Page 41 of 112

Funzioni degli strumenti e dei comandi
4-15
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU13222
Carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni. 1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio carbu- rante. Quando si effettua il rifornimen-
to, accertarsi di inserire l’ugello della
pompa nel foro riempimento serbatoio
carburante. Smettere di riempire
quando il carburante raggiunge il fon-
do del bocchettone riempimento. Con-
siderando che il carburante si espande
quando si riscalda, il calore del motore
o del sole potrebbe fare traboccare il
carburante dal serbatoio carburante.
3. Asciugare immediatamente con uno straccio l’eventuale carburante versa- to.
ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le superfi-
ci verniciate o di plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto degli occhi,
contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzina
sugli abiti, cambiarli.
HAU49743
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
ed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato
di 95 o più. Se il motore batte in testa, usare
benzina di una marca diversa o carburante
super senza piombo. L’uso di carburante
senza piombo prolunga la durata delle can-
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carburante
2. Riferimento livello max.
2 1
Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo (ga-
sohol [E10] accettabile)
Capacità serbatoio carburante: 15 L (4.0 US gal, 3.3 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva: 3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal)
2PW-9-H1.book 15 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Page 42 of 112

Funzioni degli strumenti e dei comandi
4-16
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
dele e riduce i costi di manutenzione.
Gasohol
Ci sono due tipi di gasohol: il gasohol conte-
nente etanolo e quello contenente metano-
lo. Si può utilizzare il gasohol contenente
etanolo se il contenuto di etanolo non supe-
ra il 10% (E10). La Yamaha sconsiglia il ga-
sohol contenente metanolo in quanto può
provocare danneggiamenti all’impianto di
alimentazione, oppure pr oblemi alle presta-
zioni del veicolo.HAU13434
Convertitore catalitico
Questo modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumu-
li di calore.
ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al convertito-
re catalitico.
2PW-9-H1.book 16 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Page 43 of 112

Funzioni degli strumenti e dei comandi
4-17
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU63600
Regolazione del poggiaschiena
pilota
Si può regolare il poggiaschiena pilota nelle
tre diverse posizioni illustrate nella figura.
Regolare il poggiaschiena come segue. 1. Aprire la sella. (Vedere pagina 3-10.)
2. Togliere i bulloni del poggiaschiena.
3. Far scorrere il poggiaschiena in avanti o indietro nella posizione desiderata.
4. Installare e serrare fermamente i bullo-
ni del poggiaschiena.
5. Chiudere la sella.
HAU63640
Portacasco
Il portacasco si trova sotto la sella. Un cavo
portacasco accanto al kit attrezzi è disponi-
bile per assicurare un casco al portacasco.
Per agganciare un casco al portacasco
1. Aprire la sella. (Vedere pagina 3-10.)
2. Far passare il cavo portacasco attra- verso la fibbia del sottogola come illu-
strato nella figura e poi agganciare
entrambe le estremità del cavo sopra
al portacasco.
3. Accertarsi che il cavo portacasco non tocchi la sporgenza ombreggiata, e
chiudere saldamente la sella.
AVVERTENZA! N on guidare mai
con un casco agganciato al porta-
casco, in quanto il casco potrebbe
urtare altri oggetti, causando la per-
dita di controllo del mezzo, il che
può risultare in un incidente.
[HWA10162]
Per sganciare il casco dal portacasco
Aprire la sella, togliere il cavo portacasco
dal portacasco e dal casco e poi chiudere la
sella.
1. Poggiaschiena pilota
1. Poggiaschiena pilota
2. Bullone
1
1
2
1. Sporgenza ombreggiata
2. Cavo portacasco
3. Portacasco
3
1
2
2PW-9-H1.book 17 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Page 44 of 112

Funzioni degli strumenti e dei comandi
4-18
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU63510
Vani portaoggetti
Vano portaoggetti anteriore
Per aprire il vano portaoggetti quando è
chiuso a chiave, inserire la chiave meccani-
ca nella serratura, girarla in senso orario e
tirare la leva spingendola verso l’alto per
aprire il vano portaoggetti facendolo scorre-
re.
Per aprire il vano portaoggetti quando non è
chiuso a chiave, basta tirare la leva spin-
gendola verso l’alto e aprire il vano facendo-
lo scorrere.
Per chiudere il vano portaoggetti, spingere il
coperchio nella posizione originaria.
Per chiudere a chiave il vano portaoggetti,
spingere il coperchio nella posizione origi-
naria, inserire la chia ve nella serratura, gi-
rarla in senso antiorario e sfilare la chiave. Vano portaoggetti posteriore
Si può riporre un casco nel vano portaog-
getti posteriore sotto la sella. (Vedere pagi-
na 3-10 per informazioni sull’apertura e
sulla chiusura della sella.) Per riporre un ca-
sco nel vano portaoggetti posteriore, inserir-
lo capovolto e con il lato anteriore rivolto
verso sinistra.
ATTENZIONE: La zona om-
breggiata non è un vano portaoggetti.
Per prevenire il danneggiamento delle
cerniere della sella, non porre oggetti in
questa zona.
[HCA16092]
NOTA
Alcuni caschi non si possono riporre
nel vano portaoggetti posteriore a cau-
sa della loro dimensione o forma.
Non lasciare lo scooter incustodito con
la sella aperta.
L’interno del vano portaoggetti poste-
riore resta al di fuori del raggio d’azio-
ne della smart key. Se il vano
portaoggetti posteriore è chiuso a
chiave con la smart key al suo interno,
il sistema smart key potrebbe essere
disattivato. La smart key deve essere
portata con sé dal conducente.
Non collocare la smart key, la chiave
meccanica o la targhetta con il numero
d’identificazione all’interno del vano
portaoggetti posteriore. Potrebbero re-
stare chiuse a chiave al suo interno,
impedendo al sistema smart key di
1. Scomparto portaoggetti anteriore
2. Leva di apertura scomparto portaoggetti
3. Serratura.
1. Coperchio
1
2
3
1
1. Vano portaoggetti posteriore
2. Zona ombreggiata
1
2
2PW-9-H1.book 18 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Page 45 of 112

