.............................................5-98
Curvare in sicurezza .......................................................5-99
Guidando di notte............................................................5-99
Guidando sotto la pioggia ...........................................5-100
Guidando in aree allagate ...........................................5-101
Guidando in autostrada ..............................................5-101
Guidando in inverno ..........................................5-102 Con neve o ghiaccio .....................................................5-102
Precauzioni per l'inverno ............................................5-105
Peso del veicolo .................................................5-107 Sovraccarico ...................................................................5-108
Traino di un rimorchio .......................................5-108
Page 342 of 562

5-3
Al volante
5
Prima di salire a bordo del veicolo
• Assicurarsi che tutti i finestrini, lospecchietto esterno (o gli specchietti
esterni) e tutte le luci esterne siano
puliti ed esenti da ostruzioni.
Rimuovere brina, neve e ghiaccio.
Controllare visivamente gli pneumatici per usura irregolare e
danneggiamento.
Controllare sotto il veicolo per tracce di perdite.
Assicurarsi che non vi siano ostacoli dietro il veicolo quando
s'intende fare retromarcia.
Prima di avviare
Assicurarsi che cofano, portellonee porte siano saldamente chiusi e
bloccati.
Regolare la posizione di sedile e volante.
Regolare gli specchietti retrovisori interno ed esterni.
Verificare che tutte le luci funzionino.
Allacciare la cintura di sicurezza. Controllare che tutti i passeggeri
abbiano allacciato le loro cinture disicurezza.
Controllare strumenti e indicatori nel cruscotto e i messaggi sul
display quadro strumenti quando il
pulsante POWER nella posizioneON.
Controllare che tutti gli oggetti
trasportati siano riposti correttamente
o fissati saldamente.
PP RR IIMM AA DD II MM EETT TTEERR SSII AA LLLLAA GG UU IIDD AA
Per ridurre il rischio di LESIONI
SERIE o MORTE, adottare leseguenti precauzioni:
•Indossare SEMPRE la cintura
di sicurezza. Tutti i passeggeri
devono tenere correttamenteallacciata la cintura di
sicurezza a veicolo in marcia.
Per maggiori informazioni,
fare riferimento a "Cinture disicurezza" nel capitolo 2.
Guidare sempre con
prudenza. Tenere presente
che gli altri conducenti o ipedoni possono distratti e
commettere errori.
Rimanere concentrati sulla
guida. La distrazione delconducente può causareincidenti.
Mantenersi sempre a distanza di sicurezza dal veicolo
davanti a voi.
ATTENZIONE
Page 343 of 562

5-4
Al volante
Non guidare MAI sotto effetto di
alcool o sostanze stupefacenti.
Guidare sotto l'effetto di alcool
o sostanze stupefacenti è
pericoloso e potrebbe sfociarein un incidente e causare
LESIONI GRAVI o MORTE. La guida in stato di ebbrezza è il
fattore che ogni anno determina
il maggior numero di vittime
della strada. Anche una piccolaquantità di alcool saràsufficiente per rallentare
riflessi, percezioni e capacità di
valutazione. Può bastare un
bicchiere per ridurre la capacità
di reagire ad una situazione
imprevista o di emergenza e la
prontezza nei riflessi peggiora
ulteriormente per ogni bicchiere
in più. Guidare sotto l'influsso di
droghe è pericoloso come o piùdi guidare sotto l'influssodell'alcool.(Continuazione)
ATTENZIONE (Continuazione)
Le probabilità di causare un serio incidente aumentano
notevolmente se si guida dopo
aver bevuto o assunto droghe.
Se si è bevuto o assunto
droghe, non mettersi alla guida.
Non viaggiare con un
conducente che ha bevuto o
assunto droghe. Scegliere unconducente affidabile o
chiamare un taxi.
PPUU LLSS AA NN TTEE PP OO WW EERR
Per ridurre il rischio di LESIONI
SERIE o MORTE, adottare leseguenti precauzioni:
Non permettere MAI che
bambini o persone che nonhanno familiarità con il veicolo
tocchino il pulsante POWER o
parti correlate. Il veicolo
potrebbe muoversiinaspettatamente e
all'improvviso.
NON accedere mai al pulsante
di pulsante POWER o a
qualsiasi altro comando
attraverso il volante quando il
veicolo è in movimento. Lapresenza di una mano o di unbraccio in quest'area
potrebbe causare la perdita
del controllo del veicolo e, di
conseguenza, un incidente.
ATTENZIONE
Page 344 of 562

5-5
Al volante
5
Ogni volta che viene aperta una
porta anteriore, il pulsante POWERs'illuminerà e si spegnerà dopo 30
secondi dalla chiusura della porta.Per spegnere il veicolo in caso
di emergenza:
Premere e tenere premuto il
pulsante POWER per più di duesecondi OPPURE premere erilasciare rapidamente il
pulsante POWER per tre volte
(nell'arco di tre secondi). Se il
veicolo rimane in movimento, è
possibile riavviare il veicolosenza premere il pedale freno,bensì premendo il pulsante
POWER con cambio nellaposizione N (Folle).
ATTENZIONE
Non premere MAI il pulsante
POWER mentre il veicolo è in
movimento se non in caso di
emergenza. Ciò causerebbe lospegnimento del veicolo e la
conseguente disattivazione di
servosterzo e servofreno.
Questo potrebbe portare alla
perdita del controllo direzionalee della funzione frenante e
causare un incidente.
Prima di abbandonare il sedile
di guida, assicurarsi sempre
che il cambio sia nella
posizione P (Parcheggio),applicare il freno di
stazionamento, premere il
pulsante POWER nella
posizione OFF e portare con sé
la Chiave Intelligente. Il veicolo
potrebbe muoversiinaspettatamente se questeprecauzioni non vengono
osservate.
ATTENZIONE
OAEE056019