Page 89 of 112

Manutenzione e regolazione periodiche
7-31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Per XP500
Per XP500A Per XP500A
3. Accendere il veicolo e il circuito elettri- co in questione per controllare se il di-
spositivo funziona.
1. Fusibile sistem a di segnalazione
2. Fusibile accensione
3. Fusibile luce di posizione
4. Fusibile motorino ventola radiatore
5. Fusibile dell’impianto di iniezione carburante
6. Fusibile di backup
7. Fusibile di riserva
8. Fusibile presa ausiliaria (CC)
9. Fusibile faro
1. Fusibile principale
2. Fusibile principale di riserva
3. Coperchio scatola fusibile principale
4. Fusibile sistem a di segnalazione
5. Fusibile accensione
6. Fusibile luce di posizione
7. Fusibile motorino ventola radiatore
8. Fusibile dell’impianto di iniezione carburante
9. Fusibile di backup
10.Fusibile di riserva
1
2
3
4
5
6
7
7
7 8 9
7
2
3
4 5
6
7
8
9
10
1
1. Fusibile di riserva
2. Fusibile del solenoide ABS
3. Fusibile motorino ABS
4. Fusibile faro
5. Fusibile centralina ABS
6. Fusibile presa ausiliaria (CC)
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
40.0 A
Fusibile del faro: 10.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:
15.0 A
Fusibile dell’accensione:
7.5 A
Fusibile motorino ventola radiatore: 15.0 A
Fusibile dell’impianto di iniezione car-
burante: 7.5 A
Fusibile della luce di posizione: 10.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
7.5 A (XP500A)
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A (XP500A)
Fusibile del solenoide ABS: 15.0 A (XP500A)
Fusibile di backup:
7.5 A
Fusibile presa supplementare CC: 5.0 A
1
2
4 3
5
6
2PW-9-H1.book 31 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Page 90 of 112
Manutenzione e regolazione periodiche
7-32
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi- to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.HAU64070
Fari
Questo modello è equipaggiato con fari a
LED.
Se il faro non si accende, fare controllare il
circuito elettrico da un concessionario
Yamaha.
ATTENZIONE
HCA16581
Non attaccare nessun tipo di pellicola
colorata o di adesivo sulla lente faro.
2PW-9-H1.book 32 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Page 91 of 112
Manutenzione e regolazione periodiche
7-33
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU54502
Luci di posizione anteriori
Questo modello è equipaggiato con luci di
posizione anteriori a LED.
Se una luce di posizione anteriore non si ac-
cende, farla controllare da un concessiona-
rio Yamaha.
HAU24182
Lampada biluce fanalino/stop
Questo modello è equipaggiato con una
lampada biluce fanalino/stop a LED.
Se la lampada biluce fanalino/stop non si
accende, farla contro llare da un concessio-
nario Yamaha.
2PW-9-H1.book 33 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Page 92 of 112

Manutenzione e regolazione periodiche
7-34
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU52322
Sostituzione di una lampada
indicatore di direzione anteriore
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto centrale.
2. Togliere il cavetto portalampada indi-
catore di direzione (insieme alla lam-
pada) girandolo in senso antiorario.
3. Rimuovere la lampada bruciata pre- mendola e girandola in senso antiora-
rio.
4. Inserire una lampada nuova nel porta- lampada, premerla, quindi girarla in
senso orario fino a quando si blocca.
5. Installare il portalampada (insieme alla lampada) girandolo in senso orario.
HAUT1331
Lampadina indicatore di
direzione posteriore
Se la lampadina di un indicatore di direzione
posteriore non si accende, fare controllare il
circuito elettrico da un concessionario
Yamaha o sostituire la lampadina.
1. Cavetto portalampada indicatore di direzione
1. Lampadina indicatore di direzione
2. Cavetto portalampada indicatore di direzione
1
1 2
2PW-9-H1.book 34 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Page 93 of 112