Funzioni degli strumenti e dei comandi
4-19
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
funzionare normalmente.
ATTENZIONE
HCA15963
Non lasciare aperta a lungo la sella,
altrimenti la luce potrebbe scaricare
la batteria.
Dato che il vano portaoggetti può
bagnarsi durante il lavaggio dello
scooter, mettere in una busta di pla-
stica gli oggetti riposti in esso.
Per evitare che l’umidità si propaghi
nel vano portaoggetti e scoraggiare
la possibile espansione dello stam-
po, mettere gli oggetti bagnati in
una busta di plastica prima di riporli
nel vano portaoggetti.
Non tenere oggetti di valore o fragili
nel vano portaoggetti.
Dato che il vano portaoggetti accu-
mula il calore prodotto dal motore e
dalla luce solare diretta, non con-
servare al suo interno nulla che sia
sensibile al calore, per esempio ali-
menti o articoli infiammabili.
AVVERTENZA
HWA15861
Non superare i seguenti limiti di carico:
Scomparto portaoggett i anteriore: 1
kg (2 lb)
Scomparto portaoggetti posteriore:
5 kg (11 lb)
Carico massimo per il veicolo: 193
kg (425 lb) (XP500A)
196 kg (432 lb) (XP500)
HAU52212
Parabrezza
Per adattarsi alle preferenze del pilota, si
può cambiare l’altezza del parabrezza in
una delle due posizioni disponibili.
Per regolare l’altez za del parabrezza
1. Togliere le coperture di accesso alle viti togliendo i fissaggi rapidi.
2. Togliere il parabrezza togliendo le viti.
1. Parabrezza
1. Fissaggio rapido
2. Copertura di accesso alle viti
1. Vite
1
1
2
1
1
1
2PW-9-H1.book 19 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Page 46 of 112
Funzioni degli strumenti e dei comandi
4-20
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
3. Togliere i tappi in gomma.
4. Installare i tappi in gomma nella posi- zione desiderata.
5. Installare il parabrezza nella posizione desiderata installando le viti.
6. Stringere i viti alla coppia di serraggio secondo specifica. AVVERTENZA!
Un parabrezza allentato può causa-
re incidenti. Verificare di aver serra-
to le viti alla coppia secondo specifica.[HWA15511]
7. Posizionare le coperture di accesso
alle viti e poi installare i fissaggi rapidi.
1. Tappo di gomma
1. Tappo di gomma
1. Vite
1
1
1
1
1
1
Coppia di serraggio:Vite del parabrezza:
10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
1. Copertura di accesso alle viti
1
2PW-9-H1.book 20 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Page 47 of 112

Funzioni degli strumenti e dei comandi
4-21
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU39672
Specchietti retrovisori
Gli specchietti retrovisori di questo veicolo
si possono piegare in avanti o indietro per
parcheggiare in spazi ristretti. Ripiegare gli
specchietti nella loro posizione originaria
prima di guidare.
AVVERTENZA
HWA14372
Ricordarsi di ripiegare gli specchietti re-
trovisori nella loro posizione originaria
prima di guidare.
HAU46023
Assieme ammortizzatore
AVVERTENZA
HWA10222
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto gassoso fortemente compres-
so. Leggere e comprendere le
informazioni che seguono prima di ma-
neggiare l’assieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilindro.
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o ad altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplodere il gruppo a seguito
dell’eccessiva pressione del gas.
Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro. Il danneg-
giamento del cilindro ridurrebbe le
prestazioni di smorzamento.
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danneg-
giato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore ad un concessiona-
rio Yamaha per qua lsiasi assisten-
za.
1. Posizione di parcheggio
2. Posizione di marcia
1
1 2
2 1
1
2PW-9-H1.book 21 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Page 48 of 112

Funzioni degli strumenti e dei comandi
4-22
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU15306
Cavalletto laterale
Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.
NOTA
L’interruttore incorporato nel cavalletto late-
rale fa parte del sistema d’interruzione del
circuito di accensione. Tale sistema con-
sente di interrompere l’accensione in deter-
minate situazioni. (Vedere la sezione che
segue per spiegazioni sul sistema d’interru-
zione circuito accensione.)
AVVERTENZA
HWA10242
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta alza-
to), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente possibilità di
perdere il controllo del mezzo. Il sistema
d’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato progettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si prega di controllare questo sistema
regolarmente e di farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
HAU66770
Sistema d’interruzione circuito
accensione
Il sistema d’interruzione circuito accensione
(comprendente l’interruttore cavalletto late-
rale e gli interruttori luci stop) ha le seguenti
funzioni:
Impedire l’avviamento con il cavalletto
laterale alzato, ma nessun freno attivo.
Impedire l’avviamento con uno dei fre-
ni attivo, ma il cavalletto laterale anco-
ra abbassato.
Spegnere il motore quando si abbassa
il cavalletto laterale.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to del sistema d’interruzione circuito accen-
sione in conformità alla seguente
procedura.
2PW-9-H1.book 22 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分