Manutenzione e regolazione periodiche
7-35
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU24314
Sostituzione della lampada luce
targa
1. Togliere il gruppo luce targa togliendo le viti.
2. Togliere il cavetto portalampada luce targa (insieme alla lampada) estraen-
dolo.
3. Togliere la lampada bruciata estraen- dola.
4. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto.
5. Installare il portalampada con cavetto (insieme alla lampada) premendolo.
6. Installare il gruppo luce targa installan- do le viti.
HAU61562
Ricerca ed eliminazione guasti
Sebbene gli scooter Yamaha subiscano un
rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei gua-
sti durante il funzio namento. Eventuali pro-
blemi nei sistemi di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, po ssono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
che seguono rappresentano una guida rapi-
da e facile per controllare questi impianti vi-
tali. Tuttavia, se lo scooter dovesse
richiedere riparazioni, c onsigliamo di portar-
lo da un concessionario Yamaha, i cui tec-
nici esperti sono in po ssesso degli attrezzi,
dell’esperienza e delle nozioni necessari
per l’esecuzione di una corretta manuten-
zione dello scooter.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha. Le
imitazioni possono essere simili ai ricambi
originali Yamaha, ma spesso sono di quali-
tà inferiore, hanno durata minore e possono
provocare riparazioni costose.
AVVERTENZA
HWA15142
Quando si controlla l’impianto del carbu-
rante, non fumare, ed accertarsi che non
ci siano fiamme libere o scintille nelle vi-
cinanze, comprese le fiamme pilota di
scaldaacqua o fornaci. La benzina o i va-
pori di benzina possono accendersi o
esplodere, provocando gravi infortuni o
danni materiali.
Ricerca ed eliminazione guasti sistema
smart key
Eseguire i controlli seguenti quando il siste-
ma smart key non funziona.
La smart key è attivata? (Vedere pagi-
na 3-5.)
La batteria della smart key è scarica?
(Vedere pagina 3-6.)
La batteria smart key è installata cor-
rettamente? (Vedere pagina 3-6.)
1. Vite
1. Gruppo luce targa
2. Connessione portalampada luce targa
1
1 2
2PW-9-H1.book 35 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Page 94 of 112
Manutenzione e regolazione periodiche
7-36
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Si sta utilizzando la smart key in un
luogo caratterizzato da forti onde radio
o altre interferenze elettromagneti-
che? (Vedere pagina 3-1.)
Si sta utilizzando la smart key registra-
ta sul veicolo?
La batteria del veicolo è scarica? Se la
batteria del veicolo è scarica, il siste-
ma smart key non funzionerà. Far ca-
ricare o sostituire la batteria del
veicolo. (Vedere pagina 7-29.)
Se il sistema smart key non funziona dopo
aver eseguito i controlli sopra indicati, far
controllare il sistema smart key da un con-
cessionario Yamaha.
NOTA
Consultare Modalità di emergenza a pagina
7-39 sull’avviamento del motore senza uti-
lizzare la smart key.
2PW-9-H1.book 36 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Page 95 of 112

Manutenzione e regolazione periodiche
7-37
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU63470
Tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
Problemi all’avviamento o pr estazioni scarse del motore
1. CarburanteIl carburante è
sufficiente.
Il carburante manca.
Controllare la batteria.
Aggiungere il
carburante.
Il motore gira
rapidamente.
Il motore gira
lentamente.
Il motore non parte.
Controllare la batteria.
Asciugare con un panno
asciutto e correggere la
distanza tra gli elettrodi,
oppure cambiare le
candele.
Controllare i collegamenti
dei cavi batteria e far
caricare la batteria da un
concessionario Yamaha,
se necessario.
2. BatteriaLa batteria è in
buono stato.
Il motore non parte.
Controllare
l’accensione.
3. AccensioneBagnateAzionare lo starter
elettrico.
Asciutte
C’è compressione.
Non c’è
compressione.
Il motore non parte.
Fare controllare il mezzo da un concessionario Yamaha.
Fare controllare il mezzo da un concessionario Yamaha.
Il motore non parte.
Controllare la
compressione.Fare controllare il mezzo
da un concessionario
Yamaha.
Togliere le candele e
controllare gli
elettrodi.
Azionare lo starter
elettrico.
Azionare lo starter
elettrico.
Controllare il livello
del carburante nel
serbatoio.
4. Compressione
2PW-9-H1.book 37 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Page 96 of 112

Manutenzione e regolazione periodiche
7-38
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Surriscaldamento del motore
AVVERTENZA
HWAT1041
Non togliere il tappo radiatore quando il mo tore e il radiatore sono caldi. Liquido
bollente e vapore possono fuoriuscire sotto pressione e provocare lesioni gravi.
Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
Mettere un panno spesso, come un asci ugamano, sul tappo radiatore, e poi gi-
rarlo lentamente in senso antiorario fi no al fermo, per permettere alla pressione
residua di fuoriuscire. Quando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira
in senso antiorario, e poi toglierlo.
NOTA
Se non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’ac-
qua del rubinetto, a patto che la si sostituisca al più presto possibile con il liquido refrigerante
consigliato.
Attendere fino a
quando il motore si è
raffreddato.
Controllare il livello
del liquido refrigerante
nel serbatoio e nel
radiatore.Aggiungere liquido
refrigerante.
(Vedere NOTA.)
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.
Non ci sono perdite.
Ci sono delle perdite.Il livello del liquido
refrigerante è basso.
Verificare che non ci
siano perdite nel
sistema di
raffreddamento.
Fare controllare e
riparare il sistema di
raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda
ancora, fare controllare e riparare il sistema di
raffreddamento da un concessionario Yamaha.
2PW-9-H1.book 38 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分